Re: [utenti] Da Word a Writer, corrompe i caratteri.

2009-12-17 Per discussione Marcello Romani

Luigi Piccioni ha scritto:

M. Fioretti ha scritto:

puoi mettere da qualche
parte su Internet uno dei file che presenta questo problema? 
Si. Ho fatto due piccoli file in rft, con lo stesso testo, ma uno 
corrotto e uno no.


Il path è il seguente (anche se in questo momento la pagina è giù):

www.ecostat.unical.it/Piccioni

- Didattica

- Corsi attivati ed esami

- Storia Economica (Economia e Commercio, vecchio ordinamento)

In fondo alla pagina ci sono prima un asterisco e poi due asterischi, 
cliccabili: il primo contiene il file sano, gli altri due quello 
corrotto.



Se questo
fosse possibile si potrebbe passarlo sulla lista inglese, che ogni
tanto viene letta anche dai programmatori di SUN. Se gli dai un file
su cui lavorare possono arrivarci molto prima di noialtri. Se è
possibile fammi sapere, idem se hai bisogno di aiuto per presentare il
problema su quella lista (io sono già iscritto)
  


Se tu potessi segnalare loro la cosa, visto che sei evidentemente già 
esperto, sarebbe decisamente meglio.


Ti ringrazio, anzi vi ringrazio.

Luigi

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Nel testo corrotto, i caratteri cinesi che sostituiscono l'apostrofo 
hanno il font Arial Unicode MS, mentre gli altri sono Times new roman.

Nel testo non corrotto, invece, tutti i caratteri hanno lo stesso font.
Nel testo corrotto, anche modificando il font dei caratteri cinesi, 
non si ottiene alcun cambiamento.


Non so se può essere di aiuto, ma questo è ciò che ho notato.

--
Marcello Romani

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Da Word a Writer, corrompe i caratteri.

2009-12-17 Per discussione Gianluca Turconi

Il 16/12/2009 19.10, Luigi Piccioni ha scritto:

Sono finalmente su Ubuntu da un paio di mesi dopo vent'anni di Windows e
ho Open Office 3.1.0. Faccio per lavoro larghissimo uso di Excel e
soprattutto Windows (scrivo libri).

Ho diversi problemi di compatibilità tra Word e Writer, ma uno è
veramente letale: in alcuni file (anche molto lunghi) che non avevano
mai presentato problemi in Word e che inizialmente non parevano
presentare problemi del genere neanche in Writer le parole accentate e
gli accenti si stanno progressivamente trasformando (sembra
un'infezione, lenta e micidiale) in punti interrogativi circondati da un
quadratino nero oppure in caratteri cinesi. Per essere più precisi: le
lettere accentate singole vengono sostituite dai punti interrogativi;
gli apostrofi e la vocale che segue vengono sostituiti da caratteri
cinesi; le virgolette di apertura da un carattere cinese e quelle di
chiusura da un punto interrogativo.


Potrebbe essere qualcosa di dipendente dalla sistemazione di fontconfig 
su Linux con font UTF8 dipendente da questo bug:


http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=88376

Ce ne sono molti altri, in molte lingue, dello stesso tenore con le 
lettere accentate su Linux.


Nel 2007 c'era sicuramente un bug specifico di questo tipo su Ubuntu 
perché ho avuto gli stessi identici problemi e ho dovuto abbandonare la 
piattaforma Linux perché non riuscivo a scambiare documenti con chi 
aveva windows.


O mi arrivavano i documenti senza accenti o li spedivo io senza.

La base del problema, da profano, mi pare essere la difficoltà di capire 
esattamente se il font, anche se identico su entrambe le piattaforme (a 
volte non lo è nemmeno!), venga poi letto dal sistema in uso con il 
corretto sottoinsieme di caratteri.


Magari da una parte viene letto come windows-1256 e dall'altra come 
UTF-8 o con il locale della lingua utilizzata, nell'applicazione o nel 
sistema operativo. Facendo così, puntando a una determinata posizione 
nel font si restituisce un carattere inesistente su un sistema o sull'altro.


Nello scambio di documenti tra piattaforme diverse questa è ancora una 
piaga.


Saluti,

Gianluca
--
Tempesta e Passione sbarcano su Amazon.com:
http://www.amazon.com/Sturm-Drang-Gianluca-Turconi/dp/B002ACTPSE/ref=sr_1_79?ie=UTF8s=booksqid=1243410943sr=1-79
Lettura gratuita o acquisto di libri e racconti di fantascienza, 
fantasy, horror, noir, narrativa fantastica e tradizionale:

http://www.letturefantastiche.com/

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Da Word a Writer, corrompe i caratteri.

2009-12-17 Per discussione Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it)

Marcello Romani ha scritto:

Luigi Piccioni ha scritto:

M. Fioretti ha scritto:

puoi mettere da qualche
parte su Internet uno dei file che presenta questo problema? 
Si. Ho fatto due piccoli file in rft, con lo stesso testo, ma uno 
corrotto e uno no.


Nel testo corrotto, i caratteri cinesi che sostituiscono l'apostrofo 
hanno il font Arial Unicode MS, mentre gli altri sono Times new 
roman.

Nel testo non corrotto, invece, tutti i caratteri hanno lo stesso font.
Nel testo corrotto, anche modificando il font dei caratteri cinesi, 
non si ottiene alcun cambiamento.


Non so se può essere di aiuto, ma questo è ciò che ho notato.

Ho notato anche io lo stesso comportamento visto da Marcello. Nel file 
corrotto c'è una strana promiscuità di font e gli ideogrammi appaiono in 
corrispondenza dell'Arial MS. In ogni caso, anche se questo aspetto è 
certamente legato al malfunzionamento, il problema è connesso anche alla 
promiscuità di lingue con cui è impostato il testo. Se selezioni tutto 
il documento, o anche un solo paragrafo che contenga un ideogramma, 
noterai che nella barra di stato appare la voce più lingue mentre 
dovrebbe esserci italiano (italia).
Anni fa ho visto un problema simile un paio di volte. In un caso era 
dovuto a un controller input/output difettoso (non può essere il tuo 
caso perché te ne saresti accorto anche da altri sintomi); nel secondo 
era dovuto a un macrovirus che aveva colpito Word e che pasticciava ad 
arte i file .doc
In ogni caso, aprendo il documento con un normale editor di testo 
corrotto (l'RTF che ci hai messo a disposizione), si nota ancora meglio 
il problema e si coglie subito che non si tratta di un problema di OO 
Write ma del documento di Word. Occorre sistemare le cose nel documento 
in Word e poi passare a OO.
Davvero interessante.. Mi potresti inviare il file di Word incriminato, 
per favore, che gli do un'occhiata in modo più approfondito aprendolo 
direttamente con MS Office? Puoi spedirlo a: enrico.marche...@mediaphysis.it


E.M.


--

Dr. Enrico Marchetti a.k.a. KeyTraining (R)
Consulenza - Ricerca - Formazione - Sviluppo

Via XX Settembre 48 - 44012 Bondeno (Fe)
P.IVA: 01487030387
tel: (+39) 347 5134699 - fax: (+39) 178 2219429
mail: enrico.marche...@mediaphysis.it
mail: i...@ktrain.it
URL: www.ktrain.it
URL: www.mediaphysis.it


Questo messaggio è stato inviato da Enrico Marchetti a.k.a KeyTraining e può 
contenere informazioni di carattere estremamente riservato e confidenziale. 
Qualora non foste i destinatari, vi preghiamo di segnalarcelo e di eliminare il 
messaggio, con gli eventuali allegati, senza trattenerne copia. Qualsivoglia 
utilizzo non autorizzato del contenuto di questo messaggio costituisce 
violazione dell'obbligo di non prendere cognizione della corrispondenza tra 
altri soggetti, salvo più grave illecito, ed espone il responsabile alle 
relative conseguenze civili e penali.

This message is being sent from Enrico Marchetti a.k.a KeyTraining and may 
contain information which is confidential or privileged. If you are not the 
intended recipient, please advise the sender immediately and delete this 
message and any attachments without retaining a copy. Any unauthorized use of 
the content of this message is a breach of your duty to respect the 
confidentiality of the correspondence between other persons and can expose the 
responsible party to civil and/or criminal penalties, and may constitute a more 
serious offense.



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Da Word a Writer, corrompe i caratteri.

2009-12-17 Per discussione Davide Dozza
Gianluca Turconi ha scritto:
[...]

 
 Potrebbe essere qualcosa di dipendente dalla sistemazione di fontconfig
 su Linux con font UTF8 dipendente da questo bug:
 
 http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=88376
 
 Ce ne sono molti altri, in molte lingue, dello stesso tenore con le
 lettere accentate su Linux.
 
 Nel 2007 c'era sicuramente un bug specifico di questo tipo su Ubuntu
 perché ho avuto gli stessi identici problemi e ho dovuto abbandonare la
 piattaforma Linux perché non riuscivo a scambiare documenti con chi
 aveva windows.

E' molto interessante quello che scrivi. Non è che dipende dalla distro
Linux? Io uso OpenSuse da diversi anni e non ho mai avuto un problema di
questo genere scambiando continuamente documenti con altre piattaforme.
E' anche vero che non scrivo libri.

Gli unici problemi in questo ambito che ho riscontrato sono tipicamente
legati alla mancanza di un certo tipo di font che la sostituzione con
altro di metrica simile genera formattazioni sballate rispetto
l'originale. Oppure, in caso di font strani con caratteri speciali,
questi vengono sostituiti con il quadrato vuoto.

Ciao

Davide



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [utenti] Da Word a Writer, corrompe i caratteri.

2009-12-17 Per discussione Gianluca Turconi

Il 17/12/2009 10.36, Davide Dozza ha scritto:


Gli unici problemi in questo ambito che ho riscontrato sono tipicamente
legati alla mancanza di un certo tipo di font che la sostituzione con
altro di metrica simile genera formattazioni sballate rispetto
l'originale. Oppure, in caso di font strani con caratteri speciali,
questi vengono sostituiti con il quadrato vuoto.


Sono sicuro che ci fosse un bug aperto e risolto per un comportamento 
quasi *random* sulle vocali su Ubuntu, ma su Issuezilla ci sono talmente 
tanti bug *chiusi* che non riesco a ritrovarlo! ;-P


Altra cosa di cui sono sicuro è che fosse legato a fontconfig.

Forse è uno dei tanti bug-zombie che ogni tanto tornano a farsi vivi.

Adesso provo a cercare meglio su Issuezilla per vedere se trovo qualcosa 
di recente.

--
Tempesta e Passione sbarcano su Amazon.com:
http://www.amazon.com/Sturm-Drang-Gianluca-Turconi/dp/B002ACTPSE/ref=sr_1_79?ie=UTF8s=booksqid=1243410943sr=1-79
Lettura gratuita o acquisto di libri e racconti di fantascienza, 
fantasy, horror, noir, narrativa fantastica e tradizionale:

http://www.letturefantastiche.com/

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Da Word a Writer, corrompe i caratteri.

2009-12-17 Per discussione Gianluca Turconi

Il 17/12/2009 10.48, Gianluca Turconi ha scritto:

[...]


Sono sicuro che ci fosse un bug aperto e risolto per un comportamento
quasi *random* sulle vocali su Ubuntu, ma su Issuezilla ci sono talmente
tanti bug *chiusi* che non riesco a ritrovarlo! ;-P

Altra cosa di cui sono sicuro è che fosse legato a fontconfig.

Forse è uno dei tanti bug-zombie che ogni tanto tornano a farsi vivi.

Adesso provo a cercare meglio su Issuezilla per vedere se trovo qualcosa
di recente.


Ho trovato questo:

http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=106612

che riguarda proprio la sostituzione di font trans-piattaforme e 
l'errata allocazione della posizione nei sottoinsiemi dei singoli font.


Purtroppo per loro, la soluzione proposta, usare lo stesso font su 
entrambe le piattaforme, a me non funzionava.


Cerco ancora un po', magari trovo qualcosa di più specifico.
--
Tempesta e Passione sbarcano su Amazon.com:
http://www.amazon.com/Sturm-Drang-Gianluca-Turconi/dp/B002ACTPSE/ref=sr_1_79?ie=UTF8s=booksqid=1243410943sr=1-79
Lettura gratuita o acquisto di libri e racconti di fantascienza, 
fantasy, horror, noir, narrativa fantastica e tradizionale:

http://www.letturefantastiche.com/

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Da Word a Writer, corrompe i caratteri.

2009-12-16 Per discussione Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it)
Problema interessante. Potrebbe darsi che ti trovi di fronte a due 
problemi che si manifestano in una sola volta.


Hai già provato a verificare che le impostazioni linguistiche di OO 
siano corrette?

1. menu a discesa 'Strumenti'
2. seleziona 'opzioni'
3. doppio click sul 'impostazioni lingua'
4. click su 'lingue'

Nella scheda trovi un gruppo chiamato 'Lingue standard per i documenti': 
verifica che per 'Occidentale' sia selezionato l'italiano, e che l'altra 
voce ('asiatica') sia disabilitata. Verifica anche che le voci di 
'Supporto linguistico avanzato' siano tutte disabilitate (NON abbiano la 
spunta).


Se apporterai delle modifiche nelle opzioni, dopo averle apportate 
chiudi e riavvia OO, poi carica una copia del documento originale.


Ti chiedo anche: quale font hai usato in windows/word?
Hai problemi di qualche genere nella visualizzazione di immagini/testi 
anche con altri applicativi (tipo: con evince o adobe reader si legge 
tutto senza problemi? La posta elettronica ti mostra problemi nella 
visualizzazione dei caratteri?, ecc.)



Luigi Piccioni ha scritto:
Sono finalmente su Ubuntu da un paio di mesi dopo vent'anni di Windows 
e ho Open Office 3.1.0. Faccio per lavoro larghissimo uso di Excel e 
soprattutto Windows (scrivo libri).


Ho diversi problemi di compatibilità tra Word e Writer, ma uno è 
veramente letale: in alcuni file (anche molto lunghi) che non avevano 
mai presentato problemi in Word e che inizialmente non parevano 
presentare problemi del genere neanche in Writer le parole accentate e 
gli accenti si stanno progressivamente trasformando (sembra 
un'infezione, lenta e micidiale) in punti interrogativi circondati da 
un quadratino nero oppure in caratteri cinesi. Per essere più precisi: 
le lettere accentate singole vengono sostituite dai punti 
interrogativi; gli apostrofi e la vocale che segue vengono sostituiti 
da caratteri cinesi; le virgolette di apertura da un carattere cinese 
e quelle di chiusura da un punto interrogativo.


Se provo poi a riaprire i file in Word dopo essere tornato in Windows 
mi compaiono a volte quadratini vuoti e a volte gli stessi simboli che 
compaiono in Writer. Fino a questo momento sembra che l'infezione 
non coinvolga il testo nella sua integrità ma solo una parte dei 
paragrafi. Dopo che il macello è successo non sembra esserci verso di 
riportare alla ragione il file. L'unica cosa che al momento appare 
funzionale a ripulire i paragrafi corrotti (ma che non è ovviamente 
praticabile) è riscriverli ex novo, note comprese, parola per parola 
perché basta mettere anche un solo carattere del vecchio paragrafo e 
il problema si ripropone pari pari.


Sono tre giorni che mi sbatto in rete per capire quel che è successo e 
come si può rimediare - sempre ammesso che si possa rimediare - ho 
imparato cose molto utili tipo cosa sono le codifiche di caratteri e 
come funzionano ma non sono venuto comunque a capo di una soluzione 
pratica del mio problema che non sia abbandonare Writer ritornare 
mestamente a Word (e quindi a Windows...) recuperando le vecchie copie 
dei miei file.


C'è qualcuno in grado di aiutarmi? Grazie.

Piccio

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org






--

Dr. Enrico Marchetti a.k.a. KeyTraining (R)
Consulenza - Ricerca - Formazione - Sviluppo

Via XX Settembre 48 - 44012 Bondeno (Fe)
P.IVA: 01487030387
tel: (+39) 347 5134699 - fax: (+39) 178 2219429
mail: enrico.marche...@mediaphysis.it
mail: i...@ktrain.it
URL: www.ktrain.it
URL: www.mediaphysis.it


Questo messaggio è stato inviato da Enrico Marchetti
a.k.a KeyTraining e può contenere informazioni di carattere
estremamente riservato e confidenziale. Qualora non foste
i destinatari, vi preghiamo di segnalarcelo e di eliminare il
messaggio, con gli eventuali allegati, senza trattenerne copia.
Qualsivoglia utilizzo non autorizzato del contenuto di
questo messaggio costituisce violazione dell'obbligo di
non prendere cognizione della corrispondenza tra altri
soggetti, salvo più grave illecito, ed espone il
responsabile alle relative conseguenze civili e penali.

This message is being sent from Enrico Marchetti
a.k.a KeyTraining and may contain information which is
confidential or privileged.
If you are not the intended recipient, please advise the
sender immediately and delete this message and any
attachments without retaining a copy. Any unauthorized use
of the content of this message is a breach of your duty to
respect the confidentiality of the correspondence between
other persons and can expose the responsible party to civil
and/or criminal penalties, and may constitute a more serious
offense.




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For 

Re: [utenti] Da Word a Writer, corrompe i caratteri.

2009-12-16 Per discussione Luigi Piccioni

Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it) ha scritto:
Problema interessante. Potrebbe darsi che ti trovi di fronte a due 
problemi che si manifestano in una sola volta.


Hai già provato a verificare che le impostazioni linguistiche di OO 
siano corrette?


Verifica effettuata, sia in generale che caricando il documento 
corrotto: impostazione identica a quella che suggerisci.

Ti chiedo anche: quale font hai usato in windows/word?
Sempre Times New Roman. Open Office tra l'altro era compreso 
nell'installazione di Ubuntu insieme a molti altri programmi tra cui (se 
quello avrebbe potuto essere un problema) tff-mscorefont, che risulta 
regolarmente installato.
Hai problemi di qualche genere nella visualizzazione di immagini/testi 
anche con altri applicativi (tipo: con evince o adobe reader si legge 
tutto senza problemi? La posta elettronica ti mostra problemi nella 
visualizzazione dei caratteri?, ecc.)
Nessun problema con Adobe reader (che pure uso molto) mentre 
curiosamente Evince ha qualche problema, ma non di questo tipo: mi 
mostra ad esempio solo la prima pagina di alcuni pdf creati con Adobe 
Acrobat (mi è successo con gli atti parlamentari che si scaricano dal 
sito della Camera, ad esempio).



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Da Word a Writer, corrompe i caratteri.

2009-12-16 Per discussione Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it)
Ok. Vediamo se si tratta di un problema generato da Word. Riesci a 
salvare il documento incriminato, da windows/word, in un paio di formati 
diversi? Prima prova a salvarlo in file1.rtf, poi in file2.doc (formato 
Word 6.0). Poi da ubuntu prova a caricare prima uno e poi l'altro, 
verificando se in uno dei due casi (o in nessuno) c'è ancora lo stesso 
problema.


Luigi Piccioni ha scritto:

Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it) ha scritto:
Problema interessante. Potrebbe darsi che ti trovi di fronte a due 
problemi che si manifestano in una sola volta.


Hai già provato a verificare che le impostazioni linguistiche di OO 
siano corrette?


Verifica effettuata, sia in generale che caricando il documento 
corrotto: impostazione identica a quella che suggerisci.

Ti chiedo anche: quale font hai usato in windows/word?
Sempre Times New Roman. Open Office tra l'altro era compreso 
nell'installazione di Ubuntu insieme a molti altri programmi tra cui 
(se quello avrebbe potuto essere un problema) tff-mscorefont, che 
risulta regolarmente installato.
Hai problemi di qualche genere nella visualizzazione di 
immagini/testi anche con altri applicativi (tipo: con evince o adobe 
reader si legge tutto senza problemi? La posta elettronica ti mostra 
problemi nella visualizzazione dei caratteri?, ecc.)
Nessun problema con Adobe reader (che pure uso molto) mentre 
curiosamente Evince ha qualche problema, ma non di questo tipo: mi 
mostra ad esempio solo la prima pagina di alcuni pdf creati con Adobe 
Acrobat (mi è successo con gli atti parlamentari che si scaricano dal 
sito della Camera, ad esempio).



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org






--

Dr. Enrico Marchetti a.k.a. KeyTraining (R)
Consulenza - Ricerca - Formazione - Sviluppo

Via XX Settembre 48 - 44012 Bondeno (Fe)
P.IVA: 01487030387
tel: (+39) 347 5134699 - fax: (+39) 178 2219429
mail: enrico.marche...@mediaphysis.it
mail: i...@ktrain.it
URL: www.ktrain.it
URL: www.mediaphysis.it


Questo messaggio è stato inviato da Enrico Marchetti a.k.a KeyTraining e può 
contenere informazioni di carattere estremamente riservato e confidenziale. 
Qualora non foste i destinatari, vi preghiamo di segnalarcelo e di eliminare il 
messaggio, con gli eventuali allegati, senza trattenerne copia. Qualsivoglia 
utilizzo non autorizzato del contenuto di questo messaggio costituisce 
violazione dell'obbligo di non prendere cognizione della corrispondenza tra 
altri soggetti, salvo più grave illecito, ed espone il responsabile alle 
relative conseguenze civili e penali.

This message is being sent from Enrico Marchetti a.k.a KeyTraining and may 
contain information which is confidential or privileged. If you are not the 
intended recipient, please advise the sender immediately and delete this 
message and any attachments without retaining a copy. Any unauthorized use of 
the content of this message is a breach of your duty to respect the 
confidentiality of the correspondence between other persons and can expose the 
responsible party to civil and/or criminal penalties, and may constitute a more 
serious offense.



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Da Word a Writer, corrompe i caratteri.

2009-12-16 Per discussione M. Fioretti
On Wed, Dec 16, 2009 19:10:50 PM +0100, Luigi Piccioni wrote:

 Sono finalmente su Ubuntu da un paio di mesi dopo vent'anni di
 Windows e ho Open Office 3.1.0. Faccio per lavoro larghissimo uso di
 Excel e soprattutto Windows (scrivo libri).

 Ho diversi problemi di compatibilità tra Word e Writer, ma uno è
 veramente letale

Luigi,

io NON ho idea di cosa stia accadendo, però: puoi mettere da qualche
parte su Internet uno dei file che presenta questo problema? Se questo
fosse possibile si potrebbe passarlo sulla lista inglese, che ogni
tanto viene letta anche dai programmatori di SUN. Se gli dai un file
su cui lavorare possono arrivarci molto prima di noialtri. Se è
possibile fammi sapere, idem se hai bisogno di aiuto per presentare il
problema su quella lista (io sono già iscritto)

Marco Fioretti
http://mfioretti.com
-- 
Acqua pubblica o privata? All'australiana, grazie:
http://stop.zona-m.net/it/node/51

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Da Word a Writer, corrompe i caratteri.

2009-12-16 Per discussione Luigi Piccioni

M. Fioretti ha scritto:

puoi mettere da qualche
parte su Internet uno dei file che presenta questo problema? 
Si. Ho fatto due piccoli file in rft, con lo stesso testo, ma uno 
corrotto e uno no.


Il path è il seguente (anche se in questo momento la pagina è giù):

www.ecostat.unical.it/Piccioni

- Didattica

- Corsi attivati ed esami

- Storia Economica (Economia e Commercio, vecchio ordinamento)

In fondo alla pagina ci sono prima un asterisco e poi due asterischi, 
cliccabili: il primo contiene il file sano, gli altri due quello corrotto.



Se questo
fosse possibile si potrebbe passarlo sulla lista inglese, che ogni
tanto viene letta anche dai programmatori di SUN. Se gli dai un file
su cui lavorare possono arrivarci molto prima di noialtri. Se è
possibile fammi sapere, idem se hai bisogno di aiuto per presentare il
problema su quella lista (io sono già iscritto)
  


Se tu potessi segnalare loro la cosa, visto che sei evidentemente già 
esperto, sarebbe decisamente meglio.


Ti ringrazio, anzi vi ringrazio.

Luigi

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org