Ciao. On Fri, Feb 6, 2009 at 10:05 PM, Marco Tozzini <marco.tozz...@java-system.com> wrote: > Ciao Michele > > Michele Favara Pedarsi wrote: >> >> Marco Tozzini ha scritto: >> >>> >>> Ciao, >>> >>> Sotto suggerimento di Saverio (ZioPRoTo) mi sono appena >>> iscritto >>> >>> Faccio parte del PLUG (Prato Linux User Group) e ho appena >>> proposto al gruppo di fare qualche esperimento con le reti MESH >>> >>> Ho disponibili 6 router Fonera sui quali ho installato >>> OpenWRT e OLSR e vorrei provare a connetterli insieme in una rete MESH >>> Ho visto che il file di configurazione olsr.conf e >>> tutt'altro che semplice da gestire .... >>> Che dite sto procedendo nella direzione giusta? >>> >> >> Forse ti conviene iniziare con un os preconfezionato per il mesh (sempre >> openwrt, pero' finalizzato per il meshing; ce ne sono tanti... >> Freifunk... credo anche Ninux abbia prodotto la sua finalizzazione ma >> non so a che punto e'). Perche' cosi' parti da un sistema funzionante da >> osservare. Dopodiche' riparti da zero e te lo riproduci per lo meno in >> console. >> >> > > Non ho trovato una immagine per i router Fonera su Freifunk, esiste qualcosa > di preconfezionato anche per fonera? > Ho trovato questo HowTo di OpenWRT pensi sia sufficiente per iniziare? > http://wiki.openwrt.org/OlsrMeshHowto
Il link mi sembra valido... Se vuoi provare il firmware freifunk, con la variante del tool ap51-flash chiamata ap51-flash-fonera dovresti riuscire a flasharlo [1] [2] Comunque ti sconsiglio il firmware freifunk perche' e' molto tarato sulle caratteristiche della rete di Berlino: meglio OpenWRT "vanilla". Non so se ti va di tentare, ma per una manifestazione/mostra di qualche settimana fa [3] ho temerariamente compilato delle immagini per fonera direttamente dal trunk di OpenWRT (attenzione, non il branch stabile) che hanno retto per una settimana [4]. Se no probabilmente qualcun altro che legge in mailing list ti puo' dare i link ad immagini compilate del branch stabile, o se hai tempo, rete, hard disk e processore da dedicarci, puoi compilare tu stesso un'immagine seguendo le istruzioni sul wiki [5]... Ciao, Clauz [1] http://download.berlin.freifunk.net/fonera/README.txt [2] http://download.berlin.freifunk.net/fonera/ [3] http://blog.ninux.org/2009/01/31/ddang-2009/ [4] http://pippo.netgroup.uniroma2.it/~clauz/openwrt/ddang/ [5] http://wiki.ninux.org/FirmwareNinux#compilare P.S. Mi sono imbattuto in un documento interessante sulla storia di olsrd, e l'ho riportato sul wiki: http://wiki.ninux.org/olsr?action=AttachFile&do=view&target=olsr-story.txt