--- Sab 2/1/10, Andrea Pescetti ha scritto:

> Davide Prina ha scritto:

>> Il problema è il seguente: se si salva un file in
>> formato .txt si avranno 
>> tre caratteri non visibili all'inizio del file.
> 
> Mi sembra il cosiddetto BOM di Unicode.

mi sono documentato un po' e ho visto che sui sistemi GNU/Linux e *nix like di 
default nessun programma salva i file di testo con BOM, questo per evitare di 
avere file inusabili correttamente con tutto il resto del sistema (ho provato 
ad esempio con AbiWord, che fa parte di una suite simile ad OpenOffice.org ed 
in effetti non antepone questo BOM. Non lo fanno neppure gli altri software che 
editano file di testo che ho provato).
Inoltre ho letto che anche in ambiente ms-windows potrebbe generare problemi 
perché ci sono file che poi non sono gestiti correttamente (esempio i file 
.php).

Poi questo comportamento differente a seconda del filesystem fa si che 
compiendo le stesse azioni sullo stesso prodotto si ottengano due file di dati 
(due file .txt) diversi tra di loro, il che a me sembra un bug.

Quindi questo sarebbe un bug di OOo, poiché non rispetta i criteri di 
salvataggio dei file di almeno un sistema su cui distribuisce il suo prodotto.

A mio avviso occorrerebbe per lo meno la possibilità di configurare l'uso o 
meno del BOM nei file generati, in modo da risolvere il problema e non mi 
sembra che OOo permetta questo (ho cercato, ma non ho trovato nulla). Però 
attualmente ho bisogno di trovare una soluzione immediata, senza dover fare una 
richiesta su OOo che potrebbe non essere accettata o impiegare mesi/anni prima 
di veder la luce.

Mi sono documentato un po' e se non ho capito male è possibile crearsi un file 
XSLT che permetta di trasformare in automatico un file in formato ODF in un 
altro formato. Questi file vengono caricati in "Strumenti -> Impostazioni 
filtro XML..." e permettono poi di usarli durante le operazioni di caricamento 
e/o salvataggio dei file.

Ho provato a scaricare i sorgenti di OOo per vedere se ci fosse già un file 
XSLT per i file di testo da modificare eliminando sempre il BOM, ma non l'ho 
trovato.
C'è qualcuno che conosce un file XLST già pronto? O magari mi sa dare delle 
indicazioni su come creare questo filtro per ottenere file .txt senza BOM senza 
dover leggere tonnellate di documentazione?

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=usaooo
Perché microsoft continua a compiere azioni illegali?:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=traduzioni:ms_illegal
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org

Rispondere a