/ giohappy wrote > Il tuo plugin va benissimo per un'immagine "statica" su GE, mentre con > MMQGIS puoi navigare in GE senza incorrere in pixelature
/ Perfetta diagnosi, anche perchè nessuno si sognerebbe di "ammirare" una mappa in GE (da lontano col telescopio) senza zoomarci dentro. I due plugin sono indirizzati a scopi diversi: sarebbe come paragonare una bici con un motoscafo, entrambi sono mezzi di trasporto, ma con utilizzi differenti. Quanto all'introduzione di un "tilt", sarebbe fantastico, ma solo in presenza di KML tridimensionale, cosa (per ora) non supportata dall'export di Qgis. *@ Geodrinx* Se mai tu dovessi candidarti al Quirinale, sappi che avresti il mio voto, ma ad una sola condizione: che il tuo plugin legga la shape poligonale in Qgis, e generi un KML con estrusione degli oggetti secondo l'attributo di altezza. Per intenderci, lo scopo sarebbe ottenere il seguente effetto che ho realizzato con l'opensource Mapwindow: http://novarese.t15.org/gfoss/mapwindow2ge.gif <http://novarese.t15.org/gfoss/mapwindow2ge.gif> ----- -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Da-shape-a-Google-Maps-tp7585512p7585551.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013