On Fri, Apr 03, 2020 at 01:49:21PM +0200, Gollum1 wrote:
> Il 3 aprile 2020 12:57:08 CEST, Francesco Zanolin <francesco.zano...@ingv.it> 
> ha scritto:
> >Funziona anche sugli spenti ma la scheda madre deve lasciare attiva la
> >porta/scheda di rete. Di solito si imposta sia su BIOS che sulle
> >configurazioni del driver (questo su windows, non confermo che su linux
> >sia
> >necessario questo secondo passaggio).
> >
> >Il ven 3 apr 2020, 12:39 Piviul <piv...@riminilug.it> ha scritto:
> >
> >> Ciao a tutti, il magic packet WOL è in grado anche di svegliare
> >computer
> >> spenti?
> >>
> >> Lo chiedo perché ho provato su un PC thinkcentre lenovo ad abilitarlo
> >da
> >> bios ma sembra funzioni solo se in sospensione non se è spento... ma
> >mi
> >> rimane il dubbio che sia io che non sia riuscito a configurarlo
> >> correttamente...
> >>
> >> Grazie
> >>
> >> Piviul
> >>
> >>
> 
> il wol non dipende dal sistema operativo, deve essere abilitato da bios (non 
> ho mai dovuto abitare nulla, neppure sulle macchine windows).

Da quanto ho capito il WOL può intervenire in più livelli, una
modalità è quella che descrivi, un pacchetto opportuno inviato alla
porta 9 e la macchina si accende (configurazione UEFI/BIOS). Poi c'è
il Magic Packet, questo prevede che la macchina non sia spenta ma sia
lasciata in uno stato di veglia, e per il corretto funzionamento
richiede la configurazione del SO.

Saluti

> attenzione che normalmente il wol funziona solo all'interno di una vlan, se 
> non espressamente configurato, solitamente i pacchetti non passano il routing.
> 
> poi ci sono schede un po' particolari, in passato, abilitando da bios il wol, 
> I computer si accendevano anche con un semplice ping (mentre il wol, se 
> ricordo bene, dovrebbe essere un pacchetto icmp diverso da echo o 
> echo-replay), addirittura, qualcuno si risvegliava con qualsiasi traffico che 
> lo coinvolgeva (ma non posso essere sicuro che non fossero semplicemente in 
> standby). 
> byez
> -- 
> gollum1
> 
> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
> errori, maledetto correttore automatico.

-- 
Felipe Salvador

Rispondere a