Re: [Talk-it] Preservare toponimi e oronimi antichi e dialettali

2008-11-14 Per discussione Elena of Valhalla
2008/11/14 Nicola B [EMAIL PROTECTED] Anch'io sono per mettere i nomi sul tag loc_name secondo me invece l'opzione name:lang ha il suo perche': e` vero che i dialetti italiani fanno parte di lingue prive di una variante letteraria standard, e quindi hanno variazioni locali marcate, ma a livello

Re: [Talk-it] Preservare toponimi e oronimi antichi e dialettali

2008-11-13 Per discussione Fabrizio Lorenzini
isole linguistiche più significative. Io al momento per i nomi dialettali ho usato loc_name. Da: [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] A: talk-it@openstreetmap.org Inviato: Giovedì 13 novembre 2008, 9:33:11 Oggetto: [Talk-it] Preservare toponimi e oronimi antichi e

Re: [Talk-it] Preservare toponimi e oronimi antichi e dialettali

2008-11-13 Per discussione Giorgio Scandiuzzo
La tua proposta è interessante e son d'accordo che OSM permette di preservare toponimi che altrimenti andrebbero persi (penso ad un monte vicino a casa mia che in dialetto si chiama Curt, ma nelle carte compare come Monte Sulder), ma è applicabile solo ad alcuni ambiti locali; seguendo l'ISO_639-3

Re: [Talk-it] Preservare toponimi e oronimi antichi e dialettali

2008-11-13 Per discussione Giorgio Scandiuzzo
], openstreetmap list - italianotalk-it@openstreetmap.org Ogg: Re: [Talk-it] Preservare toponimi e oronimi antichi e dialettali La tua proposta è interessante e son d'accordo che OSM permette di preservare toponimi che altrimenti andrebbero persi (penso ad un monte vicino a casa mia che in dialetto si

Re: [Talk-it] Preservare toponimi e oronimi antichi e dialettali

2008-11-13 Per discussione Edoardo Marascalchi
Giorgio Scandiuzzo wrote: Il giorno 13 novembre 2008 10.31, [EMAIL PROTECTED] mailto:[EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] mailto:[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Anche qui LIJ è una forzatura, concordo: avevo cercato di segnalarti che già da questa forzatura nasce la possibile