>>> E' possibile pensare anche ad un georeferenziatore di >>> vettoriali? >> >> Luca, c'è già: se guardi le ultime slide della mia presentazione >> troverai tre modalità (che alla base sono una sola): - >> collimazione ad 1 punto: semplice traslazione - collimazione a 2 >> punti: rototraslazione - collimazione ad N punti: >> rotoscalatraslazione (brutta neolocuzione inventata al >> momento:-( > > a maggior chiarimento: nelle slide vedi una collimazione analogica, > cioè selezioni a video le coppie di punti che devono coincidere; > > probabilmente questo non risolve il tuo problema perchè se ti danno > un progetto DXF in coordinate locali, che so 0,0, e devi > collocarlo in uno spazio Epsg3003 con coordinate del tipo > 15xxxxx.00, 45xxxxx.00, diventa difficile fare tutto a video, forse > è preferibile una modalità di selezione a video dei punti e poi > finestra di dialogo dove immettere da tastiera le nuove > coordinate;
Eggià, il problema è esattamente questo! >Vedo tre strade possibili: >* modello a doppia finestra, del tipo dell'attuale georef raster >(potrebbe essere un'estensione dello stesso) Esatto Paolo, intendevo proprio una cosa simile, che in grass c'è già. Diciamo che un georeferenziatore per layer vettoriali con un funzionamento simile a quello dei raster sarebbe ottimo e veramente user friendly! Ciao Luca
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013