On 04/04/2013 15:35, a.furi...@lqt.it wrote:
On Thu, 4 Apr 2013 15:13:52 +0200, Stefano Salvador wrote:
Nella realtà poi forse è più pratico applicare il modello non
virale in quanto chi produce il dato non ha le risorse per "fare il
poliziotto".
che e' esattamente il punto da cui eravamo partiti fin dall'inizio:
- licenze virali ShareAlike quando si ha in mente un qualche meccanismo
virtuoso in grado di recepire efficacemente gli aggiornamenti prodotti
dagli utenti o comunque da terze parti.
- CC-0 o CC-BY come opzioni di default, cioe' in tutti gli altri casi in
cui si cerca semplicemente di minimizzare la complessita' dei processi
organizzativi e di ridurre i costi all'osso.
Sul tema dei costi dei processi organizzativi riporto uno studio in
merito alla struttura del catasto
In sintesi quello che si dice e' la gestione della vendita del catasto è
molto più costosa rispetto a quello che PA può ottenere rilasciando i
dati (e qui non mi metto a parlare di "share a like" anche se poi
torniamo sulla questione di come una pa deve strutturarsi per verificare)
Qui i paper
* An "Assessment of the different models of supply and charging for
public sector information"
Executive Summary -
http://ec.europa.eu/information_society/policy/psi/docs/pdfs/opendata2012/reports/Deloitte/summary.pdf
Models of Supply and Charging for Public Sector Information -
http://ec.europa.eu/information_society/policy/psi/docs/pdfs/opendata2012/reports/Deloitte/models.pdf
Apps market snapshot -
http://ec.europa.eu/information_society/policy/psi/docs/pdfs/opendata2012/reports/Deloitte/apps_market.pdf
Open Data Portals -
http://ec.europa.eu/information_society/policy/psi/docs/pdfs/report/11_2012/open_data_portals.pdf
A cui aggiungo questa review su studi sulla PSI riguardo il riuso e
relativi mercati
* A review of recent studies on PSI re-use and related market
developments, by Graham Vickery
http://ec.europa.eu/information_society/policy/psi/docs/pdfs/opendata2012/reports/Vickery.docx
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013