Problemi di installazione Debian Testing (BookWork)

2023-02-21 Per discussione Alessandro Baggi
Un saluto a tutta la lista, ho letto del soft freeze della testing e ho deciso di provarla. L'ho installata da PC dal quale ora sto scrivendo. L'installazione prevede la configurazione in RAID (mdadm) della swap, della root e della partizione EFI. L'installazione viene completata con

Fwd: Traduzione debian-handbook completa

2022-12-09 Per discussione Hugh Hartmann
Messaggio originale Oggetto: Traduzione debian-handbook completa Rispedito-Data: Fri, 9 Dec 2022 22:02:45 + (UTC) Rispedito-Da: debian-ital...@lists.debian.org Data: Fri, 9 Dec 2022 23:02:22 +0100 Mittente: Davide Prina A: debian-ital...@lists.debian.org Volevo

Traduzione debian-handbook completa

2022-12-09 Per discussione Davide Prina
Volevo segnalare che il debian-handbook è stato tradotto completamente in italiano. Non so se sia disponibile da qualche parte il libro completo attuale già tradotto... ma se non ho capito male è una cosa fatta manualmente e poi messa qui: https://salsa.debian.org/hertzog/debian-handbook e da qui

Re: X220 Touchpad su Debian 11

2022-12-08 Per discussione EePo
Ciao, niente, purtroppo ho provato a seguire tutte le guide ma ho ancora lo stesso problema. Credo che il motivo sia per il fatto che nel tempo, i "TAG" dei profili di libinput da caricare siano cambiati rispetto a quelli indicati nelle varie guide. Per il tasto destro ho risolto grazie al

Re: X220 Touchpad su Debian 11

2022-12-07 Per discussione Thomas Iezzi
[rimando per la terza volta la mail, sperando che questa volta arrivi in ML; Emanuele, scusa se ti arriverà di nuovo...] Ciao, sto leggendo di corsa un bel po' di messaggi che si erano accumulati e spero di non dire qualcosa che ti è stato già suggerito o sciocchezze. Fatta la doverosa premessa,

Re: X220 Touchpad su Debian 11

2022-12-07 Per discussione Davide Prina
EePo ha scritto: > sudo dmesg | grep -i serio > psmouse serio1: synaptics: Touchpad model: 1, fw: 8.1, id: > 0x1e2b1, caps: 0xd002a3/0x940300/0x123800/0x0, board id: > 1611, fw id: 1099905 mi sembra che sia lo stesso risultato presente sul wiki > e il comportamento del clickpad rimane lo

Re: X220 Touchpad su Debian 11

2022-12-05 Per discussione EePo
, sempre per quanto riguarda il clickpad, riscontro un problema sul tasto destro, che viene letto come se fosse il sinistro. Ciao e grazie Emanuele > EePo ha scritto: > > > ho acquistato un Thinkpad X220 sul quale ho > > installato Debian 11. Funziona tutto perfettamente > >

Re: X220 Touchpad su Debian 11

2022-12-05 Per discussione Davide Prina
EePo ha scritto: > ho acquistato un Thinkpad X220 sul quale ho > installato Debian 11. Funziona tutto perfettamente tranne il > touchpad(clickpad) hai già provato a fare quanto riportato sul wiki di Debian[¹]? Ciao Davide [¹] https://wiki.debian.org/InstallingDebianOn/Thinkpad/X220

X220 Touchpad su Debian 11

2022-12-02 Per discussione EePo
Buongiorno a tutti, Recentemente ho acquistato un Thinkpad X220 sul quale ho installato Debian 11. Funziona tutto perfettamente tranne il touchpad(clickpad), il quale, purtroppo, risulta essere estremamente impreciso e tremolante. Leggendo in rete ho visto che dovrebbe trattarsi del firmware 8.1

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-11 Per discussione WinterMute
n alcun modo innescare potenziali discussioni e/o polemiche. saluti e buon fine settimana a tutti. -- ║ [WinterMute] ║ @ [debian] https://www.debian.org/ [bookworm | testing] ║ [] ║ ║ GPG FingerPrint ║ -> 38A4 5354 30C5 E86F 9AA8 B234 7227 D71D A547 39E0 ║ GNU

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-11 Per discussione Fabrizio
Coso, vai a perorare le tue cause su un altra lista, qui mi aspetto di leggere qualcosa di attinente a Debian. Il giorno ven 11 nov 2022 alle ore 13:49 Cosmo ha scritto: > In data venerdì 11 novembre 2022 13:42:29 CET, Fabrizio ha scritto: > > M... Accendi la modalità umorismo e

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-11 Per discussione Cosmo
In data venerdì 11 novembre 2022 13:42:29 CET, Fabrizio ha scritto: > M... Accendi la modalità umorismo e spegni la politica che mi dà > fastidio per quello ho ribattuto.ma vedo che non cogli. Io ho colto la tua stupida e puerile mancanza di rispetto verso l'associazione a/i. Tanto mi

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-11 Per discussione Fabrizio
M... Accendi la modalità umorismo e spegni la politica che mi dà fastidio per quello ho ribattuto.ma vedo che non cogli. Il ven 11 nov 2022, 13:18 Cosmo ha scritto: > In data venerdì 11 novembre 2022 11:45:25 CET, Fabrizio ha scritto: > > Azz...avevo proprio pensato di aprire un account

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-11 Per discussione Cosmo
In data venerdì 11 novembre 2022 11:45:25 CET, Fabrizio ha scritto: > Azz...avevo proprio pensato di aprire un account per organizzare la marcia > su Roma. > (tranquillo che sto scrivendo con tutte e due le mani sulla tastiera) Fai attenzione: la differenza tra l'apparire uno spiritosone o un

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-11 Per discussione Fabrizio
Il giorno ven 11 nov 2022 alle ore 08:49 Cosmo ha scritto: > > Per dirla breve, non hanno bisogno di destroidi col braccino corto tra i > propri utenti. > > saluti > > -- > Cosmo > Azz...avevo proprio pensato di aprire un account per organizzare la marcia su Roma. (tranquillo che sto

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-10 Per discussione Cosmo
In data venerdì 11 novembre 2022 00:45:07 CET, WinterMute ha scritto: > vedrai che non dovrai attendere molto, sono sempre puntuali e precisi nel > rispondere ad un richiedente. > ho una loro casella email da oltre 15 anni e per quanto mi riguarda offrono > un servizio impeccabile. L'importante è

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-10 Per discussione WinterMute
molto, sono sempre puntuali e precisi nel rispondere ad un richiedente. ho una loro casella email da oltre 15 anni e per quanto mi riguarda offrono un servizio impeccabile. saluti. -- ║ [WinterMute] ║ @ [debian] https://www.debian.org/ [bookworm | testing] ║ [] ║ ║ GPG

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-10 Per discussione Ennio Sr
Grazie del link che mi sarà molto utile quando mi risponderanno: ho inoltrato ieri la richiesta di un email e aspetto impazientemente la risposta... Saluti, Ennio On Thu, Nov 10, 2022 at 10:44 PM Paride Desimone wrote: > Il 08-11-2022 05:51 Giuseppe Sacco ha scritto: > > > Se non ricordo male

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-10 Per discussione Paride Desimone
Il 08-11-2022 05:51 Giuseppe Sacco ha scritto: Se non ricordo male puoi farti un account gratuito e accessibile con l'autenticazione PLAIN su autistici/inventati. https://www.autistici.org/services/mail non ricordi male. Alla fine per risolvere il mio problema con fetchmail e spostfix, son

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-08 Per discussione Ennio Sr
Se non ricordo male puoi farti un account gratuito e accessibile con l'autenticazione PLAIN su autistici/inventati. https://www.autistici.org/services/mail Ciao Giuseppe e molte grazie della informazione; proverò appena possibile. Cordialmente, Ennio On Tue, Nov 8, 2022 at 7:08 AM

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-07 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Ennio, Il giorno ven, 04/11/2022 alle 23.39 +0100, Ennio Sr ha scritto: [...] > E` possibile, secondo voi, inviare email da console avvalendosi come > 'relayhost' di uno tra i vari fornitori di servizio di posta elettronica, > quali ad es. 'gmail.com', 'tin.it', 'alice.it', presso i quali si

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-07 Per discussione Ennio Sr
ge.net/software/oauthbearer.html > > https://developers.google.com/gmail/api/auth/web-server > > > > Ti ringrazio molto del suggerimento. > > Da una prima rapida lettura capisco che dovrei anzitutto aggiornare il > > sistema di due o tre versioni (sono rimasto fermo a Debian/Stretch)

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-07 Per discussione Johan Haggi
ima rapida lettura capisco che dovrei anzitutto aggiornare il > sistema di due o tre versioni (sono rimasto fermo a Debian/Stretch) e forse > anche l'hardware... Ci penserò, ma con scarsa propensione, considerate le > motivazioni che mi indussero ad abbandonare Micro$oft per Linux-GNU tanti

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-07 Per discussione Ennio Sr
rimasto fermo a Debian/Stretch) e forse anche l'hardware... Ci penserò, ma con scarsa propensione, considerate le motivazioni che mi indussero ad abbandonare Micro$oft per Linux-GNU tanti anni fa, proprio per non essere costretto a comprare un PC nuovo ogni anno... Un cordiale saluto, Ennio On Mon

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-07 Per discussione Diego Zuccato
Il 05/11/2022 18:06, Ennio Sr ha scritto: Ad. es. cosa c'è di sbagliato nelle mie righe significative: - in /etc/postfix/main.cf : . [cut]... relayhost = [smtp.gmail.com ]:587 - in /etc/postfix/password: [smtp.gmail.com

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-05 Per discussione Ennio Sr
Ti ringrazio assai della conferma: mi sosterrà molto quando sarò in grado di iniziare un nuovo 'studio' della situazione. Epperò, spero sempre che la soluzione suggerita da Paride possa rivelarsi più semplice e affine a quanto facevo prima... Cordialmente, Ennio On Sat, Nov 5, 2022 at 10:17

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-05 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Giancarlo Martini In chel di` si favelave... > Con account gmail ti confermo che si può fare, devi configurare l'account > con i token. Io invio email di backup con script in php Confermo. Si chiamano in googloese 'App PAssword':

Re: Linux/Debian - email da console con re

2022-11-05 Per discussione Giancarlo Martini
Forse non sono stato chiaro nel messaggio precedente, si può fare quello che chiedi, cioè inviate un email da terminale, con uno script o un programma, tramite un account Google. Devi configurare l'account in modo tale che utizzi i token. Non l'Auth in due passaggi. I token non sono altro che una

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-05 Per discussione Paride Desimone
>> tranquillamente utilizzato postfix per testare l'invio della posta da shell. >> Mmm, allora vuol dire che sbaglio ad inserire i dati necessari nel posto >> giusto: potresti darmi qualche elemento in più? >> >> On Sat, Nov 5, 2022 at 5:43 PM Paride Desimone >>

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-05 Per discussione Ennio Sr
dati necessari nel posto > giusto: potresti darmi qualche elemento in più? > > On Sat, Nov 5, 2022 at 5:43 PM Paride Desimone > wrote: > >> Il 4 novembre 2022 22:39:00 UTC, Ennio Sr ha >> scritto: >> >Linux/Debian-Fetchmail: errore 530 authentication require

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-05 Per discussione Paride Desimone
Il 4 novembre 2022 22:39:00 UTC, Ennio Sr ha scritto: >Linux/Debian-Fetchmail: errore 530 authentication required ... >Un saluto a tutta la lista! >Riprendo, con 'soggetto' diverso, un mio precedente post (...Fetchmail: >errore 530...), non solo perché questo ha avuto scarso seguit

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-05 Per discussione Paride Desimone
Il 4 novembre 2022 22:39:00 UTC, Ennio Sr ha scritto: >Linux/Debian-Fetchmail: errore 530 authentication required ... >Un saluto a tutta la lista! >Riprendo, con 'soggetto' diverso, un mio precedente post (...Fetchmail: >errore 530...), non solo perché questo ha avuto scarso seguit

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-05 Per discussione Ennio Sr
:43 PM Paride Desimone wrote: > Il 4 novembre 2022 22:39:00 UTC, Ennio Sr ha > scritto: > >Linux/Debian-Fetchmail: errore 530 authentication required ... > >Un saluto a tutta la lista! > >Riprendo, con 'soggetto' diverso, un mio precedente post (...Fetchmail: > >e

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-05 Per discussione Ennio Sr
, Ennio On Sat, Nov 5, 2022 at 2:27 PM Johan Haggi wrote: > ven 4 novembre 2022, alle 23:39 (GMT+0100), Ennio Sr ha scritto: > > Linux/Debian-Fetchmail: errore 530 authentication required ... > > Un saluto a tutta la lista! > > Riprendo, con 'soggetto' diverso, u

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-05 Per discussione Johan Haggi
ven 4 novembre 2022, alle 23:39 (GMT+0100), Ennio Sr ha scritto: > Linux/Debian-Fetchmail: errore 530 authentication required ... > Un saluto a tutta la lista! > Riprendo, con 'soggetto' diverso, un mio precedente post (...Fetchmail: > errore 530...), non solo perché questo ha avuto sc

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-05 Per discussione Giancarlo Martini
Con account gmail ti confermo che si può fare, devi configurare l'account con i token. Io invio email di backup con script in php -- Giancarlo Martini http://www.giancarlomartini.it http://www.linkedin.com/in/giancarlo-martini Il ven 4 nov 2022, 23:39 Ennio Sr ha scritto: > > Linux/

Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-04 Per discussione Ennio Sr
Linux/Debian-Fetchmail: errore 530 authentication required ... Un saluto a tutta la lista! Riprendo, con 'soggetto' diverso, un mio precedente post (...Fetchmail: errore 530...), non solo perché questo ha avuto scarso seguito - salvo le risposte di Paride Desimone e Piviul, che ringrazio), ma

Re: connessione debian 11 - ricetrasmettitore Yeasu FTdx101MP

2022-11-04 Per discussione Paolo Gigante
SMSC) USB 2.0 Hub --> questo dovrebbe essere l'HUB usb presente sul ricetrasmettitore per poter indirizzare i due altri dispositivi USB sullo stesso cavo. Forse manca il driver della UART CP2105 sul tuo Debian? Inoltre, con un software di registrazione audio, potresti provare a vedere

Re: connessione debian 11 - ricetrasmettitore Yeasu FTdx101MP

2022-11-03 Per discussione Enrico Rossi
Ciao Paolo, l'ultima volta che ho usato lo sku-17, sia come interfaccia singola che come integrata nel 991a funzionava tutto. L'audio, come hai visto, viene gestito come una scheda audio qualsiasi e non dovresti aver problemi. Il collegamento dati invece passa, o almeno io l'ho usato passando

Re: connessione debian 11 - ricetrasmettitore Yeasu FTdx101MP

2022-11-03 Per discussione Paolo Gigante
EZ Il giorno mer 2 nov 2022 alle ore 11:43 Paolo Gigante ha scritto: Salve a tutta la lista. Ho la necessità di collegare il ricetrasmettitore in oggetto con il programma FLDIGI che gira sotto Debian 11 e collegando il cavo usb tra radio e pc, al comando lsusb appare il listat

Re: connessione debian 11 - ricetrasmettitore Yeasu FTdx101MP

2022-11-02 Per discussione Fabrizio Carrai
Ciao Paolo, usi pulseaudio o pipewire ? Fabrizio IU5GEZ Il giorno mer 2 nov 2022 alle ore 11:43 Paolo Gigante ha scritto: > Salve a tutta la lista. Ho la necessità di collegare il > ricetrasmettitore in oggetto con il programma FLDIGI che gira sotto > Debian 11 e collegando il cav

R: connessione debian 11 - ricetrasmettitore Yeasu FTdx101MP

2022-11-02 Per discussione MAURIZI Lorenzo
.0 Hub --> questo dovrebbe essere l'HUB usb presente sul ricetrasmettitore per poter indirizzare i due altri dispositivi USB sullo stesso cavo. Forse manca il driver della UART CP2105 sul tuo Debian? Inoltre, con un software di registrazione audio, potresti provare a vedere se riesci a registrare i

Re: connessione debian 11 - ricetrasmettitore Yeasu FTdx101MP

2022-11-02 Per discussione Giancarlo Martini
/in/giancarlo-martini Il mer 2 nov 2022, 11:43 Paolo Gigante ha scritto: > Salve a tutta la lista. Ho la necessità di collegare il > ricetrasmettitore in oggetto con il programma FLDIGI che gira sotto > Debian 11 e collegando il cavo usb tra radio e pc, al comando lsusb > appare il list

connessione debian 11 - ricetrasmettitore Yeasu FTdx101MP

2022-11-02 Per discussione Paolo Gigante
Salve a tutta la lista. Ho la necessità di collegare il ricetrasmettitore in oggetto con il programma FLDIGI che gira sotto Debian 11 e collegando il cavo usb tra radio e pc, al comando lsusb appare il listato relativo ed in particolare: Bus 004 Device 011: ID 08bb:29c3 Texas Instruments

Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Paride Desimone
Il 01-11-2022 18:47 Alessandro Rubini ha scritto: message_size_limit = 1024 Quindi e` (era) 10MB. Purtroppo oggi girano anche messaggi piu` grandi, colpa degli allegati. Si, ma rimane il comportamento strano Davvero strano. Se interessa investigare ancora (visto che con imap

Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Paride Desimone
Il 01-11-2022 17:35 Ennio Sr ha scritto: [Scusate se viene fuori un pasticcio: è che non ho mai usato gmail per i NGs, ma la mia posta da console continua a non andare...!] Il diverso comportamento tra POP3 e IMAP penso sia dovuto al fatto che con il POP3 il messaggio 'passa' sul tuo PC - e

Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Paride Desimone
Il 1 novembre 2022 18:20:13 UTC, Ennio Sr ha scritto: >Ma, naturalmente (e senza offesa), dopo aver cambiato i parametri, hai dato >il comando 'postfix reload', vero? >Ennio > > Sudo postix reload Sudo service postifx stop Sudo service postfix start Sudo reboot Sudo apt purge postfix Sudo apt

Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Alessandro Rubini
> message_size_limit = 1024 Quindi e` (era) 10MB. Purtroppo oggi girano anche messaggi piu` grandi, colpa degli allegati. > di seguito il main.cf Ringrazio, ma non so leggerlo. Avevo solo guardato in rete cosa dicono gli altri, per curiosita`. > Messagi voluminosi non ce ne sono e non

Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Ennio Sr
102400 > lmdb_map_size = 16777216 > mailbox_size_limit = 5120 > message_size_limit = 1024 > > > paride@arda:~$ sudo postconf message_size_limit > message_size_limit = 5120 > > c'è indubbiamente qualche cosa che non va. > > Il valore è comunque settato, in questo mom

Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Paride Desimone
24 paride@arda:~$ sudo postconf message_size_limit message_size_limit = 5120 c'è indubbiamente qualche cosa che non va. Il valore è comunque settato, in questo momento, per entrambi a 5120. di seguito il main.cf # See /usr/share/postfix/main.cf.dist for a commented, more complete

Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Ennio Sr
[Scusate se viene fuori un pasticcio: è che non ho mai usato gmail per i NGs, ma la mia posta da console continua a non andare...!] Il diverso comportamento tra POP3 e IMAP penso sia dovuto al fatto che con il POP3 il messaggio 'passa' sul tuo PC - e trova un limite - mentre con IMAP resta sul

Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Alessandro Rubini
>>> Spostando il protocollo dal pop all'imap, funziona tutto perfettamente Cio` e` buona cosa. Pero` e` utile comunque capire cosa e` andato storto. Passare "-v -v" a fetchmail puo` essere di aiuto. > No, postfix e` configurato bene. Gli ho messo dimensione illimitata. Qualcuno suggerisce di

Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Paride Desimone
Il 1 novembre 2022 09:10:39 UTC, Piviul ha scritto: >Il 31/10/22 22:50, Paride Desimone ha scritto: >> Il 31-10-2022 21:42 Paride Desimone ha scritto: >>> Buonasera, mi son configurato fetchmail, dovecot e postfix per avere >>> la posta in locale. >>> Ora, mi ritrovo con un problema a cui non

Re: Linux/Debian-Fetchmail: errore 530 authentication required ...

2022-11-01 Per discussione Piviul
Il 31/10/22 22:38, Paride Desimone ha scritto: Il 23-10-2022 09:33 Davide Prina ha scritto: usando da console Postfix - Mutt - Fetchmail e dai log rilevo: "...status=bounced (host smtps.tin.it[http://smtps.tin.it] [34.91.238.132] said: authentication required for mail submission ..."

Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Piviul
Il 31/10/22 22:50, Paride Desimone ha scritto: Il 31-10-2022 21:42 Paride Desimone ha scritto: Buonasera, mi son configurato fetchmail, dovecot e postfix per avere la posta in locale. Ora, mi ritrovo con un problema a cui non riesco a trovare soluzione. Quando lancio fetchmail, ricevo: 28

Re: Fetch mail debian 11

2022-10-31 Per discussione Paride Desimone
Il 31-10-2022 21:42 Paride Desimone ha scritto: Buonasera, mi son configurato fetchmail, dovecot e postfix per avere la posta in locale. Ora, mi ritrovo con un problema a cui non riesco a trovare soluzione. Quando lancio fetchmail, ricevo: 28 messages (527 seen) for parided at pop.tiscali.it

Fetch mail debian 11

2022-10-31 Per discussione Paride Desimone
Buonasera, mi son configurato fetchmail, dovecot e postfix per avere la posta in locale. Ora, mi ritrovo con un problema a cui non riesco a trovare soluzione. Quando lancio fetchmail, ricevo: 28 messages (527 seen) for parided at pop.tiscali.it (46883660 octets). fetchmail: SMTP error: 552

Re: Linux/Debian-Fetchmail: errore 530 authentication required ...

2022-10-31 Per discussione Paride Desimone
Il 23-10-2022 09:33 Davide Prina ha scritto: usando da console Postfix - Mutt - Fetchmail e dai log rilevo: "...status=bounced (host smtps.tin.it[http://smtps.tin.it] [34.91.238.132] said: authentication required for mail submission ..." dall'errore sembra che non venga inviata la password

Re: Linux/Debian-Fetchmail: errore 530 authentication required ...

2022-10-23 Per discussione Davide Prina
Ennio Sr ha scritto: > tin.it[http://tin.it] non consegna la posta in partenza dal mio PC > usando da console Postfix - Mutt - Fetchmail e dai log rilevo: > "...status=bounced (host smtps.tin.it[http://smtps.tin.it] > [34.91.238.132] said: authentication required for mail submission ..."

Re: Linux/Debian-Fetchmail: errore 530 authentication required ...

2022-10-23 Per discussione Leandro Noferini
Ennio Sr writes: > Ciao a tutti, > Mi rincresce scrivervi da una console grafica, ma non ho al momento altro modo > per farlo: ho scoperto che tin.it -non consegna la posta in partenza dal mio > PC > usando da console Postfix - Mutt - Fetchmail e dai log rilevo: > “…status=bounced (host

Linux/Debian-Fetchmail: errore 530 authentication required ...

2022-10-22 Per discussione Ennio Sr
p fetchall e quelle in /etc/postfix/main.cf , cambiando in 'smtpd' il precedente 'smtp' (salvo la riga riferita alla password che si ostina a restare smtp). Un vostro aiuto mi farebbe davvero comodo, ad es, su dove posso trovare un valido esempio di un 'main.cf' che vada bene per Postfix

Re: Debian Finally Starts a General Resolution to Consider a Non-Free Firmware Image

2022-10-04 Per discussione Gabriele Zappi
Buongiorno, condivido pienamente tutto ciò che dici. Altro che fallito, Alessandro Rubini! :-D Oltre a riconfermare (semmai ce ne fosse bisogno) la tua indubbia competenza tecnica, dimostri anche grande saggezza! Un saluto. :) Gabo [image: Mailtrack]

Re: Debian Finally Starts a General Resolution to Consider a Non-Free Firmware Image

2022-10-03 Per discussione Gian Uberto Lauri
coltivatore diretto di software not install già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian" Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO

Re: Debian Finally Starts a General Resolution to Consider a Non-Free Firmware Image

2022-10-03 Per discussione Marco Ciampa
On Mon, Oct 03, 2022 at 09:46:25AM +0200, Alessandro Rubini wrote: > > se la macchina deve far girare un sistema libero non deve richiederli, > > Sembra lapalissiano, ma secondo me e` proprio sbagliato dentro. > > Sia chiaro, vorrei firmware libero, ma non e` fondamentale come avere > un driver

Re: Debian Finally Starts a General Resolution to Consider a Non-Free Firmware Image

2022-10-03 Per discussione Fabrizio
Il giorno lun 3 ott 2022 alle ore 10:11 Alessandro Rubini < rub...@arcana.linux.it> ha scritto: > > se la macchina deve far girare un sistema libero non deve richiederli, > > Sembra lapalissiano, ma secondo me e` proprio sbagliato dentro. > > Sia chiaro, vorrei firmware libero, ma non e`

Re: Debian Finally Starts a General Resolution to Consider a Non-Free Firmware Image

2022-10-03 Per discussione Alessandro Rubini
> se la macchina deve far girare un sistema libero non deve richiederli, Sembra lapalissiano, ma secondo me e` proprio sbagliato dentro. Sia chiaro, vorrei firmware libero, ma non e` fondamentale come avere un driver libero. Il firmware e` parte dell'hardware. Se accetto che l'hardware non sia

Re: Debian Finally Starts a General Resolution to Consider a Non-Free Firmware Image

2022-10-03 Per discussione Fabrizio
Il giorno lun 3 ott 2022 alle ore 07:11 Paolo Redælli < paolo.redae...@gmail.com> ha scritto: > > Il 02/10/22 18:23, Felipe Salvador ha scritto: > > Ciao, > > penso che il tuo ragionamento non faccia una piega. Sono mosso dalla > > frustrazione, a volte capita di avere hardware di rete che

Re: Debian Finally Starts a General Resolution to Consider a Non-Free Firmware Image

2022-10-02 Per discussione Paolo Redælli
Il 02/10/22 18:23, Felipe Salvador ha scritto: Ciao, penso che il tuo ragionamento non faccia una piega. Sono mosso dalla frustrazione, a volte capita di avere hardware di rete che richiede firmware non-free e ti ritrovi con una net-install inutile sull'immediato. Per evitare di essere

Re: Debian Finally Starts a General Resolution to Consider a Non-Free Firmware Image

2022-10-02 Per discussione Felipe Salvador
On Sun, Oct 02, 2022 at 01:07:14PM +0200, Matteo Bini wrote: > Ricordiamocelo tutti: Debian non è Ubuntu, è una distribuzione di > GNU/Linux! > > -- > Matteo Bini Ciao, avere aperto questa discussione per poi ricevere una risposta, una opinione così puntuale e ben esposta mi riem

[era Rock Pi] armbian vs debian arm

2022-09-11 Per discussione Piviul
Ho visto che armbian supporta il rock PI4: https://www.armbian.com/download/ Che dite a questo punto si può ragionevolmente pensare che anche nel prossimo futuro rimanga supportato? Piviul

Re: openjdk-7-jre-headless e debian 11

2022-09-04 Per discussione Davide Prina
Piviul ha scritto: > è possibile installare openjdk-7-jre-headless su una > debian 11 (bullseye)? Se la risposta fosse positiva mi sapete indicare > una qualche guida? puoi provare con snapshot: https://snapshot.debian.org/ se tale versione è mai stata in bullseye altrimenti puoi in

openjdk-7-jre-headless e debian 11

2022-09-01 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, è possibile installare openjdk-7-jre-headless su una debian 11 (bullseye)? Se la risposta fosse positiva mi sapete indicare una qualche guida? Grazie Piviul

Re: come installare debian 11 con XFCE?

2022-08-15 Per discussione Beatrice Torracca
Ciao Gino, On 15/08/22 14:04, Gino Zancarli wrote: > Vorrei installare Debian.4 con XFCE. So che è fattibile, ma ancora non > ci sono riuscito. Chiedo un aiuto. Grazie. > così su due piedi non ti so dire i dettagli precisi, ma direi che usando l'installatore Debian e una immagine Ne

come installare debian 11 con XFCE?

2022-08-15 Per discussione Gino Zancarli
Vorrei installare Debian.4 con XFCE. So che è fattibile, ma ancora non ci sono riuscito. Chiedo un aiuto. Grazie.

Compleanno Debian (16 agosto): confcall italiana

2022-08-12 Per discussione Elena ``of Valhalla''
Ciao martedì prossimo, 16 agosto, è il compleanno_ di Debian, e in giro per il mondo si organizzano festeggiamenti. .. _compleanno: https://wiki.debian.org/DebianDay Dato che però da noi in Italia molti tendono a non essere a casa in questa settimana, rendendo difficile organizzare eventi

Re: installare Debian su Asus UX305F

2022-07-20 Per discussione beppe
Il 20/07/22 19:15, Giancarlo Martini ha scritto: Hai verificato che la chiavetta sia venuta bene? Grazie mille, avevo controllato tutto, ma non la chiavetta usb creata dal file.iso. ciao Beppe -- Giancarlo Martini http://www.giancarlomartini.it http://www.linkedin.com/in/giancarlo-martini

Re: installare Debian su Asus UX305F

2022-07-20 Per discussione Giancarlo Martini
on Priorities: PHILIPS (chiavetta usb) > > Hard Drive BBS Priorities: PHILIPS > > Add boot option: PHILIPS > > ho usato anche Delete Boot Option: windows boot manager man non cambia. > > inizia a leggere la chiavetta USB con Debian, ma non la carica, > > e ria

installare Debian su Asus UX305F

2022-07-20 Per discussione giuseppe
oot Configuration: Launch CSM: Disabled Boot Option Priorities: PHILIPS (chiavetta usb) Hard Drive BBS Priorities: PHILIPS Add boot option: PHILIPS ho usato anche Delete Boot Option: windows boot manager man non cambia. inizia a leggere la chiavetta USB con Debian, ma non la carica,

Re: debian 12 e virtualbox

2022-07-11 Per discussione Giuseppe Naponiello
Stupido io, scusatemi, leggendo in velocità dal cellulare ho letto qemu-kde Shame on me Il 11/07/22 11:35, Fabrizio ha scritto: Il giorno lun 11 lug 2022 alle ore 11:21 Giuseppe Naponiello mailto:beppen...@gmail.com>> ha scritto: Il 10/07/22 09:18, Fabrizio ha scritto: >

Re: debian 12 e virtualbox

2022-07-11 Per discussione Fabrizio
Il giorno lun 11 lug 2022 alle ore 11:21 Giuseppe Naponiello < beppen...@gmail.com> ha scritto: > Il 10/07/22 09:18, Fabrizio ha scritto: > > Cosa ti impedisce di usare libvirt qemu-kvm? > > Molto interessante, non lo conoscevo! > > Domanda stupida, spero di non andare off-topic o infiltrarmi con

Re: debian 12 e virtualbox

2022-07-11 Per discussione Giuseppe Naponiello
Il 10/07/22 09:18, Fabrizio ha scritto: Cosa ti impedisce di usare libvirt qemu-kvm? Molto interessante, non lo conoscevo! Domanda stupida, spero di non andare off-topic o infiltrarmi con un nuovo thread ma esiste una roba per gnome? Vorrei evitare di installare tutta la roba di kde per un

Re: debian 12 e virtualbox

2022-07-10 Per discussione Mauro
e soprattutto e' nativo e decisamente meglio integrato. Il 10/07/2022 10:45, Matteo Bini ha scritto: Tra l'altro qemu e aqemu dovrebbero avere meno dipendenze di virtualbox.

Re: debian 12 e virtualbox

2022-07-10 Per discussione Fabrizio
oco da studiare se già usi virtualbox, è praticamente la stessa cosa. Il wiki debian saranno 3 o 4 comandi per avere tutto su. Ci sono una marea di tutorial su YT da 5 minuti che lo spiegano benissimo. Qui più che tempo è voglia

Re: debian 12 e virtualbox

2022-07-10 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 10 Jul 2022 09:18:08 +0200 Fabrizio ha scritto: > Cosa ti impedisce di usare libvirt qemu-kvm? il tempo di studiarmi qemu-kvm e la compatibilità con l' attuale "disco" domanda : i devices attaccati al usb qemu-kvm li vede e li usa ? -- Filippo

Re: debian 12 e virtualbox

2022-07-10 Per discussione Matteo Bini
Credo proprio di sì! Cercando velocemente su Internet ho trovato quest'articolo: https://markontech.com/linux/convert-virtualbox-vms-to-qemu-kvm/ Io non ne ho mai avuto bisogno, poiché ho sempre usato qemu. Purtroppo o per fortuna sono fissato con i programmi minimalisti e quindi finisco spesso

Re: debian 12 e virtualbox

2022-07-10 Per discussione Paolo Redaelli
Il 10/07/22 10:45, Matteo Bini ha scritto: Anch'io uso qemu con aqemu come interfaccia e mi trovo alla grande, consigliatissimo! Tra l'altro qemu e aqemu dovrebbero avere meno dipendenze di virtualbox. Esistono script "automagici" per la conversione di VM da virtualbox a qemu? Ho trovato

Re: debian 12 e virtualbox

2022-07-10 Per discussione Matteo Bini
Anch'io uso qemu con aqemu come interfaccia e mi trovo alla grande, consigliatissimo! Tra l'altro qemu e aqemu dovrebbero avere meno dipendenze di virtualbox. -- Matteo Bini

Re: debian 12 e virtualbox

2022-07-10 Per discussione Fabrizio
Cosa ti impedisce di usare libvirt qemu-kvm? Il sab 9 lug 2022, 14:39 Filippo Dal Bosco - ha scritto: > In debian 12 è assente Virtualbox > > Nel sito di Virtualbox è scaricabile virtualbox per debian 11 ma non > per debian 12. > > Se installassi virtualbox per debi

Re: debian 12 e virtualbox

2022-07-09 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 09 Jul 2022 17:27:03 +0200 Cosmo ha scritto: > > Da dove credi che vengano i pacchetti di testing? oddio, vengono da unstable ma non sono testing. -- Filippo

non necessarimente specifico debian ma sicuramente FOSS

2022-07-09 Per discussione Leonardo Boselli
ho un aapplicazione che è formata da una pagina web che ha due campi e cinque bottoni. i campi sono username e password, i bottoni sono login, 01 0>0 0>1 1>0 1>1 . se clicchi login con username e password ti viene restituita una pagina con un campo hidden che contiene un token che identifica

Re: debian 12 e virtualbox

2022-07-09 Per discussione Cosmo
In data sabato 9 luglio 2022 16:45:00 CEST, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > non > voglio installare pacchetti unstable Da dove credi che vengano i pacchetti di testing? -- Cosmo

Re: debian 12 e virtualbox

2022-07-09 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 09 Jul 2022 16:18:11 +0200 Cosmo ha scritto: > > Debian 12 non esiste, ancora. > Se stai parlando di Debian Testing, mi sembra abbastanza ovvio di cosa sto parlando virtualbox è disponibile nel ramo > unstable, che a occhio mi pare preferibile all'accrocchio d

Re: debian 12 e virtualbox

2022-07-09 Per discussione Giancarlo Martini
://www.linkedin.com/in/giancarlo-martini Il sab 9 lug 2022, 16:24 Cosmo ha scritto: > In data sabato 9 luglio 2022 14:38:50 CEST, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > > Se installassi virtualbox per debian 11 in debian 12 ? > > Debian 12 non esiste, ancora. > Se stai parlando di Debian Tes

Re: debian 12 e virtualbox

2022-07-09 Per discussione Cosmo
In data sabato 9 luglio 2022 14:38:50 CEST, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Se installassi virtualbox per debian 11 in debian 12 ? Debian 12 non esiste, ancora. Se stai parlando di Debian Testing, virtualbox è disponibile nel ramo unstable, che a occhio mi pare preferibile all'accrocchio

debian 12 e virtualbox

2022-07-09 Per discussione Filippo Dal Bosco -
In debian 12 è assente Virtualbox Nel sito di Virtualbox è scaricabile virtualbox per debian 11 ma non per debian 12. Se installassi virtualbox per debian 11 in debian 12 ? grazie -- Filippo

Re: Stampante multifunzione per Debian

2022-07-03 Per discussione Paride Desimone
Il 11 giugno 2022 16:08:55 UTC, Giuseppe Naponiello ha scritto: >Salve a tutti, >domanda secca: mi serve una stampante con scanner che sia compatibile con >la stable. >Mi son sempre trovato bene con HP ma, visto che son passati diversi anni >dall'ultima stampante acquistata, magari qualcosa è

Re: Stampante multifunzione per Debian

2022-06-13 Per discussione Felipe Salvador
On Mon, Jun 13, 2022 at 11:24:20AM +0200, Luca Costantino wrote: > Ho una multifunzione laser bianco e nero Brother MFC-L2710DW. > La uso solo via wifi ed ha funzionato immediatamente su sid. > Nessun problema con il telefonino Andorid usando l'app dedicata. Idem, Brother DCP-L2550DN ethernet (no

Re: Stampante multifunzione per Debian

2022-06-13 Per discussione valerio
Il 13/06/22 10:40, Diego Zuccato ha scritto: Il 13/06/2022 10:35, Diego Zuccato ha scritto: Io ho un Canon Lide 30. Si dovrebbe ancora trovare, anche se non è economicissimo. Non so se i modelli più nuovi sono compatibili con SANE. Ho fatto una rapida ricerca. Al momento, quello che

Re: Stampante multifunzione per Debian

2022-06-13 Per discussione gerlos
per cui chiedo a voi...su web c'è un'infinità di scelta e non so scegliere. Non mi serve niente di particolarmente "profescional" e costoso, basta che funzioni e che magari abbia il wifi per metterla nella rete di casa. Da parecchi anni uso sia a casa (Debian stable + Ubuntu), sia al

Re: Stampante multifunzione per Debian

2022-06-13 Per discussione Luca Costantino
Ho una multifunzione laser bianco e nero Brother MFC-L2710DW. La uso solo via wifi ed ha funzionato immediatamente su sid. Nessun problema con il telefonino Andorid usando l'app dedicata. Luca Il giorno lun 13 giu 2022 alle ore 11:22 Diego Zuccato < diego.zucc...@unibo.it> ha scritto: > Il

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >