Io penso che in questo modo OOo si puo' veramente diffondere. Io al 99,9999% se il mio Comune si da una mossa, dovrebbe rilasciarmi una licenza di commercio. Tra i vari articoli avevo pensato alla vendita di OOo su CD al costo simbolico di 10 euro. Tolto il 20% di IVA, il 23% di IRPEF, il 4,25% di IRAP, il 18% di INPS, il costo del CD di qualità almeno sufficiente al buon funzionamento, e non so se ho dimenticato altro, qualcosa dovrebbe rimanermi. Qualche centesimo! Cmq l'obiettivo e' la diffusione del OOo. Il guadagno verra' (spero) dagli altri articoli.

Avevo pensato di distribuirlo anche nelle copisterie, come ho fatto nella copisteria dove vado a fare le copie e le stampe. Avendo OOo gli ho installato anche a lui OOo 1.1.5 e la 2.0 altrimenti non poteva leggere i miei documenti. Avevo pensato di dargli un CD per venderlo ad un prezzo simbolico agli universitari e a chi lo richiede.

Una domanda, anzi due:
OOo 2.0 ho letto in questa ML che ha ancora alcuni problemi, tipo la numerazione delle pagine (se ricordo bene) che alla riapertura del documento spariscono o meglio si vede 0 e altre cose. Ha senso distribuirlo in questo modo o distribuire solo la 1.5 che funziona benissimo e aspettare la 2.0.1?

La seconda domanda:
eventualmente oltre a OOo quali software liberi posso inserire nel CD? Firefox, Gimp, l'alternativa a outlook (che non ricordo mai come si chiama), ecc?





----- Original Message ----- From: "Stefano Generazione2000" <[EMAIL PROTECTED]>
To: <utenti@it.openoffice.org>
Sent: Wednesday, November 30, 2005 1:02 PM
Subject: Re: [utenti] OpenOffice.org e Mozilla a 96 Euro


e come dire che che voi lavorate ed altri possono sfruttare commercialmente il Vs lavoro?
non lo trovo corretto.

Stefano

Daniele Zambelli ha scritto:

Alle 02:51, mercoledì 30 novembre 2005, Stefano Generazione2000 ha scritto:

Perché in un grande magazzino (Mediaworld) a Genova
ho trovato la Suite OOo 2.0 e FireFox in combinata a 96 Euro?
Non credevo che la licenza GPL permettesse la rivendita di
prodotti gratuiti


Perché free software non vuol dire *gratuito*, ma *libero* e se è libero vuol dire che può anche essere venduto.

Chi compra OOo può copiarlo e regalarlo agli amici, se vuole o rivenderlo ai... nemici!

Ciao


---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a