On Feb 11, 2008 11:49 AM, Luca Dionisi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

> 2008/2/10  <[EMAIL PROTECTED]>:
>
..

>
> IMHO la rete libera va promossa dal basso. Dall'utente.
> Scusate le mie fissazioni, ma l'aspetto di LOTTA, campagne legali, ecc.
> non mi sembrano fondamentali, seppure condivida le vostre idee.
>
> Mi spiego in 2 parole.  Non ho mai sentito parlare di campagne legali
> volte
> a far accettare il P2P e il file sharing al governo italiano.
>
>

Sono daccordo con te: implementazione, diffusione e critical mass.
Si potrebbe seguire il modello dei carrier telefonici: impiantano la rete,
massimizzano la copertura, vendono cellulari dedicati (vedi h3g) e mettono
in comunicazione casistiche precise (You&Me o le soluzioni SIM aziendali) e
creano massa critica... (SkypePhone??)




-- 
---
Luca Cappelletti
Infodomestic.com

"...Together we stand, divided we fall."

.O.
..O
OOO

http://developer.infodomestic.com

GTalk: luca <dot> cappelletti <at> gmail <dot> com
Jabber: luca <dot> cappelletti <at> jabber <dot> org
MSN: luca <dot> cappelletti <at> gmail <dot> com
Skype: luca <dot> cappelletti
Linux Registered User: #223411
Ubuntu Registered User: #7221
http://www.advogato.org/person/mutek/
http://persone.softwarelibero.org/person/mutek
https://wiki.ubuntu.com/LucaCappelletti/
"l'intelligenza è utile per la sopravvivenza se ci permette di estinguere
una cattiva idea prima che la cattiva idea estingua noi"

"La chiave di ogni uomo è il suo pensiero. Benché egli possa apparire saldo
e autonomo, ha un criterio cui obbedisce, che è l'idea in base alla quale
classifica tutte le cose. Può essere cambiato solo mostrandogli una nuova
idea che sovrasti la sua"

"Uno studioso è soltanto un modo in cui una biblioteca crea un'altra
biblioteca "

Rispondere a