Funziona perché mantenendo la scheda attiva è la stessa che, dotata di
"intelligenza" a bordo, si occupa di rispondere agli eventuali ARP e
mantenere l'ip configurato (penso si occupi anche del DHCP nel caso).

Francesco

Il sab 4 apr 2020, 09:41 Gollum1 <gollum1.smeag...@gmail.com> ha scritto:

> Il 4 aprile 2020 08:32:52 CEST, Piviul <piv...@riminilug.it> ha scritto:
>
> >sono un po' confuso... se il computer è spento non ha un IP: come fa ad
> >
> >accendersi con un ping?!?
> >
>
> se il PC è in standby, la scheda è comunque configurata. il fatto che si
> accendesse anche con il ping, da spento, creando che sia dovuto ad una
> persistenza nel dns del router locale. (o dalla tabella arp, che con poco
> traffico, e per il poco tempo degli esperimenti, rimaneva popolata)... il
> fatto sta, che nella rete casalinga, funzionava anche a distanza di
> tempo... un altro punto, potrebbe essere che alcuni PC avevano il
> reservation sul server DHCP, quindi era risaputa l'associazione IP - Mac
> address.
>
> da qui, adesso siamo nelle campo delle congetture. esperimenti di
> parecchio tempo fa, in situazioni non sempre ben chiare... non mi
> spiacerebbe rimettere in piedi a livello aziendale, la possibilità di
> riattivare i computer, per poter poi fare manutenzione da remoto (e nella
> nostra rete, tutte le macchine , e sono tante, sono con IP statici, non c'è
> DHCP server, per scelta progettuale).
>
>
> byez
> --
> gollum1
>
> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e
> gli errori, maledetto correttore automatico.
>
>

Rispondere a