Il giorno Sat, 7 Sep 2013 21:21:43 +0200 giulianc51 <giulian...@gmail.com> ha scritto:
> Il giorno Sat, 7 Sep 2013 11:19:02 +0200 > Luca Mandolesi <mandol...@gmail.com> ha scritto: > > > Ciao Giuliano, > > ciao Luca :-) > > > > ...... > > > > E' possibile pensare anche ad un georeferenziatore di vettoriali? > > Luca, c'è già: se guardi le ultime slide della mia presentazione > troverai tre modalità (che alla base sono una sola): > - collimazione ad 1 punto: semplice traslazione > - collimazione a 2 punti: rototraslazione > - collimazione ad N punti: rotoscalatraslazione (brutta neolocuzione > inventata al momento:-( a maggior chiarimento: nelle slide vedi una collimazione analogica, cioè selezioni a video le coppie di punti che devono coincidere; probabilmente questo non risolve il tuo problema perchè se ti danno un progetto DXF in coordinate locali, che so 0,0, e devi collocarlo in uno spazio Epsg3003 con coordinate del tipo 15xxxxx.00, 45xxxxx.00, diventa difficile fare tutto a video, forse è preferibile una modalità di selezione a video dei punti e poi finestra di dialogo dove immettere da tastiera le nuove coordinate; si potrebbe pensare a doppie finestre dove in una vedi il sorgente, nell'altra la destinazine ..... ma adesso quello per me è fantascienza :-) ciao, giuliano _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013