Donato Battaglino ha scritto:

Note:
- Le frequenze usate da questa tecnologia si possono usare ? Qualcuno
si informa?

Non essendo completamente legali con 2.4 GHz potremmo anche non
prendere troppo in considerazione l'aspetto legale vero ? :-D :-D eheh

Se non mi sono perso degli zeri per strada siamo attorno ai 375 GHz

Il Piano Nazionale Frequenze dice questo:

"La banda di frequenze 275-1.000 GHz può essere utilizzata per la sperimentazione e lo sviluppo di vari servizi attivi e passivi. In questa banda è già stata identificata la necessità di effettuare misure di linee spettrali per i seguenti servizi passivi: – servizio di radioastronomia: 275-323 GHz, 327-371 GHz, 388-424 GHz, 426-442 GHz, 453-510 GHz, 623-711 GHz, 795-909 GHz e 926-945 GHz; servizio di esplorazione della Terra (passiva) e servizio di ricerca spaziale (passiva): 275-277 GHz, 294-306 GHz, 316-334 GHz, 342-349 GHz, 363-365 GHz, 371-389 GHz, 416-434 GHz, 442-444 GHz, 496-506 GHz, 546-568 GHz, 624-629 GHz, 634-654 GHz, 659-661 GHz, 684-692 GHz, 730-732 GHz, 851-853 GHz e 951-956 GHz. Future ricerche in queste parti di spettro, ancora poco esplorate, potrebbero condurre all'identificazione di ulteriori righe spettrali e di bande del continuum che interessano i servizi passivi, pertanto questi servizi debbono beneficiare di misure atte a proteggerli da disturbi pregiudizievoli fino a quando non saranno inseriti nella tabella di attribuzione delle frequenze. "


S

Rispondere a