-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Il 18/04/2013 14:53, Daniele Varrazzo ha scritto: > On 2013-04-18 13:38, Manlio Perillo wrote: > >> C'è anche asciidoc, che si basa più direttamente su docbook, e fornisce >> anche un utility per facilitare la gestione del toolchain >> asciidoc -> docbook -> pdf/html/etc > > asciidoc, (come markdown, prima che qualcuno lo tiri dentro) sono dei > giocattoli fini a se stessi che non offrono molto oltre ad uno script di > conversione.
Dimentichi però che è quello per cui sono stati progettati. asciidoc è un wrapper "per umani" intorno a docbook. Serve ad editare e gestire facilmente un documento docbook. Non ha bisogno di fornire altri strumenti oltre la conversione nel formato che wrappa. Il resto (manipolazione, o altro) lo fai sul documento XML. > reST è al centro di docutils, che è un intero framework per > la manipolazione del testo: vedi (non tu, a chi gli serve) > http://www.python.org/dev/peps/pep-0258/ > > >> Il problema però resta sempre quello della gestione automatica. >> Mi sembra che almeno reST offra un parser che l'utente può usare, ma non >> ne sono sicuro (e non ho voglia di controllare). > > Sì, offre "almeno" un parser. E giusto altre 2-3 cosine. Non > sconsigliare reST se non sai neanche di cosa si tratta. > Lo conosco, l'ho usato in passato (per questo non ricordo più i vari dettagli), e non sono mai riuscito a farmelo piacere. Per il problema originale (documento HTML -> ripulita + trasformazione automatica -> formato adatto per la stampa di un libro), la scelta di docbook mi sembra quella più naturale. Ciao Manlio -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.10 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlFv+BUACgkQscQJ24LbaUSyBACfRNJNa3hqwJNpVTHF+rXTjHci vN0AnjVO/zr2tZYjkWHDhtac6hS8DqFB =GXxZ -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python