Inspire non vieta di mettere a disposizione di tutti. Detta i modi con cui fare l interoperabilità. Poi ci sono altre norme europee che dettano obblighi nei confronti della popolazione per la messa a disposizione di informazioni. Sicuramente in campo ambientale che è differente dal geografico. Invece l iniziativa OpenData (dico iniziativa perché non so se esiste una norma) invece raccomanda.di mettere tutto a disposizione e quindi anche i dati geografici.
Non so chi ha avuto l idea dell OpenData, ma ha riscosso un discreto successo. Anche se poi tutte le storie sul suo uso per risollevare l economia erano ovviamente non realistiche. Il 16 ott 2015 7:00 PM, "girarsi_liste" <liste.gira...@gmail.com> ha scritto: > On 16/10/2015 18:58, Andrea Peri wrote: > > Infatti. > > > > L' opendata è una altra storia che erroneamente è stata confusa con > inspire. > > Speriamo in una nuova evoluzione giuridica nel breve termine, altrimenti > che senso ha solo per le amministrazioni. > > > > > -- > Simone Girardelli > _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ > |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| > > >
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015