-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Il 03/04/2013 15:38, Maurizio Napolitano ha scritto:
> Posso capire che a qualcuno non piaccia, ma i dati della pubblica > amministrazione devono essere un bene di tutti. > I dati non sono il software (intendo le applicazioni e le librerie), > i dati sono visti come materia prima, e, nel caso specifico dei dati > della pubblica amministrazione, vengono visti come energie rinnovabili > in quanto vengono creati quotidianamente a prescindere. Vedo che non ci capiamo; magari sono troppo legato al software per vedere i distinguo relativi ai dati: * le citazioni di fonti supposte autorevoli non sono un'argomentazione valida (l'ipse dixit e' stato accantonato da un bel po') * credo di essere stato fra i primi a girare l'italia raccontando di come i dati debbano essere un bene di tutti, quindi su questo non ci piove * i dati sono risorse, pero' non sono creati "a prescindere", ma con specifici investimenti del contribuente * io semplicemente, come cittadino, esigo che i dati prodotti con risorse mie debbano rimanere pubblici, e non possano essere migliorati ed impacchettati dal signor X e rivenduti come cosa sua senza distribuire anche le migliorie * mi pare che la tua posizione tenda nei fatti a tutelare l'investimento di questo signore, piuttosto che quello del cittadino. Cosa mi sfugge? Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlFcU0MACgkQ/NedwLUzIr5PswCglFHhOd1hTkZlLwvbWXWk3Nfl 3MkAnj8EMEt05rEdpBot/+aeR8m1GYFd =2+I7 -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013