A parte i problemi tecnici in Italia il problema sono le tasse su questi
apparati !!!

Impianto (o parti di esso) LASER (Allegato 25, Capo III, art. 33, comma
1, lettera a, punti 3-4)

http://www.harpax.com/contents.php?section=6&contents=12&show_n_id=9

Spese di istruttoria (una tantum): 1000€ (nel caso in cui l'’impianto
abbia una consistenza fino a 100 apparati, ovvero sia costituito, in
tutto o in parte, da un sistema di comunicazioni effettuate con
strumenti ottici di tipo laser; nel caso di impianti con consistenza
superiore a 100 apparati, sono dovute, oltre al contributo di cui al
punto 3), quote aggiuntive di euro 20,00 per ogni 100 o frazione di 100
apparati e comunque fino ad un massimo di euro 5.000,00)
Spese per la vigilanza (annuali): 800€ (nel caso dell'art. 33, comma 1,
lettera a, punto 3; nel caso invece di impianti con consistenza
superiore a 100 apparati sono dovute, oltre al contributo di cui al
numero 3), quote aggiuntive di euro 200,00 per
ogni 50 apparati o frazione e comunque fino ad un massimo di euro
50.000,00).
NOTA: per "apparato" si intende qualsiasi dispositivo, a partire dai
terminali, telefoni, fax, computer, per arrivare ai server, passando per
gli hub, switch e quant'altro.

P.S. una ditta qua in zona ho visto che aveva un collegamento di questo
tipo fra 2 palazzi separati da un grosso corso, diciamo 300 metri,
l'ultima volta che sono passato da li ho visto che non ci sono piu' gli
apparati sul tetto quindi lo hanno sostituito con altro

P.S.2 tempo fa' avevo scovato un progetto simile ma fatto con cavita' a
10GHz, con la licenza da radioamatore li sopra si puo' operare e le
distanze possono essere notevoli, anche diverse decine di Km.

Rispondere a