No, state sbagliando. Il tag <MD_ReferenceSystem> è previsto dallo standard ISO19115, e nella sua rappresentazione XML è qualcosa del genere:
<gmd:MD_ReferenceSystem> <gmd:referenceSystemIdentifier> <gmd:RS_Identifier> <gmd:code> <gco:CharacterString>...</gco:CharacterString> </gmd:code> </gmd:RS_Identifier> </gmd:referenceSystemIdentifier> </gmd:MD_ReferenceSystem> RNDT ha solo previsto che anziché valorizzare quel tag con una semplice stringa (<gco:CharacterString>) si faccia riferimento ad una lista di valori predefiniti. Niente di più, niente di meno di quanto è stato fatto a livello INSPIRE, per metadati di dati conformi alle Data Specification dei vari temi, dove (Data Specification) potete trovare la lista di valori EPSG, da valorizzare come URI. Quindi RNDT *non *è fuori standard né ha fatto "estensioni". Se fosse andato fuori standard o se avesse fatto estensioni, i metadati raccolti in RNDT non sarebbero stati validati da JRC come già raccontato tempo fa: - http://aborruso.github.io/it4insp/ - http://inspire-geoportal.ec.europa.eu/resources/sandbox/INSPIRE-dc160d85-7f54-11e3-9486-d8d3855bd8fc_20140117-095358/services/1/PullResults/ pg ______________________________ Piergiorgio Cipriano https://twitter.com/PgCipriano Il giorno 08 novembre 2014 16:55, <a.furi...@lqt.it> ha scritto: > On Sat, 8 Nov 2014 16:02:07 +0100, Andrea Peri wrote: > >> Salve, >> >> Reputo interessante condividere anche questo dettaglio , sempre >> relativo alla scheda di metadato ISO19115. >> >> Dando una occhiata al documento della struttura RNDT per confrontare >> le traduzioni con quelle di qsphere, >> mi e' caduto l'occhio sulla codelist MD_ReferenceSystemCode descritta >> al paragrafo 3.4.3.11 del documento RNDT: >> >> >> http://www.rndt.gov.it/RNDT/home/images/struttura/documenti/DM_RNDT.pdf >> >> Non ne riesco a trovare traccia nella specifica ISO 19115 in relazione >> alla sezione dei sistemi di riferimento. >> Nelle specifiche SIO trovo la classe MD_ReferenceSystem , ma non trovo >> la MD_ReferenceSystemCode. >> >> Per cui la prima cosa che posso pensare e' che questa codelist non >> faccia parte della specifica ISO. >> >> > Andrea, > > almeno a prima vista quel tag <MD_ReferenceSystemCode> parrebbe proprio > un'estensione fuori standard esclusivamente italiana. > cercando sul web le uniche citazioni che sono riuscito a trovare per > quel tag sono solo ed esclusivamente in documenti in lingua italiana > (stato, regioni, cnr etc) > > comunque qua ci trovi un chiarimento sicuramente utile: > > http://www.rndt.gov.it/RNDT/home/images/RNDT_guida_ > operativa_dati_v2.0_20140725.pdf > > al paragrafo 2.1.4.2 lo dice esplicitamente che "Elemento INSPIRE: > nessun elemento corrispondente", e cita un riferimento diretto > all'allegato 2 del DM 10 novembre 2011 > > ciao Sandro > > > > > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 >
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014