Re: campionare file audio a 8 bit [risolto]

2008-05-24 Per discussione Nicola Manca

Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:

Nicola Manca wrote:


P.S. come mai non vedo i miei messaggi in lista? voi li leggete no?


Devi impostare GMail perchè te li faccia vedere

Ciao :)

Giovanni
Mi potresti dire come? Ho spulciato le impostazioni sul sito di gmail ma 
non trovo nulla.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Gmail e mailing list (was: Re: campionare file audio a 8 bit [risolto])

2008-05-24 Per discussione David Paleino
On Fri, 23 May 2008 14:59:49 +0200 (CEST), Dott. Giovanni Bonenti wrote:

 Nicola Manca wrote:
 
  P.S. come mai non vedo i miei messaggi in lista? voi li leggete no?
 
 Devi impostare GMail perchè te li faccia vedere

Che io sappia, non si può proprio:

http://mail.google.com/support/bin/answer.py?hl=itanswer=6588

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature


Re: campionare file audio a 8 bit

2008-05-24 Per discussione Alessandro De Zorzi
Nicola Manca wrote:
 Si infatti, ora sto provando a ricampionare in raw un'onda quadra
 generata con audacity... sembra funzionare, anche se ho qualche dubbio
 in merito al fatto che sox mi abbia conservato i 44100Hz di
 campionamento... ora sto spulciando il raw con bvi per controllare...
audacity lavora bene per le conversioni di frequenza e risoluzione
imposta la frequenza dal menu della traccia e poi esporta il file

non ho ben capito il tuo progetto, oltre alla matematica da musicista ti
suggerisco
di valutare anche altri aspetti, se ad esempio parliamo di musica o
anche voce parlata
per avere buoni risultati, nel passare da 44100 a 8000 Hz è opportuno
prima applicare un filtro passa basso
diciamo sui 4000 Hz, può dare il suo contributo anche il dither ;-)

Alessandro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: campionare file audio a 8 bit

2008-05-24 Per discussione Nicola Manca
Il mio problema era che avevo impostato male sox, mi portava da 44100 a 
8000, io invece volevo manterene la frequenza e sox lo dovevo usare per 
forza per avere 8 bit di risoluzione, dato che audacity sotto i 16 non 
va. comunque con un po' di -r 44100 è andato tutto bene...


Quello che mi serve non è nulla di professionale, solo una vocina idiota 
che mi sollazzi mentre l'fpga fa il suo lavoro :)
dato che controllo l'ADC a 44100 non avevo voglia di lavorare a 2 
frequenze diverse per acquisizione e scrittura sulla scheda audio.


Alessandro De Zorzi ha scritto:

Nicola Manca wrote:

Si infatti, ora sto provando a ricampionare in raw un'onda quadra
generata con audacity... sembra funzionare, anche se ho qualche dubbio
in merito al fatto che sox mi abbia conservato i 44100Hz di
campionamento... ora sto spulciando il raw con bvi per controllare...

audacity lavora bene per le conversioni di frequenza e risoluzione
imposta la frequenza dal menu della traccia e poi esporta il file

non ho ben capito il tuo progetto, oltre alla matematica da musicista ti
suggerisco
di valutare anche altri aspetti, se ad esempio parliamo di musica o
anche voce parlata
per avere buoni risultati, nel passare da 44100 a 8000 Hz è opportuno
prima applicare un filtro passa basso
diciamo sui 4000 Hz, può dare il suo contributo anche il dither ;-)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Gmail e mailing list (was: Re: campionare file audio a 8 bit [risolto])

2008-05-24 Per discussione Luca Sighinolfi
On Sat, 24 May 2008 11:45:35 +0200
David Paleino [EMAIL PROTECTED] wrote:

 On Fri, 23 May 2008 14:59:49 +0200 (CEST), Dott. Giovanni Bonenti
 wrote:
 
  Nicola Manca wrote:
  
   P.S. come mai non vedo i miei messaggi in lista? voi li leggete
   no?
  
  Devi impostare GMail perchè te li faccia vedere
 
 Che io sappia, non si può proprio:
 
 http://mail.google.com/support/bin/answer.py?hl=itanswer=6588

Io ho impostato Claws in modo che le mail spedite in lista me le sposta
nella cartella della lista (anziché lasciarle nella cartella Sent)

ciao
-- 
Luca Sighinolfi

 Se smetti di essere curioso, sei bello che morto.
 
  Al Pacino, Profumo Di Donna


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Claws 3.4 (was:Re: Gmail e mailing list (was: Re: campionare file audio a 8 bit [risolto]))

2008-05-24 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 24 May 2008 19:42:33 +0200
Luca Sighinolfi [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 On Sat, 24 May 2008 11:45:35 +0200
Luca Sighinolfi [EMAIL PROTECTED] wrote:


 Io ho impostato Claws in modo che le mail spedite in lista me le
 sposta nella cartella della lista (anziché lasciarle nella cartella
 Sent)
 
vedo che usi

Claws Mail 3.4.0 (GTK+ 2.12.9; i486-pc-linux-gnu)

anche  a me piacerebbe ma se tento l' upgrade dalla 2.6 originale di
Etch all' attuale 3.4,  

Synaptic mi dice che vorrebbe eliminare un sacco di programmi ( tra cui
abiword, gnumeric, gnome...) 

e apt mi dice che

 I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
  claws-mail: Dipende: libc6 (= 2.7-1) ma 2.3.6.ds1-13etch5 sta per essere 
installato
  Dipende: libdbus-glib-1-2 (= 0.74) ma 0.71-3 sta per essere 
installato
  Dipende: libetpan13 (= 0.54) ma non sta per essere installato
  Dipende: libglib2.0-0 (= 2.16.0) ma 2.12.4-2 sta per essere 
installato
  Dipende: libgtk2.0-0 (= 2.12.0) ma non sta per essere installato
  Dipende: libldap-2.4-2 (= 2.4.7) ma non sta per essere 
installato  Dipende: libpango1.0-0 (= 1.20.2) ma 1.14.8-5 sta per 
essere installato
  Dipende: libssl0.9.8 (= 0.9.8f-5) ma 0.9.8c-4etch3 sta per 
essere installato
E: Pacchetto non integro


Al di la di tutti questi problemi ho notato che  claws 3.4 non ha più
tra il plugin della maildir++ !!!



-- 
Filippo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Claws 3.4 (was:Re: Gmail e mailing list (was: Re: campionare file audio a 8 bit [risolto]))

2008-05-24 Per discussione David Paleino
On Sat, 24 May 2008 20:11:24 +0200, Filippo Dal Bosco - wrote:

 Il giorno Sat, 24 May 2008 19:42:33 +0200
 Luca Sighinolfi [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 
  Io ho impostato Claws in modo che le mail spedite in lista me le
  sposta nella cartella della lista (anziché lasciarle nella cartella
  Sent)
  
 vedo che usi
 
 Claws Mail 3.4.0 (GTK+ 2.12.9; i486-pc-linux-gnu)

Anch'io :)

 anche  a me piacerebbe ma se tento l' upgrade dalla 2.6 originale di
 Etch all' attuale 3.4,  
 
 Synaptic mi dice che vorrebbe eliminare un sacco di programmi ( tra cui
 abiword, gnumeric, gnome...) 
 
 e apt mi dice che
 
  I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
   claws-mail: Dipende: libc6 (= 2.7-1) ma 2.3.6.ds1-13etch5 sta per essere
 installato Dipende: libdbus-glib-1-2 (= 0.74) ma 0.71-3 sta per essere
 installato Dipende: libetpan13 (= 0.54) ma non sta per essere installato
   Dipende: libglib2.0-0 (= 2.16.0) ma 2.12.4-2 sta per essere
 installato Dipende: libgtk2.0-0 (= 2.12.0) ma non sta per essere installato
   Dipende: libldap-2.4-2 (= 2.4.7) ma non sta per essere
 installato  Dipende: libpango1.0-0 (= 1.20.2) ma 1.14.8-5 sta
 per essere installato Dipende: libssl0.9.8 (= 0.9.8f-5) ma 0.9.8c-4etch3 sta
 per essere installato E: Pacchetto non integro

$ apt-cache policy libssl0.9.8
$ apt-cache policy libpango1.0-0

?

libssl0.9.8 e libpango1.0-0 li devi prendere da testing (lenny)

Una soluzione rapida sarebbe:

1) aggiungi i repository testing a sources.list:

deb http://ftp.it.debian.org/debian testing main

2) apt-get update
3) apt-get -t testing install claws-mail

In questo modo ti tira giù tutti e solo i pacchetti che servono a claws-mail,
senza aggiornare gli altri. Dopodiché, se vuoi, togli testing da sources.list,
e ridai apt-get update. E vivi felice :)

 Al di la di tutti questi problemi ho notato che  claws 3.4 non ha più
 tra il plugin della maildir++ !!!

Plugin? Claws utilizza solo maildir -- casomai c'è il plugin mbox. Forse non
era così nella 2.x?

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Claws 3.4 (was:Re: Gmail e mailing list (was: Re: campionare file audio a 8 bit [risolto]))

2008-05-24 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 24 May 2008 20:22:51 +0200
David Paleino [EMAIL PROTECTED] ha scritto:


 In questo modo ti tira giù tutti e solo i pacchetti che servono a
 claws-mail, senza aggiornare gli altri. Dopodiché, se vuoi, togli
 testing da sources.list, e ridai apt-get update. E vivi felice :)
oddio, se in Etch è possibile upgradare a 3.4 non capisco perchè
bisogna fare tutto questo.

 
  Al di la di tutti questi problemi ho notato che  claws 3.4 non ha
  più tra il plugin della maildir++ !!!
 
 Plugin? Claws utilizza solo maildir -- casomai c'è il plugin mbox.
 Forse non era così nella 2.x?

Claws 2.6 prevede di default MH.

Mbox e maildir++ sono plugin

Claws 3.4 ( che ho installato con ubuntu 8.4) 

ha di default MH

solo Mbox plugin, maildir++ non la trovo.  

-- 
Filippo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: campionare file audio a 8 bit

2008-05-23 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

lame --longhelp | more

ciao
luca


- --
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.asc

Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la
credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così
forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente
sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene,
quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza
del serpente.

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)

iD8DBQFINpemJZi4HbNnZzURAuGPAJ4hm7jLlQxvqQRLYsQEDVOx5dhBCwCfQjcA
c16j69jrI/f43AC6AH4iuGk=
=bqBg
-END PGP SIGNATURE-


campionare file audio a 8 bit

2008-05-23 Per discussione Nicola Manca

Cercherò di spiegare il problema in modo comprensibile:
Quello che vorrei fare è pendere un file audio, diciamo di circa 15 
secondi e campionarlo a 44kHz in modo da avere un file in cui ogni byte 
è l'ampiezza dell'onda sonora nel punto, avendo quindi risoluzione di
8 bit. Vorrei questo formato in modo da poterlo mandare ad un ADC di una 
scheda audio per un progetto di elettronica.


Suggerimenti?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: campionare file audio a 8 bit

2008-05-23 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

prova a convertire il file in VBR con le opzioni -b e -B uguali e a 8 bit/sec

- --
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.asc

Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la
credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così
forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente
sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene,
quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza
del serpente.

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)

iD8DBQFINqn8JZi4HbNnZzURAiCVAKCeb3t8FlU9djKs2HBQDXxzPvP0IACgg9Rd
oO8qc22RqPrrjTaF36CAsXo=
=N98L
-END PGP SIGNATURE-


Re: campionare file audio a 8 bit

2008-05-23 Per discussione Nicola Manca

Luca Costantino ha scritto:

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

prova a convertire il file in VBR con le opzioni -b e -B uguali e a 8 bit/sec


forse mi sono spiegato male, io non voglio un file mp3.
Quello che mi serve è un file in cui ogni byte di dati sia, in codice 
binario, l'ampiezza dell'onda sonora della musica in quel dato istante.
In pratica credo sia il modo più rozzo di creare un file audio, devo 
poter fare a meno di qualunque algoritmo di decompressione o 
elaborazione per leggerlo.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: campionare file audio a 8 bit

2008-05-23 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

 forse mi sono spiegato male, io non voglio un file mp3.
 Quello che mi serve è un file in cui ogni byte di dati sia, in codice
 binario, l'ampiezza dell'onda sonora della musica in quel dato istante.

avevo capito male, allora... :(

- --
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.asc

Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la
credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così
forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente
sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene,
quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza
del serpente.

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)

iD8DBQFINq5SJZi4HbNnZzURAj9IAKDtIuVsUOvfJVXeSaZoOjOYlbrlkACgz89J
ONSr23Al8qwyLXbwQ9nuWmM=
=GFU4
-END PGP SIGNATURE-


Re: campionare file audio a 8 bit

2008-05-23 Per discussione Cristian Versari
On Fri, 23 May 2008 13:43:30 +0200
Nicola Manca [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Luca Costantino ha scritto:
  -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
  Hash: SHA1
  
  prova a convertire il file in VBR con le opzioni -b e -B uguali e a
  8 bit/sec
 
 forse mi sono spiegato male, io non voglio un file mp3.
 Quello che mi serve è un file in cui ogni byte di dati sia, in codice 
 binario, l'ampiezza dell'onda sonora della musica in quel dato
 istante. In pratica credo sia il modo più rozzo di creare un file
 audio, devo poter fare a meno di qualunque algoritmo di
 decompressione o elaborazione per leggerlo.

Forse sox fa al caso tuo.
Saluti


C.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: campionare file audio a 8 bit

2008-05-23 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 23/05/2008 alle 11.57 +0200, Nicola Manca ha scritto:

 Quello che vorrei fare è pendere un file audio, diciamo di circa 15 
 secondi e campionarlo a 44kHz in modo da avere un file in cui ogni byte 
 è l'ampiezza dell'onda sonora nel punto, avendo quindi risoluzione di
 8 bit. Vorrei questo formato in modo da poterlo mandare ad un ADC di una 
 scheda audio per un progetto di elettronica.

Stai cercando un formato o un software?

Se e` il formato che ti serve, probabilmente un RAW 8 bit fa al caso
tuo. Quasi la stessa cosa, tranne un piccolo header all'inizio, la
ottieni con un WAV non compresso, sempre a 8 bit.

Altri formati a 8bit sono AIFF, IFF/8SVX, SND e non mi ricordo cosa
altro, ma quasi tutti hanno dei piccoli header o footer per i dati di
campionamento.

Come software, sox, citato da Cristian Versari, dovrebbe supportarli
praticamente tutti in conversione.

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: campionare file audio a 8 bit

2008-05-23 Per discussione Nicola Manca

Cristian Versari ha scritto:

On Fri, 23 May 2008 13:43:30 +0200
Nicola Manca [EMAIL PROTECTED] wrote:


Luca Costantino ha scritto:

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

prova a convertire il file in VBR con le opzioni -b e -B uguali e a
8 bit/sec

forse mi sono spiegato male, io non voglio un file mp3.
Quello che mi serve è un file in cui ogni byte di dati sia, in codice 
binario, l'ampiezza dell'onda sonora della musica in quel dato

istante. In pratica credo sia il modo più rozzo di creare un file
audio, devo poter fare a meno di qualunque algoritmo di
decompressione o elaborazione per leggerlo.


Forse sox fa al caso tuo.
Saluti


Si infatti, ora sto provando a ricampionare in raw un'onda quadra 
generata con audacity... sembra funzionare, anche se ho qualche dubbio 
in merito al fatto che sox mi abbia conservato i 44100Hz di 
campionamento... ora sto spulciando il raw con bvi per controllare...



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: campionare file audio a 8 bit [risolto]

2008-05-23 Per discussione Nicola Manca

Problema risolto, almeno con un'onda quadra funziona...

ho convertito semplicemente in raw con sox il file wav, ho dovuto farlo 
perchè con audacity non posso scendere sotto i 16bit di risoluzione.
Poi l'ho reimportato in audacity per controllare che non facesse casini 
cambiando la frequenza di sampling, e non li fa :)


sox -V test_stereo.wav -b -c 2 -s test_stereo.raw

grazie a tutti.

P.S. come mai non vedo i miei messaggi in lista? voi li leggete no?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: campionare file audio a 8 bit [risolto]

2008-05-23 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti

Nicola Manca wrote:


 P.S. come mai non vedo i miei messaggi in lista? voi li leggete no?

Devi impostare GMail perchè te li faccia vedere

Ciao :)

Giovanni
-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Debian GNU/Linux on AMD64
Linux user 209071
--
Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile.
(Cesare Pavese - Il carcere)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]