Re: openexp

2006-08-31 Per discussione Marco d'Itri
On Aug 30, Filippo Giunchedi [EMAIL PROTECTED] wrote:

 ok, io di materiale debian non ho nulla (una polo a dire il vero, ma e' mia 
 :))
 qualcuno ce l'ha dagli scorsi eventi e pensa di partecipare? altrimenti 
 bisogna
 trovare un modo di avere i materiali in loco.

I volantini li dovrebbe avere in custodia un socio di ILS (deve
verificare), ma da quanto si ricorda ne sono rimasti 50-100.

-- 
ciao,
Marco


signature.asc
Description: Digital signature


Re: openexp

2006-08-31 Per discussione Marco Presi
 || On Thu, 31 Aug 2006 11:07:59 +0200
 || [EMAIL PROTECTED] (Marco d'Itri) wrote: 

md On Aug 30, Filippo Giunchedi [EMAIL PROTECTED] wrote:
 ok, io di materiale debian non ho nulla (una polo a dire il vero, ma 
e' mia :))
 qualcuno ce l'ha dagli scorsi eventi e pensa di partecipare? 
altrimenti bisogna
 trovare un modo di avere i materiali in loco.

md I volantini li dovrebbe avere in custodia un socio di ILS (deve
md verificare), ma da quanto si ricorda ne sono rimasti 50-100.

Io confermo la mia presenza almeno per un paio di giorni (il
primo ottobre realisticamente dovrei essere a lavorare).

Io ho dei poster con cui potremmo abbellire lo stand.

I volantini si possono ristampare?

Distribuizione di CD?

Altro materiale, se lo chiediamo possiamo farcelo mandare da chi
segue gli eventi debian-eu, credo.

Ciao Ciao

Marco

-- 
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse
influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale
scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica
ripetitiva.

Videogames do not influence kids. I mean, if Pac-Man influenced our
generation, we were all jumping in dark rooms, chomping pills and
listening to electronic repeating music.

Kristian Wilson, Nintendo Inc. 1989


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: openexp

2006-08-31 Per discussione Marco d'Itri
On Aug 31, Marco Presi [EMAIL PROTECTED] wrote:

 I volantini si possono ristampare?
Se qualcuno paga... :-)

 Distribuizione di CD?
Non sono mai stati molto popolari.
A meno che distribuiamo CD di Ubuntu...

-- 
ciao,
Marco


signature.asc
Description: Digital signature


Re: OT OT OT - modem ALICE GIGASET

2006-08-31 Per discussione Pol Hallen
 Come un c**e ho smarrito login e passwd di accesso al pannello di
 controllo del mio Alice Gigaset ethernet.
 Prima di resettarlo totalmente, qualcuno ha idee?
Evoca la tua memoria :-)

 Se resetto totalmente recupero i vecchi admin admin?
Normalmente quando si effettua un reset di un apparecchio, esso ritorna alle 
impostazioni di fabbrica. Come nuovo.

Saluti 
Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [ot di disperazione]Postgre non recupera correttamente il backup

2006-08-31 Per discussione mox

Davide Prina ha scritto:

mox wrote:

Faccio una copia (da manuale) del database con pgdump_all  
miofile.sql e provo il restore con su postgres; psql  miofile.sql. 
Il database sembra o.k., ma adesso certe registrazioni mi vengono 
caricate in meniera anomala: pensavo fosse il gestionale, ma a forza di 


cosa intendi per registrazioni?
chiedo scusa per il linguaggio non ortodosso. Uso un programma in perl 
(non fatto da me) che si interfaccia tramite apache su postgre. Per 
registrazioni intendo delle INSERT fatte direttamente dal perl.


1) è il collegamento al database che riporta risultati strani: alcune 
registrazioni mi vengono triplicate (ripetute per tre volte, ma le 
righe vengono inserite una volta sola), non si dovrebbe ricreare una 


non capisco cosa intendi per registrazioni ...
la gestione avviene tramite il perl, ma il problema è questo (dopo molti 
tentativi):

1) genero due db vuoti tramite il gestionale, db1 e db2;
2) faccio un dump (con o senza --insert il risultato non cambia)(ho 
fatto solo altre prove con dump singoli visto il pessimo risultato 
ottenuto con pg_dumpall) di db1 e provo a metterlo al posto di db2 con 
psql db2  db1;
3) adesso, se provo a movimentare il db1 tutto è ok, invece se provo a 
movimentare il db2 sembra che il tutto funzioni (a occhiometro) ma il 
perl mi carica in una (una sola) tabella il dato per tre (esattamente 
c'è una colonna che riporta l'inventario generale nella tabella 
articoli, e questa mi da problemi, mentre l'inventario del singolo 
magazzino viene ricavato di volta in volta dalla tabella dei movimenti e 
questa è o.k!);
4) ho provato un diff db1.sql db2.sql ma non sono riuscito a capire la 
differenza;
5) se provo n volte a fare il restore del db2, il risultato è che 
ottengo il caricamento di n+2: 3 la prima volta, 4 la seconda, e così via...


Se per registrazioni intendi che ci sono dei record duplicati ... allora 
può vuol dire che non hai creato una struttura che ti permette di 
garantire la consistenza dei dati e che quindi il problema poteva 
esserci nei dati dai quali sei partito per fare il backup.
no, non sono esattamente record duplicati. Penso che sia il db, non il 
perl: non sono riuscito a ripristinare il db come se non lo avessi mai 
cancellato.


Posto che non sono riuscito a ripristinare correttamente il db, e che 
magari a manina recupererò almeno i dati grossi (angrafiche ecc.), per 


non riesco a capire dove sia il problema, il file è di testo e puoi 
intervenire manualmente a sistemare le cose che non vanno.

appunto, non so dove sia il problema...


Non è che il db è grosso, talmente grosso che ti crea file più grossi di 
quelli che può gestire filesystem che stai usando? O magari hanno 
riempito tutta la partizione?
ma no, quello di un db nuovo è di 290k, quello che ho compromesso è di 
3,65M, il fs è ext3...


adesso le mie richieste...
- non sono in grado di fare una copia in modo tale che possa essere 
ripristinata. Questo è gravissimo, nell'eventualità che succeda qualcosa 
(manca spesso la corrente e non ho ancora il backup elettrico del 
server). Dove sbaglio? Dal manuale e dai man di pg-dump mi pare che 
questa sia la sola soluzione pulita e con garanzie di risultato 
ottimo. Se è vero che pg_dumpall dovrebbe funzionare come l'ho usato, 
allora esiste un metodo pratico per sapere se il db è stato creato 
male? Se faccio due dump dello stesso db ottengo lo stesso risultato 
che non riesco mai a ripristinare in maniera corretta...
Smanettando o visto che se esiste un rifrimento all'oid interno il 
pg_dump non garantisce il risultato della copia, se fosse questo il 
problema come devo operare per fare il backup del db?



Ciao
Davide

Sempre troppo gentile, grazie!


PS: è buona politica per qualcosa usata per lavoro o i cui 
dati/struttura devono essere non perdibili fare dei backup in intervalli 
regolare e fare dei testi di ripristino dei database

:( :( ci provo, ma qui non ci sono riuscito. :( :(


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema con grub dopo la compilazione

2006-08-31 Per discussione Michi

On 30/08/2006 21.45, Davide Prina wrote:

Michi wrote:

dopo la compilazione del kernel e il riavvio, mi capita che in menu.lst 
di grub viene cancellata la riga relativa a windowsXP. Qualcuno sa 


forse lo hai messo prima di

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST



si l'ho messo prima in effetti perche' vorrei WinXP al primo posto; c'e' 
un modo per evitare la sua cancellazione dopo la compilazione?;
ad esempio grub permette in qualche modo di avere selezionata l'ultima 
voce della lista anziche' la prima? (cosi' in menu.lst lascio XP in fondo)


Un'ulteriore domanda: in /usr/src/ ho 5 files 
linux.OLDVERSION.-kernel-header-2.6.8


probabilmente hai usato module-assistant


vero! Ma posso cancellarli senza ripercussioni su qualcosa?
grazie!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Richiesta info

2006-08-31 Per discussione Borsain

Scusa ti chiedo una info,dove posso trovare un programmino che mi
permetta di trovare la password di i-box inserendo un qualsiasi numero
di tel?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



File manager con GUI

2006-08-31 Per discussione automatic_jack
Ciao a tutti,

di recente mio fratello, l' altro fastidioso utente del mio pc, ha
instistito per avere un file manager con gui sul sistema

Contemporaneamente su GnomeFiles.org ho letto di numerosi upgrade di
PCMan File Manager:

http://pcmanfm.sourceforge.net/

così, installatolo, l' ho trovato davvero ben fatto ed essendo di
recente entrato a far parte dei repository di Sid ve lo segnalo!

Avete suggerimenti su altri programmi (gtk based)?

Grazie :)



Re: File manager con GUI

2006-08-31 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 31/08/2006 alle 11.58 +0200, automatic_jack ha scritto:
 Ciao a tutti,
 
 di recente mio fratello, l' altro fastidioso utente del mio pc, ha
 instistito per avere un file manager con gui sul sistema

eh si...che fratello scocciatore. Pure l'interfaccia grafica vuole! :))

-- 
Davide Coriodavide.corioatredomino.com
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: File manager con GUI

2006-08-31 Per discussione mox

automatic_jack ha scritto:

Ciao a tutti,

di recente mio fratello, l' altro fastidioso utente del mio pc, ha
instistito per avere un file manager con gui sul sistema

...
non gli bastava il buon vecchio mc (midnight commander)? Io lo uso ancora...
Ciao


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: chkrootkit

2006-08-31 Per discussione gf77p
On Wed, Aug 30, 2006 at 11:41:15PM +0200, Stefano wrote:
 Ho provato a fare quello che mi hai suggerito ma non ci ho capito 
 niente, allora ho provato rkhunter e il risultato è tutto ok tranne i 
 seguenti punti:
 
 
 
 Filesystem checks
Checking /dev for suspicious files...  [ OK ]
Scanning for hidden files...   [ Warning! ]
 ---
  /dev/.static
 /dev/.udev
 /dev/.initramfs
 /dev/.initramfs-tools /etc/.pwd.lock
 ---
 Please inspect:  /dev/.static (directory)  /dev/.udev (directory) 
 /dev/.initramfs (directory)

Queste voci le ho anch'io e non ho capito cosa siano ma se le sposti al 
successivo riavvio il sistema da un bel kernel panic come messaggio di 
errore... dovrebbero essere dei falsi positivi ma non ne sono certo.

 
 
 Check: SSH
Searching for sshd_config...
Found /etc/ssh/sshd_config
Checking for allowed root login... Watch out Root login possible. 
 Possible risk!
 info: PermitRootLogin yes
 Hint: See logfile for more information about this issue
Checking for allowed protocols...  [ OK 
 (Only SSH2 allowed) ]
 

per quanto riguarda questo basta modificare con il tuo editor in 
  /etc/ssh/sshd_config
e mettere alla voce: PermitRootLogin no invece di yes.

ciao,
Giulio


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: File manager con GUI

2006-08-31 Per discussione Marco Bertorello
On Thu, 31 Aug 2006 11:58:50 +0200
automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ciao a tutti,
 
 di recente mio fratello, l' altro fastidioso utente del mio pc, ha
 instistito per avere un file manager con gui sul sistema
 
 Contemporaneamente su GnomeFiles.org ho letto di numerosi upgrade di
 PCMan File Manager:
 
 http://pcmanfm.sourceforge.net/
 
 così, installatolo, l' ho trovato davvero ben fatto ed essendo di
 recente entrato a far parte dei repository di Sid ve lo segnalo!
 
 Avete suggerimenti su altri programmi (gtk based)?

Nautilus è così brutto, sporco e cattivo?

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


signature.asc
Description: PGP signature


Re: File manager con GUI

2006-08-31 Per discussione Sandro Tosi

non gli bastava il buon vecchio mc (midnight commander)? Io lo uso ancora...


se lo vuole graficoso c'e' anche gnome-commander, un clone di mc per gnome

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: File manager con GUI

2006-08-31 Per discussione Marco Valli
Alle 12:33, giovedì 31 agosto 2006, Marco Bertorello ha scritto:
 Nautilus è così brutto, sporco e cattivo?

Nautilus si porta appresso mezzo GNOME, PCMan ha bisogno solo delle 
librerie gtk2 - e di pango.
saluti

-- 
Marco Valli
http://cosmos.homelinux.net



Re: File manager con GUI

2006-08-31 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Jack,
e un saluto soleggiato a tutti i partecipanti alla lista 

On Thu, Aug 31, 2006 at 11:58:50AM +0200, automatic_jack wrote:
 Ciao a tutti,
 
 di recente mio fratello, l' altro fastidioso utente del mio pc, ha
 instistito per avere un file manager con gui sul sistema
Fagli usare l'mc all'interno di terminale e vedrai che si entusiasmera'
.. :-))
 
 Contemporaneamente su GnomeFiles.org ho letto di numerosi upgrade di
 PCMan File Manager:
 
 http://pcmanfm.sourceforge.net/
 
 così, installatolo, l' ho trovato davvero ben fatto ed essendo di
 recente entrato a far parte dei repository di Sid ve lo segnalo!
Grazie per il suggerimento anche se facci tutto (o quasi) con il Midnight
Commander, pero' se vuoi qualcosa che gli assomigli e un po' piu' grafico
puoi usare Xnc (X Norten Capitain non so se si scrive cosi'  :-) e'
simile al mc solo in una veste piu' grafica  gui or not gui  this
is the problem  :-))
 
 Avete suggerimenti su altri programmi (gtk based)?
Guarda, io ho trovato tkdesk eccezionale, non sara' splendido graficamente
ma e' veramente funzionale .. funziona bene anche su macchine
obsolete  se vuoi qualcosa di molto spartano portesti provare
offix-file, ma credo che sia un pacchetto ormai considerato obsoleto (io
lo uso ancora  )
Oppure c'e' gentoo di cui ti riporto alcune info (apt-cache show gentoo)
___

Package: gentoo
Priority: optional
Section: x11
Installed-Size: 1185
Maintainer: Josip Rodin [EMAIL PROTECTED]
Architecture: i386
Version: 0.11.10-3
Depends: libc6 (= 2.1), libglib1.2 (= 1.2.0), libgtk1.2 (= 1.2.7-1), xlib6g 
(= 3.3.5)
Suggests: file
Filename: dists/potato/main/binary-i386/x11/gentoo_0.11.10-3.deb
Size: 528414
MD5sum: 1c714511c10c4b2c6adcd014ccd4a6ab
Description: A fully GUI configurable X file manager using GTK+
 gentoo is a file manager for X11, written from scratch in pure C. It
 utilises the GTK+ toolkit for its interface. A goal with gentoo is to let
 the user do all configuration from within the program itself; there should
 be no need to hand-edit configuration files and restart the program in
 order to customize it.
 .
 gentoo features a fairly complex and powerful file identification system,
 coupled to a object-oriented style system, which together give you a lot
 of control over how files of different types are displayed and acted upon.

---
 
 Grazie :)
Prego!  :-)

Au Revoir
Hugh Hartmann

 
-- 
 ... Linux, Windows Xp ed MS-DOS 
 (anche conosciuti come il Bello, il Brutto ed il Cattivo).   
 -- Matt Welsh (adattamenti a cura di Hugh Hartmann .. :-)

 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: chkrootkit

2006-08-31 Per discussione Stefano

[EMAIL PROTECTED] wrote:

On Wed, Aug 30, 2006 at 11:41:15PM +0200, Stefano wrote:
Ho provato a fare quello che mi hai suggerito ma non ci ho capito 
niente, allora ho provato rkhunter e il risultato è tutto ok tranne i 
seguenti punti:




Filesystem checks
   Checking /dev for suspicious files...  [ OK ]
   Scanning for hidden files...   [ Warning! ]
---
 /dev/.static
/dev/.udev
/dev/.initramfs
/dev/.initramfs-tools /etc/.pwd.lock
---
Please inspect:  /dev/.static (directory)  /dev/.udev (directory) 
/dev/.initramfs (directory)


Queste voci le ho anch'io e non ho capito cosa siano ma se le sposti al 
successivo riavvio il sistema da un bel kernel panic come messaggio di 
errore... dovrebbero essere dei falsi positivi ma non ne sono certo.




Check: SSH
   Searching for sshd_config...
   Found /etc/ssh/sshd_config
   Checking for allowed root login... Watch out Root login possible. 
Possible risk!

info: PermitRootLogin yes
Hint: See logfile for more information about this issue
   Checking for allowed protocols...  [ OK 
(Only SSH2 allowed) ]




per quanto riguarda questo basta modificare con il tuo editor in 
  /etc/ssh/sshd_config

e mettere alla voce: PermitRootLogin no invece di yes.

ciao,
Giulio




Ok, grazie mille per l'aiuto.

ciao,
Stefano.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Richiesta info

2006-08-31 Per discussione Jack Malmostoso
On Thu, 31 Aug 2006 11:30:08 +0200, Borsain wrote:

 Scusa ti chiedo una info,dove posso trovare un programmino che mi permetta
 di trovare la password di i-box inserendo un qualsiasi numero di tel?

prova su http://l3n00k5.H4X0Rz.com

-- 
Best Regards, Jack
Linux user #264449
Powered by Debian PPC


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [ot di disperazione]Postgre non recupera correttamente il backup

2006-08-31 Per discussione mox

mox ha scritto:

Davide Prina ha scritto:

...
OK ho un aggiornamento:
riesco a fare correttamente una copia ed un ripristino usando
pg_dump -Fc db  dbbckp
pg_restore --clean -d db dbbckp

ovvero ottengo una serie di
pg_restore: NOTICE: ALTER TABLE / ADD PRIMARY KEY will create implict (a 
volte unique) index ... for table ...
ma penso che questi siano appunto avvisi di alcune chiavi che verranno 
create in maniera implicita (e questo, tra l'altro, penso sia male... o 
no?), ed il tutto mi pare funzionare correttamente.
Quando invece provo a fare il restore del db originale (guasto) ottengo 
errori del genere che alcune chiavi non possono essere cancellate 
(usando --clean) perchè non esistono. Il mio sospetto è che, essendo 
stato aggiornato il database da una versione precedente, questo 
aggiornamento sia andato un po a male e che il problema sia saltato 
fuori solo col ripristino. Piuttosto non riesco a capire come verificare 
i problemi del vecchio db (sospetto che manchino alcune chiavi...), e 
quando mi viene proposto un messaggio di errore su rimozione/inserimento 
di una chiave su questo db bacato del tipo constraint ... does not 
exist non so su quale tabella del db cercarla, suggerimenti?


Ciao.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: File manager con GUI

2006-08-31 Per discussione catoblepa
Il giorno Thu, 31 Aug 2006 11:58:50 +0200 automatic_jack ha scritto:

 Avete suggerimenti su altri programmi (gtk based)?

Puoi provare anche:

 - rox: veloce.
 - thunar: ancora molto giovane, ma promettente.

Ciao.

-- 
Davide T.
http://www.catoblepa.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] Aiutino bash

2006-08-31 Per discussione Paolo Sala
Ciao un piccolo aiutino bash  :-[ . Talvolta mi capita di cercare 
un'occorrenza in un file tipicamente con cat e grep. Ad esempio


cat miofile | grep occorrenza

Talvolta però mi sarebbe utile vedere come è utilizzata quell'occorrenza 
in più files. Qualcosa tipo


cat * | grep occorrenza

...a questo punto però vedo come quell'occorrenza è utilizzata ma non so 
a quale file si riferisce... c'è qualche modo di vedere anche dove 
quell'occorrenza è stata trovata? ...mi sono riuscito a spiegare?


Grazie mille

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [ot di disperazione]Postgre non recupera correttamente il backup

2006-08-31 Per discussione Sandro Tosi

ovvero ottengo una serie di
pg_restore: NOTICE: ALTER TABLE / ADD PRIMARY KEY will create implict (a
volte unique) index ... for table ...
ma penso che questi siano appunto avvisi di alcune chiavi che verranno
create in maniera implicita (e questo, tra l'altro, penso sia male... o
no?),


no, anzi e' molto furba come cosa: devi creare una PK, quindi ad ogni
insert/update devi controllare che non esista un altro record con
quella chiave; allora risolta piu' efficiente crearsi un indice
univoco (unique index) per quei campi e sfruttare quello per
verificare l'univocita' o meno.

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Aiutino bash

2006-08-31 Per discussione Sandro Tosi

cat miofile | grep occorrenza


ma usare

$ grep occorrenza miofile

non ti piace...? :)


cat * | grep occorrenza

...a questo punto però vedo come quell'occorrenza è utilizzata ma non so
a quale file si riferisce... c'è qualche modo di vedere anche dove
quell'occorrenza è stata trovata? ...mi sono riuscito a spiegare?


$ grep occorrenza *

magari anche

$ grep -R occorrenza *

e vivi felice

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Re: File manager con GUI

2006-08-31 Per discussione Walter Valenti

--- Hugh Hartmann [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 

 Ciao Jack,
 e un saluto soleggiato a tutti i partecipanti alla lista 
 
 On Thu, Aug 31, 2006 at 11:58:50AM +0200, automatic_jack wrote:
  Ciao a tutti,
  
  di recente mio fratello, l' altro fastidioso utente del mio pc, ha
  instistito per avere un file manager con gui sul sistema
 Fagli usare l'mc all'interno di terminale e vedrai che si entusiasmera'
 .. :-))
  
  Contemporaneamente su GnomeFiles.org ho letto di numerosi upgrade di
  PCMan File Manager:
  
  http://pcmanfm.sourceforge.net/
  
  così, installatolo, l' ho trovato davvero ben fatto ed essendo di
  recente entrato a far parte dei repository di Sid ve lo segnalo!
 Grazie per il suggerimento anche se facci tutto (o quasi) con il Midnight
 Commander, pero' se vuoi qualcosa che gli assomigli e un po' piu' grafico
 puoi usare Xnc (X Norten Capitain non so se si scrive cosi'  :-) e'
 simile al mc solo in una veste piu' grafica  gui or not gui  this
 is the problem  :-))
  
  Avete suggerimenti su altri programmi (gtk based)?
 Guarda, io ho trovato tkdesk eccezionale, non sara' splendido graficamente
 ma e' veramente funzionale .. funziona bene anche su macchine
 obsolete  se vuoi qualcosa di molto spartano portesti provare
 offix-file, ma credo che sia un pacchetto ormai considerato obsoleto (io
 lo uso ancora  )
 Oppure c'e' gentoo di cui ti riporto alcune info (apt-cache show gentoo)
 ___
 

Prova thunar.

Walter

--
Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.

Software is like sex, it is better when it is free
--Linus B. Torvalds

__
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto 
spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi 
http://mail.yahoo.it 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: File manager con GUI

2006-08-31 Per discussione Sandro Tosi

Prova thunar.


Prova a quotare a modo  :)) Scusa ma ci voleva..

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



OpenOffice Debian vs OpenOffice Sun

2006-08-31 Per discussione Davide Corio
La versione di OOo di Debian è compilata usando il jdk gnu.
Tutto ciò che ha a che fare con Java funziona abbastanza male, in primis
Base.
Molto molto lento...alcuni wizard di composizione non vanno etc etc...

La versione originale invece usando il jre di Sun funziona benissimo.

Avevo scritto tempo fa a qualcuno del team OOo di Debian che mi aveva
detto che per adesso non potevano farci nulla e che cmq il problema non
è di OpenOffice ma di gjc.


Se usate Base...avete anche voi immensi problemi?
Io ho provato su numerosi PC e i problemi sono sempre gli stessi

-- 
Davide Coriodavide.corioatredomino.com
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Aiutino bash

2006-08-31 Per discussione Paolo Sala

Sandro Tosi scrisse in data 31/08/2006 15:53:


e vivi felice


...e non si finisce mai d'imparare! :-))) ...anche se continuo a 
vergognarmi per la mia ignoranza! :-[


Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: OT OT OT - modem ALICE GIGASET

2006-08-31 Per discussione lccflc

Pol Hallen ha scritto:


Come un c**e ho smarrito login e passwd di accesso al pannello di
controllo del mio Alice Gigaset ethernet.
Prima di resettarlo totalmente, qualcuno ha idee?
   


Evoca la tua memoria :-)
 



nulla da fare...

 


Se resetto totalmente recupero i vecchi admin admin?
   

Normalmente quando si effettua un reset di un apparecchio, esso ritorna alle 
impostazioni di fabbrica. Come nuovo.


Saluti 
Pol




Infatti, alla cieca ho rischiato ed è ritornato admin - admin... 
poi una volta entrato ho fatto il restore della precedente 
configurazione salvata.

Grazie comunque per la cortese attenzione.
Felce


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Aiutino bash

2006-08-31 Per discussione Sandro Tosi

...e non si finisce mai d'imparare! :-))) ...anche se continuo a
vergognarmi per la mia ignoranza! :-[


beh, ma se sapessi gia' tutto, sai che noia.. :

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Aiutino bash

2006-08-31 Per discussione lccflc

Paolo Sala ha scritto:


Sandro Tosi scrisse in data 31/08/2006 15:53:


e vivi felice



...e non si finisce mai d'imparare! :-))) ...anche se continuo a 
vergognarmi per la mia ignoranza! :-[


Piviul 



Ma che dic... sono 3 anni che smanettto con Linux ed 
ogni volta che accendo il PC mi sembra che ci sia sempre qualcosa da 
imparare...

Dormi sonni tranquilli...
Felice


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Aiutino bash

2006-08-31 Per discussione Filippo Biondi
On Thu, Aug 31 2006, at 15:53:27 +0200, Sandro Tosi wrote:

 magari anche

 $ grep -R occorrenza *

forse intendevi il flag -H, visto che vuole sapere in quale file trova il
match.

Nota:
 il flag -H ed il passaggio da STDIN (quello che fai con la pipe) non si
 piacciono molto (se ci pensi e' anche naturale). E' per questo che come, ha
 indicato Sandro, si deve passare a grep il file come parametro.

HTH
Ciao
Filo


-- 
Filippo Biondi
[Ubuntu|Debian] GNU User
Linux Registered User #357105
Proud member of
.:ERLUG:.
no1984.org member - Stop TCG!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Aiutino bash

2006-08-31 Per discussione Sandro Tosi

 $ grep -R occorrenza *

forse intendevi il flag -H, visto che vuole sapere in quale file trova il
match.


no no intendevo proprio -R, per fare la ricerca ricorsiva... ma anche
-H e' interessante

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Aiutino bash

2006-08-31 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Thu 31 Aug (15:51), Paolo Sala scrive:
 Ciao un piccolo aiutino bash  :-[ . Talvolta mi capita di cercare 
 un'occorrenza in un file tipicamente con cat e grep. Ad esempio
 
 cat miofile | grep occorrenza
 
 Talvolta però mi sarebbe utile vedere come è utilizzata quell'occorrenza 
 in più files. Qualcosa tipo
 
 cat * | grep occorrenza
 
 ...a questo punto però vedo come quell'occorrenza è utilizzata ma non so 
 a quale file si riferisce... c'è qualche modo di vedere anche dove 
 quell'occorrenza è stata trovata? ...mi sono riuscito a spiegare?


grep * -H -n -r -e occorrenza 
lanciato dentro una directory cerca l'occorrenza ricorsivamente nella dir
e nelle sottodir.
man grep per maggiori info sulle opzioni ;)

 Grazie mille
 
 Piviul
 

Ciao

Bigo!

-- 
man woman = segfault

 Registered Linux User # 365044
  WEB PAGE:  http://crisidev.org
  ADBSYN PATCH:  http://www.cs.unibo.it/~bigoi  
 Please don't send me any Micro$oft attachments!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[no subject]

2006-08-31 Per discussione Francesco
ciao a tutti,sto sostituendo un file server win con uno debian, il problema  è che ho svariati files in giapponese, turco e russo con relativi caratteri cirillici e giapponesi. quando li copio sul file sistem ext3 al posto dei caratteri nei nomi dei files appaiono tanti bei punti di domanda, come faccio a scrivere con le relative codifiche?Grazie    Francesco 

Re: problema con grub dopo la compilazione

2006-08-31 Per discussione gollum1
Alle 11:19, giovedì 31 agosto 2006, Michi ha scritto:
 si l'ho messo prima in effetti perche' vorrei WinXP al primo posto; c'e'
 un modo per evitare la sua cancellazione dopo la compilazione?;
 ad esempio grub permette in qualche modo di avere selezionata l'ultima
 voce della lista anziche' la prima? (cosi' in menu.lst lascio XP in fondo)

man grub o almeno leggere bene quello che è scritto nel menu.lst stesso.

sì. lo lasci dove stava e setti correttamente il parametro default.

Byez
-- 
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro...


*
Questa e-mail, ed i suoi eventuali allegati, contengono informazioni 
confidenziali
e riservate. Se avete ricevuto questa comunicazione per errore non  utilizzatene
il contenuto e non portatelo a conoscenza di alcuno. Siete inoltre pregati di 
elimi-
narla dalla vostra casella e avvisare il mittente. E' da rilevare inoltre che 
l'attuale
infrastruttura tecnologica non puo' garantire l'autenticita' del mittente, ne' 
tanto-
meno l'integrita' dei contenuti.Opinioni, conclusioni ed altre informazioni 
contenu-
te nel messaggio possono rappresentare punti di vista personali a meno di 
diversa
esplicita indicazione autorizzata.
*



Re: [OT] Aiutino bash

2006-08-31 Per discussione gollum1
Alle 16:28, giovedì 31 agosto 2006, Paolo Sala ha scritto:
 Sandro Tosi scrisse in data 31/08/2006 15:53:
  e vivi felice

 ...e non si finisce mai d'imparare! :-))) ...anche se continuo a
 vergognarmi per la mia ignoranza! :-[

 Piviul

è il bello di linux, ma un piccolo consiglio... visto che conosci l'esistenza 
di cat e di grep, prova a fare man cat e man grep, partendo da cose che già 
conosci arrivi a capirne di nuove... e poi visto che anche leggendo il man 
non sempre ci si chiarisce adeguatamente le idee... siamo qui noi... :D

Byez
-- 
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro...


*
Questa e-mail, ed i suoi eventuali allegati, contengono informazioni 
confidenziali
e riservate. Se avete ricevuto questa comunicazione per errore non  utilizzatene
il contenuto e non portatelo a conoscenza di alcuno. Siete inoltre pregati di 
elimi-
narla dalla vostra casella e avvisare il mittente. E' da rilevare inoltre che 
l'attuale
infrastruttura tecnologica non puo' garantire l'autenticita' del mittente, ne' 
tanto-
meno l'integrita' dei contenuti.Opinioni, conclusioni ed altre informazioni 
contenu-
te nel messaggio possono rappresentare punti di vista personali a meno di 
diversa
esplicita indicazione autorizzata.
*



links

2006-08-31 Per discussione Francesco Cosi
From: Francesco Cosi [EMAIL PROTECTED]
Subject: links
To: debian-italian@lists.debian.org
User-Agent: tin/1.9.2-20060621 (Benmore) (UNIX) (Linux/2.6.15-1-powerpc (ppc))

Salve a tutti
ho un Sid
uso mutt e con
ctrl+b
apro urlview
come faccio a far si che invece di prirmi Epiphany
mi apra links
grazie in anticipo per le risposte
ciao

-- 
Francesco
Let's Drop The Knees
Not The Bombs (Allen O'Bannon  Mike Clelland)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: links

2006-08-31 Per discussione giuseppe bellini

dipende dal muttrc , googla

On Thu, 31 Aug 2006 14:12:03 +0200, Francesco Cosi  
[EMAIL PROTECTED] wrote:



From: Francesco Cosi [EMAIL PROTECTED]
Subject: links
To: debian-italian@lists.debian.org
User-Agent: tin/1.9.2-20060621 (Benmore) (UNIX)  
(Linux/2.6.15-1-powerpc (ppc))


Salve a tutti
ho un Sid
uso mutt e con
ctrl+b
apro urlview
come faccio a far si che invece di prirmi Epiphany
mi apra links
grazie in anticipo per le risposte
ciao





--
Using Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/mail/


--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Partecipa al concorso e vinci ricchissimi set di prodotti Sheba per deliziare il tuo gatto per un anno intero! 
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=5266d=31-8



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: links

2006-08-31 Per discussione Filippo Biondi
On Thu, Aug 31 2006, at 14:12:03 +0200, Francesco Cosi wrote:
 Salve a tutti
 ho un Sid
 uso mutt e con
 ctrl+b
 apro urlview
 come faccio a far si che invece di prirmi Epiphany
 mi apra links
 grazie in anticipo per le risposte
 ciao

nel file 

/etc/urlview/url_handler.sh

leggiti la sezione Configurable section  (e' all'inizio del file)

ciao
Filo

-- 
Filippo Biondi
[Ubuntu|Debian] GNU User
Linux Registered User #357105
Proud member of
.:ERLUG:.
no1984.org member - Stop TCG!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: chkrootkit

2006-08-31 Per discussione Davide Prina

gf77p wrote:

cercate di quotare un po' in modo da rendere più velocemente e 
facilmente leggibile il messaggio:


http://wiki.news.nic.it/QuotarBene


On Wed, Aug 30, 2006 at 11:41:15PM +0200, Stefano wrote:


niente, allora ho provato rkhunter e il risultato è tutto ok tranne i 
seguenti punti:


Please inspect:  /dev/.static (directory)  /dev/.udev (directory) 
/dev/.initramfs (directory)


Queste voci le ho anch'io e non ho capito cosa siano ma se le sposti al 
successivo riavvio il sistema da un bel kernel panic come messaggio di 
errore... dovrebbero essere dei falsi positivi ma non ne sono certo.


si sono dei falsi positivi o meglio sono dei falsi warning

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org:
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: problema con grub dopo la compilazione

2006-08-31 Per discussione Davide Prina

Michi wrote:

On 30/08/2006 21.45, Davide Prina wrote:

Michi wrote:

dopo la compilazione del kernel e il riavvio, mi capita che in 
menu.lst di grub viene cancellata la riga relativa a windowsXP. 



forse lo hai messo prima di

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST



si l'ho messo prima in effetti perche' vorrei WinXP al primo posto; c'e' 


devi metterlo dopo, altrimenti ti viene sovrascritto ogni volta che tale 
file è aggiornato in automatico.

Come ti ha suggerito gollum devi modificare il parametro default

Un'ulteriore domanda: in /usr/src/ ho 5 files 
linux.OLDVERSION.-kernel-header-2.6.8


probabilmente hai usato module-assistant


vero! Ma posso cancellarli senza ripercussioni su qualcosa?


sotto /usr/src puoi cancellare tutto, gli unici problemi che puoi avere 
è nella compilazione di qualcosa ... problemi che risolvi reinstallando 
quello che gli serve.


In ogni caso:
1) rimuovi sempre con apt-get remove i pacchetti installati
2) rimuovi con rm i file/directory che hai scompattato o che sono stati 
generati da una compilazione


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: OpenOffice Debian vs OpenOffice Sun

2006-08-31 Per discussione catoblepa
Il giorno Thu, 31 Aug 2006 16:22:07 +0200 Davide Corio ha scritto:

 Se usate Base...avete anche voi immensi problemi?
 Io ho provato su numerosi PC e i problemi sono sempre gli stessi

Confermo, anch'io tempo fa ho provato ad utilizzare base in ufficio.
Lentezza e qualche crash sono i motivi che mi fecero adottare altre
soluzioni.
Allora diedi la colpa alla macchina un po' datata e alla mia
pigrizia nello scoprire cosa non andava, ma ora che mi ci fai
pensare..

P.S.:Non sapevo nulla della versione di runtime utilizzata da debian,
vado a documentarmi..

-- 
Davide T.
http://www.catoblepa.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [ot di disperazione]Postgre non recupera correttamente il backup

2006-08-31 Per discussione Davide Prina

mox wrote:

Davide Prina ha scritto:



cosa intendi per registrazioni?



registrazioni intendo delle INSERT fatte direttamente dal perl.


perl mi carica in una (una sola) tabella il dato per tre (esattamente 


ti consiglio di leggerti un libro per capire bene cosa sono le primary 
key e le foreign key. Questi due oggetti vanno sempre utilizzati dove 
servono. È buona norma avere la chiave primaria su ogni tabella e avere 
una foreign key ogni volta che sia necessario.


Se non ti costruisci una struttura del tuo database che ti garantisca la 
consistenza dei dati, allora puoi stare sicuro che prima o poi il 
database diventerà inconsistente e quindi i dati che contiene non 
saranno più affidabili.


Poi per velocizzare il db è buona norma inserire anche ulteriori indici 
(la chiave primaria ne introduce uno univoco sulle colonne che la 
compongono) ove necessario.
È utile anche utilizzare altre funzionalità come i check per garantire 
il contenuto di alcuni campi.
Da quello che scrivi non mi sembri molto esperto e quindi ti consiglio 
di evitare all'inizio l'uso dei trigger ... sono molto potenti e 
sembrano semplici da usare, ma sono un'arma a doppio taglio se non si sa 
 più che bene come usarli, quando usarli, quando sono eseguiti ed 
effettivamente cosa fanno ogni volta.


Ti consiglio di imparare la sintassi di ogni istruzione e di digitare 
tutto a manina senza usare tools grafici che ti permettano di creare i 
vari oggetti in modo automatico ... in questo modo imparerai più in 
fretta e capirai meglio cosa stai facendo.


Una volta che hai imparato tutto questo, allora puoi pensare ai backup 
ed al loro funzionamento, altrimenti fare i backup di qualcosa che può 
contenere dei dati non utilizzabili è una cosa veramente inutile.


5) se provo n volte a fare il restore del db2, il risultato è che 
ottengo il caricamento di n+2: 3 la prima volta, 4 la seconda, e così 
via...


questo perché ogni volta inserisci gli stessi dati nel db e poiché non 
hai nulla che ti garantisca la consistenza dei dati tutto è permesso.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Ringraziamenti...was: File manager con GUI

2006-08-31 Per discussione automatic_jack
Vorrei ringraziarvi per i tanti intervanti...ci metterò un po', ma ho
intenzione di provare i software consigliati facendone i dovuti report
in lista

Saluti



Re: OpenOffice Debian vs OpenOffice Sun

2006-08-31 Per discussione Luca Brivio
On Thu, 31 Aug 2006 16:22:07 +0200
Davide Corio [EMAIL PROTECTED] wrote:

 La versione di OOo di Debian è compilata usando il jdk gnu.
 Tutto ciò che ha a che fare con Java funziona abbastanza male, in
 primis Base.
 Molto molto lento...alcuni wizard di composizione non vanno etc etc...
 
 La versione originale invece usando il jre di Sun funziona benissimo.

Lo stesso noto anch'io, ahimè...

 Avevo scritto tempo fa a qualcuno del team OOo di Debian che mi aveva
 detto che per adesso non potevano farci nulla e che cmq il problema
 non è di OpenOffice ma di gjc.

Questo è certo... Probabilmente quando Sun rilascerà JDK con licenza
approvata dall'OSI (quindi immagino DFSG-compliant) le cose cambieranno.

 Se usate Base...avete anche voi immensi problemi?
 Io ho provato su numerosi PC e i problemi sono sempre gli stessi

È un po' che non lo uso ma in effetti mi pare che andasse lento quando
l'ho provato.

-- 
Luca Brivio



Re: File manager con GUI

2006-08-31 Per discussione automatic_jack
On Thu, 31 Aug 2006 12:06:29 +0200
Davide Corio [EMAIL PROTECTED] wrote:

 eh si...che fratello scocciatore

Se il dar fastidio fosse un mestiere mio fratello avrebbe una
multinazionale...solo la mia ragazza lo batte, ma, insomma, lei ha
diverse modi di farsi perdonare :o

Ciao :)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: File manager con GUI

2006-08-31 Per discussione automatic_jack
On Thu, 31 Aug 2006 12:50:22 +0200
Marco Valli [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Nautilus si porta appresso mezzo GNOME, PCMan ha bisogno solo delle 
 librerie gtk2 - e di pango.

Quoto in pieno :)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Aiutino bash

2006-08-31 Per discussione Davide Prina

Matteo Bigoi - Bigo! wrote:

* Thu 31 Aug (15:51), Paolo Sala scrive:


Talvolta però mi sarebbe utile vedere come è utilizzata quell'occorrenza 
in più files. Qualcosa tipo


grep * -H -n -r -e occorrenza 


puoi usare find con l'opzione -exec per effettuare la ricerca solo su 
determinati file


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



caratteri strani nei nomi files

2006-08-31 Per discussione Francesco Moretto
sto sostituendo un file server win con uno debian, il problema  è che ho svariati files in giapponese, turco e russo con relativi caratteri cirillici e giapponesi. quando li copio sul file sistem ext3 al posto dei caratteri nei nomi dei files appaiono tanti bei punti di domanda, come risolvo?Grazie   Francesco 

Re: problemi con apt-get

2006-08-31 Per discussione Ernesto Dedò

Davide Prina ha scritto:


Ernesto Dedò wrote:


con un apt-get update mi dà questi errori:




E: Dynamic MMap ran out of room



posta cosa ritorna il comando
$ cat /etc/apt/apt.conf

dovresti avere due linee tipo queste:
APT::Default-Release stable;
APT::Cache-Limit 141943904;

Controlla anche che vi sia un invio dopo l'ultima riga ... non si sa mai.

Nella prima al posto di stable puoi avere testing o unstable

Io non ho la seconda linea perché non ho mai avuto problemi da quando 
uso Debian, ne mai ne ho visti sulle macchine dove l'ho installata ...


Ho letto che alcuni che avevano il tuo stesso problema e non 
riuscivano a risolverlo aggiungendo quelle due linee hanno aggiunto la 
seconda in questo file (da creare se non l'hai):


/etc/apt/apt.conf.d/00Cache

Ciao
Davide


Grazie Davide
seguendo i tuoi suggerimenti è andato a posto
Ernesto

--



Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus

Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Caratteri cirillici e giapponesi

2006-08-31 Per discussione InSa
On Thu, 31 Aug 2006 17:22:57 +0200
Francesco [EMAIL PROTECTED] wrote:

 ciao a tutti,
 
 sto sostituendo un file server win con uno debian, il problema  è
 che ho svariati files in giapponese, turco e russo con relativi
 caratteri cirillici e giapponesi. quando li copio sul file sistem
 ext3 al posto dei caratteri nei nomi dei files appaiono tanti bei
 punti di domanda, come faccio a scrivere con le relative codifiche?

Ciao,

prima di tutto metti l'oggetto, altrimenti non si risponde ;)

Come hai settato locales? Prova a vedere se settandolo a utf8 cambia
qualcosa.

Ciao
InSa


-- 
++ Powered by Sid ++



Errore di virgola mobile

2006-08-31 Per discussione InSa
Salve a tutti,

da un pò di tempo xine non si avvia più e ho notato stasera neppure
openoffice. Gli errori sono questi:


[EMAIL PROTECTED]:~$ xine
This is xine (X11 gui) - a free video player v0.99.5cvs.
(c) 2000-2004 The xine Team.
Errore di virgola mobile



[EMAIL PROTECTED]:~$ openoffice
/usr/lib/openoffice/program/soffice: line 236: 26631 Errore di virgola
mobile$sd_prog/$sd_binary $@

** (process:26619): WARNING **: Unknown error forking main binary /
abnormal early exit ...


Sono su sid aggiornata, kernel 2.6.17-2-k7. 

Non so da dove cominciare: avete qualche idea?

Lo strace di xine pesa 300K, lo allego o lo posto da qualche parte?
(dove? ;)

Grazie e ciao
InSa

Ps: non so se anche qualche altro programma si impianta, quelli che
utilizzo normalmente (evolution, sylpheed, firefox, nautilus, emacs)
funzionano.

-- 
++ Powered by Sid ++



Re: File manager con GUI

2006-08-31 Per discussione Luca Brivio
On Thu, 31 Aug 2006 12:48:37 +0200
Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] wrote:

  non gli bastava il buon vecchio mc (midnight commander)? Io lo uso
  ancora...
 
 se lo vuole graficoso c'e' anche gnome-commander, un clone di mc
 per gnome

o gentoo (non la distro!), sempre in stile mc, leggero e comodo anche
se forse non perfetto...

-- 
Luca Brivio


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]