Ciao, Piccola premessa: non mi ritengo un esperto di SVG, quindi ti prego di farmi notare ogni cosa che ti sembra strana in quello che dico.
On Tue, 2011-01-18 at 15:27 +0100, Andrea Gasparini wrote: > Sono d'accordo sul ragionarci e che potrebbe essere interessante, ma da > questo punto di vista partiamo svantaggiati alla grande, ci sono già due > progetti che fanno esattamente questo: usano il browser come player, e > funzionano. Non capisco: perché dovremmo partire svantaggiati? Secondo me siamo svantaggiati con una desktop app: la webapp può girare praticamente ovunque, l'app desktop no. > Il valore aggiunto che possiamo dare secondo me si riassume in: > * fare un editor che sia webbased anche lui. (gli altri si basano su > inkscape) Questo preferirei evitarlo. Lascerei l'editor come desktop app e ti spiego il perché. Io personalmente amo molto le web-app e, se fosse per me, tutto il desktop sarebbe una grande web application. Purtroppo però offrire servizi sul web ha uno svantaggio: sono necessari un host e un dominio. Questi non solo devono essere pagati periodicamente, ma devono essere pure mantenuti. Con una desktop app invece non dobbiamo preoccuparci di nulla: ognuno se la installa sul proprio computer e i pacchetti sono ospitati su Launchpad a spese di Canonical. > * aggiungere supporto per oggetti esterni (tipo video, o altre cose) Hai fatto bene a nominare i video: questi sono supportati nativamente da HTML5. Puoi pensare a HTML5 come ad Adobe Flash senza Adobe Flash. Animazioni, video, immagini, suoni e molto altro, tutto racchiuso in una comoda pagina web che sarà visibile ovunque, persino da terminale. > Parlo di questi due: > http://code.google.com/p/jessyink/ > http://sozi.baierouge.fr/wiki/doku.php?id=en:welcome Progetti interessanti, specialmente l'ultimo. Giusto per capirci: potresti dirmi cosa non ti piace di questi due progetti e perché secondo te una desktop app sarebbe meglio di quelli? > Non ho capito perchè vorresti evitare le Qt, se funzionano bene e hanno > quel che vogliamo. > Non so se quel che ti rende dubbioso è aggiungere dipendenze, ma conta che > usare Qt vuoi dire droppare le dipendenze da gtk,librsvg,libcairo... Beh... se devo essere sincero, io sono uno GNOMista estremista e solo il pensiero di usare le QT mi provoca un brivido lungo la schiena. Comunque, seriamente, posso concordare con te sul fatto che QT+OpenGL siano meglio di GTK+Cairo+librsvg, ma vorrei valutare comunque HTML5 dato che, dal mio punto di vista, offre molti più vantaggi. Una side note: se dovessimo scartare HTML5, non sarebbe possibile usare GTK+OpenGL? Thanks, Andrea -- Andrea Corbellini Ubuntu Member | http://www.ubuntu.com BeeSeek Member | http://www.beeseek.org
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part
_______________________________________________ Mailing list: https://launchpad.net/~a4-dev Post to : a4-dev@lists.launchpad.net Unsubscribe : https://launchpad.net/~a4-dev More help : https://help.launchpad.net/ListHelp