io proporrei una cosa del tipo http://djangopeople.net/ integrato in
plone.it o anche no.

SauZheR wrote:
> +1  bruno: la grafica puo' venire dopo... ora badiamo alla sostanza...
> tanto piu' che una grafica che non e' plone standard ce l'abbiamo e
> non e' poi tanto sgradevole IMHO
>
> +1 christian: anche se c'e' da dire che plone-framework e plone-cms
> sono due facce della stessa medaglia. Dobbiamo curare e promuovere
> l'una quanto l'altra.
>
> +1 giorgio
>
> Il 05 novembre 2009 15.30, Giorgio Borelli <gior...@giorgioborelli.it>
> ha scritto:
>   
>> ciao,
>> dico la mia riguardo un po' di questioni emerse in questo thread.
>>
>> Ognuno ti voi ha espresso qualcosa di utile e interessante; dall'avere un
>> proprio spazio all'interno di plone.it alla modifica grafica del sito alla
>> ristrutturazione generale del sito alla definizione di quali e quanti
>> contenuti dovrebbero o  meno essere presenti.
>>
>> Chi era alla conference conosce già la linea generale che si vuole
>> perseguire in questa prima fase di 'risveglio comunitario' (mi sento già un
>> santone raeliano o peggio)
>> 1. contarci/conoscerci attraverso una mappa pubblica
>> 2. scrivere qualcosa (quello che ognuno ha voglia basta che parli di Plone)
>>  dove può/vuole.
>> 3. aggregare quanto scritto all'interno di un aggregatore di notizie stile
>> 'planet plone'
>>
>> Sono le prime cose più semplici e immediate su cui ci siamo accordati.
>>
>> Nel frattempo alcuni di noi (precisamente io, maurizio e sauzher) si sono
>> presi l'impegno di discutere riguardo le possibili fasi successive, in modo
>> tale da non creare troppo casino all'inizio ma dando la possibilità a tutti
>> di dire la propria su una serie di proposte organizzate e coerenti.
>>
>> Spero che ci possiamo trovare tutti d'accordo su questa linea decisa insieme
>> alla conference.
>>
>> p.s. .... I membri di queste comunità (comunità d'intenti) si aiutano
>> reciprocamente condividendo esperienze, suggerendo strategie e scambiandosi
>> informazioni sul processo in atto...
>> http://it.wikipedia.org/wiki/Comunit%C3%A0_di_intenti
>>
>> Il giorno 05/nov/2009, alle ore 12.08, Christian Pizzuto ha scritto:
>>
>>     
>>> Bruno Ripa ha scritto:
>>>       
>>>> Si, ovvio. Ma nello sforzo di rianimare la community, non credo che
>>>> l'interfaccia faccia differenza.
>>>> E poi ripeto, se domani spunta un bel tema e lo installiamo è tanto di
>>>> guadagnato :)
>>>> Credo solo che chi cerca di capire, magari potra' non gradire, ma non si
>>>> ferma li'.
>>>> Almeno secondo me...
>>>>         
>>> Sono d'accordo con Bruno.
>>> Plone non è il sistema, per rianimare la comunità del quale, dobbiamo
>>> andare a confrontarci con i cugini Drupal/Joomla/WordPress facendo vedere
>>> che allo stesso modo anche in Plone è facile avere temi belli che tutti
>>> possono installare.
>>> Plone è un framework (da paragonare al linguaggio stesso, a PHP tanto per
>>> capirci) e chi si avvicina a Plone non è l'utente che deve realizzare un
>>> sito bello (o meglio, quello viene dopo). Chi si avvicina a Plone è un
>>> programmatore e come tale sa che conoscendo il sistema è possibile poi
>>> customizzare il tema come meglio crede.
>>> Personalmente credo che la rinascita della comunità italiana debba passare
>>> attraverso un sito ricco di informazioni/howto/tutorial in italiano e di
>>> sviluppatori che possono eventualmente mettere sulla "retta via" chi si
>>> vuole avvicinare. Quello che si deve garantire è il supporto a chi si
>>> avvicina con la presenza e la documentazione (e su questo faccio il "mea
>>> culpa" in qualità di consigliere ancora in carica).
>>> Il primo messaggio che deve passare, secondo me, è che Plone ragiona in
>>> modo COMPLETAMENTE diverso dai CMS ai quali molto probabilmente il neo
>>> sviluppatore è abituato. Plone (fortunatamente) non è un sistema che
>>> permette agli "smanettoni" di turno di improvvisarsi esperti del web e
>>> mettere su un sito/portale senza sapere minimamente cosa ci sia sotto.
>>> E quello che deve fare la comunità è traghettare chi crede questo verso i
>>> nuovi lidi di Plone. :)
>>>
>>> Tutto questo sempre secondo il mio modestissimo parere...
>>>
>>> C.
>>>
>>> --
>>> ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
>>> Christian Pizzuto                               IT Consultant
>>> email  pizzu...@gmail.com            phone  (+39) 320 2603691
>>> ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
>>>
>>> _______________________________________________
>>> Plone-IT mailing list
>>> Plone-IT@lists.plone.org
>>> http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it
>>> http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html
>>>       
>> _____________
>> Giorgio
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>> _______________________________________________
>> Plone-IT mailing list
>> Plone-IT@lists.plone.org
>> http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it
>> http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html
>>
>>     
>
>
>
>   

_______________________________________________
Plone-IT mailing list
Plone-IT@lists.plone.org
http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it
http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html

Rispondere a