Re: [slim] Italian owners?

2009-05-15 Thread nervoteso

sono fiero possessore di:

1) squeezebox classic
2) squeezebox duet (controller + receiver)
3) squeeze box boom

ABBINATI ad un nas qnap ts-109 II

musica in tutta la casa
una sola parola= fantastico! ogni giorno si scoprono funzioni nuove,
plugins, non finisce mai di stupirmi.

tutta la discografia riversata sul nas in flac e mp3.

Lunga vita allo slim server!


-- 
nervoteso

nervoteso's Profile: http://forums.slimdevices.com/member.php?userid=30262
View this thread: http://forums.slimdevices.com/showthread.php?t=14280

___
discuss mailing list
discuss@lists.slimdevices.com
http://lists.slimdevices.com/mailman/listinfo/discuss


Re: [slim] Italian owners?

2007-06-04 Thread oblomo

RiccardoR;176287 Wrote: 
 
 Sicuramente i telecomandi Harmony sono comodissimi, ma credo che una
 soluzione tipo Nokia 770/800 sia da preferire di gran lunga: non a caso
 il plus del sistema Sonos e' proprio l'unità di comando. Questo e'
 comunque un altro aspetto che apprezzo dell'accoppiata SS/SB: il
 sistema e' aperto e configurabile a piacere. Dalla soluzione
 Slimserver/Softsqueeze sul computer per testarne l'uso alle soluzioni
 tipo la mia (miniPC come server) o quella con un NAS, aggiungendo
 plugin e telecomandi a scelta (occasionalmente uso il palmare),
 lasciando a chi vuole (e puo') l'utilizzo dei tablet come il Nokia 770
 per avere un mega telecomando per lo Squeezebox.  
 

Ciao Riccardo (ti do del tu).

Vorrei costruirmi un sistemino come quello da te descritto.

Ho un server Epia miniITX che mi fa da Server, Download Manager e Video
Streaming. Vorrei collegarlo all'amplificatore per usarlo anche come
player Audio.
Ho sia un Nokia 770 che un TabletPC Siemens SimPad che vorrei
utilizzare in Wi-Fi per gestire il miniPC(audioPlayer).

Ho provato ad installare Slimserver e Softsqueeze, ma non riesco a fare
funzionare nè l'uno nè l'altro.

Io vorrei semplicemente un'interfaccia web (come quella di Slimserver)
che, lanciata da Palmare/Simpad, avvii la riproduzione dei files
musicali sul miniPC.


Hai qualche suggerimento?


Grazie!



(In ogni caso uno SqueezeBox prima o poi lo prendo, magari in Germania)
e lo piazzo in camera da letto!)


-- 
oblomo

oblomo's Profile: http://forums.slimdevices.com/member.php?userid=11869
View this thread: http://forums.slimdevices.com/showthread.php?t=14280

___
discuss mailing list
discuss@lists.slimdevices.com
http://lists.slimdevices.com/lists/listinfo/discuss


Re: [slim] Italian owners?

2007-02-05 Thread wellington

Ciao a tutti

Io ho comprato uno Squeezebox dopo aver letto la recensione su AF
Digitale. Concordo che lo abbiano provato frettolosamente, ma avevano
descritto tutte le caratteristiche. Certo, una volta che è arrivato e
l'ho messo in funzione, ho subito avuto la sensazione di avere qualcosa
di veramente speciale tra le mani.
Credo che AF Digitale abbia semplicemente valutato il fatto che è un
prodotto molto di nicchia per il grande pubblico perchè se ci pensate
per metterlo in funzione dovete intendervi un poco di networking e PC,
un target non sempre coincidente con il lettore di AF Digitale. Questo
avrà di sicuro inciso sulla recensione, come il fatto che chi possiede
molti CD dovrà dedicare giorni e giorni al trasferimento su PC della
musica.

In sostanza non è certo un prodotto plug and play ma piuttosto un
vero e proprio hobby in aggiunta alla musica. Per molti non andrebbe
bene, ho spiegato ad alcuni amici come funziona e ho visto subito che
per loro sarebbe stato troppo complicato, anche se quando hanno visto
con quanta disinvoltura si passa da Beethoven a Beyonce sono rimasti a
occhi aperti.

Per il NAS io sto aspettando che il mio fornitore mi costruisca quello
che ho richiesto, cioè un cubotto con processore Sempron e HD
SerialATA da 320 GByte. Il costo dovrebbe aggirarsi intorno ai 380
euro. Dopo aver letto qualche post sui forum non mi sono fidato di
utilizzare un processore VIA intorno ai 900 Mhz.

Per trasferire la collezione di CD sul server (adesso è sul mio PC) ci
sono voluti parecchi giorni, ma il risultato è tale da ricompensare la
fatica. Tra l'altro non avrei mai pensato che FLAC fosse così
efficiente nella compressione!

L'unico neo dell'oggetto secondo me è la mancanza di un interruttore di
accensione, visto che di tanto in tanto, collegato in wireless, tocca
resettarlo.

Saluti a tutti


-- 
wellington

wellington's Profile: http://forums.slimdevices.com/member.php?userid=7601
View this thread: http://forums.slimdevices.com/showthread.php?t=14280

___
discuss mailing list
discuss@lists.slimdevices.com
http://lists.slimdevices.com/lists/listinfo/discuss


Re: [slim] Italian owners?

2007-01-31 Thread bobore

Ciao ragazzi,
questo e' il mio primo post sul forum, e casualmente ho trovato
qualcuno interessato o gia' possessore di un lettore Slim Devices.
Ho appena finito di leggere la discussione nata in seguito all'
acquisto della compagnia da parte della Logitech, fatto che chiaramente
porterà a dei cambiamenti nello sviluppo di hardware/software, spero
ovviamente in termini positivi.
Avrei una mezza intenzione di comprare un Transporter, anche se
ovviamente il prezzo non è da sottovalutare, visto che da noi nessuno
sembra essere intenzionato a creare un canale di distribuzione (il
solito bel paese!) per cui dovrei procedere con un ordine dagli USA (o
UK in alternativa come suggerito nel thread). Da quello che la mia
esperienza mi dice, penso che la cosa migliore sia aspettare qualche
tempo per vedere come si evolvera' la situazione, la distribuzione
della Logitech infatti potrebbe risolvere molti problemi per chi come
noi si trova sempre a dover guardare cosa fanno gli altri, aspettiamo e
speriamo!!
Per chi ha letto, come veniva liquidato lo Squeezebox su AF Digitale?
non so bene quanto scetticismo ci sia nell' accogliere un prodotto
simile, ma ho sempre il dubbio che chi davvero non fa distinzione tra
vari formati digitali (tutto e' mp3) creda sempre che quello che fanno
degli apparecchi simili sia di restituire agli ascoltatori un suono
spoglio e appiattito, come se un lettore cd potesse fare cose
incredibili pur essendo un supporto ottico (vecchio) digitale.


-- 
bobore

bobore's Profile: http://forums.slimdevices.com/member.php?userid=9969
View this thread: http://forums.slimdevices.com/showthread.php?t=14280

___
discuss mailing list
discuss@lists.slimdevices.com
http://lists.slimdevices.com/lists/listinfo/discuss


Re: [slim] Italian owners?

2007-01-31 Thread gbruzzo

Bobore,

Secondo me, per apprezzare veramente il Transporter dovresti avere una
collezione di musica in formato lossless, che sia Flac o altro.
(inoltre vedi sotto).

Per quanto mi riguarda, ho ceduto alla tentazione, pur avendo solamente
una collezione di mp3 di qualita' alta (192kbps VBR e CBR), ma non
lossless, ho comperato il Transporter.

La qualita' di un impianto passa sicuramente da amplificatore e casse.
Nonostante cio' (la faccio passare attraverso un Bose Lifestyle, buono,
ma non direi super-high-end), dopo aver usato una Squeezebox per un
annetto (con grande gioia: insisto nel dire che suoni molto meglio di
Sonos e simili - pur costando la meta'), ho notato una notevole
differenza al primo ascolto del Transporter: la musica e' ancora meglio
distribuita, le fonti sonore ancora meglio definite. 

Rimane poi il nodo dello stoccaggio della musica, visto che ancora oggi
non esiste un NAS/server casalingo che sia simultaneamente
sufficientemente potente e silenzioso da poter gestire Slimserver,
dalla versione 6.5 in su, nel proprio salotto.

Detto questo, aver messo tutta la mia musica su digitale mi ha fatto
riscoprire cose che non ascoltavo da tempo, forse per pigrizia, e fatto
scoprire molti generi nuovi (elettronica, industriale - vedi alla voce
Eraldo Bernocchi per esempio). Di fatto ha fatto rinascere in me la
curiosita' per la musica.

Confesso di aver avuto dei problemi di natura elettrica con il
Transporter: mi e' stato detto che sono dovuti a componentistica
dell'alimentazione difettosa. Sto ora aspettando il nuovo Transporter e
vi sapro' dire se si ripresentano.

Per questo forse aspetta un attimo prima di buttarti su un Transporter.
In ogni caso, credo che la distribuzione di prodotti Slimdevices
migliorera' significativamente nei prossimi mesi. (cosi' dicono i
distributori qui, ma vai a sapere...)

Giacomo


-- 
gbruzzo

gbruzzo's Profile: http://forums.slimdevices.com/member.php?userid=3633
View this thread: http://forums.slimdevices.com/showthread.php?t=14280

___
discuss mailing list
discuss@lists.slimdevices.com
http://lists.slimdevices.com/lists/listinfo/discuss


Re: [slim] Italian owners?

2007-01-31 Thread RiccardoR

gbruzzo;176215 Wrote: 
 Bobore,
 
 Rimane poi il nodo dello stoccaggio della musica, visto che ancora oggi
 non esiste un NAS/server casalingo che sia simultaneamente
 sufficientemente potente e silenzioso da poter gestire Slimserver,
 dalla versione 6.5 in su, nel proprio salotto.

A questo proposito ho piu' volte suggerito la mia esperienza per quanto
riguarda la realizzazione del server da abbinare allo Squeezebox: ho
acquistato su eBay un PC della HP (un e-PC 40, Pentium III a 933Mhz e
256Mega di Ram)a cui ho sostituito l'HD di serie con un 300Gb (spesa
totale inferiore ai 200 euro). Il computer e' piccolissimo, ha
l'alimentatore esterno ed una sola ventola praticamente inudibile (e'
in camera da letto!) e, nonostante tutto, riesce tranquillamente a
gestire due Squeezebox. Certo il case non permette realizzazioni di
tipo RAID (c'e' lo spazio per un solo HD) ma se la raccolta musicale
non supera la capienza di un singolo HD (ad oggi arrivano fino a 500gB)
basta attaccare un HD esterno per il backup periodico dei file. Ci
pensate a perdere tutta la collezione di musica rippata e catalogata
per il crash dell'HD?   

gbruzzo;176215 Wrote: 
 Bobore,
 
 Per questo forse aspetta un attimo prima di buttarti su un Transporter.
 In ogni caso, credo che la distribuzione di prodotti Slimdevices
 migliorera' significativamente nei prossimi mesi. (cosi' dicono i
 distributori qui, ma vai a sapere...)
 
 Giacomo

Quello della qualità del Transporter e' un problema certamente molto
dibattuto. L'apparecchio e' sicuramente molto bello ma, se guardiamo il
rapporto qualità/prezzo, sicuramente perdente rispetto allo Squeezebox.
Collegato via digitale al mio ampli, il Transporter suonerebbe
assolutamente identico allo Squeezebox (in realtà e' proprio il
convertitore D/A dell'ampli a suonare). Certo il doppio display e la
manopola non mi convincono a spendere la bella differenza di prezzo!
Piuttosto preferirei acquistare uno Squeezebox in piu' da dedicare ad
un ulteriore ambiente della casa (camera da letto, cucina e, perche'
no, il bagno).

A proposito, Voi che apparecchio vorreste come SB4?

Riccardo


-- 
RiccardoR

RiccardoR's Profile: http://forums.slimdevices.com/member.php?userid=40
View this thread: http://forums.slimdevices.com/showthread.php?t=14280

___
discuss mailing list
discuss@lists.slimdevices.com
http://lists.slimdevices.com/lists/listinfo/discuss


Re: [slim] Italian owners?

2007-01-31 Thread bobore

Dopo che mi sono letto circa 40 pgg. di thread riguardo al acquisto
della Logitech mi sono fatto l' idea che molta gente che su questi
componenenti ci butta il sangue (specie chi scrive gratuitamente
programmi per ottimizzare lo Slimserver) sia dell' avviso che col
passaggio sotto la grossa azienda si voglia cercare di snaturare il
prodotto fino ad ora venduto. Il punto nodale della questione secondo
me sta nel grande apporto fornito dagli utenti per far progredire il
progetto, e sembra che molti siano dell' avviso che questi presto
verranno ricordati come dei bei giorni.
Adesso purtroppo non sono in grado di analizzare l' articolo in
questione, saro' semplicemente interessato all' acquisto se e quando ne
vedro' una convenienza, e credo che se la Logitech si comportera' come
si auspica non vi saranno grosse variazioni sui piani di sviluppo.
Ho immaginato che chi ha partecipato attivamente alla nascita degli
Squeezebox e del Transporter si senta derubato della propria creatura,
e creda che il denaro abbia corrotto l' azienda creatrice di questi
meravigliosi oggetti, destinandoli a chi non se li merita.
Da parte mia qualche dubbio rimane, essendo dell' avviso che la
Logitech abbia annusato puzza di successo riponendo grandi aspettative
nello Squeezebox, viste le credenziali che lo accompagnano.
Probabilmente abbasseranno il prezzo per renderlo un prodotto molto
appetibile e faciliteranno le operazioni di installazione per renderlo
un buon media center, motivo questo che potrebbe presto o tardi portare
ad una scelta di reingegnerizzazione, col rischio che la componentistica
perda in qualita'.
Tra qualche mese vorro' vedere dove collocheranno il Transpoter, che mi
interessa molto maggiormente, visto che l' unica ragione della sua
esistenza risiede nella qualita' totale (costa quanto un lettore cd di
fascia parecchio alta).
Visto che tu Giacomo li hai testati entrambi, mi saprai anche dire
quali differenze costruttive ci sono fra i 2 modelli, in termini di
cura del dettaglio e di resa acustica; io sarei molto curioso di farli
provare a qualche mio conoscente appassionato audiofilo per avere un
responso tecnico, visto come anche le riviste pseudo specializzate
hanno frainteso cosa realmente fosse lo Squeezebox. Se solo avessero
testato le cose per bene!!
Appena ho provato a dire che avrei voluto utilizzare un sistema di
questo tipo mi sono quasi sentito prendere in giro, come se il cd fosse
molto meglio di un file audio non compresso; chi ascolta  vera musica
oggi pensa che l' evoluzione digitale sia stata una perdita sensibile
(il vinile non muore mai), che esista solo l' mp3 128 kbps prodotto con
un encoder Xing da due soldi, e ancora che nel solo passaggio cd/hard
disk vi sia una perdita enorme (taglio quasi totale delle frequenze
medio-basse). Saremo noi poveri mortali che non ci rendiamo conto, ma
ho seri dubbi che un file Ape, Flac, Wavpack ben rippato suoni peggio
della controparte su supporto ottico, sicuramente se il DAC etc sono di
ottimo livello la restituzione sonora sara' decisamente buona.

A me questa cosa di rimanere legati a cd e pc non piace per niente, e
pensando allo Squeezebox/Transporter ho immaginato che fossero
bellissimi ma troppo limitati come utlizzo.
Ho letto qualche recensione che parlava entusiasticamente del
piccolino, me lo sono controllato per bene e ho analizzato dei dati dal
sito della SD. Poi leggo del Transporter che sembra una cosa mai vista
prima. Bellissimo ok, ma tutto col pc acceso per lo streaming, che
palle!
All' improvviso, dopo qualche ora di controlli, leggo del supporto ai
Nas, questi oggetti misteriosi: casualmente mesi fa acquistai un Nas
della Synology, altra azienda dalla produzione eccelente, e caso volle
che di recente incappassi nella Slimdevices. Ma dai!!
Vuoi vedere che faccio quello che dico io? Vedo se trovo qualcosa di
compatibile con modello che possiedo (DS-106e) ed ecco che si sciolgono
tutti i dubbi. Gli irriducibili appassionati hanno gia' visto tutto e da
bravi lavoratori hanno sfruttato la piattaforma opensource tirando fuori
il simpatico SSODS (http://oinkzwurgl.org/ssods/). Con questo
abbinamento si aprono scenari interessantissimi, unica mancanza un bel
telecomando di livello per poter completare il quadro (la Logitech
potrebbe provvedere coi suoi Harmony).
Perdonate la lungaggine, solo che trovare qualche connazionale
interessato alla discussione non mi e' parso vero, speriamo che
arrivino presto anche qui. A presto, ciao
Roberto


-- 
bobore

bobore's Profile: http://forums.slimdevices.com/member.php?userid=9969
View this thread: http://forums.slimdevices.com/showthread.php?t=14280

___
discuss mailing list
discuss@lists.slimdevices.com
http://lists.slimdevices.com/lists/listinfo/discuss


Re: [slim] Italian owners?

2007-01-31 Thread bobore

Dopo che mi sono letto circa 40 pgg. di thread riguardo al acquisto
della Logitech mi sono fatto l' idea che molta gente che su questi
componenenti ci butta il sangue (specie chi scrive gratuitamente
programmi per ottimizzare lo Slimserver) sia dell' avviso che col
passaggio sotto la grossa azienda si voglia cercare di snaturare il
prodotto fino ad ora venduto. Il punto nodale della questione secondo
me sta nel grande apporto fornito dagli utenti per far progredire il
progetto, e sembra che molti siano dell' avviso che questi presto
verranno ricordati come dei bei giorni.
Adesso purtroppo non sono in grado di analizzare l' articolo in
questione, saro' semplicemente interessato all' acquisto se e quando ne
vedro' una convenienza, e credo che se la Logitech si comportera' come
si auspica non vi saranno grosse variazioni sui piani di sviluppo.
Ho immaginato che chi ha partecipato attivamente alla nascita degli
Squeezebox e del Transporter si senta derubato della propria creatura,
e creda che il denaro abbia corrotto l' azienda creatrice di questi
meravigliosi oggetti, destinandoli a chi non se li merita.
Da parte mia qualche dubbio rimane, essendo dell' avviso che la
Logitech abbia annusato puzza di successo riponendo grandi aspettative
nello Squeezebox, viste le credenziali che lo accompagnano.
Probabilmente abbasseranno il prezzo per renderlo un prodotto molto
appetibile e faciliteranno le operazioni di installazione per renderlo
un buon media center, motivo questo che potrebbe presto o tardi portare
ad una scelta di reingegnerizzazione, col rischio che la componentistica
perda in qualita'.
Tra qualche mese vorro' vedere dove collocheranno il Transpoter, che mi
interessa molto maggiormente, visto che l' unica ragione della sua
esistenza risiede nella qualita' totale (costa quanto un lettore cd di
fascia parecchio alta).
Visto che tu Giacomo li hai testati entrambi, mi saprai anche dire
quali differenze costruttive ci sono fra i 2 modelli, in termini di
cura del dettaglio e di resa acustica; io sarei molto curioso di farli
provare a qualche mio conoscente appassionato audiofilo per avere un
responso tecnico, visto come anche le riviste pseudo specializzate
hanno frainteso cosa realmente fosse lo Squeezebox. Se solo avessero
testato le cose per bene!!
Appena ho provato a dire che avrei voluto utilizzare un sistema di
questo tipo mi sono quasi sentito prendere in giro, come se il cd fosse
molto meglio di un file audio non compresso; chi ascolta  vera musica
oggi pensa che l' evoluzione digitale sia stata una perdita sensibile
(il vinile non muore mai), che esista solo l' mp3 128 kbps prodotto con
un encoder Xing da due soldi, e ancora che nel solo passaggio cd/hard
disk vi sia una perdita enorme (taglio quasi totale delle frequenze
medio-basse). Saremo noi poveri mortali che non ci rendiamo conto, ma
ho seri dubbi che un file Ape, Flac, Wavpack ben rippato suoni peggio
della controparte su supporto ottico, sicuramente se il DAC etc sono di
ottimo livello la restituzione sonora sara' decisamente buona.

A me questa cosa di rimanere legati a cd e pc non piace per niente, e
pensando allo Squeezebox/Transporter ho immaginato che fossero
bellissimi ma troppo limitati come utlizzo.
Ho letto qualche recensione che parlava entusiasticamente del
piccolino, me lo sono controllato per bene e ho analizzato dei dati dal
sito della SD. Poi leggo del Transporter che sembra una cosa mai vista
prima. Bellissimo ok, ma tutto col pc acceso per lo streaming, che
palle!
All' improvviso, dopo qualche ora di controlli, leggo del supporto ai
Nas, questi oggetti misteriosi: casualmente mesi fa acquistai un Nas
della Synology, altra azienda dalla produzione eccelente, e caso volle
che di recente incappassi nella Slimdevices. Ma dai!!
Vuoi vedere che faccio quello che dico io? Vedo se trovo qualcosa di
compatibile con modello che possiedo (DS-106e) ed ecco che si sciolgono
tutti i dubbi. Gli irriducibili appassionati hanno gia' visto tutto e da
bravi lavoratori hanno sfruttato la piattaforma opensource tirando fuori
il simpatico SSODS (http://oinkzwurgl.org/ssods/). Con questo
abbinamento si aprono scenari interessantissimi, unica mancanza un bel
telecomando di livello per poter completare il quadro (la Logitech
potrebbe provvedere coi suoi Harmony).
Perdonate la lungaggine, solo che trovare qualche connazionale
interessato alla discussione non mi e' parso vero, speriamo che
arrivino presto anche qui. A presto, ciao
Roberto


-- 
bobore

bobore's Profile: http://forums.slimdevices.com/member.php?userid=9969
View this thread: http://forums.slimdevices.com/showthread.php?t=14280

___
discuss mailing list
discuss@lists.slimdevices.com
http://lists.slimdevices.com/lists/listinfo/discuss


Re: [slim] Italian owners?

2007-01-31 Thread RiccardoR

bobore;176279 Wrote: 
 
 All' improvviso, dopo qualche ora di controlli, leggo del supporto ai
 Nas, questi oggetti misteriosi: casualmente mesi fa acquistai un Nas
 della Synology, altra azienda dalla produzione eccelente, e caso volle
 che di recente incappassi nella Slimdevices. Ma dai!!
 Vuoi vedere che faccio quello che dico io? Vedo se trovo qualcosa di
 compatibile con modello che possiedo (DS-106e) ed ecco che si sciolgono
 tutti i dubbi. Gli irriducibili appassionati hanno gia' visto tutto e da
 bravi lavoratori hanno sfruttato la piattaforma opensource tirando fuori
 il simpatico SSODS (http://oinkzwurgl.org/ssods/). 

Rimango convinto che tra un piccolo NAS ed un mini-PC non vi sia
assolutamente differenza se non di prezzo (a favore del mini-PC!)

bobore;176279 Wrote: 
 
 Con questo abbinamento si aprono scenari interessantissimi, unica
 mancanza un bel telecomando di livello per poter completare il quadro
 (la Logitech potrebbe provvedere coi suoi Harmony).

Sicuramente i telecomandi Harmony sono comodissimi, ma credo che una
soluzione tipo Nokia 770/800 sia da preferire di gran lunga: non a caso
il plus del sistema Sonos e' proprio l'unità di comando. Questo e'
comunque un altro aspetto che apprezzo dell'accoppiata SS/SB: il
sistema e' aperto e configurabile a piacere. Dalla soluzione
Slimserver/Softsqueeze sul computer per testarne l'uso alle soluzioni
tipo la mia (miniPC come server) o quella con un NAS, aggiungendo
plugin e telecomandi a scelta (occasionalmente uso il palmare),
lasciando a chi vuole (e puo') l'utilizzo dei tablet come il Nokia 770
per avere un mega telecomando per lo Squeezebox.  

bobore;176279 Wrote: 
 
 Perdonate la lungaggine, solo che trovare qualche connazionale
 interessato alla discussione non mi e' parso vero, speriamo che
 arrivino presto anche qui. A presto, ciao
 Roberto

Lungaggine assolutamente perdonata. Mi piace partecipare al forum
rispondendo in inglese ma in Italiano e' sicuramente piu' semplice.
Riccardo


-- 
RiccardoR

RiccardoR's Profile: http://forums.slimdevices.com/member.php?userid=40
View this thread: http://forums.slimdevices.com/showthread.php?t=14280

___
discuss mailing list
discuss@lists.slimdevices.com
http://lists.slimdevices.com/lists/listinfo/discuss