Re: bash e variabili globali

2010-09-19 Per discussione Paolo Sala
Ennio Sr scrisse in data 18/09/2010 17:23:
 [...]

 var=questo valore invece NON viene sovrascritto da test
 $test
 echo chiamata 2b (dopo doll test): $var
 $(test)
 echo chiamata 2c (dopo doll(test)): $var
   
È nello scoprire questo che ho sentito il bisogno di chiedere lumi
perché per me è stata una sorpresa questo comportamento. Da quel che ho
capito quando viene chiamata una funzione con $ viene creata una
subshell e quindi la funzione accede ad una copia delle variabili
d'ambiente ed ogni modifica effettuata a queste viene quindi persa. E mi
chiedevo: c'è un modo per fare si che chiamando una funzione in una
subshell acceda alle variabili d'ambiente e non ad una loro copia?
Oppure un modo per esportare dalla subshell le variabili d'ambiente alla
routine chiamante; qualcosa tipo $(test; export var)... che ovviamente
non funziona.

Grazie mille

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c95b18f.70...@riminilug.it



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione dea

.. Le partizioni di recovery HP servono per i tools di recovery che ti ritrovi
pre-installati.
Fai un dump completo del disco rigido (in tutta la sua struttura) nel caso
volessi ritornare a 7, quindi piallalo senza alcun problema.

Quando mi capita di mettere mano su una macchina nuova strutturata in quel
modo, dove l'utente vuole che rimanda Win$, faccio comunque pulizia delle
partizioni e rimuovo il 99% degli applicativi pre-installati. Mi piace avere
un sistema pulito e gestito con consapevolezza, le partizioni di recovery non
sono mie amiche :).

Sono comuque scelte, per montare Debian, invece, non farti problemi nel
lasciare vive partizioni inutili.

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100919081735.m79...@corep.it



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione Luca Costantino
scusate l'ignoranza..
ma questi famigerati tool di recovery a che diamine servono?

-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktintjxhdq1wpgmkvtwthrpds4m12j_nh-ag9q...@mail.gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione Sandro Tosi
2010/9/19 Luca Costantino luca.costant...@gmail.com:
 scusate l'ignoranza..
 ma questi famigerati tool di recovery a che diamine servono?

allora un conto e' la partizione di recovery (una dozzina di giga e
anche piu), che praticamente contiene un'immagine di win7 che se
sputtani il sistema, puoi decidere all'avvio di prendere quella
immagine e rispalmarla sulla partizione del sistema: in questo modo
riporti windows allo stato di quando hai comprato il pc.

un'altra cosa sono i tool diagnostici (partizione da un centinaio di
mega) che sono appunto tool dell'hp per la diagnostica: check ram,
disco etc etc; ci puoi accedere al boot, prima che parta il loader sel
sistema operativo, con qualche tasto F*

Ciao,
-- 
Sandro Tosi (aka morph, morpheus, matrixhasu)
My website: http://matrixhasu.altervista.org/
Me at Debian: http://wiki.debian.org/SandroTosi


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktimowcc5srwejxwxnmvv87sxz78hse7udcd6q...@mail.gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione Luca Costantino
quindi sostanzialmente non servono a nulla di indispensabile e non
sono fondamentali... se voglio reinstallare infilo il cd e se voglio
fare il test della ram idem...
-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktik_+bqjpg7dhvnpnzwmx--mzwuwnaaohzo64...@mail.gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione Sandro Tosi
2010/9/19 Luca Costantino luca.costant...@gmail.com:
 quindi sostanzialmente non servono a nulla di indispensabile e non

se chiami l'assistenza hp, loro ti chiedono di farli girare, e se non
ce li hai... ciaociao garanzia. Ok situazione rara, ma sono quelle
cose che non ti costa nulla tenere li' e che se togli poi rimpiangi
nel momento del bisogno.

 sono fondamentali... se voglio reinstallare infilo il cd e se voglio
 fare il test della ram idem...

no, i dischi che ti sei fatto sono solo per windows, i tool hp vivono
soltanto in quella partizione, e non te li sei salvati facendo
l'immagine su dvd.

Ciao,
-- 
Sandro Tosi (aka morph, morpheus, matrixhasu)
My website: http://matrixhasu.altervista.org/
Me at Debian: http://wiki.debian.org/SandroTosi


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktikof2jqq62jknvlurffqj0xgq0bxghayq8ju...@mail.gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione Giancarlo Pegoraro

Il 19/09/2010 10:24, dea ha scritto:


.. Le partizioni di recovery HP servono per i tools di recovery che ti ritrovi
pre-installati.
Fai un dump completo del disco rigido (in tutta la sua struttura) nel caso
volessi ritornare a 7, quindi piallalo senza alcun problema.


Dunque, l'ipotesi di tornare a 7 e molto remota. Lo farei solo se 
si pianta qualcosa dell'hardware per evitare noie con l'assistenza :-)

Non ho mai fatto un dump dell'intero disco.
Sara' che devo clonare tutto il disco da 500GB su un'altro uguale? Se 
si, per me e' impossibile e non penso valga la pena.



Quando mi capita di mettere mano su una macchina nuova strutturata in quel
modo, dove l'utente vuole che rimanda Win$, faccio comunque pulizia delle
partizioni e rimuovo il 99% degli applicativi pre-installati. Mi piace avere
un sistema pulito e gestito con consapevolezza, le partizioni di recovery non
sono mie amiche :).


Anche per me :-)


Sono comuque scelte, per montare Debian, invece, non farti problemi nel
lasciare vive partizioni inutili.


Beh! Per lasciare viva l'ultima partizione con il suo numero, devo 
utilizzare tutte tre le altre e questo mi seccherebbe alquanto.



Luca


Ciao Genki ):o))


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c95dc6a.7000...@gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione Giancarlo Pegoraro

Ciao,

Il 19/09/2010 11:02, Sandro Tosi ha scritto:

2010/9/19 Luca Costantinoluca.costant...@gmail.com:

scusate l'ignoranza..
ma questi famigerati tool di recovery a che diamine servono?


allora un conto e' la partizione di recovery (una dozzina di giga e
anche piu), che praticamente contiene un'immagine di win7 che se
sputtani il sistema, puoi decidere all'avvio di prendere quella
immagine e rispalmarla sulla partizione del sistema: in questo modo
riporti windows allo stato di quando hai comprato il pc.


Ma e' inclusa anche la partizione di HP-TOOL?


un'altra cosa sono i tool diagnostici (partizione da un centinaio di
mega) che sono appunto tool dell'hp per la diagnostica: check ram,
disco etc etc; ci puoi accedere al boot, prima che parta il loader sel
sistema operativo, con qualche tasto F*


Ecco appunto, la partizione in questione la si accede proprio col tasto 
funzione F2 se non ricordo male e ci sono tutti i tool di hp come da te 
menzionato.

Ma questi tool non sono presenti pure su un sysrescue-cd?


Ciao,


Ciao Genki ):o))


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c95dce5.9050...@gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione dea

... è doveroso chiarire una cosa, ma qui stiamo andando in OT.

La garanzia che HP da sulle linee Pavillion è moolto diversa da quelle che
da sulle linee professional. Non mi farei problemi (nel senso che è pessima,
allineata con la concorrenza home).

Per creare un'immagine del disco del portatile... non serve avere un'altro
disco, tanto meno gemello, puoi fare un'immagine da dentro 7 sul disco
stesso che stai clonando mentre 7 è up.

Consiglio di utilizzare questo prodotto: www.drivesnapshot.de
Fatta l'immagine, copiala dove preferisci e pialla.

Riguardo la diagnostica.. è MOLTO meglio lavorare off-line con tools esterni,
lascia stare i tools pre-installati da HP. Se DAVVERO avessi problemi con la
macchina, di sicuro non utilizzerai un software di diagnostica pre-montato,
alpiù ti affidi ad un boot esterno (metti caso che il tuo HD si rompa o si
alteri la partition table ... cosa te ne fai dei tools presenti sulla
partizione ?)

Luca




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100919100555.m37...@corep.it



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione Giovanni Toraldo
2010/9/19 dea d...@corep.it:
 Consiglio di utilizzare questo prodotto: www.drivesnapshot.de
 Fatta l'immagine, copiala dove preferisci e pialla.

Uno shareware?

Meglio partimage per un neofita, ma va benissimo un cat /dev/sda |
bzip2  backup.img.bz2 dal live-cd.

Semplice no?

-- 
Giovanni Toraldo
http://gionn.net/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktimnv8bn1ijmswx788g1rxmuqwiwwgfa1ay-=...@mail.gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione dea

Tutto va benissimo, non discuto assolutamente.

Ma: con Partimage devi crearti un cd di boot, idem per fare un dd o simili
(valuta che l'immagine che crei non può essere sottoposta a resize a caldo in
questo secondo caso).

Ed ancora, con quello shareware puoi fare l'immagine del disco scrivendola in
tempo reale sullo STESSO disco di cui stai facendo l'intera immagine (utile se
non hai un secondo disco di appoggio), tipo quello che puoi fare con uno
snapshot LVM.

Ma ripeto, tutto va bene.

 Uno shareware?
 
 Meglio partimage per un neofita, ma va benissimo un cat /dev/sda |
 bzip2  backup.img.bz2 dal live-cd.
 
 Semplice no?
 
 -- 
 Giovanni Toraldo
 http://gionn.net/
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. 
 Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
 
 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
 Archive: 

http://lists.debian.org/aanlktimnv8bn1ijmswx788g1rxmuqwiwwgfa1ay-=...@mail.gmail.com
--- End of Original Message ---


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100919133516.m98...@corep.it



Re: bash e variabili globali

2010-09-19 Per discussione Ennio Sr
2010/9/19 Paolo Sala piv...@riminilug.it:
 Ennio Sr scrisse in data 18/09/2010 17:23:
 [...]

Mi dispiace, ma temo di continure a non capire... ;-(

 È nello scoprire questo

cosa eattamente? (che con 'test' la funzione restituisce il valore che
le è sato assegnato quando l'hai definita, mentre con '$test'
restituisce un novo valore di 'var', se nel frattempo hai ri-definito
'var' stessa?)

 che ho sentito il bisogno di chiedere lumi
 perché per me è stata una sorpresa questo comportamento. Da quel che ho
 capito quando viene chiamata una funzione con $ viene creata una
 subshell e quindi la funzione accede ad una copia delle variabili
 d'ambiente ed ogni modifica effettuata a queste viene quindi persa.

Spero che altri ti possano chiarire meglio questi concetti (ma dove li
hai letti, in 'man bash'?)
(Per me le variabili di ambiente sono quelle definite in .bashrc o
.bash_profile)

 E mi
 chiedevo: c'è un modo per fare si che chiamando una funzione in una
 subshell acceda alle variabili d'ambiente e non ad una loro copia?

Ma... la copia non ha lo stesso valore dell'originale? Se no che copia e'?

 Oppure un modo per esportare dalla subshell le variabili d'ambiente alla
 routine chiamante; qualcosa tipo $(test; export var)... che ovviamente
 non funziona.

Non capisco. se fai un esempio pratico, forse.

Ma, nel primo messaggio, non avevi detto (dentro la definzione della
funzione) che volevi cambiare (immagino successivamente) il valore
assegnato a 'var'?
Se e' questo quello che vuoi fare, allora ti basta ri-definire 'var'
(magari con n bel 'read var' in corso di esecuzione dello script)
prima di ri-chiamare la funzione con $test.
Tra l'altro, se vuoi usare semplicemente 'test' (anziche' $test), puoi definire:
var=bla bla bla (prima di definire la funzione test), e, nella
definizione di test metti:
... var_t=$var
cosi' puoi chiamare la funzione solo come 'test' e ti restituisce
sempre il valore (vecchio o nuovo che hai assegnato a 'var'.

Ma sto divagando e forse nn ci combina niente con cio' che hai in mente ;)
-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!  (diceva Henry Miller) ]    (°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... even a fool can do that.              )=(
 Do something you aren't good at! (as Henry Miller used to say) ]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlkti¥n5u52sirqblyr-k0lq0mn6hcy58gvhmx...@mail.gmail.com



installazione squeeze

2010-09-19 Per discussione valerio

ciao,
oggi ho finalmente trovato la iso di netinstall di testing per amd64, ma 
non funziona. si ferma alla scelta della lingua e non so perché.


ho una mother board della asus: m2a-vm hdmi ed uso la scheda video 
integrata. due dischi sata, tastiera e mouse con chiavetta usb, router 
DLink, poi non so cosa altro possa servire di sapere.
ho notato che l'installer è nuovo (di questo anno) mentre l'installer di 
lenny era molto più vecchio...

non so che dire, spewro che qualcuno possa darmi dei lumi.

grazie
valerio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c96293c.4000...@teletu.it



Ulogd Mysql log illeggibili

2010-09-19 Per discussione Enrico La Cava
Salve,

Ho appena installato e configurato insieme (dopo estrema fatica)
ulogd, iptables e mysql.
Ora mi ritrovo con tutti i log in una sola tabella, difficili da
leggere per via del formato utilizzato da ulogd (uno tra tutti l'ip in
decimale).
Conoscete un sistema per eventualmente instradare vari livelli di log
in tabelle diverse?
Inoltre esiste un visualizzatore per questi log?

Spero che qualcuno ci abbia già pensato, sennò tanto vale usare
syslogd e bash...

Ciao

Enrico


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktimpvmv4khfojoapsro3mhffbn6yqeg8pxtpq...@mail.gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione Giovanni Toraldo
2010/9/19 dea d...@corep.it:
 Ma: con Partimage devi crearti un cd di boot, idem per fare un dd o simili
 (valuta che l'immagine che crei non può essere sottoposta a resize a caldo in
 questo secondo caso).

E' da parecchio che la maggior parte delle distribuzioni hanno un
disco di installazione live. Ah già, tranne Debian :p

 Ed ancora, con quello shareware puoi fare l'immagine del disco scrivendola in
 tempo reale sullo STESSO disco di cui stai facendo l'intera immagine (utile se
 non hai un secondo disco di appoggio), tipo quello che puoi fare con uno
 snapshot LVM.

Ma se lo scopo è piallare via Windows, a occhio non serve proprio.

Ciao.

-- 
Giovanni Toraldo
http://gionn.net/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktinlar=v+2ha364a5skdgxpdihcprcu-oqywo...@mail.gmail.com



Re: installazione squeeze

2010-09-19 Per discussione Davide Prina

On 19/09/2010 17:16, valerio wrote:

oggi ho finalmente trovato la iso di netinstall di testing per amd64, ma
non funziona


guarda le note di rilascio dell'installer e i bug attualmente aperti, 
probabilmente li trovi il motivo. Se non trovi nulla, allora conviene 
segnalare la tua esperienza in modo che i DD possano risolvere il problema.


Devi tenere conto che Squeeze è in fase di rilascio e quindi è molto 
probabile che alcune cose dell'installer siano in sviluppo.


Quello che ti consiglio è di provare a usare l'installer in modalità testo.

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c964991.8040...@gmail.com



Re: installazione squeeze

2010-09-19 Per discussione Giovanni Toraldo
2010/9/19 valerio valerio1...@teletu.it:
 ciao,
 oggi ho finalmente trovato la iso di netinstall di testing per amd64, ma non
 funziona. si ferma alla scelta della lingua e non so perché.

http://cdimage.debian.org/cdimage/daily-builds/daily/arch-latest/amd64/iso-cd/

E' ancora in fase beta (o Alpha?). Se oggi non funziona, riprova
domani, sarai più fortunato ;)

Probabilmente potresti tentare installando una lenny minimale e poi
dopo il primo avvio, upgradare a squeeze con la procedura classica.


-- 
Giovanni Toraldo
http://gionn.net/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktimuguhxtfumpm7ntsx7aazhf7+9m1f0ucgle...@mail.gmail.com



Re: Ulogd Mysql log illeggibili

2010-09-19 Per discussione Davide Prina

On 19/09/2010 18:35, Enrico La Cava wrote:

Conoscete un sistema per eventualmente instradare vari livelli di log
in tabelle diverse?
Inoltre esiste un visualizzatore per questi log?


non conosco ulogd, però:

$ apt-cache rdepends ulogd
ulogd
Reverse Depends:
  ulogd-sqlite3
  ulogd-pgsql
  ulogd-pcap
  ulogd-mysql
  nulog
  nufw
  firehol
  fiaif

forse nulog è quello che cerchi?
Prova a dare un'occhiata anche agli altri

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=usaooo
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c964aab.3060...@gmail.com



Re: bash e variabili globali

2010-09-19 Per discussione Davide Prina

On 18/09/2010 08:52, Paolo Sala wrote:

Ciao a tutti esiste un modo in bash per settare le variabili globali da
una funzione anche se viene chiamata con $(nome_func) o in modo
equivalente da `nome_func`?


non capisco perché vuoi fare questa cosa strana e, secondo me, senza 
senso (non sono un esperto di script e quindi potrei sbagliarmi).


Chiama la funzione normalmente e non hai problemi.
Se le funzioni sono in un altro file, allora usa . o source per 
includere il file.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c964b53.6050...@gmail.com



Re: Ulogd Mysql log illeggibili

2010-09-19 Per discussione Enrico La Cava
Il 19 settembre 2010 19:38, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto:

 non conosco ulogd, però:

 $ apt-cache rdepends ulogd
[...]
 forse nulog è quello che cerchi?

Mi si è portato dietro 400Mb tra python e librerie grafiche ma è
quello che cerco, anzi è molto di più!

Grazie


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlkti=0-ffp2uarqfvsxv2kwgnh6v8vxepkni4-f...@mail.gmail.com



Re: Consigli prima di piallare win7 su Hp pavillion dv6

2010-09-19 Per discussione Enrico La Cava
Il 19 settembre 2010 19:27, Giovanni Toraldo m...@gionn.net ha scritto:
 2010/9/19 dea d...@corep.it:
 Ma: con Partimage devi crearti un cd di boot, idem per fare un dd o simili
 (valuta che l'immagine che crei non può essere sottoposta a resize a caldo in
 questo secondo caso).

 E' da parecchio che la maggior parte delle distribuzioni hanno un
 disco di installazione live. Ah già, tranne Debian :p

E aggiungerei per fortuna...

Tuttavia:

http://live.debian.net/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktimg2kxvhfqyn=-aty8qnjkn6uq=wf2_ujw8k...@mail.gmail.com



Re: installazione squeeze

2010-09-19 Per discussione valerio

Il 19/09/2010 19.34, Davide Prina ha scritto:

On 19/09/2010 17:16, valerio wrote:

oggi ho finalmente trovato la iso di netinstall di testing per amd64, ma
non funziona


guarda le note di rilascio dell'installer e i bug attualmente aperti,
probabilmente li trovi il motivo. Se non trovi nulla, allora conviene
segnalare la tua esperienza in modo che i DD possano risolvere il problema.


ho cercato, ma non ho trovato niente. ieri c'erano solo iso non bootable.
comunque ho visto che la versione di installer di testing (agosto di 
questo anno) è quattro anni più vecchia di quella di lenny. però non ho 
idsea di come segnalare l'eventuale bug, e comunque non ho fatto grandi 
prove, solo su di un pc e solo con un cd netinstall. avevo solo provato 
con i dvd completi ed anche lì non andava avanti



Devi tenere conto che Squeeze è in fase di rilascio e quindi è molto
probabile che alcune cose dell'installer siano in sviluppo.


immagino, in fatti non pretendo niente



Quello che ti consiglio è di provare a usare l'installer in modalità testo.


e come si fa? ho guardato in giro ma non ho trovato informazioni.
sto cercando di risolvere come mi ha suggerito Giovanni Toraldo, 
installando lenny e poi passando a squeeze.


grazie
valerio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c96654d.9000...@teletu.it



update

2010-09-19 Per discussione alby linux

Dopo l'update mi da questo risultato:
W: Impossibile ottenere http://ftp.it.debian.org/debian/dists/lenny/Release  
Unable to find expected entry  deb-src/binary-i386/Packages in Meta-index file 
(malformed Release file?)
W: Impossibile ottenere 
http://ftp.it.debian.org/debian/dists/lenny/updates/main/source/Sources  404 
Not Found [IP: 213.92.8.5 80]
W: Impossibile ottenere 
http://ftp.it.debian.org/debian/dists/lenny/updates/contrib/source/Sources  404 
Not Found [IP: 213.92.8.5 80]
W: Impossibile ottenere 
http://ftp.it.debian.org/debian/dists/lenny/updates/non-free/source/Sources  
404 Not Found [IP: 213.92.8.5 80]
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, oppure 
si useranno quelli precedenti.
Che cosa devo fare?   

Re: installazione squeeze

2010-09-19 Per discussione Davide Prina

On 19/09/2010 21:32, valerio wrote:

Il 19/09/2010 19.34, Davide Prina ha scritto:

On 19/09/2010 17:16, valerio wrote:

oggi ho finalmente trovato la iso di netinstall di testing per amd64, ma
non funziona


sto guardando anch'io ora.
Adesso i possibili problemi dovrebbero essere elencati a partire da qui:

http://wiki.debian.org/DebianInstaller/BrokenThings

e dall'errata presente qui:
http://www.debian.org/releases/stable/debian-installer/

dove trovi che:
Non utilizzabile per l'installazione di Squeeze o Sid
 A causa delle modifiche nel pacchetto passwd delle distribuzioni 
testing e unstable, la configurazione degli account fallisce. Si veda il 
bug #529475 per i dettagli.



ho cercato, ma non ho trovato niente. ieri c'erano solo iso non bootable.
comunque ho visto che la versione di installer di testing (agosto di
questo anno) è quattro anni più vecchia di quella di lenny.


ma la versione di Squeeze netinstall è di oggi:
http://cdimage.debian.org/cdimage/daily-builds/daily/arch-latest/ia64/iso-cd/

Questa è la pagina da cui partire:
http://www.debian.org/devel/debian-installer/


Quello che ti consiglio è di provare a usare l'installer in modalità
testo.


quando parte l'installazione puoi scegliere di usare la modalità testo 
al posto di quella grafica (forse devi premere F1-F2-... ora non ricordo).



sto cercando di risolvere come mi ha suggerito Giovanni Toraldo,
installando lenny e poi passando a squeeze.


visto il bug delle password (non ho guardato in dettaglio) sembra 
consigliata questa strada


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Elenco di software libero: http://tinyurl.com/eddgj
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c967420.3040...@gmail.com



Re: bash e variabili globali

2010-09-19 Per discussione Paolo Nicorelli
2010/9/18 Paolo Sala piv...@riminilug.it:
 Ciao a tutti esiste un modo in bash per settare le variabili globali da
 una funzione anche se viene chiamata con $(nome_func) o in modo
 equivalente da `nome_func`?

$(...) esegue un comando in un altro 'ambiente' (o scope). Ti può
restituire un valore ma a meno che in bash non si possano passare le
referenze ai parametri no, non puoi.

Puoi risolvere lavorando sulle variabili ambientali...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktikqk9qpvnfwfmrp+dhpnprfdj2nfmty3en3n...@mail.gmail.com



maint-guide (fr, zh: missing one string, it: needs 97, finished 703)

2010-09-19 Per discussione Osamu Aoki
Hi David and Aron,

I appreciate your translation of maint-guide.

Both French and Chinese are missing one translation (799 of 800 strings).

Since I was working to update zh-cn and zh-tw now, I have not uploaded
yet.  Then I saw a posting by Raphael Hertzog:

On Fri, Sep 17, 2010 at 02:07:50PM +0200, Raphael Hertzog wrote:
 And for you problem of dirty VCS, do you know of --unapply-patches
 option
 for dpkg-source? you can put it in debian/source/local-options, see
 dpkg-source(1) for explanations.

The same thing was the one I recently learned when I was working to make
xpdf package with NM on a same VCS.

So I added new short section. This is causing one untranslated text:

#. type: p/p
#: maint-guide.en.sgml:2492
msgid 
If you wish to build your package directly in a VCS that contains unpatched 
upstream source and wish to keep the tree unpatched even after a package 
build, you should create an optional filedebian/source/local-options/
file file in it and make it contain \tt--unapply-patches/tt\. This 
file is not included in the generated source package and frees you from 
running \ttquilt pop -a/tt\ before committing the unpatched upstream 
source with the filedebian/*/file tree to a branch in the VCS (see 
manref section=\1\ name=\dpkg-source\).
msgstr 

Can you proof this Englisg and get it translated this week? 
When I get these, I will upload new packages.

==
ka...@nerdrug.org and jacopo.reggi...@gmail.com

Italian translation is missing 97 strings. (incl. fuzzy) out of 800
strings.  This is due partly by me updating English but some were
missing originally.  Can someone finish these missing parts?

==
Raphael,

If you have some thoughts, let me know.

Thanks in advance,

Osamu


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100919184304.ga23...@debian.org



Re: maint-guide (fr, zh: missing one string, it: needs 97, finished 703)

2010-09-19 Per discussione David Prévot
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Hi,

Le 19/09/2010 14:43, Osamu Aoki a écrit :

 Both French and Chinese are missing one translation (799 of 800 strings).

ありがとう for the notice, the French one is updated (I don't mind to
unfuzzy it next week if you apply a few more changes, anyway I plan to
ask for review on the French list, so I may add some more changes). For
what it worth, I agree that is a good idea to include this tip.

[...]
 If you wish to build your package directly in a VCS that contains unpatched 

I guess that something like s/VCS/directory checked out from a VCS
repository/ would be more accurate here, but if someone could put it in
proper English, it would probably be better (we could just ask on
debian-l10n-engl...@lists.debian.org if it's OK with you, Justin usually
provide accurate advices).

 upstream source and wish to keep the tree unpatched even after a package 
 build, you should create an optional filedebian/source/local-options/
 file file in it and make it contain \tt--unapply-patches/tt\. This 

Maybe s/and make it contain/containing/?

Cheers

David

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.10 (GNU/Linux)

iEYEARECAAYFAkyWhYAACgkQ18/WetbTC/oMKgCeKQd8/S+gBBlGBdG9DYzicZ3k
QFUAnjKtVG/tdM0koXftpKXMT27y9fZS
=G+1S
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c968584.5020...@tilapin.org



Re: maint-guide (fr, zh: missing one string, it: needs 97, finished 703)

2010-09-19 Per discussione Osamu Aoki
On Sun, Sep 19, 2010 at 05:49:56PM -0400, David Prévot wrote:
 ありがとう for the notice, the French one is updated (I don't mind to
 unfuzzy it next week if you apply a few more changes, anyway I plan to
 ask for review on the French list, so I may add some more changes). For
 what it worth, I agree that is a good idea to include this tip.

Good.
 
 [...]
  If you wish to build your package directly in a VCS that contains 
  unpatched 
 
 I guess that something like s/VCS/directory checked out from a VCS
 repository/ would be more accurate here, but if someone could put it in
 proper English, it would probably be better (we could just ask on
 debian-l10n-engl...@lists.debian.org if it's OK with you, Justin usually
 provide accurate advices).
 
  upstream source and wish to keep the tree unpatched even after a package 
  build, you should create an optional filedebian/source/local-options/
  file file in it and make it contain \tt--unapply-patches/tt\. This 
 
 Maybe s/and make it contain/containing/?

Good points and made me rephrase a bit more...

I will post it.  Please hold off translation.

Osamu


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100920031537.ga13...@debian.org