Il giorno Thu, 10 Sep 2015 19:09:24 +0200 "Arch. Fabio Saccon" <sac...@gisplan.it> ha scritto:
ciao, > ..... > 2 Strumenti di questo genere sono utili ma non indispensabili se > considerati fine a se stessi. Cartograficamente sono pessimi e senza > informazioni non servono. spero non vorremo fare come la volpe con l'uva; la discussione è: sono dati costruiti con i soldi del contribuente, il contribuente ha diritto, come in altri stati, ad averne possesso? quando li avremo magari potremo, come sostiene Salvo, anche migliorarli; > 3 Per implementare cartografia di tipo urbanistico, tributario etc. > attraverso il comune riesci ad averle. questo rischia di aggravare il sistema degli amici di amici... paventato da Salvo; > 5 Il costo dei fogli e delle visure paga il servizio dell'Agenzia > delle Entrate. non sono un esperto finanziario, ma consentimi di nutrire qualche dubbio :-) > 6 Domani se c'è un problema con chi ce la prendiamo? mi sarebbe facile la battuta circa la già scarsa attendibilità ed affidabilità dei dati catastali, preferisco al contrario sottolineare il serio problema che poni sul mantenimento dell'attendibilità del dato una volta reso di pubblico dominio; personalmente non ho esperienza, ma credo esistano esperienze internazionali, perchè non interpellarle? > Considerato tutto ciò ritengo che la petizione sia giusta ma che la > strada sia in salita. beh, c'è già il buon inizio di questa discussione, grazie allo stimolo di Salvo; > Ciao a tutti ciao, giuliano _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015