> > Io ho settato il tasto controslash \ che è piuttosto comodo da > raggiungere. > > In questo modo, quando fate una nuova finestra su QGis, premendo il tasto > \ la finestra viene aggiornata anche su GoogleEarth. > > Provateci, e poi fatemi sapere se è comodo. Altro che zoomare su > GoogleEarth ... :) > > Stavo pensando di inserire questa modalità "in continuo" in QGis, che così > potrebbe fare una sorta di "streaming" di QGis in GoogleEarth. Si potrebbe > anche inserire un parametro di inclinazione della camera... :) >
Non so quanto possa essere utile il parametro d'inclinazione, anche se "figo" :) Da QGIS lo dovresti definire numericamente, e non è immediato immaginare l'inclinazione in termini di azimuth/zenit. Perché non fai in modo di registrare i pan e gli zoom e gestirli a posteriori come animazione in GE? ;) giovanni > > Fatemi sapere che ne pensate. > > > Grazie e ciao > > Roberto > -- Giovanni Allegri http://about.me/giovanniallegri blog: http://blog.spaziogis.it GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013