> Il giorno 15/gen/2015, alle ore 14:59, Carlos Catucci 
> <carlos.catu...@gmail.com> ha scritto:
> 
> 
> 2015-01-15 14:50 GMT+01:00 Massimiliano della Rovere 
> <massimiliano.dellarov...@gmail.com>:
> A settembre sarà rilasciato solo il gestionale o anche la documentazione di 
> Genropy?
> 
> Domanda imbarazzante. Vuoi affermare che Genropy non e' documentato? Non e' 
> una trollata, e' un domanda non avendo avuto tempo di guardarlo come mi ero 
> ripromesso (assieme a Camelot), sebbene sia dell'idea che salvo casi 
> particolari (uso dell'HW ottimizzato ad esempio, oppure mobile) abbia 
> relativamente poco senso fare roba non-web  
> 
> Carlos
> -- 

Caro Carlos

non è che non sia documentato. Solo che la documentazione interna che abbiamo 
non è assolutamente 
idonea ad accompagnare uno sviluppatore che parta da zero e che voglia in tempi
brevi essere produttivo.
In ogni caso, in base alla nostra esperienza, uno sviluppatore abbastanza 
preparato può, con un paio di giornate di studio e una certo aiuto da parte 
nostra,
diventare abbastanza esperto da scrivere applicazioni di media complessità.
Purtroppo fare una documentazione autoconsistente per un framework della 
dimensione 
e complessità di Genropy è un grosso lavoro e in tutta franchezza per ora non 
abbiamo
avuto le risorse per farlo.

In ogni caso a Pycon presenteremo Erpy, il gestionale basato su Genropy e da 
settembre 
vorremmo mettere in calendario corsi mensili di Genropy ed Erpy per gli 
sviluppatori
interessati.

Se hai visto le screencast ti sarai reso conto del fatto che l'interfaccia
utente che offre Genropy è sicuramente non inferiore a quella che potrebbero
offrire applicazioni in wx o QT. Ma lo fa nel web.

Ciao 

G



_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a