Il 04 ottobre 2009 21.08, Andrea Musuruane <musur...@gmail.com> ha scritto:

>
> Attendo i vostri feedback.
>

- spiegare cos'è una licenza libera, conta che molte persone a cui
scriverai potrebbero sapere a malapena cos'è una licenza figurati
libera ;-)
- "Poiché il sistema cartografico è stato realizzato con i soldi dei
contribuenti..." non si capisce bene metterei "Poichè i dati prodotti
dal vostro ente sono stati realizzati con soldi dei contribuenti.."
dopo toglierei l'esempio di biblioteche e musei (questi ultimi molto
spesso a pagamento ;-) )
- secondo me se riechiedi il public domani non avrai mai una risposta
positiva :-) chiedi di avere dati sotto una licenza libera quale la
CC-BY-SA, poi se non andrà più bene si modificherà.
- ci sono alcune imprecisioni nei dati, FVG e Veneto non hanno
liberato i dati, hanno solo concesso l'utilizzo in OSM; c'è da
aggiungere il comune di Montecchio Vicentino; c'è da aggiungere AND
che è stato il primo donando Olanda, India e Cina; i TIGER non sono
stati donati bensì ricadono sotto PD, lo metterei sopra dove parli
della licenza per mostrare esempi stranieri che già usano questo
modello

> Ciao,
>
> Andrea.
>

ciao
Luca

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a