> In entrambi i casi (24/96 o 1010lt), ti serve un minimo di hardware audio
> esterno (un mixer o dei preamp microfonici, dei monitor, etc..) insomma
> controlla che i connettori sulla scheda abbiano dove andarsi ad
> attaccare nel mondo fisico :)

guarda con la 1010 hai anche due ingressi microfonici, no phantom pero`.
Comunque si`, giustissimo consiglio

> Altra osservazione: c'è abbastanza consenso sul fatto che le schede PCI
> siano le più affidabili e veloci

e costano meno:)

> Ubuntustudio pare non abbia le pacth di molnar, che nella mia esperienza
> fanno invece la differenza (vedi anche altro post su ubuntustudio)

mah IMHO dipende molto dalla applicazione specifica

>> IMHO puoi evitare di compilare kernel con patch tipo quella di Ingo
>> Moolnar o simili, di fatto con macchine moderne e un kernel standard
>> compilato con cognizione vai benissimo anche a bassa latenza.
>
> hmmm...

perche` no?:) Guarda, personalmente sul palco lavoro con buffer da 256
effettando tutti gli strumenti "tradizionali"  del gruppo
contemporaneamente al lavoro piu` di computer music che faccio io
e nessuno si e` mai lamentato. Ho provato anche a 128 e ce la fa.
Per elaborazioni piu` semplici lavora anche a 32 o se si sta molto
leggeri persino a 16 (sotto il millisecondo, ben lontano dalla soglia
di una qualsiasi utilita`).
Questo con un kernel vanilla compilato con le sue cosine a posto e nulla
piu`, a parita` di macchina non ho visto particolari miglioramenti usando
le
patch di IM.

Va poi detto che visto il lavoro che sta venendo effettuato sul kernel
le differenze sono proabilmente destinate ad assottigliarsi...forse.

Altra cosa: non a tutti serve lavorare con latenze esasperate. Se uno
fa il dj o postproduzione o sound design o che-so-io puo` tranquillamente
tenersi 40ms:)

Non conosco poi il .config usato per il kernel di ubuntustudio ne`
la versione, per cui nello specifico non mi esprimo.

ciao!




-- 
Daniele Torelli
----------------------------------------------
Free Electronic Music - www.danieletorelli.net
 www.yue.it - freelectronicmusic.splinder.com
_______________________________________________
linuxaudio-it mailing list
linuxaudio-it@gnufunk.org
http://gnufunk.org/cgi-bin/mailman/listinfo/linuxaudio-it

Rispondere a