Il giorno Sun, 20 Oct 2013 23:33:38 +0200 Elyparker <elypark...@gmail.com> ha scritto:
> Il 20/10/2013 22:30, giulianc51 ha scritto: > > > quindi definire sistemi di trasformazione corretti per le varie > > zone, dopo di che sarà QGIS (o altri sw open) a preoccuparsi della > > riproiezione; > > > giuliano siamo d'accordo ma è quello che ho proprio quello che ho > fatto io , creare una nuova proiezione o meglio cercare un metodo > per poter scegliere i parametri per la proiezione in qgis, hai letto > il mio howto? sì, ma evidentemente l'ora tarda non mi ha consentito di capire bene, scusa :-) > ..... > come ho detto in un altro posto se io scarico lo shape fornito da > fiduciali.it e visualizzo dove si trova in qgis mi spunta sul tetto > mentre dovrebbe essere lo spigolo di una chiesa se questo ti sembra > ok... ho visto; cmq adesso mi sto trastullando con cds geografiche <-> geocentriche <-> topocentriche, appena arrivo a qualche punto utile, come già detto, condivido :-) a proposito, dove trovi su fiduciali.it i parametri del punto di emanazione di Mineo? ho visto che fa riferimento al sito anche l'articolo segnalato da Andrea B. e pubblica l'elenco che cercavo però mi piaceva capire perchè non riesco a vedere quello che vedono tutti :-( > ciao anche a te grazie, ciao, giuliano _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013