Ciao Sandro, occhio a non confondere, sono due tag completamente diversi. Quello chiesto da RNDT (e da Inspire ma per la sola parte interoperability, cioè non per il discovery) è previsto dallo schema 19139 all'inizio del metadato xml, ptima della parte su "identificationInfo":
</gmd:metadataStandardVersion> <gmd:referenceSystemInfo> <gmd:MD_ReferenceSystem> <gmd:referenceSystemIdentifier> <gmd:RS_Identifier> <gmd:code> <gco:CharacterString>etrs89</gco:CharacterString> </gmd:code> </gmd:RS_Identifier> </gmd:referenceSystemIdentifier> </gmd:MD_ReferenceSystem> </gmd:referenceSystemInfo> Quello che hai indicato tu sta verso il fondo, subito prima della parte su "distributionInfo", e non è richiesta né da Inspire né RNDT: <gmd:extent> <gmd:EX_Extent> <gmd:verticalElement> <gmd:EX_VerticalExtent> <gmd:minimumValue> <gco:Real>15.56</gco:Real> </gmd:minimumValue> <gmd:maximumValue> <gco:Real>345.15</gco:Real> </gmd:maximumValue> <gmd:verticalCRS xlink:href=" http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::4979"/> </gmd:EX_VerticalExtent> </gmd:verticalElement> </gmd:EX_Extent> </gmd:extent> </gmd:MD_DataIdentification> </gmd:identificationInfo> <gmd:distributionInfo> Se nel metadato hai entrambi va benissimo, semplicemente sia Inspire che RNDT ignoreranno questo secondo elemento. (vedi XML di prova qui: https://www.dropbox.com/sh/6tfhr7um13ua639/AABFd7utwNUvpkskuARu4nn3a?dl=0) Andrea: visto che ti "appassionano" i disallineamenti tra RNDT, Inspire e ISO, ti segnalo che sul redmine usato dal MIG Inspire ci sono queste due: - https://ies-svn.jrc.ec.europa.eu/issues/2238 ... proprio sui valori di CRS - https://ies-svn.jrc.ec.europa.eu/issues/2212 ... sulla diversa interpretazione di "useLimitation" tra Inspire e ISO pg pg ______________________________ Piergiorgio Cipriano https://twitter.com/PgCipriano Il giorno 08 novembre 2014 18:03, <a.furi...@lqt.it> ha scritto: > On Sat, 8 Nov 2014 17:36:13 +0100, Piergiorgio Cipriano wrote: > >> No, state sbagliando. >> >> Il tag è previsto dallo standard ISO19115, e nella sua >> rappresentazione XML è qualcosa del genere: >> >> ... >> >> RNDT ha solo previsto che anziché valorizzare quel tag con una >> semplice stringa () si faccia riferimento ad una lista di valori >> predefiniti. >> >> Niente di più, niente di meno di quanto è stato fatto a livello >> INSPIRE, per metadati di dati conformi alle Data Specification dei >> vari temi, dove (Data Specification) potete trovare la lista di valori >> EPSG, da valorizzare come URI. >> >> > Piergiorgio, > grazie per il chiarimento. > > in effetti rileggendo meglio le note RNDT non dicono affatto che > quell'elemento > MD_ReferenceSystemCode e' un tag XML > si parla semplicemente di una lista di valori predefiniti in base alle > specifiche > del DM (ovviamente: fatte su misura per il contesto italiano). > a conferma, lo snippet XML presente nel doc RNDT e' questo qua: > > <gmd:extent> > <gmd:EX_Extent> > ... > <gmd:verticalElement> > <gmd:EX_VerticalExtent> > <gmd:minimumValue> > <gco:Real>15.56</gco:Real> > </gmd:minimumValue> > <gmd:maximumValue> > <gco:Real>345.15</gco:Real> > </gmd:maximumValue> > <gmd:verticalCRS xlink:href="http://www.epsg- > registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::4979"/> > </gmd:EX_VerticalExtent> > </gmd:verticalElement> > </gmd:EX_Extent> > </gmd:extent> > > insomma, e' assolutamente chiaro che il ruolo di quel > MD_ReferenceSystemCode e' > semplicemente quello di fissare una volta per tutte quali sono i valori > ammissibili per valorizzare questo elemento xlink:href > > <gmd:verticalCRS xlink:href="?????"/> > > ciao Sandro >
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014