Signori e signore, volendo calcolare i dati di cui all'oggetto, ad es. di questo Dem del Monte Bianco:
http://novarese.url.ph/gfoss/uploadati/mbianco.zip <http://novarese.url.ph/gfoss/uploadati/mbianco.zip> quale sarebbe la strategia migliore? Mi sono inventato la seguente rudimentale procedura: AREA => (numero pixels diversi da "nodata") X (superficie singolo pixel) => 461,3576 km quadrati VOLUME => (sommatoria delle singole altezze dei pixel) X (superficie singolo pixel) => 861,2279 km cubici Se qualcuno avesse il tempo di escogitare un altro metodo, in modo da confrontare gli ordini di grandezza dei risultati... grazie! -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Calcolo-area-e-volume-di-un-DEM-tp7589249.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014