Il giorno 12/gen/09, alle 14:27, Paolo Pedaletti ha scritto:


Puoi dire quale funzione del Sistema Operativo e' delegata alla
formattazione del testo all'interno di un Word Processor?

Su mac la gestione dei font di ogni applicazione è delegata alla componente chiamata quartz. Su altri sistemi non saprei.


Tempo fa, se non ricordo male, qualcuno ha scritto che puo' anche essere
un problema di differente metrica dei font
[ qualunque cosa significhi :-) ]

E questo, ma non dei font, ma della gestione degli stessi. In pratica varia il metodo con cui l'os gestisce la distanza, grandezza, altezza (la metrica per dirla meglio), dei font. Basta che vari la gestione del kerning dei caratteri perché cambi il punto di hypenation (gli a-capo) e un documento può scivolare di riga in riga, fino ad avere le cinque/sei righe citate a inizio thread.

e loro non delegano niente al Sistema Operativo?

Credo (prendila con beneficio di inventario) che i controlli di un DTP sui valori che ti dicevo prima (kerning, interlinea) siano fatti in maniera tale da forzare l'os a mantenerli.

f.



---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org

Rispondere a