siete in due ma che cosa proponete, io parlo di regolamentazioni in 2,4 ghz e 5 ghz, parlo di attiribuzione al servizio AMSAT
vi dico che i commercianti quando vendono i cavi fanno riferimento alle misure italiane, senza rispettare i veri calcoli che vengono effettuati in feet (piede), foot (piedi), yards (yarde), vi dico solo che i dati tabellari riportati anche dalla casa madre che li distribuisce in Italia non sono veritieri, perchè non fanno fede ai veri valori riportati in lingua inglese.

scegliete cavi e connettori di qualità, prendete antenne ad alto guadagno, non andate dietro a questa mania di abbinare un lineare ad un wi-fi intanto perchè genera noise.

vi ho mandato qualche giorno fa l'URL di wi-next, se avessi vagamente immaginato che avrebbe scaturito tutto quel flame
me ne sarei guardato bene dall'inviarlo, fra poco nel ninux.org ci sarà bisogno di una commisione di vigilanza che vigili su
ciò che si possa dire e non dire o render noto un URL.

rendiamo le cose più semplici per tutti quanti: un topic, ma su cui tutti possano dire la loro, senza poter escludere nessuno !
direi che è meno offensivo per tutti quanti !!!!

comunque ho fatto una directory di 46 produttori di varie cose fra radio, connettori, antenne solo di antenne 28, produttori di fama mondiale. per un totale di 1,3 gb

poi in ambito radio icom, alinco, yaesu-standard-vertex, sgc, ten tec, jrc, ....

senza parlare delle varie riviste e manuali provenienti dal mercato statunitense fitte di documentazione di ogni genere, quelle nostre come riviste sono fatte così come capita, fra usa, giappone c'è molto mercato e voglia di far cose, molti distributori di antenne e connettori anche per quanto il wi-fi oramai sono in germania, quindi vi toccherà imparare il tedesco. :-)







Nuova grafica e nuove funzionalità! Crea subito Gratis la tua nuova Casella di Posta Katamail

Rispondere a