Re: quando 2.6.13?

2005-10-08 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Sat 08 Oct (14:35), dissident scrive:
 Consultazione ha scritto:
  salve,
  quando sara' disponibile in unstable il kernel 2.6.13?
  
  mi serve urgentemente 
  
  grazie
 
 al momento attuale lo è.
 
Nel caso non ci fosse puoi usare un vanilla e poi patcharlo a dovere.


Ciao

Bigo!

-- 
S'e' mai visto un sistema operativo serio 
dove per fare lo shutdown devi cliccare su Avvio??? [Anonimo]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: quando 2.6.13?

2005-10-08 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Sat 08 Oct (14:48), Consultazione scrive:
 ho appena fatto una ricerca su packages.debian.org e
 mi risulta che c'è il 2.6.12 non il 2.6.13
 
 fammi sapere
 
 
Ci sono solo i sorgenti. Quindi o ti accontenti di un piu' datato (al
massimo di un mesetto fa 2.6.12 precompilato oppure compili. Io ad
esempio sul mio ibook faccio girare un 2.6.12-rc6 compilato da me e mi
trovo molto meglio che sul 2.6.13. Dipende da quello di cui hai bisogno.
 
Ciao

Bigo!

-- 
Naturalmente noi non metteremo mai, 
dentro Windows, cose come il multitasking pre-emptive. [Bill Gates]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: xserver da remoto

2005-10-08 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Sat 08 Oct (18:42), Luca scrive:
 ciao, sto cercando di configurare xfree da remoto...
 putroppo non ho trovato granchè in rete..io vorrei utilizzare due
 desktop virtuali sul mio client in cui in uno ho il client e in uno ho
 il server...
 dove posso trovare materiale?
 
 ho autorizzato il client con xhost +ip_server
 
 ho dato
startx -- :ip_server:0.0

Allora, install gdm sia sul server che sui client e configuralo sul
server in modo da avere attivo l'xdmcp (il comando e' gdmconfig).

Poi sui client abilita le connessioni tcp al server x (nel tag Security
di gdmconfig)
Avvia gdm sui client e sul server e quando sui client selezione come
sessione xdmcp chooser
 
 Mi viene fuori la schermata ma senza niente..solo il mouse...
 non so come far partire xserver sul client..ho installato xdm...ma non
 cambia niente...
 aiuto

Di niente!

 grazie
 lUca
 
Ciao

Bigo!

-- 
The UNIX Guru's view of sex:
unzip; strip; touch; finger; mount; fsck; more; yes; umount; sleep.

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



diminuire accessi al disco e logging

2005-10-10 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Save a tutti,
sono riuscito a mettere sul mio iBook un sistema piuttosto stabile e ho
deciso di cercare di aumentare la durata della batteria dinuenndo il
logging e gli accessi al disco. E una buona oretta che cerco su google,
ma senza risultati... Sul disco ho reiserfs.

Mi potete aiutare?

Ciao

Bigo!

-- 
There's no place like /home.

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: diminuire accessi al disco e logging

2005-10-11 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
 Save a tutti,
 sono riuscito a mettere sul mio iBook un sistema piuttosto stabile e ho
 deciso di cercare di aumentare la durata della batteria dinuenndo il
 logging e gli accessi al disco. E una buona oretta che cerco su google,
 ma senza risultati... Sul disco ho reiserfs.
   
 
 sono nella stessa situazione, per la CPU ho installtato cpudyn che
 dovrebbe poter anche governare
 il disco... ma su G3 con kernel 2.4 riusciva a funzionare, con G4 kernel
 2.6 non sono risucito a
 farlo funzionare :-(
 
Allora, sulla lista di relug, il lug della mia citta', mi hanno postato
un url [1] molto interessante che ha risolto i miei problemi! Ora sto
caricando la batteria per vedere quanto e' aumentata la durata. Ti faro'
poi sapere! Lo stesso vale per te!

[1] http://bulma.net/body.phtml?nIdNoticia=1511

 Alessandro
 
 

Ciao

Bigo!

-- 
perl -e 'print $i=pack(c5,(41*2),sqrt(7056),(unpack(c,H)-2),oct(115),10);'

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Unidentified subject!

2006-01-19 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Ciao

Bigo!

-- 
Qualsiasi bug sufficientemente evoluto 
è indistinguibile da una feature del programma. 

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Routing su 2 schede di rete

2006-01-21 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Ciao a tutti,
avrei una qualche domandina di networking...
Il mio server ha:
-una interfaccia ethernet con indirizzo 192.168.1.254
 che va sulla rete lan
-una che va al router
-ppp0 come connessione esterna

Dovrei riuscire ad accedere al router (192.168.1.253) dalla rete lan. Ho
provato a modificare le tabelle di routing ma non ci sono riuscito..

Mi date qualche hints?

Ciao

Bigo!

-- 
Dio fece il linguaggio macchina.  
Tutto il resto e' lavoro dell'uomo. [Anonimo]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Escludere pacchetto da apt-get upgrade

2006-02-10 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Fri 10 Feb (15:46), lilolinux scrive:
 Salve,
 come da oggetto vorrei eseguire apt-get upgrade tralasciando però 
 l'aggiornamento del pacchetto  kernel-image-2.6.8-2-386,
 come posso fare?
 
http://guide.debianizzati.org/index.php/Impedire_l%27_aggiornamento_di_un_pacchetto

 Grazie per il consiglio
 
 Saluti
 
 Gianluca
 
Ciao

Bigo!

-- 
Il nome completo di Bill Gates e' William Gates III.  
In codici ASCII, fate la somma seguente: 
B+I+L+L+G+A+T+E+S + III  = 
66 +73 +76 +76 +71 +65 +84 +69 +83  +  3   =
666 ... E non sarebbe il diavolo...?? [Anonimo]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Escludere pacchetto da apt-get upgrade

2006-02-10 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Fri 10 Feb (16:25), lilolinux scrive:
 
 Salve,
 come da oggetto vorrei eseguire apt-get upgrade tralasciando però 
 l'aggiornamento del pacchetto  kernel-image-2.6.8-2-386,
 come posso fare?
 
  
 http://guide.debianizzati.org/index.php/Impedire_l%27_aggiornamento_di_un_pacchetto
   
 Perfetto!!! Ti ringrazio
De nada!!

Ciao

Bigo!

-- 
Non appena iniziammo a programmare, scoprimmo con nostra sorpresa che ottenere 
programmi corretti
non era cosi' facile come avevamo pensato. Si dovette scoprire il debugging. 
Ricordo l'istante esatto in cui realizzai che gran parte della mia vita 
da allora in poi avrebbe dovuto essere spesa nella ricerca degli errori nei 
miei propri programmi. 
[Maurice Wilkes scopre il debugging, 1949]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Kppp come utente normale

2005-02-17 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Hmm... mi sta bene lanciare il comando da console... però il famoso
 scriptino che fa su dovrebbe contenere la password di root (!!!)
 oppure dovrebbe chiederla all'utente, e allora siamo al punto di
 partenza visto che se lanciato come
 gksu -u root kppp
 funziona alla perfezione. Finora infatti ho adottato proprio questa
 soluzione, ma non voglio dare la password ai nuovi utenti.
 Oppure ho capito male la tua proposta?
 
Hai pensato di utilizzare sudo?
Cosi' anche un utente normale puo' attivare la connessione senza
password di root!

Ciao

Bigo!

-- 
640K sono sufficienti per chiunque. [Bill Gates, 1981]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--




-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



mail in locale

2005-02-18 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Salve a tutti,
ho un problema stupido che pero' non riesco a risolvere!
Vorrei poter mandare una mail al mio utente bigo, non utilizzando pero'
mutt, ma da riga di comando!
Non ci salto fuori!
Avete idee?
Grazie
Ciao

Bigo!

-- 
Microsoft Windows: leggere le avvertenze, puo' indurre sonnolenza. [Anonimo]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



mail in locale

2005-02-18 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Salve a tutti,
ho un problema stupido che pero' non riesco a risolvere!
Vorrei poter mandare una mail al mio utente bigo, non utilizzando pero'
mutt, ma da riga di comando!
Non ci salto fuori!
Avete idee?
Grazie
Ciao
 
Bigo!
 
-- 
Microsoft Windows: leggere le avvertenze, puo' indurre sonnolenza. [Anonimo]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: mail in locale

2005-02-18 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Fri 18 Feb (15:14), Marco Buffa scrive:
 Matteo Bigoi - Bigo! ha scritto:
 Vorrei poter mandare una mail al mio utente bigo, non utilizzando pero'
 mutt, ma da riga di comando!
 Prova a dare un'occhiata a sendmail...
 
 Ciao!
io uso gia' postfix...
non c'e' qualcosa di postfix che faccia al caso mio?
Ciao

Bigo!

-- 
Errare e' umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root. 
[Anonimo]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: mail in locale

2005-02-18 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Fri 18 Feb (15:25), Leonardo Canducci scrive:
 On Fri, Feb 18, 2005 at 03:02:31PM +0100, Matteo Bigoi - Bigo! wrote:
  Salve a tutti,
  ho un problema stupido che pero' non riesco a risolvere!
  Vorrei poter mandare una mail al mio utente bigo, non utilizzando pero'
  mutt, ma da riga di comando!
 mail -s oggettoDellaMail bigo
 non era molto difficile
 ciao
 termina con control-D o un punto . e poi a capo.
 guarda anche man mail.
 (perchè funzioni devi avere un MTA configurato). per esempio exim con
 almeno opzione consegna locale. dpkg-reconfigure exim4 o eximconfig per
 configurarlo.
 ciao
 
 PS non mandare 2 copie della stessa mail
Avevo pensato al comando mail, che pero' non era installato sul mio
server e non sapevo a che pacchetto facesse riferimento! ho trovato
che fa partedi mailx e infatti ora funziona!
Grazie di tutto
Ciao

Bigo!

-- 
Dio fece il linguaggio macchina.  
Tutto il resto e' lavoro dell'uomo. [Anonimo]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



bash programming

2005-02-19 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Ho un problemino con uno script che deve implementare un mio programma e
sono alle prime armi in fatto di bash programming!
Lo script e':
#!/bin/sh
if [ $SSH_CLIENT != `192.168.1.1` ]; then
echo 1 
else 
echo 2
fi

essndo la variabile $SSH_CLIENT uguale a 192.168.1.1 mi da come output 2
e inoltre questo:
script: line 1: 192.168.1.1: command not found
script: line 2: [: 192.168.1.1 34867 22: unary operator expected
Come posso correggere il problema? E inoltre, perche' ho sbagliato?
Grazie!!! :-)
Ciao

Bigo!

-- 
E' piu' facile modificare le specifiche per adeguarle al software piuttosto che 
viceversa. [Anonimo]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problemi di installazione

2005-02-20 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Sun 20 Feb (00:06), Hermione scrive:
 Ciao a tutti,
 ho deciso di installare debian sarge e per l'occasione ho scaricato 
 tutti i 15 cd (benedettav adsl!!!)
 ho lanciato l'installazione di base però mi sono subito bloccata: vi 
 sembrerà sciocco ma non so come fare per accedere al sistema grafico
 potete aiutarmi, è da tanto che desidero provare debian
per poter avere un'interfaccia grafica devi prima di tutto installare
sarge. Quando poi avrai una debian funzionante, potrai scaricarti,
utilizzando apt-get tutti i pacchetti che vorrai e quindi anche una
interfaccia grafica!
Se hai gia' fatto tutto questo, allora dai da root apt-get install
x-window-system gnome.
Cosi' avrai un server grafico e un window manager molto bello e
intuitivo!
 Hermione

Ciao

Bigo!

-- 
Computer: Cancellare il file?. Utente:   Si'. 
Computer: Errore.  Disco pieno.  Non posso cancellare il file.  
Per favore cancellare qualche file e riprovare. 
[Windows95]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: bash e whiptail

2005-02-21 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Mon 21 Feb (12:32), Lucio Crusca scrive:
 Ciao a tutti.
 
 Oggi ho un problema con whiptail (BTW, è la prima volta che lo uso). Sono su
 Sarge, ma temo che questo non faccia differenza. Se faccio uno script così:
 
 #!/bin/sh
 whiptail --title Titolo --radiolist scegline uno 20 70 10 \
 A Descrizione A on B Descrizione B off
 
 
 e lo eseguo, tutto funziona. Ma se modifico di poco lo script:
 
 #!/bin/sh
 TAG=$(whiptail --title Titolo --radiolist scegline uno 20 70 10 \
 A Descrizione A on B Descrizione B off);
 
 per recuperare la scelta dell'utente e lo eseguo, non visualizza più nulla.
 Cosa sbaglio? Sinceramente non so da che parte cominciare per capirlo...
Scrivendo  TAG=$(whiptail --title Titolo --radiolist scegline uno 20
70 10 \  A Descrizione A on B Descrizione B off); tu stai
dichiarando una variabile...
Devi quindi scrivere TAG=quello che vuoi che sia tab

 
Ciao

Bigo!

-- 
BTW: ho un nome migliore per il software... 
Microsoft Internet Exploder. [George Bonser]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
 ho installata una debian sid con sylpheed ed evolution. vorrei che per il mio 
 account sylpheed aprisse i link di posta elettronica dei browser 
 (mozilla-firefox e galeon) invece di evolution, solo che non capisco dove 
 deve essere impostato il client di default.
 
 qualcuno sa aiutarmi?
 ciao
 Luigi
 
Vai in Configurazione -- Preferenze -- Programmi esterni.
Dove ti chiede web browser metti quello che intendi utilizzare seguito
da %s. Ad esempio io avevo mozilla-firefox %s
Ciao

Bigo!

-- 
Naturalmente noi non metteremo mai, 
dentro Windows, cose come il multitasking pre-emptive. [Bill Gates]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Mon 21 Feb (19:40), Luigi scrive:
 mi sa che non mi sono spiegato bene: io voglio che cliccando su un link di un 
 indirizzo e-mail che compare su mozilla-firefox (o qualunque altro browser) 
 si apra la finestra di composizione messaggi di sylpheed. adesso mi si apre 
 sempre quella di evolution e vorrei cambiare questo comportamento.quello che 
 mi hai detto tu e' il contrario.
 
 ciao
 Luigi
 
Scusami, ho capito proprio male!Comunque se usi gnome fai come ha detto
mtms!
Posso consigliarti di impostare il wrap dei caratteri del tuo client
e-mail a 72 in modo che le tue mail siano meglio leggibili da tutti? ;-)
Ciao

Bigo!

-- 
Why use Windows, since there is a door? 

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: non mi carica i moduli giusti - due domande

2005-02-28 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Mon 28 Feb (15:08), alexxmed scrive:
 Da qualche tempo a questa parte, diciamo dai tempi del 2.6.9-3, ogni volta 
 che 
 mi compilo un kernel nuovo questo non mi carica allo startup una serie di 
 moduli che invece sarebbe cosa buona e giusta caricare, tipo vesafb, fbcon, 
 bitblit, cfbcopyarea, cfbimgblt, cfbfillrect. Ovviamente per i primi la cosa 
 è piuttosto seccante, anche se montandoli dopo le cose funzionano.
Per fare in modo che il sitema carichi nel kernel i moduli che ti
servono all'avvio, devi semolicemente copiare i nomi dei moduli in
/etc/modules!
Ad esempio io carico il modulo x le opengl di nvidia e in /etc/nvidia ho
scritto nvidia.
 1) La cosa è ovviabile con un init.d posto al momento opportuno, ma non mi 
 piace (è quello che faccio adesso).
 
 Se li dichiarassi al limite su /etc/mkinitrd/modules ? (al limite ci provo ma 
 non mi sembra comunque corretto, visto che, se ho ben capito, li si 
 dovrebbero dichiarare solo quanto serve per montare e vesafb).
 Module-init-tool non dovrebbe arrangiarsi a  caricare quanto trova 
 in /lib/modules/version ? E dov'è va la lista della spesa, cioè l'elenco 
 dei moduli da caricare allo startup? Ho notato che 
 in /lib/modules/miaversione manca addirittura la directory initrd.d. Giusto 
 per provare ho provato a linkarla ad una sotto un k debian pressoché eguale 
 ma non mi ha funzionato.
 
 
 
 2) Uso make-kpkg --initrd --append-to-version kernel_image, la debian 
 maniera, 
 ma ho provato anche con quella classica, niente da fare.
 
 non dovrebbe fare tutto da solo? cosa cavolo sto sbagliando ?
 
 Ho evitato di postare l'output di dmesg: da un diff da quello solito con un 
 precompilato debian si capisce solo che non ha caricato quei moduli.
 Il config è quello, eguale identico, del precompilato debian, che invece 
 funziona benissimo.
 
 Sembra che io abbia dei problemi esistenziali con m-a ed i miei kernel. Sono 
 il solo? Se si ditemelo che apro un altro thread e sarò più specifico: mi 
 interessa di più.
 
 
 
 
 Ben, ben.
 
 A.
 
 
 p.s.: mah!
 p.p.s.: La questione, pur standomi a cuore non è però tale da impegnare 
 intelletti nobili ed eccelsi, alla fin fine le cose mi funzionano lo stesso, 
 quindi invito e ringrazio dell'aiuto solo perditempo disinteressati e con 
 interessi terra terra e di bassa lega, tipo buona birra, buon vino, buon 
 prosciutto e buoni kernel, tanta pazienza: sospetto che la ricerca possa 
 esser lunga!
 
 
 
 
Ciao

Bigo!

-- 
Non appena iniziammo a programmare, scoprimmo con nostra sorpresa che ottenere 
programmi corretti
non era cosi' facile come avevamo pensato. Si dovette scoprire il debugging. 
Ricordo l'istante esatto in cui realizzai che gran parte della mia vita 
da allora in poi avrebbe dovuto essere spesa nella ricerca degli errori nei 
miei propri programmi. 
[Maurice Wilkes scopre il debugging, 1949]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: decodifica .p7m

2005-02-28 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Se scrivi le mail in html, molti di noi, che utilizzano client testuali
come mutt, non potranno mai leggerle!
Perfavore, scrivi le mail in formato testo! ;-)
Ciao

Bigo!

-- 
S'e' mai visto un sistema operativo serio 
dove per fare lo shutdown devi cliccare su Avvio??? [Anonimo]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: automount, hal e mount a manina

2005-02-28 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Mon 28 Feb (17:19), Massimiliano De Stefano scrive:
 ho installato una sarge su un pc con lettore dvd e cd/rw entrambi samsung 
 atapi
 e con gnome come desktop
 dopo aver visto le meraviglie di ubuntu (inserisci una chiave usb
 oppure una videocamera e te la vedi subito sul desktop) ho voluto
 provare sarge (da qualche parte avevo letto che ora c'è l'automount)
 invece no :(((
 ogni volta che inserisco un cd o un floppy devo montare il tutto a
 manina e solo allora appare l'icona sul desktop
 provando invece dal menu di gnome mi esce la dir con dentro cdrom0 e
 cdrom1 e floppy0 solo che da lì non me li fa montare nè aprire dicendo
 che non è valido il fs oppure che il lettore stesso è vuoto :(((
 ho usato i primi 4 cd di 2 settimane fa (pacchetti desktop di default)
 e poi updateupgrade
 quale pacchetto o tool mi manca?
 grazie
 
gnome-volume-manager
Ciao

Bigo!

-- 
BTW: ho un nome migliore per il software... 
Microsoft Internet Exploder. [George Bonser]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



therm_adt746x e kernel ppc

2005-03-30 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Salve a tutti!!
Sto ricompilandoil kernel del mio ibook, ma non trovo piu' il modulo
therm_adt746x che gestisce la ventola della cpu. Qualcuno sa se per caso
hanno cambiato qualcosa nel kernek 2.6.11, visto che fino al 2.6.10 lo
trovavo in Device Driver -- Machintosh Driver?

Ciao

Bigo!

-- 
Il nome completo di Bill Gates e' William Gates III.  
In codici ASCII, fate la somma seguente: 
B+I+L+L+G+A+T+E+S + III  = 
66 +73 +76 +76 +71 +65 +84 +69 +83  +  3   =
666 ... E non sarebbe il diavolo...?? [Anonimo]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



suspend ibook g4

2005-04-05 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Salve a tutti,
sto lavorando sugli script che utilizza il suspend-to-ram sul mio ibook
g4 in modo che non si blocchino le periferiche usb durante il resume!
Intendevo fare cio' mettendo cio' che riguarda l'usb modulare nel
kernel, far rimuovere tutti i moduli durante il suspend e ricaricarli
nel resumo. Il problema e' che non so bene che file modificare..
Ho provato a cercare in /etc/power, ma non ho trovato cio' che volevo.
Sapete aiutarmi, o meglio, che file dovrei editare per modificare lo
script di suspend?
Grazie
Ciao

Bigo!

-- 
E' piu' facile modificare le specifiche per adeguarle al software piuttosto che 
viceversa. [Anonimo]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: suspend ibook g4

2005-04-06 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
 Perche' non provi le patch di Colin Leroy prima di sbatterci la testa? A
 me hanno risolto la faccenda dell'USB.
 Inoltre, mi pare proprio che scaricare i moduli non servisse proprio ad un
 bel niente, ma il 2.6.11 non l'ho testato a fondissimo (sono rimasto col
 fido 2.6.9 patchato, per ora).
 
 http://colino.net/ibookg4/usb-ohci-fixes.patch
 http://colino.net/ibookg4/usb-ehci-power.patch
 
Ora va che e' una meraviglia...
Grazie mille!
Ciao

Bigo!

-- 
Computer: Cancellare il file?. Utente:   Si'. 
Computer: Errore.  Disco pieno.  Non posso cancellare il file.  
Per favore cancellare qualche file e riprovare. 
[Windows95]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



gkrellm-pmu

2005-04-08 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Salve a tutti,
sto cercando di compilare il plug in di gkrellm per la pmu su ppc. Il
problema e' che non sono riuscito a compilarlo per problemi di
dipendenze di programmi. Volevo sapere se qualcuno sa dove posso trovare
un .deb per ppc di questo plug-in?
Grazie in anticipo!
Ciao

Bigo!

-- 
Why use Windows, since there is a door? 

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



i2c lm-sensors su Ibook G4

2005-04-14 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Salve a tutti!!
Volevo chiedere se qualcuno ha idea di come far leggere da lm-sensors le
temperature del mio ibook! Ho compilato nel kernel il supporto per il
modulo keywest e mi viene riconosciuto all'avvio, ma lm-sensors non ne
vuole sapere! Ho Googlato un po' e ho trovato delle patch pero' per
kernel piu' anziani (2.6.5) del 2.6.11.6 che ho su. Alcuni dicono che
bisogni compilare il modulo Analog Device ADM1031. Anche con quest non
funziona.
Avete idee?
Ciao

Bigo!
 
-- 
Il nome completo di Bill Gates e' William Gates III.  
In codici ASCII, fate la somma seguente: 
B+I+L+L+G+A+T+E+S + III  = 
66 +73 +76 +76 +71 +65 +84 +69 +83  +  3   =
666 ... E non sarebbe il diavolo...?? [Anonimo]
 
--
  Registered Linux User # 365044
 http://dust.homelinux.org
 Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



qemu how-to

2005-04-15 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Salve a tutti!
Sto lavorando sul mio ibook con qemu e vorrei sapere se qualcuno conosce
un qualche how-to per l'user space emulator. Sia su google che sul sito
di qemu non ho trovato nulla che mi abbai aiutato!
Grazie
Ciao

Bigo!

-- 
S'e' mai visto un sistema operativo serio 
dove per fare lo shutdown devi cliccare su Avvio??? [Anonimo]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



qemu how-to

2005-04-15 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Salve a tutti!
Sto lavorando sul mio ibook con qemu e vorrei sapere se qualcuno conosce
un qualche how-to per l'user space emulator. Sia su google che sul sito
di qemu non ho trovato nulla che mi abbai aiutato!
Grazie
Ciao
 
Bigo!

-- 

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qemu how-to

2005-04-15 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
 Uso qemu regolarmente: l'ho semplicemente apt-gettato
 (la Lingua Italiana mi perdoni) e funziona...
 Howto per fare che cosa?
 
 
Come ho scritto mi servirebbe un how-to per l'user-space emulator di
qemu. Voglio insooma far andare applicazioni linux/i386 su linux/ppc. Ho
letto che ci vogliono delle librerie per i386 e dei binari che ho
scaricato, ma non so che farmene di quei files. Non ho trovato niente..
Ciao

Bigo!

-- 
MSDOS non ha fatto pena dall'oggi al domani. 
Ha richiesto 10 anni di attento sviluppo. [by [EMAIL PROTECTED]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: terminazione di processi

2005-05-23 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Mon 23 May (12:52), Marco Buffa scrive:
 luca parazzoli ha scritto:
 Come faccio ad evitare la ricerca visiva dell'ID ed usare uno solo comando?
 # killall nomeprocesso
 
 Occhio che ti uccide tutti i processi con quel nome :-)
 
pkill nome_programma

Ciao

Bigo!

-- 
Quando dici ho scritto un programma che crasha Windows, 
la gente che lo usa ti guarda impassibile e poi ti dice 
Ahò, io ce l'ho già *gratis* con il mio sistema. [Linus Torvalds]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Far girare uno script ogni 10 sec

2005-05-31 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Salve a todos../
ho uno script che deve essere eseguito ogni 10 sec e non so bene come
fare.. Fino ad ora e' andato con un brutale

while [ 1 ]; do
/usr/bin/mio_script
sleep 10
done

Vorrei trovare un modo un po' piu' elegante e soprattutto ho paura che
con questo while vengano utilizzate troppe risorse. E' possibile? Lo
chiedo perche il pc e' il mio iBook e vorrei consumare meno batteria
possibile!
Avete idee?
Io avevo pensato a cron, ma non ho trovato nulla  di 1 minuto!

Ciao

Bigo!



-- 
echo '16i[q]sa[ln0=aln100%Pln100/snlbx]sb20293A2058554E494Csnlbxq'|dc

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Far girare uno script ogni 10 sec

2005-05-31 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
  ho uno script che deve essere eseguito ogni 10 sec e non so bene come
  fare.. Fino ad ora e' andato con un brutale
  
  while [ 1 ]; do
  /usr/bin/mio_script
  sleep 10
  done
  
  Vorrei trovare un modo un po' piu' elegante e soprattutto ho paura che
  con questo while vengano utilizzate troppe risorse. E' possibile? Lo
  chiedo perche il pc e' il mio iBook e vorrei consumare meno batteria
 
 Scusa, ma sei sicuro che non possa girare ogni minuto? E' un
 portatile, che dovra' mai fare...? ;))
 
 
 Beh, puoi schedulare un job ogni minuto che esegua 6 volte il tuo script.
 
 
Ok, e' una idea... ma come si fa ?

Ciao

Bigo!

-- 
Good pings come in small packets.

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Far girare uno script ogni 10 sec

2005-06-02 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Tue 31 May (22:24), Sandro Tosi scrive:
   Beh, puoi schedulare un job ogni minuto che esegua 6 volte il tuo script.
  Ok, e' una idea... ma come si fa ?
 
 a schedularlo ogni minuto o a scrivere lo script?
 
 per il primo caso
 
 * * * * * /path/to/the/script
 
 dentro crontab. Per il secondo punto, consideranto il tempo di
 esecuzione medio dello script pari a t (t10, ovviamente...)
 
 #!/bin/bash
 
 /path/to/the/script
 sleep 10-t
 /path/to/the/script
 sleep 10-t
 /path/to/the/script
 sleep 10-t
 /path/to/the/script
 sleep 10-t
 /path/to/the/script
 sleep 10-t
 /path/to/the/script
 
 La curiosita' per che diavolo sia aumenta...
 
Allora, svelo il mistero... ;-)
Innanzitutto grazie per l'aiuto!
Ho trovato un modo per avere su gkrellm temperature e ventole dell'
iBook G4. Non e' che stando senza morissi, sia chiaro, ma visto che ci
sono riuscito vorrei farlo funzionare al meglio. Ho un plug in che ogni
10 sec legge la prima riga di qualunque file tu voglia. Quindi le
temoperature che prendo da /sys/devices/temperatures devo copiarle ogni
10 sec nei file che il plug-in legge... E' parecchio macchinoso ma
funziona!
Ciao

Bigo!

-- 
perl -e 'print $i=pack(c5,(41*2),sqrt(7056),(unpack(c,H)-2),oct(115),10);'

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Plugin per gkrellm su ibook g4

2005-06-03 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Salve a tutti...
Il mio progetto per avere temperaturame e ventolame su ibook g4 sta
andando avanti e secondo me promette bene. Una volta messe a posto
alcune cosucce vorrei pacchettizzarlo.

Ora il problema principale e' che il mio script fa fare un accesso su 
disco ogni 5 secondi... E io vorrei che questo non accadesse! Se non
erro, scrivendo e leggendo su /sys non si fanno accessi su disco. Ditemi
che non mi sbaglio... Se le mie ipotesi sono  corrette, dovrei trovare
un modo per creare una directory in /sys/devices/temperatures e
scriverci dentro ogni 5 secondi 4 files che sempre ogni 5 sec vengono
letti da gkrellm. 

Delucidatemi, vi prego...
Grasas!
Ciao

Bigo!


-- 
Bill Gates disse Bug.  E Windows fu... [Anonimo]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Plugin per gkrellm su ibook g4

2005-06-03 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
 Alle 13:53, venerdì 3 giugno 2005, Matteo Bigoi - Bigo! ha scritto:
  E io vorrei che questo non accadesse! Se non 
  erro, scrivendo e leggendo su /sys non si fanno accessi su disco. Ditemi
  che non mi sbaglio... 
 non dovresti sbagliarti... :)
 sysfs e' mantenuto in memoria, quindi a parte lo swap non dovresti fare 
 accessi al disco.
 
  Se le mie ipotesi sono  corrette, dovrei trovare 
  un modo per creare una directory in /sys/devices/temperatures e
  scriverci dentro ogni 5 secondi 4 files che sempre ogni 5 sec vengono
  letti da gkrellm.
 vai a leggere: 
 /usr/src/linux/Documentation/filesystems/sysfs.txt
 c'e' un po' di roba, poi da quello puoi partire con google...
Quello che hai detto e' esattamente quello che mi serve. Ho googlato un
poco e ho trovato un problemino... Io faccio la 5 superiore e non so
nulla di C e C++... Non e' che qualcuno sa dirmi se esiste un kobject
gia' fatto da guardare che scrive qualcosa sy /sys?
 Credo che l'idea sia quella di creare un kobject (kernel object) e di 
 registrarlo nel filesystem... da qui a farlo chiaramente passa un bel 
 po'...

 Bye!


Ciao

Bigo!

-- 
Multitasking: 3 PC con Windows95 ed una sedia con le ruote. [Anonimo]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



gmail + posfix

2005-06-06 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Ciao a tutti!
Sto cambiando indirizzo mail e sto mettendo su gmail!
Riesco a scaricare le mail con fetchmail tranquillamente, ma non riesco
ad inviarle!
Se invio una mail a smtp.gmail.com postfix mi da questo errore:

Jun  5 20:01:57 sedna postfix/cleanup[4887]: fatal: open database
/etc/postfix/sender_canonical.db: No such file or directory

Jun  5 20:01:58 sedna postfix/master[4880]: warning: process
/usr/lib/postfix/cleanup pid 4887 exit status 1

Jun  5 20:01:58 sedna postfix/master[4880]: warning:
/usr/lib/postfix/cleanup: bad command startup -- throttling

Vi allego il main.cf di postfix. 

Per creare tutte le configurazioni e i file necessari per
l'autenticazione ho usato un howto trovato su google. 

Cosa ho sbagliato?

Grasias!

Ciao

Bigo!

-- 
Russian Roulette: [ $[$RANDOM % 6] = 0 ]  rm -rf / 

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--
# see /usr/share/postfix/main.cf.dist for a commented, fuller
# version of this file.
  
# Do not change these directory settings - they are critical to Postfix
# operation.
command_directory = /usr/sbin
daemon_directory = /usr/lib/postfix
program_directory = /usr/lib/postfix

mail_owner = postfix
smtpd_banner = $myhostname ESMTP $mail_name (Debian/GNU)
setgid_group = postdrop
biff = no
  
# appending .domain is the MUA's job.
append_dot_mydomain = yes
myhostname = sedna.bigo.lan
alias_maps = hash:/etc/aliases
alias_database = hash:/etc/aliases
myorigin = /etc/mailname
mydestination = sedna, sedna.bigo.lan, localhost, localhost.localdomain, 
localhost.bigo.lan
relayhost = smtp.gmail.com 
mynetworks = 127.0.0.0/8, 192.168.1.0/24
mailbox_command = procmail -a $EXTENSION
mailbox_size_limit = 0
recipient_delimiter = +
unknown_local_recipient_reject_code = 450

# gmail option
transport_maps = hash:/etc/postfix/transport
sender_canonical_maps = hash:/etc/postfix/sender_canonical
smtp_sasl_auth_enable = yes
smtp_sasl_password_maps = hash:/etc/postfix/sasl/passwd
smtp_sasl_security_options =
smtp_sasl_tls_security_options =
tls_random_source = dev:/dev/urandom
smtp_tls_scert_verifydepth = 5
smtp_tls_CApath=/etc/ssl/certs
smtp_tls_enforce_peername = no
smtp_tls_per_site = hash:/etc/postfix/tls_users


Re: cancellazione spazio libero

2005-06-06 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
 Buongiorno a tutti,
 domanda forse banale per chi è esperto, un pò meno per gli inesperti 
 come me:
 in Windows, per far sparire totalmente i dati dall'HD, è necessario 
 cancellarli con apposito programma o formattare... vale lo stesso per Linux?
 Se si, quale comando (o programma) usare?
 Grazie,
 Felix
 
 
per cancellare un file: rm nome_file
per cancellare una directory vuota: rmdir nome_directory
per cancellare una directory piena + relative sotto-directory: rm -rf
nome_directory
Attento perche questo ultimo comando _cancella_ senza chiederti nulla,
e' pericoloso, potersti perdere dati che vorresti mantenere!

Ciao

Bigo!

-- 
There's no place like /home.

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: gmail + posfix

2005-06-06 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
  /etc/postfix/sender_canonical.db: No such file or directory
 questo file? esiste?

si, ma si chiama sender_canonical. Ho provato anche a rinominarlo
sender_canonical.db 

 
  Jun  5 20:01:58 sedna postfix/master[4880]: warning: process
  /usr/lib/postfix/cleanup pid 4887 exit status 1
 
  Jun  5 20:01:58 sedna postfix/master[4880]: warning:
  /usr/lib/postfix/cleanup: bad command startup -- throttling
 
  Vi allego il main.cf di postfix.
 
  Per creare tutte le configurazioni e i file necessari per
  l'autenticazione ho usato un howto trovato su google.
 
  Cosa ho sbagliato?
 
 Perchè non usi come relay l'smtp della tua rete? 
 Es. se hai una connessione infostrada dovresti usa mail.inwind.it o simili, 
 ecc...
 A meno che non hai qualche motivo particolare per usare l'smtp di gmail...
Vorrei usare tutto di gmail, anche per avere le connessioni via ssl e
tsl.
Ciao

Bigo!

-- 
man woman = segfault

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: gmail + posfix

2005-06-06 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
  si, ma si chiama sender_canonical. Ho provato anche a rinominarlo
  sender_canonical.db 
 sender_canonical e' un file di testo ascii, #postmap sender_canonical e
 ottieni il file .db
 
 cia
 Francesco
Per una volta mi dico RTFM da solo!!! ;-)
Ora ho creato tutti i .db!
Postfix mi da ancora problemi pero:

Jun  6 12:29:40 sedna postfix/trivial-rewrite[9959]: fatal: open
database /etc/postfix/transport.db: 
   
No such file or directory

Jun  6 12:29:41 sedna postfix/master[9951]: warning: process
/usr/lib/postfix/trivial-rewrite pid 99 
   
59 exit status 1

Jun  6 12:29:41 sedna postfix/master[9951]: warning:
/usr/lib/postfix/trivial-rewrite: bad command s 
   
tartup -- throttling
 
Idee?
Grazie di tutto!
Ciao

Bigo!

-- 
La cosa bella di Windows è che non crasha solamente, 
ma prima ti mostra una dialog box e ti fa premere OK [Arno Schaefer's .sig]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[non leggere] prova postfix + gmail

2005-06-06 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Ciao

Bigo!

-- 
echo '16i[q]sa[ln0=aln100%Pln100/snlbx]sb20293A2058554E494Csnlbxq'|dc

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



bash e calcolo binario

2005-06-06 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Salve a tutti!
Qualcuno di voi sa indicarmi dove trovare uno script bash che dato un
numero ne calcola il corrispettivo binario?
Ciao

Bigo!

-- 
There's no place like /home.

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



ancora prova postfix [non leggere]

2005-06-06 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Ciao

Bigo!

-- 
man woman = segfault

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



ancora prova postfix [non leggere]]

2005-06-06 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Ciao

Bigo!

-- 
man woman = segfault

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ancora prova postfix [non leggere]]

2005-06-06 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
 Potresti fare le prove da un'altra parte?
 grazie
 
Non pensavo di dare tanto fastidio mandando due mail con soggetto NON
LEGGERE.
 
Ciao

Bigo!

-- 
MSDOS non ha fatto pena dall'oggi al domani. 
Ha richiesto 10 anni di attento sviluppo. [by [EMAIL PROTECTED]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: finalmente x.org

2005-06-06 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
  Geazie a debianizzati.org nella categoria repository ho trovato questo...
  
  deb http://debian.linux-systeme.com sid main
  deb-src http://debian.linux-systeme.com sid main
  
  in cui ci sono ipacchetti di x.org.
 
 Io per X.org in Sid uso questo repository:
 
 deb http://neo.wh-stuttgart.de/debian/ sid xorg
 deb-src http://neo.wh-stuttgart.de/debian/ sid xorg
 
 Funziona tutto alla perfezione.
 
  
  Per ora non ho trovato alcuna differenza, la configurazione è praticamente 
  la
  stessa di xfree86, in pratica (GPL a parte) quali sono le migliorie 
  effettive
  di x.org?
  
M... E se un qualche sfortunato possessore di ppc volesse xorg e non
volesse usare ubuntu? Qualcuno conosce qualche repository?

Ciao

Bigo!

-- 
La cosa bella di Windows è che non crasha solamente, 
ma prima ti mostra una dialog box e ti fa premere OK [Arno Schaefer's .sig]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Ancora problemi postfix

2005-06-07 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Salve a tutti!
Postfix non da tregua...
Ora riesco a inviare tranquillamente utilizzando come relay
smtp.gmail.com! Qunado pero' mando le mail alle liste, queste arrivano a
tutti (penso) tranne me. Nel senso che mi rispondono ai tread, ma io non
ricevo quelli inviati da me!
Avete idee?
Ciao

Bigo!

-- 
Non capisco tutta questa eccitazione per il multitasking: 
io sono anni che leggo in bagno. [Carlo Landini]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--





-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Aiutino bash

2006-08-31 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Thu 31 Aug (15:51), Paolo Sala scrive:
 Ciao un piccolo aiutino bash  :-[ . Talvolta mi capita di cercare 
 un'occorrenza in un file tipicamente con cat e grep. Ad esempio
 
 cat miofile | grep occorrenza
 
 Talvolta però mi sarebbe utile vedere come è utilizzata quell'occorrenza 
 in più files. Qualcosa tipo
 
 cat * | grep occorrenza
 
 ...a questo punto però vedo come quell'occorrenza è utilizzata ma non so 
 a quale file si riferisce... c'è qualche modo di vedere anche dove 
 quell'occorrenza è stata trovata? ...mi sono riuscito a spiegare?


grep * -H -n -r -e occorrenza 
lanciato dentro una directory cerca l'occorrenza ricorsivamente nella dir
e nelle sottodir.
man grep per maggiori info sulle opzioni ;)

 Grazie mille
 
 Piviul
 

Ciao

Bigo!

-- 
man woman = segfault

 Registered Linux User # 365044
  WEB PAGE:  http://crisidev.org
  ADBSYN PATCH:  http://www.cs.unibo.it/~bigoi  
 Please don't send me any Micro$oft attachments!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: fsck error!

2007-01-08 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Mon 08 Jan (13:21), Salvator*eL*arosa scrive:
 
 Come posso eliminare questi errori e sopratutto rischio di grosso continuando
 così?
 Lo so che sto continuamente a chiedere ma altrimenti non saprei cosa fare
 (garzie ML me so sfogato!).
 
 debian:~# cat /var/log/fsck/*
 Log of fsck -C -V -R -A -a
 Mon Jan  8 22:16:29 2007
 
 fsck 1.40-WIP (14-Nov-2006)
 Checking all file systems.
 [/sbin/fsck.ext3 (1) -- /boot] fsck.ext3 -a -C0 /dev/hda6
 /dev/hda6: clean, 36/16064 files, 20073/32098 blocks
 [/sbin/fsck.ext3 (1) -- /home] fsck.ext3 -a -C0 /dev/hda8
 /dev/hda8: clean, 32613/1281696 files, 1118953/2560351 blocks
 
 Mon Jan  8 22:16:29 2007
 
 Log of fsck -C -a -V -t ext3 /dev/hda7
 Mon Jan  8 23:16:27 2007
 
 fsck 1.40-WIP (14-Nov-2006)
 [/sbin/fsck.ext3 (1) -- /] fsck.ext3 -a -C0 /dev/hda7
 /dev/hda7: clean, 168951/1154176 files, 894943/2305319 blocks
 
 Mon Jan  8 23:16:27 2007
 
 Ho provato a seguire questo:
 http://www.nabble.com/filesystem-corrotto-tf2035340.html#a5600177 maniente
 da fare!
 
 Grazie
 -- 
Il fatto e' che qui non c'e' nessun errore... Semplicemente dice che il tuo 
fs e' _CLEAN_ ossia pulito.

Ciao

Bigo!

-- 
640K sono sufficienti per chiunque. [Bill Gates, 1981]

Registered Linux User # 365044   
  PGP FINGERPTINT:  2762 BA7B DEA3 9184 48E8 F079 8F94 C09D DD90 14A7
  WEB PAGE: http://crisidev.org 
  ADBSYN PATCH: http://www.cs.unibo.it/~bigoi   
 Please don't send me any Micro$oft attachments!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: you have new mail e /var/mail

2007-01-09 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Tue 09 Jan (22:26), hfish scrive:
 buonasera lista
 
 da un po' di tempo, nn saprei quantificare, succede qualcosa di
 alquanto strano... se faccio il login testuale nella mia sid, in fondo
 al motd compare la scirtta you have new mail, eppure in /var/mail
 non c'è nulla...
 
 che può essere??

guarda in /var/spool/mail/tuo_username
a meno che tu non abbia configurato il server mail in modo particolare
le mail di default stanno li se non ricordo male.

 grazie

Ciao

Bigo!

-- 
Il nome completo di Bill Gates e' William Gates III.  
In codici ASCII, fate la somma seguente: 
B+I+L+L+G+A+T+E+S + III  = 
66 +73 +76 +76 +71 +65 +84 +69 +83  +  3   =
666 ... E non sarebbe il diavolo...?? [Anonimo]

Registered Linux User # 365044   
  PGP FINGERPTINT:  2762 BA7B DEA3 9184 48E8 F079 8F94 C09D DD90 14A7
  WEB PAGE: http://crisidev.org 
  ADBSYN PATCH: http://www.cs.unibo.it/~bigoi   
 Please don't send me any Micro$oft attachments!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: wirelessBroadcom

2007-01-14 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Sun 14 Jan (01:43), Salvator*eL*arosa scrive:
 
 Post la soluzione al mio problema per chiunque ne abbia bisogno.
 Maledetto bcm43xx! (scusate ma avevo un conto in sospeso)
 La soluzione sta nell'usare il pacchetto ndiswrapper con driver di win
 io ho seguito questa 
 http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=1105667postcount=218 guida 
 per adesso sempre vada tutto al massimo, speriamo bene!
 Grazie mille a tutti!
 
La soluzione sta nell'utilizzare il driver scritto appositamente per i
chipset broadcom, il bcm43xx, installare correttamente il firmware e 
installare dhcp-client3 al posto di dhcp-client in quanto quest'ultimo
ha quanche problema con il dhcp

Ciao

Bigo!

-- 
Computer: Cancellare il file?. Utente:   Si'. 
Computer: Errore.  Disco pieno.  Non posso cancellare il file.  
Per favore cancellare qualche file e riprovare. 
[Windows95]

Registered Linux User # 365044   
  PGP FINGERPTINT:  2762 BA7B DEA3 9184 48E8 F079 8F94 C09D DD90 14A7
  WEB PAGE: http://crisidev.org 
  ADBSYN PATCH: http://www.cs.unibo.it/~bigoi   
 Please don't send me any Micro$oft attachments!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: wirelessBroadcom

2007-01-14 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Sun 14 Jan (15:07), Salvator*eL*arosa scrive:
 
 Matteo Bigoi - Bigo!-2 scrive:
 La soluzione sta nell'utilizzare il driver scritto appositamente per i
 chipset broadcom, il bcm43xx, installare correttamente il firmware e 
 installare dhcp-client3 al posto di dhcp-client in quanto quest'ultimo
 ha quanche problema con il dhcp
 
 
 Grande non mi piaceva proprio l'idea di avere a che fare
 con driver win anche su linux!
 Adesso tutto funziona ma mi sono accorto che con dmesg mi da questo:
 bcm43xx driver
 bcm43xx: Chip ID 0x4318, rev 0x2
 bcm43xx: Number of cores: 4
 bcm43xx: Core 0: ID 0x800, rev 0xd, vendor 0x4243, enabled
 bcm43xx: Core 1: ID 0x812, rev 0x9, vendor 0x4243, disabled
 bcm43xx: Core 2: ID 0x804, rev 0xc, vendor 0x4243, enabled
 bcm43xx: Core 3: ID 0x80d, rev 0x7, vendor 0x4243, enabled
 bcm43xx: PHY connected
 bcm43xx: Detected PHY: Version: 3, Type 2, Revision 7
 bcm43xx: Detected Radio: ID: 8205017f (Manuf: 17f Ver: 2050 Rev: 8)
 bcm43xx: Radio turned off
 bcm43xx: Radio turned off
 bcm43xx: PHY connected
 bcm43xx: Microcode rev 0x123, pl 0x21 (2005-01-22  19:48:06)
 bcm43xx: Radio turned on
 bcm43xx: ASSERTION FAILED (radio_attenuation  10) at:
 drivers/net/wireless/bcm43xx/bcm43xx_phy.c:1496:bcm43xx_find_lopair()
 bcm43xx: ASSERTION FAILED (radio_attenuation  10) at:
 drivers/net/wireless/bcm43xx/bcm43xx_phy.c:1496:bcm43xx_find_lopair()
 bcm43xx: ASSERTION FAILED (radio_attenuation  10) at:
 drivers/net/wireless/bcm43xx/bcm43xx_phy.c:1496:bcm43xx_find_lopair()
 bcm43xx: Chip initialized
 bcm43xx: 32-bit DMA initialized
 bcm43xx: Keys cleared
 bcm43xx: Selected 802.11 core (phytype 2)
 bcm43xx: ASSERTION FAILED (radio_attenuation  10) at:
 drivers/net/wireless/bcm43xx/bcm43xx_phy.c:1496:bcm43xx_find_lopair()
 
 Cosa vuol dire ASSERTION FAILED?
 
La tua scheda (chipset 4318) e' una delle peggio supportate. Abii fede e vedrai 
che 
con le nuove versione la cosa sparira'

Ciao

Bigo!

-- 
Naturalmente noi non metteremo mai, 
dentro Windows, cose come il multitasking pre-emptive. [Bill Gates]

Registered Linux User # 365044   
  PGP FINGERPTINT:  2762 BA7B DEA3 9184 48E8 F079 8F94 C09D DD90 14A7
  WEB PAGE: http://crisidev.org 
  ADBSYN PATCH: http://www.cs.unibo.it/~bigoi   
 Please don't send me any Micro$oft attachments!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: modulo sky2 si assegna l'interfaccia da solo!

2007-02-02 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Thu 01 Feb (23:52), matteo buferli scrive:
 Salve a tutti,
 sto cercando da qualche giorno di fare andare il mio modulo sky2 
 sull'interfaccia che voglio io (eth0) e non su quella che vuole lui :).
 Vi illustro la questione:
 convivono sulla stessa macchina una gigabit eth (modulo sky2) e una scheda 
 firewire (modulo eth1394), con tutti i kernel che ho montata, a partire dal 
 base della net-install ad arrivare al 2.6.20-rc7 che ho ora, mi trovavo 
 ...

modifica il file /etc/udev/rules.d/z25_persistent-net.rules
appena lo aprirai ti risultera' chiaro cosa devi modificare.
qui ci sono i mac address e i pci id delle schede di rete con 
associato un nome. ti basta modificare il nome e sei a posto!

Ciao

Bigo!

-- 
Qualsiasi bug sufficientemente evoluto 
? indistinguibile da una feature del programma. 

Registered Linux User # 365044   
  PGP FINGERPTINT:  2762 BA7B DEA3 9184 48E8 F079 8F94 C09D DD90 14A7
  WEB PAGE: http://crisidev.org 
  ADBSYN PATCH: http://adbsyn.crisi.homelinux.net   
 Please don't send me any Micro$oft attachments!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [forse OT]prove di compilazione cone make e opzione -j2

2007-02-09 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Fri 09 Feb (09:44), Stefano Simonucci scrive:
 On Fri, 2007-02-09 at 09:38 +0100, Luca Costantino wrote:
  compila sfruttando 2 core
  -j4 compila sfruttando 4 core
  -jn compila sfrttando n core sbav :)
  
  ciao
 
 Ormai mi sono incuriosito. -j? e' un' opzione del compilatore? di quale
 compilatore? Non mi pare che gcc abbia una tale opzione.
 
-j e' una opzione di make.
da man make

-j [jobs], --jobs[=jobs]
Specifies  the  number  of jobs (commands) to run simultaneously.  
If there is more than one -j
option, the last one is effective.  If the -j option is given 
without an  argument,  make will
not limit the number of jobs that can run simultaneously.


 
 
 -- 
 Stefano Simonucci
 
Ciao

Bigo!

-- 
Computer: Cancellare il file?. Utente:   Si'. 
Computer: Errore.  Disco pieno.  Non posso cancellare il file.  
Per favore cancellare qualche file e riprovare. 
[Windows95]

Registered Linux User # 365044   
  PGP FINGERPTINT:  2762 BA7B DEA3 9184 48E8 F079 8F94 C09D DD90 14A7
  WEB PAGE: http://crisidev.org 
  ADBSYN PATCH: http://adbsyn.crisi.homelinux.net   
 Please don't send me any Micro$oft attachments!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [forse OT]prove di compilazione cone make e opzione -j2

2007-02-10 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Fri 09 Feb (18:53), Luca Bedogni scrive:
 On Friday 09 February 2007 18:44, Ottavio Campana wrote:
  Luca Costantino wrote:
   compila sfruttando 2 core
   -j4 compila sfruttando 4 core
   -jn compila sfrttando n core sbav :)
 
  non è proprio vero. -jx dice che compila x processi in parallelo. -j2 è
  utile pure su singolo processore, perché ci sono dei momenti il cui la
  compilazione di un file si ferma per l'accesso al disco.
 
  quindi con un dual core anche -j3 o -j4 va bene :-)
 
 Ho fatto diversi test, e ho visto che il numero di context switch e' troppo 
 alto, se si mette un -jNUM maggiore del numero di processori, per ottenere 
 miglioramenti :)
 
Concordo pienamente. Troppo contex switching e' dannoso ai fini delle
prestazioni.

 Ciao
   Bedo
 -- 
 Debian Powered GNU/Linux User #373118
 Bedogni Luca -Blog | http://blog.lucabedogni.it
   Site | http://www.lucabedogni.it
 Debianizzati - www.debianizzati.org | Founder Member
 --
 29A, the hexadecimal of the Beast.  
 
Ciao

Bigo!

-- 
Naturalmente noi non metteremo mai, 
dentro Windows, cose come il multitasking pre-emptive. [Bill Gates]

Registered Linux User # 365044   
  PGP FINGERPTINT:  2762 BA7B DEA3 9184 48E8 F079 8F94 C09D DD90 14A7
  WEB PAGE: http://crisidev.org 
  ADBSYN PATCH: http://adbsyn.crisi.homelinux.net   
 Please don't send me any Micro$oft attachments!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-14 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Wed 14 Feb (00:37), Salvator*eL*arosa scrive:
 
 5) Se funziona (e funziona) metti i due comandi summenzionati nell'avvio
 automatico del tuo desktop, che non hai citato.
 
 
 uso kde e mi serve il pacchetto compiz-kde ma al momento dell'installazione
 mi da dellle dipendenze con la versione 0.3.6.1 di compiz-core 0.3.6.1 che
 non ho
 perchè lui installa la 0.2.2.1
 
 
se usi apt-cache policy capirai il perche':
compiz-core:
  Installed: 0.3.6-1
  Candidate: 0.3.6-1
  Version table:
 *** 0.3.6-1 0
  1 http://ftp.de.debian.org experimental/main Packages
100 /var/lib/dpkg/status
 0.2.2-1 0
500 http://ftp.de.debian.org testing/main Packages
500 http://ftp.de.debian.org unstable/main Packages

per installare da experimental del avere il repository[1] e specificare 
ad apt la versione del pacchetto (usando -t experimental o 
apt-get install pacchetto=versione)

 
 
 
 -- 
 View this message in context: 
 http://www.nabble.com/beryl--tf3224407.html#a8960648
 Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.
 
Ciao

Bigo!

-- 
echo '16i[q]sa[ln0=aln100%Pln100/snlbx]sb20293A2058554E494Csnlbxq'|dc

Registered Linux User # 365044   
  PGP FINGERPTINT:  2762 BA7B DEA3 9184 48E8 F079 8F94 C09D DD90 14A7
  WEB PAGE: http://crisidev.org 
  ADBSYN PATCH: http://adbsyn.crisi.homelinux.net   
 Please don't send me any Micro$oft attachments!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Fri 16 Feb (12:53), RaSca scrive:
 Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto:
 [...]
 provati i bcm43xx? sono in mainline dal 2.6.17-rc2
 ciao
 
 Credo ci sia una ragione precisa, ma nei sorgenti della Etch non li 
 trovo... O meglio se li cerco (facendo / e scrivendo bcm) mi dice che 
 dovrebbero trovarsi in
 - Device Drivers
  - Network device support
   - Wireless LAN (non-hamradio)
- Wireless LAN drivers (non-hamradio)  Wireless Extensions
 Ma se vado in questo percorso non c'è traccia di questi driver.
 Non vorrei fosse una cosa tipo quella del Suspend in ACPI, che ho 
 scoperto non compare se hai abilitato l'opzione SMP del kernel.
 
 Che dici ?
 
 -- 
 RaSca
 Il regno dei cieli e' simile ad un mercante che va in cerca di
 perle preziose. Trovatane una di grande valore va, vende tutti
 i suoi averi e la compra - Gesu' Cristo
 http://web.tiscali.it/rascasoft
 
se non sbaglio etch monta un 2.6.18 quindi il driver e' presente.
potresti avere dimenticato di attivare l'80211 softmac
da cui dipende il driver bcm43xx. controlla in networking options!

Ciao

Bigo!

-- 
The UNIX Guru's view of sex:
unzip; strip; touch; finger; mount; fsck; more; yes; umount; sleep.

Registered Linux User # 365044   
  PGP FINGERPTINT:  2762 BA7B DEA3 9184 48E8 F079 8F94 C09D DD90 14A7
  WEB PAGE: http://crisidev.org 
  ADBSYN PATCH: http://adbsyn.crisi.homelinux.net   
 Please don't send me any Micro$oft attachments!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Gdm all'avvio

2005-06-14 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
 Buogiorno a tutti,
 
 Ieri sera ho ricompilato il kernel pero` al riavvio della macchina, non c'e` 
 stato 
 piu` l'avvio in modalita` testo, ma si e` avviato GDM.
 Chissa' che ho combinato
 
 Cmq, si puo` togliere dall'avvio questo gestore? Vorrei tornare tutto come 
 prima.
Vai in /etc/rc2.d/
Qui troverari un link simblico chiamato S99gdm. Tu lo rinomini a K99gdm.
Cosi' gdm non paerte piu' al boot e nel caso tu lo voglia, basta
nuovamente tinominare il file.

 
 Ciao
 Emmanuele
 
Ciao

Bigo!

-- 
Russian Roulette: [ $[$RANDOM % 6] = 0 ]  rm -rf / 

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Ancora ricompilazione kernel

2005-06-14 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Tue 14 Jun (10:50), Emmanuele BARBARO scrive:
  # apt-get install debhelper modutils kernel-package libncurses5.dev
  # apt-get install kernel-source-2.4.18 # usate la versione più recente
  # apt-get install fakeroot
  # vi /etc/kernel-pkg.conf# inserisco il mio nome ed email
  $ cd /usr/src# la directory di compilazione
  $ tar -bzip2 -xvf kernel-source-2.4.18.tar.bz2
  $ cd kernel-source-2.4.18# se è il vostro sorgente
  $ cp /boot/config-2.4.12-386.config 
  # usa il config corrente come default
  $ make menuconfig# personalizzate a vostro piacimento
  $ make-kpkg clean# deve essere eseguito (per: man make-kpkg)
  $ fakeroot make-kpkg --append_to_version -486 --initrd \
  --revision=rev.01 kernel_image \
   modules_image # modules_image è per pcmcia.cs*, ecc.
  $ cd ..
  # dpkg -i kernel-image*.deb pcmcia-cs*.deb # install

A me tutto cio' sembra molto complicato...
Vai su kernel.org e scarica l'ultimo kernel uscito (2.6.11.12 credo)
lo salvi in /usr/src/ 

cd /usr/src/# cosi' entri nella directory
tar xjvf linux-2.6.11.12.tar.bz2# cosi' scompatti il nuovo kernel
ln -s linux-2.6.11.12 linux # crei unlink simbolico all debian-way
cd linux# entri nella directory con i sorgenti 
del kernel 
make menuconfig # configuri cio' che mettere nel kernel
make all# compili il tutto
make modules_install# installi i moduli
make install# installi il kernel

alla fine aggiorni il tuo bootloader e sei a cavallo.


 Il kernel-source-2.4.18 (2.4.18 in questo caso) da dove si scarica?
 
vai su www.kernel.org

Ciao

Bigo!

-- 
echo '16i[q]sa[ln0=aln100%Pln100/snlbx]sb20293A2058554E494Csnlbxq'|dc

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Impariamo un po' il quoting?

2005-06-14 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Tue 14 Jun (14:21), Cristian Versari scrive:
 ...
 Per tutti gli iscritti recenti alla lista, compresi gli sfaticati che 
 non consultano mai google ma chiedono tutto direttamente qua, leggere 
 _ATTENTAMENTE_:
 ...
 e chi piu' ne ha piu' ne metta.
 Ma son l'unico cui viene il mal di testa a leggere certe reply?
 ...
 Cristian

Concordo... soffro come te di spavntose cefalee...

Quotare correttamente rende le risposte semplici da leggere e molto
chiare! Aiutiamoci tutti! ;-)

Ciao

Bigo!

-- 
MSDOS non ha fatto pena dall'oggi al domani. 
Ha richiesto 10 anni di attento sviluppo. [by [EMAIL PROTECTED]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



chiarimenti su xorg

2005-06-14 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Salve a tutti,
uso una debian unstable su ibook g4 e ho provato ad installare xorg da
ubuntu hoary. Dopo varie menne di dipendenze e qualche pacchetto di X da
reinstallare ho finalmente dato startx e mi sono ritrovato il mio
fluxbox davanti. Le prestazioni sul mio ibook sono piu' che raddoppiate.
Il problema e' che xorg di ubuntu su powerpc ha alcuni bugs. Dopo questa
enorme introduzione arrivo al dunque: qualcuno sa a che punto sono i
lavori per avere xorg su debian? Ho googlato un po' ma non ho
trovato nulla che mi rispondesse! 

Voi sapete qualcosa in piu'?

Grazie 

Bigo!

-- 
Quando dici ho scritto un programma che crasha Windows, 
la gente che lo usa ti guarda impassibile e poi ti dice 
Ahò, io ce l'ho già *gratis* con il mio sistema. [Linus Torvalds]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ibook g4 vga-out

2005-06-15 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Tue 14 Jun (18:32), Matteo Bigoi - Bigo! scrive:
 Hi,
 I've an iBook G4 with a ati radeon 9200. Until yesterday the vga-out of
 my iBook had been worked perfectly. Now, when I type:
 xvattr -a XV_SWITCHCRT -v 1
 the screen becomes black and if I return into textual mode (by typing
 Alt + F1), I find this output:
 xvattr: Couldn't open display
 I've installed xlibmesa-gl1-dri-trunk and xserver-xfree86-dri-trunk.
 Can you help me?
 
 Thanks
 
I've found in my Xfree86 log an error:
(EE) RADEON(0): Cannot read V_BIOS (5)

Any idea?

Ciao

Bigo!

-- 
Non capisco tutta questa eccitazione per il multitasking: 
io sono anni che leggo in bagno. [Carlo Landini]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: risoluzione schermo su notebook

2005-06-16 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Thu 16 Jun (19:56), Manuel MD scrive:
 Ciao a tutti, sono da poco iscritto alla lista.
 Ho installato la mia sarge official fresca fresca da 2
 dvd, ma ho gi un problema:
 la risoluzione massima dello schermo  800x600, mentre
 con win arrivo fino a 1024x768. Questo se
 nell'installazione seleziono per X i drivers Sis (la
 mia scheda su portatile asus  una sis650), mentre con
 i vesa non ho questo problema
 
 come posso risolvere?

da root digita dpkg-reconfigure xserver-xfree86
cosi' potrai configurare a tuo piacimento il server X.
Una volta arrivato allo step sulla risoluzione dello schermo metti
ovviamente 1024x768!

 Grazie a tuttti quelli che mi risponderanno, Manuel
 
 
Prego

Ciao

Bigo!

-- 
Bill Gates: un uomo, un bug. [Anonimo]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: compilazione kernel

2005-06-29 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Wed 29 Jun (17:51), paolo scrive:
  mediamente quato tempo dura la compilazione?
 
 Io con un centrino 1.5GHz ci impiegavo 40 minuti tenendo
 la config dei kernel precompilati. Allora mi sono deciso e ho segato
 un sacco di roba che non usavo. Sono arrivato a meno di 18 minuti...
 non male eh? :)

A parte la roba che si sega o non, compilando un kernel per un desktop
che alla fine pesa sui 7 mb, io con un athlon 3000 xp impiego 10 minuti.
Con l'ibook 1.2 Ghz ce ne metto 22.

 
Paolo
 
 PS: un mio amico con il centrino 1.6 ci impiega 14 minuti, ma
 penso che abbia segato ancora più roba.
 
 


Ciao

Bigo!

-- 
S'e' mai visto un sistema operativo serio 
dove per fare lo shutdown devi cliccare su Avvio??? [Anonimo]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chip Broadcom 802.11b/g WLAN non riconosciuto dalla Ubuntu 5.04 Live

2005-06-29 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
 Ho provato la Live della Ubuntu 5.04 i386 su un portatile HP pavilion
 zx5010EA ed ho notato che il chip Broadcom 802.11b/g WLAN non viene
 riconosciuto in quanto non riesco ad acedere al mio Access Point per
 collegarmi ad Internet.
 Inoltre, ho provato a dare il comando iwconfig in una finestra terminale di
 GNOME e mi da 
 
 lo   No Wireless Extension 
 
 Eth0  No WireLess Extension 
 
 Sit0   No WireLess Extension 
 ...

Allora, spero proprio per te che dando un lspci non venga fuori
questo:

Network controller: Broadcom Corporation BCM4306 802.11b/g Wireless LAN
Controller (rev 03)

Se si, mi dispiace, ma dovrai comprare una scheda wireless pcmcia o usb
perche' la broadcom non ha rilasciato le specifche per quel tipo di
scheda! Ti dico questo perche' e' lo stesso chip che monta il mio ibook
G4... Io uso una scheda wireless usb non avendo la pcmcia!
 
Ciao

Bigo!

-- 
BTW: ho un nome migliore per il software... 
Microsoft Internet Exploder. [George Bonser]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chip Broadcom 802.11b/g WLAN non riconosciuto dalla Ubuntu 5.04 Live

2005-06-29 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
 On Wed, 29 Jun 2005 (18:15), Matteo Bigoi - Bigo! wrote:
  Network controller: Broadcom Corporation BCM4306 802.11b/g Wireless LAN
  Controller (rev 03)
  A me  risulta che  quel chipset (come  praticamente tutti  quelli della
 Broadcom) sia supportato egregiamente da ndiswrapper:
 http://ndiswrapper.sf.net
 Unica condizione che  potrebbe impedire il funzionamento  della scheda è
 la necessità  di attivare via  software l'hardware wireless.  (Come pare
 essere il caso del mio Acer Aspire 3022... La pizza a chiunque mi dia la
 dritta giusta per far funzionare il wifi è sempre valida)
 

Sono piu' che sicuro che il chip della broadcom che viene montato sulla
airport extreme non e' supportato nemmeno da ndiswrapper.


Ciao

Bigo!

-- 
Russian Roulette: [ $[$RANDOM % 6] = 0 ]  rm -rf / 

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Cambiare il dispositivo di Installo

2005-06-29 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Wed 29 Jun (22:39), Pathineken scrive:
 Come faccio a dire ad APt che il suo dispositivo (dvd)
 Di installo non è più quello perchè ne ho montato un
 altro?
 Ciao
 
Dipende che cosa hai messo come nuova sorgente di pacchetti.
Se hai fatto tutto bene allora basta che da root dai apt-get update

Comunque, per chiarezza:
Apt funziona utilizzando dei repository di pacchetti. Questi repositori
possono essere sul web, su cd, su dvd, su cartelle del tuo sistema.
Questi repository si trovano nel file /etc/apt/sources.list

Se vuoi aggiungere un altro cd/dvd mettilo nel lettore e dai da root
apt-cdrom

Se invece vuoi aggiungere un repository sul web puoi mettere il classico
ftp://ftp.it.debian.org/debian stable main contrib non-free

Ciao

Bigo!

-- 
echo '16i[q]sa[ln0=aln100%Pln100/snlbx]sb20293A2058554E494Csnlbxq'|dc

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Cambiare il dispositivo di Installo

2005-06-29 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
   ...
   Ciao
   
  Dipende che cosa hai messo come nuova sorgente di
  pacchetti.
  Se hai fatto tutto bene allora basta che da root dai
  apt-get update
  
  Comunque, per chiarezza:
  Apt funziona utilizzando dei repository di
  pacchetti. Questi repositori
  possono essere sul web, su cd, su dvd, su cartelle
  del tuo sistema.
  Questi repository si trovano nel file
  /etc/apt/sources.list
  
  Se vuoi aggiungere un altro cd/dvd mettilo nel
  lettore e dai da root
  ...
 Ma io non voglio aggiungerne, voglio solo dire ad atp
 che che il dvd da dove installava i pacchetti non è
 più quello è un altro :-)
 Devo montarlo? Perchè me lo fa solo usare come media e
 non per installare i pacchetti
 In che modo? Dove?
 :-)
 Ciao
 

Modifica /etc/apt/sources.list ed elimina le righe relative al dvd
vecchio. Metti nel lettore il nouvo dvd e non montarlo.
Digita da root apt-cdrom e segui le istruzioni!

;-)

 

Ciao

Bigo!

-- 
The UNIX Guru's view of sex:
unzip; strip; touch; finger; mount; fsck; more; yes; umount; sleep.

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Chip Broadcom 802.11b/g WLAN non riconosciuto dalla Ubuntu 5.04 Live

2005-06-30 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Thu 30 Jun (02:18), Enrico Nardi scrive:
 Il 29/06/05, Matteo Bigoi - Bigo![EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 
  Sono piu' che sicuro che il chip della broadcom che viene montato sulla
  airport extreme non e' supportato nemmeno da ndiswrapper.
  
 
 
 Confermo, a meno che non ci siano novità recentissime. 
 
 (Matteo: che scheda USB hai comprato? - mi son stufato di usare OSX
 solo per il wi-fi)
 
Una dlink dwl-122. Usa il chipset prism2 e la fai andare con i driver di
linux-wlan.org. Ovviamente non ha una antenna lunga come il monitor
dell'ibook come quella dell'airport, e prende un po meno, ma funziona
bene... Consuma molto pero'!

Prova a guardare qui per il prezzo:
http://www.expansys.it/product.asp?code=106272

E qui per le info tecniche:
www.dlink.org

Questo modello e' pero' uscito di produzione, e' un 11 mbit.
E' stato sostituito dal piu' costoso e potente dwl-g122



Ciao

Bigo!

-- 
Good pings come in small packets.

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Installare pacchetto piu' vecchio

2005-07-02 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Salve a tutti!
Mi rendo conto che il subject non e' per niente chiaro, quindi cerchero'
di spiegarmi meglio.. Avevo installato xorg per provarlo un po da un
repository anale e mi ha ovviamente installato le verie dipendenze.
Mi ha installato la libice6 nella versione 6.8.2-mea1 e io doveri
installre altri pacchetti che dipendono da questa libreria e che
vogliono la versione 4.3.0.dfsg.1-14. Come faccio a installare un
pacchetto di versione inferiore? Ho ovviamente provato con un apt-get
remove --purge libice6, ma da questo pacchetto dipendono tutti i mie 756
paccheti di X... Come faccio?

Ciao

Bigo!


-- 
ybin: Blessing /dev/hda4 with Holy Penguin Pee...

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ntfs per tutti

2005-09-02 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Fri 02 Sep (10:30), Paolo Sala scrive:
 Ciao a tutti. Ho installato il supporto a ntfs ed ho inserito in fstab
 
 /dev/hde1   /media/ntfs ntfsro,user,noauto  0   0
 
 L'utente comune può montare la partizione ma non vi può accedere. Per 
 accedere bisogna essere root. È normale? c'è modo di bypassare la cosa?


selene:~$ cat /etc/fstab |grep -i elios

elios:/data/video   /data/video_elios/  nfs 
wsize=8192,rsize=8192,user,auto 0 0 

Questo va fatto sul client

Sul server invece devi modifcare /etc/exports e aggiungere ai parametri
di configurazione alcune opzioni. Per esempio:

elios:~$ cat /etc/export |grep -i selene

/data/video selene(rw,no_root_squash,sync)
Da quello che ricordo la cosa importnate per il tuo problema dovrebbe
essere il parametro no_root_squash, ma e' un po che non lavoro su nfs e
non sono sicurissimo. Comunque con tutte queste opzioni da me va
benissimo. Facci sapere!


 
 Grazie mille

Prego!

 
 Piviul


Ciao

Bigo!

-- 
Computer: Cancellare il file?. Utente:   Si'. 
Computer: Errore.  Disco pieno.  Non posso cancellare il file.  
Per favore cancellare qualche file e riprovare. 
[Windows95]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Domande su utily per DVD

2005-09-07 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Wed 07 Sep (17:47), Lillo Galletta scrive:
 Ciao a tutti,
 avrei due domande:
 1) Qual'è la differenza tra dvdrecord, dvdrtools e dvd+rw-tools (i nomi
 sono presi con apt-cache search)?
 2) A cosa serve dvd-rip?
Puoi tranquillamente risponderti da solo con un bel apt-cache show
[nome_pacchetto]. Questo comando ti da tutte le info sui pacchetti!

Oppure google.com...

 
 Grazie
 
 
Ciao

Bigo!

-- 
The UNIX Guru's view of sex:
unzip; strip; touch; finger; mount; fsck; more; yes; umount; sleep.

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] esistono driver windows per leggere partizioni reiser?

2005-09-09 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Fri 09 Sep (06:02), Premoli, Roberto scrive:
 Come da subject,
 Ho un disco formattato reiser e vorrei leggerlo con windowxk Si puo'
 fare?
 Roberto
 
 
Bastava cercare su google reiserfs windows e al primo risultato viene
fuori [1] il link con l'installer per avere un supporto reiserfs su
winzoz... Usate google...

[1] http://p-nand-q.com/download/rfstool.html

Ciao

Bigo!

-- 
There's no place like /home.

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: unsubscrive

2007-04-01 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Sun 01 Apr (20:22), Giuseppe Bellini scrive:
 On Sun, 01 Apr 2007 19:49:26 +0200, Marco Tosti [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
 unsubscrive
 
 
 
 che???
 
 
se leggi alla fine di ogni mail di debian-italian trovi questo
messaggio:

 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]

Ciao

Bigo!

-- 
Qualsiasi bug sufficientemente evoluto 
� indistinguibile da una feature del programma. 

Registered Linux User # 365044   
  PGP FINGERPTINT:  2762 BA7B DEA3 9184 48E8 F079 8F94 C09D DD90 14A7
  WEB PAGE: http://crisidev.org 
  ADBSYN PATCH: http://adbsyn.crisidev.org
 Please don't send me any Micro$oft attachments!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: dove trovare pacchetti di unstable 'archiviati'?

2007-07-04 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Wed 04 Jul (11:46), Max scrive:
 dovrei ritrovare dei pacchetti di unstable sostituiti da nuove versioni.
 mi pare di ricordare che esista un archivio dove vengono conservati i 
 pacchetti di versioni che sono stati aggiornati, ma non sono riuscito a 
 trovarli..
 dritte? ;-)

 ciao e grazie


/var/cache/apt/archives/

 Max

Ciao

Bigo!

-- 
2 + 2 = 5 for extremely large values of 2.

Registered Linux User # 365044   
  PGP FINGERPTINT:  2762 BA7B DEA3 9184 48E8 F079 8F94 C09D DD90 14A7
  WEB PAGE: http://crisidev.org 
  ADBSYN PATCH: http://adbsyn.crisidev.org
 Please don't send me any Micro$oft attachments!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Bloccare p2p e altri protocolli

2007-09-03 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
On Saturday 01 September 2007 11:46:53 shacky wrote:
 Ciao a tutti.

 Su un gateway/firewall basato su Debian Etch ho bisogno di bloccare
 tutto il traffico p2p (non solo di Emule, ma di qualsiasi altro
 software p2p) non bloccando semplicemente le porte (pratica
 facilmente aggirabile con Emule), ma bloccando i protocolli ad un
 livello piů basso.
 Inoltre, dovrei fare anche del buon trafic shaping e qos (dedicare a
 determinati servizi una determinata porzione di banda in caso di
 sovraccarico della linea).

 Cosa mi consigliate?

 Grazie mille!
 Ciao.
Io per bloccare il p2p ho usato alcune patch per il livello 7 osi che 
hanno funzionato egregiamente. Hanno svariate possibilita' di utilizzo 
perche' implementano il filtering per moltissimi protocolli che possono 
risultare un po' molesti in alcuni ambiti come appunto il p2p, gli 
istant messaging, i giochi online, etc...
trovi maggiorni informazioni qui [1]

Ciao

Bigo!

[1] http://l7-filter.sourceforge.net
-- 
E' piu' facile modificare le specifiche per adeguarle al software 
piuttosto che viceversa. [Anonimo]

Registered Linux User # 365044   
  PGP FINGERPTINT:  2762 BA7B DEA3 9184 48E8 F079 8F94 C09D DD90 14A7
  WEB PAGE: http://crisidev.org 
  ADBSYN PATCH: http://adbsyn.crisidev.org
 Please don't send me any Micro$oft attachments!


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.


Re: One-Button iMac mouse

2006-04-24 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Fri 21 Apr (01:34), Magnus Rosenbaum scrive:
 Jon Linnell wrote:
  I want to know if there's some way of changing the controls so that
  when you have a button down (CTRL, ALT etc.) and click the mouse you
  get the contextual menu up.
 
 There is a patch:
 http://geekounet.org/patches/#linux-2.4.19-ctrl_click.patch

I've rewritten this patch for 2.6! 

 
 Yes, it is as bit old... would be nice, if it would be integrated in mouseemu.
 

I attach it.

 cu, Magnum
 


Ciao

Bigo!

-- 
E' piu' facile modificare le specifiche per adeguarle al software piuttosto che 
viceversa. [Anonimo]

--
   Registered Linux User # 365044
  http://dust.homelinux.org/~bigo/index.html
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--

--- linux-2.6.15.4.ORIG/drivers/input/input.c   2006-02-10 08:22:48.0 
+0100
+++ linux-2.6.15.4/drivers/input/input.c2006-03-11 15:03:14.0 
+0100
@@ -48,6 +48,10 @@ static LIST_HEAD(input_handler_list);
 
 static struct input_handler *input_table[8];
 
+#ifdef CONFIG_MAC_EMUMOUSEBTN
+extern int mac_hid_mouse_emulate_buttons(int,int,int);
+#endif
+
 void input_event(struct input_dev *dev, unsigned int type, unsigned int code, 
int value)
 {
struct input_handle *handle;
@@ -73,6 +77,12 @@ void input_event(struct input_dev *dev, 
break;
 
case EV_KEY:
+#ifdef CONFIG_MAC_EMUMOUSEBTN
+   if (mac_hid_mouse_emulate_buttons(2, code, value))
+   code = BTN_RIGHT;
+   if (mac_hid_mouse_emulate_buttons(3, code, value))
+   code = BTN_MIDDLE;
+#endif
 
if (code  KEY_MAX || !test_bit(code, dev-keybit) || 
!!test_bit(code, dev-key) == value)
return;
--- linux-2.6.15.4.ORIG/drivers/macintosh/mac_hid.c 2006-02-10 
08:22:48.0 +0100
+++ linux-2.6.15.4/drivers/macintosh/mac_hid.c  2006-03-11 15:05:44.0 
+0100
@@ -21,7 +21,11 @@ static int emumousebtn_input_register(vo
 static int mouse_emulate_buttons = 0;
 static int mouse_button2_keycode = KEY_RIGHTCTRL;  /* right control key */
 static int mouse_button3_keycode = KEY_RIGHTALT;   /* right option key */
+static int rclick_key_modifier  = 0;   /* disabled */
+static int cclick_key_modifier  = 0;   /* disabled */
 static int mouse_last_keycode = 0;
+static int rclick_key_modifier_down = 0;
+static int cclick_key_modifier_down = 0;
 
 #if defined(CONFIG_SYSCTL)
 /* file(s) in /proc/sys/dev/mac_hid */
@@ -50,6 +54,22 @@ ctl_table mac_hid_files[] = {
.mode   = 0644,
.proc_handler   = proc_dointvec,
},
+   {
+   .ctl_name   = DEV_MAC_HID_RCLICK_KEY_MODIFIER,
+   .procname   = rclick_key_modifier,
+   .data   = rclick_key_modifier,
+   .maxlen = sizeof(int),
+.mode   = 0644,
+   .proc_handler   = proc_dointvec,
+   },
+   {
+   .ctl_name   = DEV_MAC_HID_CCLICK_KEY_MODIFIER,
+   .procname   = cclick_key_modifier,
+   .data   = cclick_key_modifier,
+   .maxlen = sizeof(int),
+.mode   = 0644,
+   .proc_handler   = proc_dointvec,
+   },
{ .ctl_name = 0 }
 };
 
@@ -98,6 +118,26 @@ int mac_hid_mouse_emulate_buttons(int ca
}
mouse_last_keycode = down ? keycode : 0;
}
+   if (rclick_key_modifier 
+keycode == rclick_key_modifier)
+   rclick_key_modifier_down = down;
+
+   break;
+   case 2:
+   /* Called from input.c */
+   if (keycode == BTN_LEFT  rclick_key_modifier  
rclick_key_modifier_down)
+   return 1;
+
+   if (cclick_key_modifier 
+keycode == cclick_key_modifier)
+   cclick_key_modifier_down = down;
+
+   break;
+   case 3:
+   /* Called from input.c */
+   if (keycode == BTN_LEFT  cclick_key_modifier  
cclick_key_modifier_down)
+   return 1;
+
break;
}
return 0;
--- linux-2.6.15.4.ORIG/include/linux/sysctl.h  2006-02-10 08:22:48.0 
+0100
+++ linux-2.6.15.4/include/linux/sysctl.h   2006-03-11 14:58:02.0 
+0100
@@ -836,7 +836,11 @@ enum {
DEV_MAC_HID_MOUSE_BUTTON_EMULATION=3,
DEV_MAC_HID_MOUSE_BUTTON2_KEYCODE=4,
DEV_MAC_HID_MOUSE_BUTTON3_KEYCODE=5,
-   DEV_MAC_HID_ADB_MOUSE_SENDS_KEYCODES=6
+   DEV_MAC_HID_ADB_MOUSE_SENDS_KEYCODES=6,
+   DEV_MAC_HID_RCLICK_KEY_MODIFIER=7,
+   

Re: bash e listato directory

2006-04-29 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
 salve gente.
 sono alla ricerca di un modo per far si che dopo un
 
 cd path
 
 la bash mi restituisca un listato del contenuto della directory
 
 cè gia qualcosa di pronto?
 
 in particolare una cosa del genere sarebbe carina, ovvero:
 
 -se oggetti contenuti nella directory sono inferiori o uguali a tot fammi un
 ls -lh --color=auto
 
 -se è maggiore fammi un
 ls  --color auto
 
Io farei:

#!/bin/sh

cd $1
NUM=`ls -1 |wc -l`

if [ $NUM = tot ]; then
ls -lh --color=auto
else
ls --color auto
fi

exit 0

Ovviamente cambia tot con il valore da te scelto!


 grazie tante
 --
 - Linux user #372824
 - FPR 7CD5 2F8E 005B D835 FE83  D456 23B8 7F28 E857 89E2
 - http://sopadj1.netsons.org - www.newsalloy.com
 
Ciao

Bigo!

-- 
Retrieving bug reports... Done 
grave bugs of cogito (0.17.0-1 - 0.17.1-1) done
 #330031 - cogito is too much fun
Summary:
 cogito(1 bug)
Are you sure you want to install/upgrade the above packages? [Y/n/?/...] 

---
| Registered Linux User # 365044  |
| |
|WEB: http://dust.homelinux.org/~bigo/index.html  |
|RADIO:   http://dust.homelinux.org:8000/various_from_my_mind.mp3 |
|DEB: deb ftp://dust.homelinux.org/debian/stable/i386 ./  |
| deb ftp://dust.homelinux.org/debian/unstable/i386 ./|
| deb ftp://dust.homelinux.org/debian/unstable/ppc ./ |
| |
| Please don't send me any Micro$oft attachments! |
---


signature.asc
Description: Digital signature


Re: bash e listato directory

2006-04-29 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Sat 29 Apr (12:20), Mattia Dongili scrive:
 On Sat, Apr 29, 2006 at 09:58:07AM +0200, Matteo Bigoi - Bigo! wrote:
 [...]
  if [ $NUM = tot ]; then
   ^^^
 -lt oppure -le
 

Si, hai perfettamente ragione... 
test si arrabbierebbe parecchio...

 -- 
 mattia
 :wq!
 
 
 
Ciao

Bigo!

-- 
Uovo e' in treno che teorizza il teletrasporto...
[ 19/04/06 Bagna Unibo]

---
| Registered Linux User # 365044  |
| |
|WEB: http://dust.homelinux.org/~bigo/index.html  |
|RADIO:   http://dust.homelinux.org:8000/various_from_my_mind.mp3 |
|DEB: deb ftp://dust.homelinux.org/debian/stable/i386 ./  |
| deb ftp://dust.homelinux.org/debian/unstable/i386 ./|
| deb ftp://dust.homelinux.org/debian/unstable/ppc ./ |
| |
| Please don't send me any Micro$oft attachments! |
---


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: gnucash-common_1.9.3-1

2006-05-01 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
 Help... qualcuno ha il pacchetto in oggetto pacchettizzato deb?
 Purtroppo sui repository dell'experimental non c'e' in quanto sostituito
 dalla vers. 1.9.5-1 che e' incompatibile con gnucash-1.9.3-1 e che per il
 momento esiste solo per ppc.
 Per distrazione durante un aggiornamento l'ho eliminato :-( 

Prima di chiedere se qualcuno ha in archivio un pacchetto che e' stato
rimosso dagli archivi ufficiali ti conviene guardare negli snapshot
debian...

http://snapshot.debian.net/

 Grazie
 -- 

Ciao

Bigo!

-- 


---
| Registered Linux User # 365044  |
| |
|WEB: http://dust.homelinux.org/~bigo/index.html  |
|RADIO:   http://dust.homelinux.org:8000/various_from_my_mind.mp3 |
|DEB: deb ftp://dust.homelinux.org/debian/stable/i386 ./  |
| deb ftp://dust.homelinux.org/debian/unstable/i386 ./|
| deb ftp://dust.homelinux.org/debian/unstable/ppc ./ |
| |
| Please don't send me any Micro$oft attachments! |
---


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: OpenOffice

2006-05-22 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Subject: Re: OpenOffice
From: Matteo Bigoi - Bigo! [EMAIL PROTECTED]
Date: Mon, 22 May 2006 19:25:13 +0200
To: Debian Powerpc Users debian-powerpc@lists.debian.org
X-Organization: ReLug
X-Operating-System: Debian GNU/Linux ,kernel 2.6.17-rc4 on iBook G4
User-Agent: Mutt/1.5.11+cvs20060403
X-Disclaimer: Why use Windows, since there is a door?

* Mon 22 May (16:16), Walter Valenti scrive:
 Sto usando openoffice, su una macchina ben carrozata, con xfce4.
 Parte decisamente in fretta.
 
 Siccome non sono mai contento volevo provare a velocizzare ancora di più
 l'avvio di OO.
 
 A tal proposito, ho installato ooqstart-gnome e dopo di che metto tra gli
 avvii automatici di xfce4:
 /usr/lib/gnome-panel/ooqstart_applet2
 
 Secondo voi ha senso??

provato a guardare prelink?

 
 Grazie
 Walter
 
 --
 Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
 Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.
 
 Software is like sex, it is better when it is free
 --Linus B. Torvalds
 
 
   
 ___ 
 Yahoo! Messenger with Voice: chiama da PC a telefono a tariffe esclusive 
 http://it.messenger.yahoo.com
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 
Ciao

Bigo!

-- 
echo '16i[q]sa[ln0=aln100%Pln100/snlbx]sb20293A2058554E494Csnlbxq'|dc

---
| Registered Linux User # 365044  |
| |
|WEB:http://crisi.homelinux.net   |
 http://crisi.homelinux.net/~bigo |
|RADIO:  http://crisi.homelinux.net:8000/various_from_my_mind.mp3 |
|DEB:deb ftp://crisi.homelinux.net/debian/stable/i386 ./  |
|deb ftp://crisi.homelinux.net/debian/unstable/i386 ./|
|deb ftp://crisi.homelinux.net/debian/unstable/ppc ./ |
| |
| Please don't send me any Micro$oft attachments! |
---


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: OT: Scheda wireless USB

2006-06-17 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Sat 17 Jun (10:54), [EMAIL PROTECTED] scrive:
 Siccome nel portatile di mia figlia la scheda Broadcom BCM4318 802.11g 
 viene riconosciuta, ma non c'è verso di attivarla (c'è uno stupido 
 pulsantino sulla tastiera che dovrebbe servire allo scopo, ma non si 
 attiva assolutamente), siccome ho solo USB a disposizione chiedevo :
 qualcuno mi può consigliare una scheda o una marca di schede wireless 
 usb utilizzabili senza problemi con debian ?
 grazie mille e ciao
 pac
 PS : Meglio ancora se acquistabili da Computer Discount e Vobis
 
Di solito questi problemi si risolvono attivando la scheda via acpi 
o immettendo un qualche valore in /sys, ma non so di che portatile 
di tratta ;)
Comunque prima di pensare a comprare una scheda USB prova casomani a
guardare se nel BIOS c'e' modo di attivarla al boot!

Facci sapere casomai il modello del portatile

Ciao

Bigo!

-- 
Dio fece il linguaggio macchina.  
Tutto il resto e' lavoro dell'uomo. [Anonimo]

---
| Registered Linux User # 365044  |
| |
|WEB:http://crisi.homelinux.net   |
|http://crisi.homelinux.net/~bigo |
|RADIO:  http://crisi.homelinux.net:8000/various_from_my_mind.mp3 |
|DEB:deb ftp://crisi.homelinux.net/debian/stable/i386 ./  |
|deb ftp://crisi.homelinux.net/debian/unstable/i386 ./|
|deb ftp://crisi.homelinux.net/debian/unstable/ppc ./ |
| |
| Please don't send me any Micro$oft attachments! |
---


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: aiuto script bash

2006-06-30 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Fri 30 Jun (09:45), luca scrive:
 Ciao a tutti, vorrei fare in modo che uno script bash controlli lo sdtin e 
 sulla base di questo diriga lo sdtin verso un comando oppure verso un altro.
 Veniamo al dunque:
 
 cat filetesto | mio_script
 
 --- mio_script---
 #!/bin/bash
 if grep -q ciao $1 (va bene $1?)
 then
altro_script $1
 else
echo $1 (vorrei stamapare tutto il testo di filetesto)
 fi
 
 Grazie, ciao Luca.
 


io piuttosto farei cosi':

#!/bin/sh
case $1 in
qualcosa)
altro_scritp
;;
qualcos'altro)
 cat filetesto
;;
esac

Conta che nel case puoi andare avanti all'infinito con le opzioni

 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 
Ciao

Bigo!

-- 


---
| Registered Linux User # 365044  |
| |
|WEB:http://crisi.homelinux.net   |
|http://crisi.homelinux.net/~bigo |
|RADIO:  http://crisi.homelinux.net:8000/various_from_my_mind.mp3 |
|DEB:deb ftp://crisi.homelinux.net/debian/stable/i386 ./  |
|deb ftp://crisi.homelinux.net/debian/unstable/i386 ./|
|deb ftp://crisi.homelinux.net/debian/unstable/ppc ./ |
| |
| Please don't send me any Micro$oft attachments! |
---


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]