Il 20/10/2013 13:20, Marco Curreli ha scritto:
Da quanto ne so io, google introduce nel sistema di riferimento delle sue
mappe un errore casuale (ma potrei anche sbagliarmi). Comunque sia io
personalmente non mi fido, preferisco ricercare le coordinate su mappe
ufficiali (portali regionali o portale nazionale).

ma le coordinate UFFICIALI dei punti fiduciali  in wgs84 dove si trovano

ho provato a ricavarle empiricamente (puntando con il mouse nella posizione del puno)
da
www.sitr.regione.sicilia.it/
usando l'ortofoto come mi è stato suggerito in lista

e creando un sr così
mi da un errore pari a quello di google , anzi ad occhio leggermente superiore



Per gli usi più comuni (p. es. rilascio di autorizzazioni in zone
vincolate), un errore di venti metri è veramente troppo; secondo me non
dovrebbe superare il metro.

Saluti,
      Marco



l'errore in realtà non è di 20 metri con la procedura con google ma di circa 6 metri (misurato con qgis)

è di 20 metri se uso per costruire l'SR il valori di coordinata ufficiale della grande origine (grande estensione) di mineo

tuttavia io penso che sia possibile fare di meglio di 6 metri, e sopratutto di non usare google con il punta e clicca che mi sembra poco elegante come metodo, solo che non so come
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a