Se non vanno bene ha due strade:
li migliora e contribuisce cosi' a OSM, oppure se ne cerca altri migliori.

Altrimenti è troppo facile.
Mettere in linea un navigatore GPS con mappe di OSM e se poi la gente si
perde o ha dei danni, dire che la responsabilita' e' di chi ha messo
quei dati liberamente scaricabili. Oppure addirittura non è di nessuno.

Mi ricordi questa storia della tipa che, seguendo il navigatore a piedi
di google maps, ha attraversato l'autostrada ed ha fatto causa a google
http://news.wintricks.it/web/atipiche/31866/donna-investita-fa-causa-google-maps/


_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a