> Il giorno 15/gen/2015, alle ore 15:21, Carlos Catucci 
> <carlos.catu...@gmail.com> ha scritto:
> 
> 
> 2015-01-15 15:16 GMT+01:00 Giovanni Porcari <giovanni.porc...@softwell.it>:
> Se hai visto le screencast ti sarai reso conto del fatto che l'interfaccia
> utente che offre Genropy è sicuramente non inferiore a quella che potrebbero
> offrire applicazioni in wx o QT. Ma lo fa nel web.
> 
> Si molto carino, mi ricordavo (male) che fosse come Camelot un framework 
> nonWeb.
> Sappiamo bene che la documentazione e' sempre il collo di bottiglia di un 
> framework. Sappiamo anche che senza quella (e non parlo solo di quella 
> ufficiale) e senza una community estesa di utilizzatori/smanettoni a 
> contorno, il prodotto, per quanto valido sia, rischia di fare poca 
> strada.Appena ho tempo pero' provo a guardarci dentro.
> 
> 

Ne sarò felicissimo. In ogni caso, ed è una scelta che per il momento mi pare
ragionevole, il tempo (immenso) che dedicheremmo a fare una buona documentazione
(come ad esempio quella di Django) preferiamo tenercelo per fare corsi o dare 
assistenza
a chi è interessato. Preferisco spendere 20 giornate all'anno e regalarle a 4 
gatti 
interessati in modo da aiutarli ad imparare piuttosto che investirli in una 
documentazione
che comunque non è in grado di rendere autonome le persone.
Se i famosi 4 gatti imparano e si appassionano allora magari in cambio mi 
aiuteranno
loro a fare una buona documentazione. E magari anche una piccola community che 
poi possa crescere.

Quindi, se e quando decidi di provarlo, fammi un fischio che mi metto a tua 
disposizione ;)

Ciao

G

_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a