On Sat, Aug 31, 2002 at 01:36:43PM +0200, Ferdinando wrote:
> * sabato 31 agosto 2002, alle 12:08, Lo'oRiS il Kabukimono scrive:
> > When the "Reply-To:" field is present, it indicates the mailbox(es) to
> > which the author of the message suggests that replies be sent.
> > 
> > Vuol dire che mettendo il reply-to, tu suggerisci di rispondere a te e
> > non alla lista. Dimmi, è per questo che lo hai messo, o no?
> > 
> > Ad ogni modo, questo è chiaramente contrario allo spirito della lista,
> > in cui tutti possono imparare leggendo anche i messaggi degli altri.
> 
> No, semplicemente tu non comprendi. 
> 
> A come la vedo io significa che, se il messaggio è spedito nel contesto
> di una ML, semplicemente, per rispondere a me usi l'indirizzo nel
> Reply-to, per rispondere alla lista usi il Reply-to-list.
Secondo me entrambe le vostre affermazioni hanno bisogno di una
precisazione: il "Reply-To: " serve *non* per indicare dove rispondere,
ma per indicare a quale mailbox rispondere *se* si vuole mandare un
messaggio privato all'autore. In sostanza serve nei casi in cui NON si
vuole che le risposte *personali* vadano all'indirizzo che compare nel
"From: ".
Questo nelle intenzioni di chi ha ideato il campo. Nella pratica, pero`,
alcuni manutentori di ML hanno deciso che settare "Reply-To: " alla
lista era comodo perche' cosi` gli utenti avrebbero potuto comodamente
rispondere alla lista con un singolo tasto con qualsiasi MUA,
stravolgendo il significato del "Reply-To: " e facendolo diventare
quello che dice Lo'oris (cioe` un invito: "rispondi a _questo_
indirizzo").

Ciao,
/dev/null


Rispondere a