Il giorno 11/apr/2011, alle ore 12.00, Paolo Cavallini ha scritto:

> Il giorno lun, 11/04/2011 alle 11.54 +0200, GEOgrafica ha scritto:
> 
>> Seguo n mailing list su sw open (a partire da OpenSceneGraph) e non e'
>> certo raro trovarmi a discutere con programmatori che non capiscono
>> quello che sto chiedendo o sul quale sto ragionando, e che liquidano i
>> miei discorsi con "perche' dovrei perderci tempo? a cosa serve? non
>> serva a niente... quello che serve veramente e' A, B, C....".  E'
>> difficile arrivare ad una crescita della comunita' open se l'approccio
>> di alcuni e' ottuso.
> 
> Non e' esattamente cosi': se non ci sono quelle funzioni e' perche'
> nessuno ci ha ancora investito. Se gli sviluppatori stessero dietro alle
> *richieste*, non arriverebbero da nessuna parte.
Io parlo, oltre che da geologo e da specialista in analisi di impatto visivo, 
da sviluppatore, che necessita della collaborazione di altri sviluppatori che 
hanno competenze su argomenti diversi dai miei (ad esempio, come implementare 
una routine che funziona in un determinato package in modo che funzioni 
all'interno di un'altro package, se un package e' fatto in C++ e magari l'altro 
e' fatto, che so, in Java...). Quindi non sto parlando di "richieste" 
arbitrarie (meglio: pretese) di un tizio che arriva e dice: "fammi questa cosa 
che mi serve, e fammelo gratis".

> Le richieste che
> vengono ascoltate ed esaudite sono soprattutto quelle che:
> - risultano interessanti per gli sviluppatori, secondo le loro
> inclinazioni personali
> - sono sponsorizzate da qualcuno a cui servono.
A me e' anche capitato che di aver sponsorizzato di tasca mia uno sviluppatore 
per implementare una funzione che non ero in grado di fare da solo, per mia non 
conoscenza di un determinato linguaggio, e trovarmi un prodotto con funzioni 
non richieste e altre mancanti, e vedermi fatturare le funzioni non richieste e 
successivamente le funzioni mancanti, fatte obtorto collo e con un continuo 
lamento perche' "non avevano senso". Alla fine mi sono anche visto le mie 
funzioni, pagate con i miei soldi, inserite nella distro open del tool del 
quale avevo chiesto la personalizzazione, il tutto senza il mio beneplacito. 
Permettimi di essere poco ottimista rispetto a un certo tipo di approccio.

> Dare degli ottusi agli sviluppatori, scusa, ma e' quasi un ossimoro:
Tua opinione, io non la condivido.

Comunque, io non ho dato degli ottusi alla "categoria" degli sviluppatori, ho 
parlato di "alcuni" sviluppatori che hanno un atteggiamento ottuso.
Posso dire per esperienza personale che mi e' capitato di avere a che fare con 
sviluppatori ottusi che continuavano a bollare come inutili le cose che a loro 
non interessavano, o che ritenevano "fatte male, poco efficienti", e questo 
perche' faticavano a staccarsi da "cio' che risultava a loro interessante per 
la loro inclinazione personale". Il che potrebbe essere accettabile - ma non 
certo sintomo di intelligenza - finche' si rimane nell'ambito di uno sviluppo 
condiviso, mentre non e' piu' accettabile se si sta lavorando su commissione. 
Ripeto, e' una esperienza personale, e come la mia te ne potrei citare altre di 
colleghi. Non sta bene parlarne in discussioni pubbliche, non si tratta di 
colleghi italiani, ma stiamo parlando di persone in carne e ossa con nome e 
cognome.

> in
> generale, sono la classe di persone piu' intelligente e brillante in cui
> mi sia imbattuto, in vita mia.
Si puo' essere intelligentissimi, brillanti, eppure autoreferenziali e ottusi. 
La storia della matematica, ad esempio, e' piena di esempi.

Per chiarire meglio quanto detto piu' sopra, nella mia esperienza specifica non 
mi riferisco a nessuno dei presenti sulla ML GFOSS, sia ben chiaro. 
Nel mio caso io parlo di esperienze su progetti internazionali legati 
all'ambito della visualizzazione 3d. Casi conclamati che hanno portato a fork, 
fratture insanabili, citazioni in tribunale eccetera eccetera. Persone 
brillantissime e intelligentissime, propugnatrici della filosofia Open, ognuna 
pero' con la PROPRIA filosofia Open, diversa da quella del contendente, che 
hanno perso un sacco di energie e di tempo a litigare fra loro.
Purtroppo siamo uomini e per nostra natura fallaci.

Ciao
Marco

> Saluti.
> -- 
> http://www.faunalia.it/pc
> 

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011

Rispondere a