Abbastanza chiaro.
Pero' questo presuppone comunque che ci sia un namepsace codificato per
poterlo inserire in quella url che deve rappresentare una codifica
esistente.
http://www.opengis.net/def/crs/EPSG/0/4936 --> epsg:4326
Io non credo di poter scrivere
http://www.opengis.net/def/crs/RNDT/0/ROMA40
<http://www.opengis.net/def/crs/EPSG/0/4936>
a meno che RNDT non sia un codespace codificato a livello internazionale.
Pero' se capisco la tua spiegazione,
siccome il problema nasce solo quando si condivide i dati a livello europeo.
Al momento della condivisione, il dato non sara' piu' roma40 perhe'
viene giocoforza convertito in un altro sistema di riferimento (ad
esempio: epsg:3003) e quindi a quel punto il problema di come esprimerlo
e' risolto perche' diventerebbe
http://www.opengis.net/def/crs/EPSG/0/3003
<http://www.opengis.net/def/crs/EPSG/0/4936>
il ragionamento non fa una grinza.
Quindi la codifica e' per le schede interne italiane e accompagnano i
dati che circolano in italia.
Mentre i dati che vanno all'estero vengono convertiti in altri sistemi
di riferimento piu' agili a livello internazionale e di conseguenza le
schede per l'estero vengono redatte con la codifica che mi hai indicato.
Spero di aver capito bene.
A.
Il 08/11/2014 19:26, Piergiorgio Cipriano ha scritto:
Ciao,
corretto, all'estero non sanno cosa è ROMA40/OVEST.
Ecco perché in Inspire hanno previsto che i dati armonizzati abbiano,
come elementi aggiuntivi di "interoperability", i valori espressi con
URI tipo http://www.opengis.net/def/crs/EPSG/0/4936
Questo lo trovi in ciascun documento di data specification, per
esempio quello su Administrative Units a pag. 60:
http://inspire.ec.europa.eu/documents/Data_Specifications/INSPIRE_DataSpecification_AU_v3.1.pdf
Gli elementi aggiuntivi di cui parlavo sopra sono quelli elencati a
pag.95 del documento:
http://inspire.ec.europa.eu/documents/Metadata/MD_IR_and_ISO_20131029.pdf
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014