Karim wrote: > Ora il problema è pulirli dal codice html e collezionarli in modo che > siano pubblicabili in un PDF che andrà a finire in mano all'editore > per una prima analisi. > [...] > Per creare il pdf potrei generare un documento latex. Pur conoscendo > il latex, non ho mai "automatizzato" il processo, voi sapete qualcosa > a proposito?
Al tuo posto non userei LaTEX (né docbook), ma docutils e ReStructuredText <http://docutils.sourceforge.net/>, magari con l'aggiunta di Sphinx <http://sphinx-doc.org/>. Per convertire da HTML a ReST puoi usare html2rest <https://pypi.python.org/pypi/html2rest>. Oppure, sia che usi ReST sia che no, puoi dare un'occhiata a Pandoc <http://johnmacfarlane.net/pandoc/>, un convertitore tra vari tipi di markup. > Fatto il PDF, devo usare tutti questi articoli per mandare a > deambulare Wordpress e passare a Django, ma questa è un'altra > storia... Una volta che hai i documenti in ReST, ci sono parecchi strumenti per usarli in Django, a seconda della base di applicazioni da cui parti. -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ Another poster said on the [Go] mailing list: "The problem you run into is that once you add a feature, you can never take it back." I totally subscribe to that. I want metaprogramming, it is so incredibly convenient, but it has to be fully in-line with Go's strengths. We can leave half-assed crap for PHP. - Jörg Walter, June 2011 _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python