antoniovinci wrote
> Un momento: se nel migliore dei casi (risoluzione 60") 1 pixel equivale ad
> un quadrato di lato 1.8 km, che senso ha scaricarsi questi dati EGM96,
> quando il nostro PCN offre Dem a 20 metri di risoluzione?

Il topic riguarda i modelli EGM, ovvero Earth Gravitational Model.
Sono modelli di *GEOIDE*, non DTM. In pratica, contengono l'ondulazione di
geoide necessaria per passare da altezze ellissoidiche (es. le Z misurate
con il GPS) a quote ortometriche (altezze sul livello del mare...).
Per questo motivo hanno una risoluzione spaziale così piccola: per il 99%
degli scopi, sapere quanto valga l'ondulazione del geoide con una
risoluzione di 2-3 km è più che sufficiente.

Mattia




--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/A-proposito-di-EGM96-tp7586666p7586678.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a