On Tue, Mar 20, 2012 at 06:53:05AM +0100, francesco marucci wrote:
> a me sembra che Frankie stia dicendo che una trasformazione con
> "traspunto", ovvero che NON fa uso di NTv2, ma dei soli 7 parametri towgs84
> (sbaglio?) abbia degli errori accettabilissimi (se parliamo di centimetri
> !).
> 

Non mi risulta che traspunto usasse una _singola_ trasformazione a 7 parametri.
Ho solo detto che generando la griglia da traspunto si ottiene
una precisione grosso modo di quell'ordine. Nessuna misurazione precisa e
sistematica, solo occhiometro.

> stiamo dunque dicendo che tutti gli sforzi che faremmo per avere delle
> griglie NTv2 libere, a livello tecnico poi non ci migliorano così tanto la
> vita ?
> secondo me è un aspetto tecnico importante da chiarire, prima che GFOSS.it
> intraprenda battaglie epiche... per pochi centimetri.
> ma forse ho capito male io.
> 
> e cosa vuol dire che non si potrebbe "distribuire un grigliato NTv2
> risultante", se ce lo siamo creato noi con GDAL ?
> 

Non ho idea se un grigliato generato in quel modo possa essere considerato
un prodotto derivato, soggetto a condizioni di licenza ben precise (quelle
a suo tempo di Traspunto).

-- 
Francesco P. Lovergine
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012

Rispondere a