Colgo l'occasione della ADB Toolbox per porre una domanda ulteriore in merito alle licenze CC-BY.
Partendo dall' aver notato che OpenJump fa scaricare i prorpi sorgenti senza alcune registraizone da parte dell'utente, mente ADB-Toolbox ne richiede una registrazione. Mi nasce una domanda in merito ai dati geografici: Se un ente rilasciasse i suoi dati con licenza CC-BY-SA , e li distribuisse senza registrazione alcuna, ovvero in forma anonima. Il soggetto terzo che avesse preso tali dati e fosse quindi chiamato a ridistribuire un eventuale lavoro tratto da essi, potrebbe subordinare la ridistribuzione alla registrazione dell'utente, o essa sarebbe una violazione della CC-BY-SA ? Immagino che se fosse una registrazione onerosa la violazione sia scontata, ma se la registrazione fosse gratuita ? (Ovviamente nel caso di OJ la licenza è completamente free e quindi nessun vincolo a cosa uno ci fa' con tale software.) Andrea. Il giorno 07 settembre 2013 12:37, Marco <spaziani.ma...@gmail.com> ha scritto: > Stavo vedendo gli screenshot proposti da Mando per illustrare le > potenzialità > di OpenJUMP (che non conoscevo) e ho fatto un paio di considerazioni che > vorrei condividere. > 1) OpenJUMP è praticamente il "fratello" di AdB Tools del Ministero > dell'Ambiente (che invece conoscevo) ...e in tutto questo, sinceramente, > non > ci trovo niente di scandaloso ...anzi ...infatti il bello del mondo > dell'open source è proprio questo ...tutti prendono da tutti e tutti > offrono > a tutti ...ed ognuno dona il suo "valore aggiunto" al sistema ...chi > facendo > un plugin, chi adattando un programma a specifiche finalità, ecc.. > 2) Un plugin per QGIS con la funzione WARP per i layer vettoriali, (del > tipo > di quello mostrato da Mando nel suo screenshot o di quello presente, > "core", > in AdB Tools) sarebbe proprio utile ...chi si cimenta nell'opera? ...non lo > chiedete a me che sono dell'archeozoico e le mie conoscenze di > programmazione si fermano al Basic di 30 anni fa :-( > Buon fine settimana a tutti. > > > > -- > View this message in context: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/cad-e-qgis-tp7583466p7583485.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian > mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 > -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù -----------------
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013