[it-l10n] Avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 24.2*

2023-12-20 Per discussione Valter Mura

Ciao a tutte/i,


la sessione di traduzione del nostro amato LibreOffice 24.2.

Il rilascio è previsto nella week 5 ossia la settimana tra il 29 gennaio 
e il 4 febbraio 2024.



Lo "Hard English string & UI freeze" è in corso.

Per chi volesse partecipare alla traduzione, riepilogo:


1- bisogna essere iscritti a *Weblate*

Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:

https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/


2- verificate quello che c'è da tradurre, poi segnatevi direttamente al 
link sotto indicato (*tabella lavori localizzazione*).


Le relative schede (GUI e Help) della tabella dei lavori in corso sono 
in fase di costruzione, dunque presenti ma vuote: le stringhe e il 
numero di pacchetti da tradurre sono ancora in fase di aggiornamento, 
ossia il progetto per la versione 24.2 in Weblate non è stato ancora 
creato, attualmente le stringhe da tradurre appartengono al progetto 
Master (che in buona sostanza si trasformerà in 24.2, ma non manterrà i 
suggerimenti aggiunti dagli utenti), e fino allo "string freeze" tale 
numero può sempre cambiare.



L'indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione è:


https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE

Nota: il link è accessibile anche con un nick temporaneo (come ospite), 
ci si può segnare con proprio nome e indirizzo e-mail e salvare.



Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano, 
partendo qui:


https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/


Per chi non avesse mai collaborato e volesse collaborare, può leggere 
come fare in questa pagina:



https://wiki.documentfoundation.org/Translating_LibreOffice/it 




Ricordo anche che esiste un canale Telegram di contatto rapido, il cui 
nome è: *Localizzazione_LibreOffice*


Per il momento è tutto.

Buon lavoro, ciao!

--

Valter

Open Source is better!

LibreOffice: www.libreoffice.org

KDE: www.kde.org

KDE neon: https://neon.kde.org/

La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa 
rumore: è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza 
energetica. La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e 
l'umore.


--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Pre-avviso di avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 24.2*

2023-11-21 Per discussione Valter Mura

Ciao a tutte/i


come ogni anno, inviamo il pre-avviso per la sessione di traduzione del 
nostro amato LibreOffice, l'anno prossimo in versione, (udite, udite) 
24.2. Dal 2024, la numerazione seguirà l'anno, facendolo sembrare un 
salto quantico :)


Il rilascio è previsto nella week 5 ossia la settimana tra il 29 gennaio 
e il 4 febbraio 2024.



Lo "Hard English string & UI freeze" avverrà invece tra il 18 e il 24 
dicembre (2023), dopodiché avremo, come sempre, circa un mesetto per 
lavorare sulle traduzioni, considerando anche il tempo necessario per le 
revisioni.


Per chi volesse partecipare alla traduzione, riepilogo:


1- bisogna essere iscritti a *Weblate*

Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:

https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/


2- verificate quello che c'è da tradurre, poi segnatevi direttamente al 
link sotto indicato (*tabella lavori localizzazione*).


Le relative schede (GUI e Help) della tabella dei lavori in corso sono 
in fase di costruzione, dunque presenti ma vuote: le stringhe e il 
numero di pacchetti da tradurre sono ancora in fase di aggiornamento, 
ossia il progetto per la versione 24.2 in Weblate non è stato ancora 
creato, attualmente le stringhe da tradurre appartengono al progetto 
Master (che in buona sostanza si trasformerà in 24.2, ma non manterrà i 
suggerimenti aggiunti dagli utenti), e fino allo "string freeze" tale 
numero può sempre cambiare. Sarà fatta nelle prossime settimane, una 
verifica delle differenze "trivial", ossia di quelle stringhe con 
semplici modifiche correttive per refusi e aggiornamenti link/tag e 
ovviamente le schede saranno completate.



L'indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione è:


https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE

Nota: il link è accessibile anche con un nick temporaneo (come ospite), 
ci si può segnare con proprio nome e indirizzo e-mail e salvare.



Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano, 
partendo qui:


https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/


Per chi non avesse mai collaborato e volesse collaborare, può leggere 
come fare in questa pagina:



https://wiki.documentfoundation.org/Translating_LibreOffice/it 




Ricordo anche che esiste un canale Telegram di contatto rapido, il cui 
nome è: *Localizzazione_LibreOffice*


Invierò un messaggio di inizio sessione di traduzione una volta giunti 
all'Hard English string & UI freeze.



Per il momento è tutto.


Ciao!

--

Valter

Open Source is better!

LibreOffice: www.libreoffice.org

KDE: www.kde.org

KDE neon: https://neon.kde.org/

La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa 
rumore: è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza 
energetica. La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e 
l'umore.




--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Chiusura della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.6*

2023-08-27 Per discussione Valter Mura

Ciao a tutt*


si comunica, mi scuso per il ritardo, la chiusura della sessione di 
traduzione di LibreOffice 7.6, il cui rilascio è avvenuto il 21 agosto 
2023, come da annuncio di Italo.


Ringrazio, come sempre, i nostri eroi che hanno collaborato (in ordine 
rigorosamente arbitrario) :)


- Elisabetta E.
- Marco M.
- Paolo P.

(se dimentico qualcuno/a avvisatemi!)

Naturalmente, la traduzione in Weblate è sempre aperta, nonostante 
stringhe da tradurre non ce ne siano. Per chi volesse contribuire 
(segnalazioni di errori/refusi, modifiche, suggerimenti):


1- bisogna essere iscritti a *Weblate*

Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:

https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/

2- si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano, 
partendo qui:


https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/

Per chi non avesse mai collaborato e volesse collaborare, può leggere 
come fare in questa pagina:


https://wiki.documentfoundation.org/Translating_LibreOffice/it 



Ricordo che esiste un canale Telegram di contatto rapido. Il suo nome è: 
Localizzazione_LibreOffice


Ricordo, inoltre, che la squadra di traduzione non traduce soltanto 
interfaccia e guida in linea del programma, ci sono altre aree su cui si 
può agire, previo accordo col gruppo: Wiki, sito web, manuali 
dell'utente, dizionario ortografico e dizionario dei sinonimi e altro 
ancora.


Per collaborare con progetti che esulano dall'uso di Weblate, 
contattatemi/ci!


Ciao!
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa 
rumore: è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza 
energetica.

La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Avviso di avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.6*

2023-07-09 Per discussione Valter Mura

Ciao a tutt*


si comunica l'avvio della per la sessione di traduzione del nostro amato 
LibreOffice, versione 7.6, il cui rilascio è previsto nella week 33 
ossia la settimana tra il 14 il 20 agosto 2023.


Lo "Hard English string & UI freeze" è terminato oggi 9 luglio e 
abbiamo, come sempre, circa un mesetto per lavorare sulle traduzioni, 
considerando anche le revisioni.


Per chi volesse partecipare alla traduzione, oltre i soliti noti :)

1- bisogna essere iscritti a *Weblate*

Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:

https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/

2- verificate quello che c'è da tradurre, poi segnatevi direttamente al 
link sotto indicato (*tabella lavori localizzazione*).


La tabella dei lavori in corso è stata compilata: è possibile, tuttavia, 
che le stringhe e il numero di pacchetti da tradurre vengano 
ulteriormente modificati. Il progetto per la versione 7.6 in Weblate non 
è stato ancora creato, attualmente le stringhe da tradurre appartengono 
sempre al progetto Master (che in buona sostanza si trasformerà in 7.6, 
ma non manterrà i suggerimenti aggiunti dagli utenti).


L'indirizzo della *tabella dei lavori di localizzazione* in cui trovare 
le stringhe da tradurre è:


https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE 



Nota: il link è accessibile con un nick temporaneo (come ospite), ci si 
può segnare col proprio nome e indirizzo e-mail e salvare.


Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano, 
partendo qui:


https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/

Per chi non avesse mai collaborato e volesse collaborare, può leggere 
come fare in questa pagina:


https://wiki.documentfoundation.org/Translating_LibreOffice/it 



Ricordo anche che esiste un canale Telegram di contatto rapido. Il suo 
nome è: Localizzazione_LibreOffice


Per il momento è tutto. Buona traduzione!

Ciao!
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa 
rumore: è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza 
energetica.

La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Pre-avviso di avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.6*

2023-06-04 Per discussione Valter Mura

Ciao a tutte/i


ecco come di consueto il pre-avviso per la sessione di traduzione del 
nostro amato LibreOffice, versione 7.6, il cui rilascio è previsto nella 
week 33 ossia la settimana tra il 14 il 20 agosto 2023.


Lo "Hard English string & UI freeze" avverrà invece tra il 3 e il 9 
luglio, dopodiché avremo, come sempre, circa un mesetto per lavorare 
sulle traduzioni, considerando anche le revisioni.


Come sempre, per chi volesse partecipare alla traduzione:

1- bisogna essere iscritti a *Weblate*

Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:

https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/

2- verificate quello che c'è da tradurre, poi segnatevi direttamente al 
link sotto indicato (*tabella lavori localizzazione*).


Le relative schede (GUI e Help) della tabella dei lavori in corso sono 
in fase di costruzione, dunque presenti ma vuote: le stringhe e il 
numero di pacchetti da tradurre sono ancora in fase di aggiornamento, 
ossia il progetto per la versione 7.6 in Weblate non è stato ancora 
creato, attualmente le stringhe da tradurre appartengono al progetto 
Master (che in buona sostanza si trasformerà in 7.6, ma non manterrà i 
suggerimenti aggiunti dagli utenti), e fino allo "string freeze" tale 
numero può sempre cambiare. Sarà fatta nelle prossime settimane, una 
verifica delle differenze "trivial", ossia di quelle stringhe con 
semplici modifiche correttive per refusi e aggiornamenti link/tag e 
ovviamente le schede saranno completate.


L'indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione è:

https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE 



Nota: il link è accessibile anche con un nick temporaneo (come ospite), 
ci si può segnare con proprio nome e indirizzo e-mail e salvare.


Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano, 
partendo qui:


https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/

Per chi non avesse mai collaborato e volesse collaborare, può leggere 
come fare in questa pagina:


https://wiki.documentfoundation.org/Translating_LibreOffice/it 



Ricordo anche che esiste un canale Telegram di contatto rapido. Il suo 
nome è (udite, udite): Localizzazione_LibreOffice :)


Invierò un messaggio di inizio sessione di traduzione una volta giunti 
alla Hard English string & UI freeze.


Per il momento è tutto.

Ciao!
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa 
rumore: è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza 
energetica.

La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] iscrizione

2023-03-18 Per discussione Valter Mura

Il 17/03/23 13:47, Luciovalerio Padovani ha scritto:

Buongiorno vorrei essere iscritto alla mailing list, mi chiamo
Lucio Padovani sono residente a Genova il mio mobile è 3473537511. Cordiali
saluti



Buon giorno

per iscriversi alla mailing list, leggere le istruzioni in:

https://wiki.documentfoundation.org/Language/LocalMailingLists/it

--
Valter
Free Software is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org / KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa 
rumore: è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza 
energetica.

La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.


--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Chiusura della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.5*

2023-02-04 Per discussione Valter Mura

Il 18/12/22 00:25, Valter Mura ha scritto:

Ciao,

si comunica che dal 19/12 c.a. la sessione di traduzione del nostro mato 
LibreOffice, versione 7.5, sarà aperta. Il rilascio è previsto nella 
week 5 del 2023 ossia la settimana tra il 30 gennaio e il 5 febbraio.


Avremo poco più di un mese per lavorare sulle traduzioni, considerando 
anche le revisioni.


Come sempre, per chi volesse partecipare alla traduzione:

1- bisogna essere iscritti a *Weblate*

Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:

https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/

2- verificate quello che c'è da tradurre, poi segnatevi direttamente al 
link sotto indicato (*tabella lavori localizzazione*).
Nota: il progetto per la versione 7.5 in Weblate non è stato ancora 
creato, attualmente le stringhe da tradurre appartengono al progetto 
Master (che in buona sostanza si trasformerà in 7.5, ma non manterrà i 
suggerimenti aggiunti dagli utenti), e fino allo "string freeze" tale 
numero può sempre cambiare.



Indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione:

https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE

Nota: il link è accessibile anche con un nick temporaneo (come ospite), 
ci si può segnare (schede UI e Help) con proprio nome e indirizzo e-mail 
e salvare.


Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano, 
partendo da qui:


https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/


Per chi non avesse mai collaborato e volesse collaborare, può leggere 
come fare in questa pagina:



https://wiki.documentfoundation.org/Translating_LibreOffice/it

Ricordo anche che esiste sempre un canale Telegram di contatto rapido. 
Il suo nome è:  Localizzazione_LibreOffice


Per il momento è tutto.

Ciao!


Ciao

la sessione di traduzione è terminata.

Ringrazio come sempre coloro i quali hanno collaborato, il loro 
contributo è sempre preziosissimo e determinante:


Elisabetta
Marco
Paolo

Ricordo che è sempre possibile collaborare, unendosi al canale Telegram 
(Localizzazione_LibreOffice), il lavoro da fare è sempre tanto anche su 
altri fronti della localizzazione.


Alla prossima sessione, ciao! :)
--
Valter
Free Software is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org / KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa 
rumore: è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza 
energetica.

La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.


--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Avviso di avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.5*

2022-12-17 Per discussione Valter Mura

Ciao,

si comunica che dal 19/12 c.a. la sessione di traduzione del nostro mato 
LibreOffice, versione 7.5, sarà aperta. Il rilascio è previsto nella 
week 5 del 2023 ossia la settimana tra il 30 gennaio e il 5 febbraio.


Avremo poco più di un mese per lavorare sulle traduzioni, considerando 
anche le revisioni.


Come sempre, per chi volesse partecipare alla traduzione:

1- bisogna essere iscritti a *Weblate*

Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:

https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/

2- verificate quello che c'è da tradurre, poi segnatevi direttamente al 
link sotto indicato (*tabella lavori localizzazione*).
Nota: il progetto per la versione 7.5 in Weblate non è stato ancora 
creato, attualmente le stringhe da tradurre appartengono al progetto 
Master (che in buona sostanza si trasformerà in 7.5, ma non manterrà i 
suggerimenti aggiunti dagli utenti), e fino allo "string freeze" tale 
numero può sempre cambiare.



Indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione:

https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE

Nota: il link è accessibile anche con un nick temporaneo (come ospite), 
ci si può segnare (schede UI e Help) con proprio nome e indirizzo e-mail 
e salvare.


Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano, 
partendo da qui:


https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/


Per chi non avesse mai collaborato e volesse collaborare, può leggere 
come fare in questa pagina:



https://wiki.documentfoundation.org/Translating_LibreOffice/it

Ricordo anche che esiste sempre un canale Telegram di contatto rapido. 
Il suo nome è:  Localizzazione_LibreOffice


Per il momento è tutto.

Ciao!
--
Valter
Free Software is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org / KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa 
rumore: è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza 
energetica.

La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Re: [it-users] plugin per dsa

2022-11-20 Per discussione Valter Mura

Il 14/11/22 15:44, Paolo Mauri ha scritto:

buongiorno a tutti
mi sono imbattuto in questa serie di plugin:
https://www.cartablefantastique.fr/outils-pour-compenser/le-plug-in-libre-office/
sono strumenti utili per supportare gli apprendimenti in situazioni di
disturbi specifici di apprendimento (dislessia) Sono in francese e mi
chiedo se e come replicare in italiano questa risorsa.
Qualcuno ha suggerimenti? O persone da contattare per ragionarci?



Ciao Paolo

grazie per la segnalazione. Probabilmente è necessario contattare lo 
sviluppatore delle estensioni per ottenere i file da tradurre.


Potremmo vederlo nell'ambito del lavoro di traduzione, aggiungo la lista 
di localizzazione per eventuali commenti e supporto.


--
Valter
Free Software is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org / KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa 
rumore: è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza 
energetica.

La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.


--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Chiusura della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.4*

2022-08-18 Per discussione Valter Mura

Il 06/07/22 18:22, Valter Mura ha scritto:


Ciao a tutte/i

si comunica che la sessione di traduzione del nostro amato LibreOffice, 
versione 7.4, è
aperta. Il rilascio è previsto nella week 33 ossia la settimana tra il 15 il 21 
agosto 2022.



Ciao a tutte/i

si comunica che la sessione di traduzione è terminata.

Ringrazio, in ordine rigorosamente alfabetico:

- Elisabetta (che si è occupata anche di revisione)
- Marco
- Paolo
- Valter

e tutto il resto della truppa che ha contribuito alla traduzione (se ho 
dimenticato qualcuno in particolare, avvisatemi subito!)


Vi aspettiamo per la sessione invernale di traduzione!

Ciao!
--
Valter
Free Software is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org / KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa 
rumore: è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza 
energetica.

La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Localization

2022-08-08 Per discussione Valter Mura

Il 31/07/22 08:32, Maurizio Salzano ha scritto:
Sono in grado di eseguire traduzioni da Inglese tecnico in Italiano, di 
elevata qualità.


Sono di madrelingua italiano, e sono anche formatore accreditato presso 
il Ministero dell'Istruzione.


Maurizio Salzano




Buon pomeriggio Maurizio e grazie per volerti unire al nostro gruppo.

Prima di tutto dovresti iscriverti alla nostra mailing list ufficiale in 
modo da mantenere un costante contatto col gruppo di localizzazione. Per 
iscriverti, leggi qui:


https://wiki.documentfoundation.org/Language/it

Poi leggi le pagine relative al processo di localizzazione qui (alcune 
pagine sono ancora provvisorie, ma ci stiamo lavorando):


https://wiki.documentfoundation.org/IT/Localizzazione

Non dimenticarti di leggere la Guida di stile! Che trovi al secondo 
indirizzo web segnalato


Per qualsiasi chiarimento o dubbio, chiedi pure in questa mailing list.

Ciao!

--
Valter
Free Software is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org / KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa 
rumore: è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza 
energetica.

La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Avviso di avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.4*

2022-07-06 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutte/i

si comunica che la sessione di traduzione del nostro amato LibreOffice, 
versione 7.4, è 
aperta. Il rilascio è previsto nella week 33 ossia la settimana tra il 15 il 21 
agosto 2022.

Avremo, circa un mesetto per lavorare sulle traduzioni, considerando anche le 
revisioni.

Come sempre, per chi volesse partecipare alla traduzione:

1- bisogna essere iscritti a *Weblate*

Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:

https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/

2- verificate quello che c'è da tradurre, poi segnatevi direttamente al link 
sotto indicato 
(*tabella lavori localizzazione*).
Nota: il progetto per la versione 7.4 in Weblate non è stato ancora creato, 
attualmente le 
stringhe da tradurre appartengono al progetto Master (che in buona sostanza si 
trasformerà in 7.4, ma non manterrà i suggerimenti aggiunti dagli utenti), e 
fino allo 
"string freeze" tale numero può sempre cambiare. 


L'indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione è:

https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE[1] 
 
Nota: il link è accessibile anche con un nick temporaneo (come ospite), ci si 
può segnare 
con proprio nome e indirizzo e-mail e salvare.

Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano, partendo 
qui:
https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/


Per chi non avesse mai collaborato e volesse collaborare, può leggere come fare 
in questa 
pagina:


https://wiki.documentfoundation.org/Translating_LibreOffice/it[2]

Ricordo anche che esiste un canale Telegram di contatto rapido. Il suo 
nome è (udite, udite): Localizzazione_LibreOffice :)

Per il momento è tutto.

Ciao!
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.




[1] https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE
[2] https://wiki.documentfoundation.org/Translating_LibreOffice/it

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] More Calc function pages available for translation

2022-07-03 Per discussione Valter Mura
Ciao

FYI

-  Messaggio inoltrato  -

Oggetto: [libreoffice-l10n] More Calc function pages available for translation
Data: giovedì 30 giugno 2022, 15:54:10 CEST
Da: Ilmari Lauhakangas 
A: LibreOffice Documentation , 
Localization 
list 

The categories Logical, Information, and Spreadsheet are now translatable.

https://wiki.documentfoundation.org/Documentation/Calc_Functions/
List_of_Functions

I also created simple templates for words that repeat a lot:
https://wiki.documentfoundation.org/Template:Calc-True
https://wiki.documentfoundation.org/Template:Calc-False
https://wiki.documentfoundation.org/Template:Calc-Formula
https://wiki.documentfoundation.org/Template:Calc-Description
https://wiki.documentfoundation.org/Template:Calc-Returns

I copied the existing translations for them.

I didn't use the Documentation/Calc_Functions path in the name as I 
thought it would be better to have compact names when the words appear 
in table cells.

There are repeating headings as well. I wonder, if I should make 
templates for those as well (this time under 
Documentation/Calc_Functions path). Let me know what you think.

Ilmari

--
-- 
Valter
Free Software is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Pre-avviso di avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.4*

2022-06-06 Per discussione Valter Mura
In data lunedì 6 giugno 2022 14:35:31 CEST, Marco Marega ha scritto:
> Grazie Valter,
> dopo mi segno.
> Solo una curiosità.
> Per queste mail di preavviso inoltri e modifichi quelle delle versioni
> precedenti?
> Probabilmente rimane qualcosa nell'header, perchè Thunderbird me le
> mette in coda al thread del 2017 della versione 6, che ormai è
> lunghissimo ;)

Ciao Marco

in effetti sì, uso un messaggio precedente e lo modifico per tagliare i tempi 
di 
stesura, tanto le informazioni sono sempre molto simili. :)

Succede anche a me! :D

Mi organizzo un modello... :)

> 
> Ciao.
> 
> Marco Marega
> 
> Il 06/06/22 13:42, Valter Mura ha scritto:
> > Ciao a tutte/i
> > 
> > ecco come di consueto il pre-avviso per la sessione di traduzione del
> > nostro amato LibreOffice, versione 7.4, il cui rilascio è previsto
> > nella week 33 ossia la settimana tra il 15 il 21 agosto 2022.
> > 
> > Lo "Hard English string & UI freeze" avverrà invece tra il 4 e il 10
> > luglio, dopodiché avremo, come sempre, circa un mesetto per lavorare
> > sulle traduzioni, considerando anche le revisioni.
> > 
> > Come sempre, per chi volesse partecipare alla traduzione:
> > 
> > 1- bisogna essere iscritti a *Weblate*
> > 
> > Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:
> > 
> > https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/
> > 
> > 2- verificate quello che c'è da tradurre, poi segnatevi direttamente al
> > link sotto indicato (*tabella lavori localizzazione*).
> > Le relative schede (GUI e Help) della tabella dei lavori in corso sono in
> > fase di costruzione, dunque presenti ma vuote: le stringhe e il numero di
> > pacchetti da tradurre sono ancora in fase di aggiornamento, ossia il
> > progetto per la versione 7.4 in Weblate non è stato ancora creato,
> > attualmente le stringhe da tradurre appartengono al progetto Master (che
> > in buona sostanza si trasformerà in 7.4, ma non manterrà i suggerimenti
> > aggiunti dagli utenti), e fino allo "string freeze" tale numero può
> > sempre cambiare. Sarà fatta nelle prossime settimane, una verifica delle
> > differenze "trivial", ossia di quelle stringhe con semplici modifiche
> > correttive per refusi e aggiornamenti link/tag e ovviamente le schede
> > saranno completate.
> > 
> > 
> > L'indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione è:
> > 
> > https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE[1]
> > 
> > Nota: il link è accessibile anche con un nick temporaneo (come ospite), ci
> > si può segnare con proprio nome e indirizzo e-mail e salvare.
> > 
> > Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano,
> > partendo qui: https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/
> > 
> > Per chi non avesse mai collaborato e volesse collaborare, può leggere come
> > fare in questa pagina:
> > 
> > https://wiki.documentfoundation.org/Translating_LibreOffice/it[2]
> > 
> > Ricordo anche che esiste un canale Telegram di contatto rapido. Il suo
> > nome è (udite, udite): Localizzazione_LibreOffice :)
> > 
> > 
> > Invierò un messaggio di inizio sessione di traduzione una volta giunti
> > alla Hard English string & UI freeze.
> > 
> > Per il momento è tutto.
> > 
> > Ciao!
> 

Ciao!
-- 
Valter
Free Software is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Pre-avviso di avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.4*

2022-06-06 Per discussione Valter Mura
In data lunedì 6 giugno 2022 15:59:20 CEST, Elisabetta Manuele ha scritto:
> Ciao Valter,
> 
> grazie, quindi quando si potrebbe già cominciare a tradurre? Giusto perché
> forse a luglio sarò via per qualche giorno.

Ciao Elisabetta

certamente! Però aspetta qualche giorno che predispongo la tabella, con i dati 
corretti. Avviserò nel gruppo Telegram.

> 
> Buona giornata,
> 
> Elisabetta
> 
> Valter Mura ha scritto il 06/06/2022 alle 13:42:
> > Ciao a tutte/i
> > 
> > ecco come di consueto il pre-avviso per la sessione di traduzione del
> > nostro amato LibreOffice, versione 7.4, il cui rilascio è previsto
> > nella week 33 ossia la settimana tra il 15 il 21 agosto 2022.
> > 
> > Lo "Hard English string & UI freeze" avverrà invece tra il 4 e il 10
> > luglio, dopodiché avremo, come sempre, circa un mesetto per lavorare
> > sulle traduzioni, considerando anche le revisioni.
> > 
> > Come sempre, per chi volesse partecipare alla traduzione:
> > 
> > 1- bisogna essere iscritti a *Weblate*
> > 
> > Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:
> > 
> > https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/
> > 
> > 2- verificate quello che c'è da tradurre, poi segnatevi direttamente al
> > link sotto indicato (*tabella lavori localizzazione*).
> > Le relative schede (GUI e Help) della tabella dei lavori in corso sono in
> > fase di costruzione, dunque presenti ma vuote: le stringhe e il numero di
> > pacchetti da tradurre sono ancora in fase di aggiornamento, ossia il
> > progetto per la versione 7.4 in Weblate non è stato ancora creato,
> > attualmente le stringhe da tradurre appartengono al progetto Master (che
> > in buona sostanza si trasformerà in 7.4, ma non manterrà i suggerimenti
> > aggiunti dagli utenti), e fino allo "string freeze" tale numero può
> > sempre cambiare. Sarà fatta nelle prossime settimane, una verifica delle
> > differenze "trivial", ossia di quelle stringhe con semplici modifiche
> > correttive per refusi e aggiornamenti link/tag e ovviamente le schede
> > saranno completate.
> > 
> > 
> > L'indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione è:
> > 
> > https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE[1]
> > 
> > Nota: il link è accessibile anche con un nick temporaneo (come ospite), ci
> > si può segnare con proprio nome e indirizzo e-mail e salvare.
> > 
> > Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano,
> > partendo qui: https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/
> > 
> > Per chi non avesse mai collaborato e volesse collaborare, può leggere come
> > fare in questa pagina:
> > 
> > https://wiki.documentfoundation.org/Translating_LibreOffice/it[2]
> > 
> > Ricordo anche che esiste un canale Telegram di contatto rapido. Il suo
> > nome è (udite, udite): Localizzazione_LibreOffice :)
> > 
> > 
> > Invierò un messaggio di inizio sessione di traduzione una volta giunti
> > alla Hard English string & UI freeze.
> > 
> > Per il momento è tutto.
> > 
> > Ciao!


Ciao!
-- 
Valter
Free Software is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Pre-avviso di avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.4*

2022-06-06 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutte/i

ecco come di consueto il pre-avviso per la sessione di traduzione del nostro 
amato 
LibreOffice, versione 7.4, il cui rilascio è previsto 
nella week 33 ossia la settimana tra il 15 il 21 agosto 2022.

Lo "Hard English string & UI freeze" avverrà invece tra il 4 e il 10 luglio, 
dopodiché avremo, 
come sempre, circa un mesetto per lavorare sulle traduzioni, considerando anche 
le 
revisioni.

Come sempre, per chi volesse partecipare alla traduzione:

1- bisogna essere iscritti a *Weblate*

Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:

https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/

2- verificate quello che c'è da tradurre, poi segnatevi direttamente al link 
sotto indicato 
(*tabella lavori localizzazione*).
Le relative schede (GUI e Help) della tabella dei lavori in corso sono in fase 
di costruzione, 
dunque presenti ma vuote: le stringhe e il numero di pacchetti da tradurre sono 
ancora in 
fase di aggiornamento, ossia il progetto per la versione 7.4 in Weblate non è 
stato ancora 
creato, attualmente le stringhe da tradurre appartengono al progetto Master 
(che in 
buona sostanza si trasformerà in 7.4, ma non manterrà i suggerimenti aggiunti 
dagli 
utenti), e fino allo "string freeze" tale numero può sempre cambiare. Sarà 
fatta nelle 
prossime settimane, una verifica delle differenze "trivial", ossia di quelle 
stringhe con 
semplici modifiche correttive per refusi e aggiornamenti link/tag e ovviamente 
le schede 
saranno completate.


L'indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione è:

https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE[1] 
 
Nota: il link è accessibile anche con un nick temporaneo (come ospite), ci si 
può segnare 
con proprio nome e indirizzo e-mail e salvare.

Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano, partendo 
qui:
https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/

Per chi non avesse mai collaborato e volesse collaborare, può leggere come fare 
in questa 
pagina:

https://wiki.documentfoundation.org/Translating_LibreOffice/it[2]

Ricordo anche che esiste un canale Telegram di contatto rapido. Il suo 
nome è (udite, udite): Localizzazione_LibreOffice :)


Invierò un messaggio di inizio sessione di traduzione una volta giunti 
alla Hard English string & UI freeze.

Per il momento è tutto.

Ciao!
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.




[1] https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE
[2] https://wiki.documentfoundation.org/Translating_LibreOffice/it

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Pre-avviso di avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.3* - CHIUSURA

2022-02-17 Per discussione Valter Mura
In data mercoledì 8 dicembre 2021 22:47:29 CET, Valter Mura ha scritto:
> Ciao,
> 
> il tempo vola, e come di consueto vi invio un pre-avviso per la sessione di
> traduzione del nostro amato LibreOffice, versione 7.3, la cui release è
> prevista
> nella week 5, ossia la settimana tra il 31 gennaio e il 6 febbraio 2022.
> 
> Lo "Hard English string & UI freeze" avverrà invece tra il 20 e il 26
> dicembre 2021, dopodiché avremo, come sempre, circa un mesetto per lavorare
> sulle traduzioni, considerando anche le revisioni.
> 
> Per chi volesse partecipare alla traduzione:
> 
> 1- bisogna essere iscritti a *Weblate*
> 
> Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:
> 
> https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/
> 
> 2- verificate quello che c'è da tradurre, poi segnatevi direttamente al link
> sotto indicato (*tabella lavori localizzazione*).
> Le relative schede (GUI e Help) della tabella dei lavori in corso sono in
> fase di costruzione, dunque presenti ma vuote: le stringhe e il numero di
> pacchetti da tradurre sono ancora in fase di aggiornamento, ossia il
> progetto per la versione 7.3 in Weblate non è stato ancora creato,
> attualmente le stringhe da tradurre appartengono al progetto Master (che in
> buona sostanza si trasformerà in 7.3, ma non manterrà i suggerimenti
> aggiunti dagli utenti), e fino allo "string freeze" tale numero può sempre
> cambiare. Sarà fatta nelle prossime settimane, una verifica delle
> differenze "trivial", ossia di quelle stringhe con semplici modifiche
> correttive per refusi e aggiornamenti link/tag e ovviamente le schede
> saranno completate.
> 
> L'indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione è:
> 
> https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE[1]
> 
> Nota: il link è accessibile anche con un nick temporaneo, ci si può segnare
> con proprio nome e indirizzo e-mail e salvare.
> 
> Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano,
> partendo qui:
> 
> https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/
> 
> Ricordo anche che esiste un canale Telegram di contatto rapido. Il suo
> nome è (udite, udite): Localizzazione_LibreOffice :)
> 
> Invierò un messaggio di inizio sessione di traduzione una volta giunti
> alla Hard English string & UI freeze.
> 
> Per il momento è tutto.

Ciao a * 

la sessione di traduzione si è regolarmente chiusa, nonostante stia inviando 
quest'avviso 
leggermente in ritardo. 

Un grandissimo grazie a tutti i collaboratori, in particolare a: 

Elisabetta
Marco 
Paolo

e tutti quelli che hanno suggerito e partecipato alle discussioni che, ricordo, 
ultimamente 
si tengono in "real time" nel nostro canale Telegram. 

Invito tutti a continuare a controllare, fare verifiche e segnalare qui 
o col sistema di segnalazione (bugzilla) eventuali errori, sviste, 
incongruenze, ma anche 
miglioramenti.

Alla prossima sessione.

Ciao!
-- 
Valter
Free Software is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] More Calc function pages available for translation

2022-02-17 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutt*

FYI

-  Messaggio inoltrato  -

Oggetto: [libreoffice-l10n] More Calc function pages available for translation
Data: domenica 30 gennaio 2022, 15:31:56 CET
Da: Ilmari Lauhakangas 
A: LibreOffice Documentation , 
Localization 
list 

The category 'Date and time functions' is now translatable.

https://wiki.documentfoundation.org/Documentation/Calc_Functions/
List_of_Functions

Also, remember that there are many templates to translate:

https://wiki.documentfoundation.org/Special:PrefixIndex?
prefix=Documentation%2FCalc_Functions=10

https://wiki.documentfoundation.org/Template:DatabaseFunctions-CommonSummaryText

Note: when working on the templates, you can not ignore tags like 
 in the translated strings. Please keep all these special 
elements that appear in the source strings. If you don't, you will break 
the translated page.

Ilmari

-- 

--
-- 
Valter
Free Software is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Pre-avviso di avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.3*

2021-12-16 Per discussione Valter Mura
In data giovedì 9 dicembre 2021 15:17:41 CET, Elisabetta Manuele ha scritto:
> Ciao,
> 
> ne approfitto per segnalare che anch'io ho preso in carico, dalla tabella
> avanzamento lavori, due dei file della GUI che avevo tradotto la volta
> scorsa, però se preferite che mi dedichi prima all'Help lo faccio senza
> problemi.

Ciao Elisabetta, 

grazie, prosegui pure come hai detto, molto bene.

Io finisco di aggiornare la tabella, così è tutto più chiaro.

> 
> Buona giornata,
> 
> Elisabetta
> 
> 
> 
> Sent from a mobile device.
> 
> Il gio 9 dic 2021, 14:39 Marco Marega  ha
> 
> scritto:
> > Il 08/12/21 22:47, Valter Mura ha scritto:
> > > 2- verificate quello che c'è da tradurre, poi segnatevi direttamente al
> > 
> > link sotto indicato
> > 
> > > (*tabella lavori localizzazione*).
> > 
> > Ciao Valter,
> > se per voi va bene, per il momento mi segno sul file dell'help che ci ha
> > fatto tardare l'altra volta, ho visto che ci sono oltre 700 stringhe
> > anche questa volta.
> > 
> > A dire il vero mi ci sono già messo ieri sera e ne ho passato circa un
> > centinaio.
> > Alcune sono quelle che non avevo fatto a tempo per la release
> > principale, ma poi erano state inserire nelle successive minor release.
> > 
> > Quando ho finito i suggerimenti su questo vedo cosa rimane e mi segno
> > per altro.
> > 
> > Buona giornata.
> > 
> > --
> > Marco Marega
> > 
> > --
> > Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
> > Problemi?
> > https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> > Linee guida per postare + altro:
> > https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> > Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
> > Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
> 
> --
> Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi?
> https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/ Linee
> guida per postare + altro:
> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it Archivio della
> lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/ Privacy Policy:
> https://www.documentfoundation.org/privacy


-- 
Valter
Free Software is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Pre-avviso di avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.3*

2021-12-16 Per discussione Valter Mura
In data giovedì 9 dicembre 2021 14:37:25 CET, Marco Marega ha scritto:
> Il 08/12/21 22:47, Valter Mura ha scritto:
> > 2- verificate quello che c'è da tradurre, poi segnatevi direttamente al
> > link sotto indicato (*tabella lavori localizzazione*).
> 
> Ciao Valter,
> se per voi va bene, per il momento mi segno sul file dell'help che ci ha
> fatto tardare l'altra volta, ho visto che ci sono oltre 700 stringhe
> anche questa volta.
> 
> A dire il vero mi ci sono già messo ieri sera e ne ho passato circa un
> centinaio.
> Alcune sono quelle che non avevo fatto a tempo per la release
> principale, ma poi erano state inserire nelle successive minor release.
> 
> Quando ho finito i suggerimenti su questo vedo cosa rimane e mi segno
> per altro.

Ciao Marco

molto bene, grazie!

> 
> Buona giornata.
> 
> --
> Marco Marega
> 
> --
> Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi?
> https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/ Linee
> guida per postare + altro:
> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it Archivio della
> lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/ Privacy Policy:
> https://www.documentfoundation.org/privacy


-- 
Valter
Free Software is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Pre-avviso di avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.3*

2021-12-08 Per discussione Valter Mura
Ciao,

il tempo vola, e come di consueto vi invio un pre-avviso per la sessione di 
traduzione del 
nostro amato LibreOffice, versione 7.3, la cui release è prevista 
nella week 5, ossia la settimana tra il 31 gennaio e il 6 febbraio 2022.

Lo "Hard English string & UI freeze" avverrà invece tra il 20 e il 26 dicembre 
2021, 
dopodiché avremo, come sempre, circa un mesetto per lavorare sulle traduzioni, 
considerando anche le revisioni.

Per chi volesse partecipare alla traduzione:

1- bisogna essere iscritti a *Weblate*

Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:

https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/

2- verificate quello che c'è da tradurre, poi segnatevi direttamente al link 
sotto indicato 
(*tabella lavori localizzazione*).
Le relative schede (GUI e Help) della tabella dei lavori in corso sono in fase 
di costruzione, 
dunque presenti ma vuote: le stringhe e il numero di pacchetti da tradurre sono 
ancora in 
fase di aggiornamento, ossia il progetto per la versione 7.3 in Weblate non è 
stato ancora 
creato, attualmente le stringhe da tradurre appartengono al progetto Master 
(che in 
buona sostanza si trasformerà in 7.3, ma non manterrà i suggerimenti aggiunti 
dagli 
utenti), e fino allo "string freeze" tale numero può sempre cambiare. Sarà 
fatta nelle 
prossime settimane, una verifica delle differenze "trivial", ossia di quelle 
stringhe con 
semplici modifiche correttive per refusi e aggiornamenti link/tag e ovviamente 
le schede 
saranno completate.

L'indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione è:

https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE[1] 
 
Nota: il link è accessibile anche con un nick temporaneo, ci si può segnare con 
proprio 
nome e indirizzo e-mail e salvare.

Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano, partendo 
qui:

https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/

Ricordo anche che esiste un canale Telegram di contatto rapido. Il suo 
nome è (udite, udite): Localizzazione_LibreOffice :)

Invierò un messaggio di inizio sessione di traduzione una volta giunti 
alla Hard English string & UI freeze.

Per il momento è tutto.

Ciao!
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



[1] https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Avviso di avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.2*

2021-10-07 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutt* 
comunico la chiusura della sessione di traduzione di LibreOffice 7.2, avvenuta 
quest'anno /
leggermente/ in ritardo a causa della mole di lavoro da fare. 
Un ringraziamento specialissimo a chi ha contribuito a questa sessione (in 
rigoroso ordine alfabetico) :) 
- Elisabetta
- Marco
- Paolo
- Valter 


Naturalmente il lavoro non è finito qui, per chi volesse contribuire c'è tanto 
altro da fare! :)


A presto,
-- 
Valter
Free Software is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] Our new website is progressing - have a look!

2021-09-11 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutt*

FYI

-  Messaggio inoltrato  -

Oggetto: [libreoffice-l10n] Our new website is progressing - have a look!
Data: venerdì 3 settembre 2021, 16:47:10 CEST
Da: Ilmari Lauhakangas 
A: l...@global.libreoffice.org, webs...@global.libreoffice.org, 
proje...@global.libreoffice.org

Hello,

as some of you may know, a small but growing team has been working on a 
completely new website over the past months, and we're making good progress!

Apart from a new and fresh design, that will finally also properly 
support mobile phones and tablets, we've spent quite some time on the 
backend system and shared various bits of information with you on this 
already.

We've decided to go with the Hugo static site generator, storing the 
content in Markdown files and tracking changes in Git. There is no 
longer a need to request permission for editing the content or the site 
structure and localisation can happen in Weblate.

As the website should be for you, our Community, we're eager to hear 
your feedback on the editing process of the proposed new website and 
we've decided to provide another testing facility! Master choreographer 
Guilhem whipped up an infrastructural dance routine, which makes it 
possible to preview changes to the website online. Please do give it a 
try and share your questions and feedback with us:
- here on the mailing list
- privately to ilmari.lauhakan...@libreoffice.org
- on the #tdf-infra chat channel 
https://wiki.documentfoundation.org/Website/IRC#Channels

We'd like to encourage especially the localisers who need unique pages 
to try things out.

Editing the website comes in three easy steps:

1. Edit the website in Gerrit as in the recorded demonstration: 
https://www.ilmarilauhakangas.fi/gerrit_website_demo.mkv
2. Wait 5 minutes
3. Visit https://newdesign2.libreoffice.org/changes/1234 where 1234 is 
your Gerrit change number

All kinds of nonsensical changes are welcome - just write the commit 
message in a way that it is clear you are testing.

Don't hesitate to reach out for any questions you may have!

Ilmari

--
-- 
Valter
Free Software is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] Moving to Special:MyLanguage in wiki page links

2021-07-27 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutt*

FYI

-  Messaggio inoltrato  -

Oggetto: [libreoffice-l10n] Moving to Special:MyLanguage in wiki page links
Data: mercoledì 30 giugno 2021, 11:22:23 CEST
Da: Ilmari Lauhakangas 
A: l...@global.libreoffice.org

Some time ago I wrote about possibly using Special:MyLanguage in wiki 
page links instead of {{#translation:}}

I have now converted all the links in 
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base to use the special prefix.

The way it works, explained in the context of the German page 
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/de

If you visit the page with the default English wiki language (the 
language selector is in the topmost menu with Log in/out), clicking the 
page links will lead to the English version. After reaching the English 
page, you can click Deutsch from the language menu to see the German 
version if you want.

If you change your wiki language before clicking any of the page links 
in the FAQ index, the links will either lead to the page in your 
preferred language or to the English version in case a translated page 
does not yet exist.

I wanted to announce my intention to move to this convention everywhere. 
Before starting on the conversion and documentation changes, I will wait 
for a couple of weeks to give everyone some time to reflect on the topic.

Ilmari

--
-- 
Valter
Free Software is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Avviso di avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.2*

2021-07-20 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutt*

come da oggetto, questo è un pre-avviso per la sessione di traduzione 
del nostro amato LibreOffice, versione 7.2, la cui release è prevista 
tra il 16 e il 22 agosto 2021.

Lo "Hard English string & UI freeze" è avvenuto l'11 luglio, ma ancora non è 
stato creato il progetto per la 7.2. Si può comunque lavorare sulle 
traduzioni, revisioni comprese, al momento in Master.

Per chi volesse partecipare alla traduzione:

1- bisogna essere iscritti a *Weblate*

Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:

https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/

2- verificate quello che c'è da tradurre, poi segnatevi direttamente al link 
sotto indicato 
(*tabella lavori localizzazione*).
Le relative schede (GUI e Help) della tabella dei lavori in corso ancora 
saranno costruite oggi, con indicazione dei numeri che risultano in Master.


L'indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione è:

https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE[1] 
 
Nota: il link è accessibile anche con un nick temporaneo, ci si può segnare 
con proprio 
nome e indirizzo e-mail e salvare.

Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano, partendo 
qui:

https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/

Ricordo anche che esiste un canale Telegram di contatto rapido. Il suo 
nome è (udite, udite): Localizzazione_LibreOffice :)

Per il momento è tutto.

Ciao!
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.




[1] https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: https://wiki.documentfoundation.org/
Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy







-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Pre-avviso di avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.2*

2021-06-16 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutt*

come da oggetto, questo è un pre-avviso per la sessione di traduzione 
del nostro amato LibreOffice, versione 7.2, la cui release è prevista 
tra il 16 e il 22 agosto 2021.

Lo "Hard English string & UI freeze" avverrà tra il 5 e il 11 luglio, 
dopodiché avremo, come sempre, circa un mesetto per lavorare sulle traduzioni, 
revisioni 
comprese.

Per chi volesse partecipare alla traduzione:

1- bisogna essere iscritti a *Weblate*

Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:

https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/

2- verificate quello che c'è da tradurre, poi segnatevi direttamente al link 
sotto indicato 
(*tabella lavori localizzazione*).
Le relative schede (GUI e Help) della tabella dei lavori in corso ancora sono 
in fase di 
costruzione, dunque presenti ma vuote: le stringhe e il numero di pacchetti da 
tradurre 
sono ancora in fase di aggiornamento, ossia il progetto per la versione 7.2 in 
Weblate non 
è stato ancora creato, attualmente le stringhe da tradurre appartengono al 
progetto 
Master (che in buona sostanza si trasformerà in 7.2, ma non manterrà i 
suggerimenti 
aggiunti dagli utenti), e fino allo "string freeze" tale numero può sempre 
cambiare. Sarà 
fatta nei prossimi giorni, comunque prima dell'11 luglio, una verifica delle 
differenze 
"trivial", ossia di quelle stringhe con semplici modifiche correttive per 
refusi e 
aggiornamenti link/tag e ovviamente le schede saranno completate.


L'indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione è:

https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE[1] 
 
Nota: il link è accessibile anche con un nick temporaneo, ci si può segnare con 
proprio 
nome e indirizzo e-mail e salvare.

Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano, partendo 
qui:

https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/

Ricordo anche che esiste un canale Telegram di contatto rapido. Il suo 
nome è (udite, udite): Localizzazione_LibreOffice :)

Invierò un messaggio di inizio sessione di traduzione una volta giunti 
alla Hard English string & UI freeze.

Per il momento è tutto.


Ciao!
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.




[1] https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] Update of TSCP example file for localization

2021-06-16 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutt*

c'è qualcuno che si vuole occupare di questo aggiornamento?


-  Messaggio inoltrato  -

Oggetto: [libreoffice-l10n] Update of TSCP example file for localization
Data: martedì 15 giugno 2021, 19:49:00 CEST
Da: Olivier Hallot 
A: LibreOffice-l10n 

Hi all.

Localization teams may want to follow the example below and update + 
localize their TSCP configuration file:

https://gerrit.libreoffice.org/c/core/+/117267

The strings of this file are not brought to weblate.

Kind regards
-- 
Olivier Hallot
LibreOffice Documentation Coordinator
Rio de Janeiro - Brasil - Local Time: UTC-03:00
LibreOffice – free and open source office suite: https://www.libreoffice.org
Respects your privacy, and gives you back control over your data
http://tdf.io/joinus

--
-- 
Valter
Free Software is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Fwd: Re: [libreoffice-l10n] Merging glossaries in weblate

2021-06-16 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutt*

importante comunicazione riguardo i glossari in Weblate

-  Messaggio inoltrato  -

Oggetto: Re: [libreoffice-l10n] Merging glossaries in weblate
Data: mercoledì 2 giugno 2021, 14:45:04 CEST
Da: sophi 
A: l...@global.libreoffice.org

Hi Olivier,
Le 01/06/2021 à 19:16, Olivier Hallot a écrit :
> Hi
> 
> I uploaded a po file as glossary (Calc function names) for the Help. Now
> I want to add the scaddin function names to this glossary.
> 
> How can I merge a second glossary to the existing one in weblate? So far
> I can only enter one term  each time.

Glossaries are now managed as any other projects. So if you go there
https://translations.documentfoundation.org/projects/libo_help-master/
glossary/pt_BR/
you'll be able to download and upload files (I guess you can merge the
files locally and then upload the merged file).

When you go to your language/components, the glossary project appears
with a grey label in front of it.

Cheers
Sophie

-- 
Sophie Gautier so...@libreoffice.org
GSM: +33683901545
IRC: soph
Foundation coordinator
The Document Foundation

--
-- 
Valter
Free Software is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Partecipazione a traslate

2021-04-17 Per discussione Valter Mura

Il 17/04/21 00:57, Massimo Cavallari ha scritto:

Vorrei collaborare


massimo.cavall...@ymail.com



Buon pomeriggio Massimo

grazie per la tua offerta di collaborazione.

Per prima cosa devi iscriverti a questa mailing list:

https://it.libreoffice.org/comunita/localizzazione/

Come seconda cosa, ti consiglio di visitare la pagina wiki relativa e 
leggere con attenzione in modo da farti un'idea iniziale di quello che 
facciamo.


Se hai qualche dubbio, chiedi pure qui in lista!

Ciao
--
Valter
Free Software is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org / KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa 
rumore: è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza 
energetica.

La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Donate your time

2021-02-23 Per discussione Valter Mura
In data martedì 23 febbraio 2021 14:29:03 CET, Elisabetta Manuele ha scritto:
> Ciao Gabriele,
> 
> 
> hai ragione, lasciare il sito in parte intradotto dà un po' l'impressione
> di sciatteria.
> 
> Una proposta potrebbe essere:
> 
> /or you may also want to donate your time/
> 
> *o forse preferite donare un po' del vostro tempo*
> 
> *
> *
> 
> */Please visit our dedicated site to learn /**/what you can do for
> LibreOffice /**/./**/
> /**/You'll discover how much fun you may have with us!/*
> 
> /Visitate il nostro sito dedicato per scoprire come potete contribuire a
> LibreOffice (///oppure, i tanti modi per /contribuire a LibreOffice/) /.
> /
> 
> /Scommettiamo (o Siamo certi) che vi divertirete moltissimo insieme a noi!/
> 
> 
> Ho poi notat/o /che al di sopra//di queste stringhe ce ne sono altre
> rimaste intradotte:
> 
> /During processing of your donation, your payment data will be transferred
> to a financial service provider. For further information, see our privacy
> policy./
> 
> *Durante l'elaborazione della donazione i vostri dati di pagamento vengono
> trasmessi a un fornitore di servizi finanziari. Per ulteriori informazioni
> consultate la nostra informativa sulla privacy.*
> 
> *
> *
> 
> La falsariga potrebbe essere questa, chi desidera modificare qualcosa può
> accodarsi in mail. Soprattutto, ora chi ha i privilegi di modifica in
> SilverStripe? Ancora Luca? Ma mi sembra di ricordare che all'epoca già
> erano sorti problemi per modificare tale box.

Ciao a tutti

ho controllato, perché ho l'accesso a SilverStripe, e ho provato ad aggiungere 
la traduzione da te suggerita, ma sembra che non venga poi integrata nella 
pagina, almeno in quella di anteprima no.

Bisogna capire come vanno tradotti quei testi all'interno di quei moduli. È un 
punto da approfondire.

> 
> Ciao,
> 
> Elisabetta
> 
> 
> 
> 
> /
> /
> 
> Gabriele Ponzo ha scritto il 22/02/2021 alle 19:39:
> > Salve ragazzi, l'anno scorso ho finalmente ottenuto di aggiungere un box
> > per chiedere alle persone di donare il proprio tempo se non vogliono
> > donare
> > soldi, in fase di download di LO.
> > 
> > Notavo però che attualmente quel box non è tradotto:
> > https://it.libreoffice.org/donazioni/dl/deb-x86_64/7.1.0/it/LibreOffice_7.
> > 1.0_Linux_x86-64_deb.tar.gz https://it.libreoffice.org/donazioni/
> > 
> > Tra l'altro spero di riuscire a rendere tale box un po' più evidente,
> > visto
> > che normalmente sta fuori schermo, se non si scorre la pagina. Ma questa è
> > un'altra storia :)
> > 
> > Qualcuno potrebbe provvedere alla traduzione? Più che altro perché non ho
> > le credenziali e non so usare SilverStripe.

Gabriele, per le credenziali credo che si possa chiedere per fartele ottenere, 
l'importante è avere l'account con TDF.

Luca comunque ci potrebbe dare ancora qualche delucidazione in merito al 
problema della pagina.

Ciao
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Re: [it-users] Assistenza LibreOffice

2021-02-13 Per discussione Valter Mura
In data sabato 13 febbraio 2021 17:45:04 CET, hai scritto:
> L'avevo già inviata la mail di iscrizione, vuota e senza oggetto come
> scritto; ho guardata la guida ma non trovo la soluzione al problema, per
> questo vi ho contattato. Grazie in anticipo

Strano, perché non arrivano le tue mail in lista...

Che versione di Java JRE hai installato?

> Cordiali saluti,
> Andrea Fava
> 
> Il giorno 13 feb 2021, alle ore 3:12 PM, Valter Mura
>  ha scritto:
> In data venerdì 12 febbraio 2021 11:00:09 CET, Andrea Fava ha scritto:
> > Salve,
> > ho scaricato LibreOffice da software iOS per utilizzo di Access (Base) a
> > livello scolastico, il problema è che non posso fare nulla, mi dice di
> > installare Java e l'ho installato ma continua a presentarsi questa
> > scritta.
> > Volevo sapere come risolvere questo problema Grazie in anticipo
> 
> Ciao Andrea,
> 
> in primo luogo devi iscriverti alla mailing list per ottenere una risposta.
> Invia un messaggio vuoto a:
> 
> users+subscr...@it.libreoffice.org
> 
> Poi, hai guardato questo file della guida?
> 
> https://help.libreoffice.org/latest/it/text/shared/optionen/java.html?
> DbPAR=SHARED#bm_id4077578
> 
> 
> ciao
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Chiusura della sessione di traduzione: *LibreOffice 7.1*

2021-02-02 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutt*

comunico la chiusura della sessione di traduzione di LibreOffice 7.1

un ringraziamento specialissimo a chi ha contribuito a questa sessione (in 
rigoroso ordine alfabetico) :)

- Elisabetta
- Loris
- Marco
- Marina
- Paolo
- Valter

Tra le modifiche di spicco:
- cambio di "Drag" con "Trascina selezione", "Trascinamento" o "Trascina 
e rilascia", a seconda del contesto
- Varie correzioni di errori, tra cui la correzione di "sotto-menu" in 
"sottomenu" (grazie alla nostra "bug hunter" Elisabetta per la segnalazione)

Naturalmente il lavoro non è finito qui, per chi volesse contribuire c'è tanto 
altro da fare! :)

A breve invierò un elenco con le attività in programma, gli eventuali 
responsabili e le coordinate per partecipare.

A presto, ciao
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] I: [libreoffice-l10n] LibreOffice 7.1 New Features video: script for translations

2021-02-01 Per discussione Valter Mura
Ciao, per chi volesse contribuire alla traduzione... :)
-- 
Valter
Open Source is better!

1 feb 2021 12:39:42 Mike Saunders :

Hi everyone,

We've finished the video, and here's the script for translations as usual:

https://wiki.documentfoundation.org/Videos/7.1_New_Features_Script

Sorry it's a bit close to release, but thanks hugely in advance for any
translations! The last video had over 130,000 views and translations in
14 languages:

https://www.youtube.com/watch?v=XusjjbBm81s

Thanks again to everyone who contributed to that video too :-)

-- 
Mike Saunders, Marketing and Community Coordinator
The Document Foundation

-- 
To unsubscribe e-mail to: l10n+unsubscr...@global.libreoffice.org
Problems? https://www.libreoffice.org/get-help/mailing-lists/how-to-unsubscribe/
Posting guidelines + more: https://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: https://listarchives.libreoffice.org/global/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] LibreOffice 7.1 - Modifica della traduzione "Drag"

2021-01-05 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutt*

come da oggetto, si è discusso di cambiare, per gli utenti meno avvezzi alla 
terminologia inglese e informatica, la funzione del "drag-and-drop" con un 
termine più chiaro, e siamo addivenuti alle seguenti opzioni:

1- Comando/azione "Trascina e rilascia" (per la quale si obbietta, 
giustamente, che "rilascia" è pleonastico, in quanto è comunque necessario 
rilasciare il pulsante perché si verifichi il comando incolla nel punto 
stabilito)
2 - Comando/azione "Trascina"
3 - Comando/azione "Trascina selezione"
4 - Comando/azione "Trascinamento"

È bene specificare che ci si riferisce all'azione/comando "Drag" e non ai 
verbi in sé (che ovviamente traduciamo sempre con trascinare e rilasciare).

Ringrazio fin da ora chi risponderà a questa conversazione e lascerà la sua 
opinione.

Ciao!
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Avvio della sessione di traduzione: *LibreOffice 7.1*

2020-12-20 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutt* e buona domenica

Mai come quest'anno la conferenza di LibreItalia è caduta a puntino e ha 
praticamente 
coinciso con l'inizio della sessione di traduzione 
del nostro amato LibreOffice, versione 7.1, la cui release è prevista 
tra il 1 e il 7 febbraio 2021.

Avremo, come sempre, circa un mesetto per lavorare sulle traduzioni, revisioni 
comprese.

Per chi volesse partecipare alla traduzione, dunque (e sarò ripetitivo):

1- bisogna essere iscritti a *Weblate* - Indirizzo Weblate di riferimento per 
l'italiano:

https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/

2- bisogna verificare quello che c'è da tradurre e segnarsi poi direttamente al 
link sotto 
indicato (*tabella lavori localizzazione*, schede *UI* e *Help*), per le 
stringhe ancora 
libere.

https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE[1]

Nota: per chi non è registrato, il link è accessibile anche con un nick 
temporaneo, ci si può 
segnare con proprio nome e indirizzo e-mail e salvare.

Importantissimo: chi volesse iniziare per la prima volta a tradurre dovrà 
*obbligatoriamente* leggere la Guida di stile del progetto, che si trova in 
formato PDF qui:

https://wiki.documentfoundation.org/IT/Localizzazione/Guida_di_stile_del_progetto[2]

Inoltre, per chi non conoscesse Weblate, esistono dei fantastici video fatti 
dal sottoscritto, 
in cui vengono illustrate sommariamente le procedure per poter tradurre. Gli 
intrepidi che 
avessero il coraggio di guardarli, ma soprattutto ascoltarli, mi potranno 
inviare una 
richiesta per ottenere il link.

Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano partendo 
qui:
https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/

Ricordo anche che esiste un canale Telegram di contatto rapido. Il suo 
nome è (udite, udite): *Localizzazione_LibreOffice*
a cui si può essere aggiunti comunicando al sottoscritto il proprio nick TG.

Per il momento è tutto.

Ciao!
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.




[1] https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE
[2] 
https://wiki.documentfoundation.org/IT/Localizzazione/Guida_di_stile_del_progetto

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] ANN: weblate update this weekend (start on Fri evening)

2020-12-17 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutt*

FYI...

-  Messaggio inoltrato  -

Oggetto: [libreoffice-l10n] ANN: weblate update this weekend (start on Fri 
evening)
Data: mercoledì 16 dicembre 2020, 20:03:22 CET
Da: Christian Lohmaier 
A: Libreoffice ln10 
CC: proje...@global.libreoffice.org, LibreOffice, website 


Hi *,

I'll update our instance of weblate to the latest 4.4 version this
weekend, starting Friday evening. There'll be a multi-hour downtime
since one of the updates require larger database operations.

The updatepath (4.1.1 we use currently → 4.2.2 → 4.3.3 (that step is
the one that takes a while) → 4.4 is being tested on a separate
testing VM with a much smaller dataset to keep times in check.

Components will be locked during that time, so no translation is
possible during the whole process.

Weblate should be available for translation again on Saturday.

After the update is complete, I'll also create the 7-1 projects and
update master templates accordingly.

(I'll send another message when everything is done)

ciao
Christian

--
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Pre-avviso di avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.1*

2020-11-14 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutt*

come da oggetto, questo è un pre-avviso per la sessione di traduzione 
del nostro amato LibreOffice, versione 7.1, la cui release è prevista 
tra il 1 e il 7 febbraio 2021.

Lo "Hard English string & UI freeze" avverrà tra il 14 e il 20 dicembre, 
dopodiché avremo, come sempre, circa un mesetto per lavorare sulle traduzioni, 
revisioni 
comprese.

Per chi volesse partecipare alla traduzione:

1- bisogna essere iscritti a *Weblate* (valgono le credenziali utilizzate in 
Pootle, stessi ID 
utente e password)

Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:

https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/

2- verificate quello che c'è da tradurre, poi segnatevi direttamente al link 
sotto indicato 
(*tabella lavori localizzazione*).
Le relative schede (GUI e Help) della tabella dei lavori in corso ancora sono 
in fase di 
costruzione, dunque presenti ma vuote: sto verificando le stringhe e il numero 
di pacchetti 
da tradurre, tenuto conto che fino allo "string freeze" tale numero può sempre 
cambiare. 
Sarà fatta nei prossimi giorni, comunque prima del 14 dicembre, una verifica 
delle 
differenze "trivial", ossia di quelle stringhe con semplici modifiche 
correttive per refusi e 
aggiornamenti link/tag e ovviamente le schede saranno completate.

Tutto il materiale di lavoro ha cambiato casa e ora siamo all'interno della 
Fondazione 
(grazie a Marina per l'impegno profuso, e Luca per averlo ospitato per tanto 
tempo!), 
quindi l'indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione ora è:

https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE[1] 


Nota: il link è accessibile anche con un nick temporaneo, ci si può segnare con 
proprio 
nome e indirizzo e-mail e salvare.

Chi avesse intenzione di collaborare ma non conosce Weblate, esistono dei 
supervideo 
fatti dal sottoscritto, in cui vengono illustrate sommariamente le procedure 
per poter 
tradurre. Chi avesse il coraggio di guardarli, ma soprattutto ascoltarli, può 
mandare una 
richiesta al sottoscritto, per ottenere il link.

Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano, partendo 
qui:

https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/

Ricordo anche che esiste un canale Telegram di contatto rapido. Il suo 
nome è (udite, udite): Localizzazione_LibreOffice :)

Invierò un messaggio di inizio sessione di traduzione una volta giunti 
alla Hard English string & UI freeze.

Per il momento è tutto.

Ciao!
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.




[1] https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] Message about LibreOffice online

2020-10-02 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutt*

FYI, da leggere e ponderare. :)



 Messaggio originale 
Da: sophi 
Inviato il: 1 ottobre 2020 13:54:14 CEST
A: LibreOffice-l10n 
Oggetto: [libreoffice-l10n] Message about LibreOffice online

Hi all,

As your contributions are concerned, please have a read to this post:
https://listarchives.documentfoundation.org/www/board-discuss/2020/msg00570.html
If you have comments or remarks, please follow-up only on the
board-discuss list.
Cheers
Sophie
-- 
Sophie Gautier so...@libreoffice.org
GSM: +33683901545
IRC: sophi
Foundation coordinator
The Document Foundation

-- 
To unsubscribe e-mail to: l10n+unsubscr...@global.libreoffice.org
Problems? https://www.libreoffice.org/get-help/mailing-lists/how-to-unsubscribe/
Posting guidelines + more: https://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: https://listarchives.libreoffice.org/global/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Presentazione Pierluigi Zavaroni [era: Presentazione Loris Veronese - nuovo volontario]

2020-09-19 Per discussione Valter Mura
In data giovedì 17 settembre 2020 14:58:42 CEST, Pierluigi Zavaroni ha 
scritto:
> Ciao! Scusate, mi sono reso conto ora di non essermi presentato anche io! Mi
> chiamo Pierluigi Zavaroni, sono di Parma, sono un perito informatico
> laureato in lettere, ex giornalista ed ex portavoce di un parlamentare,
> oggi programmatore! Spero di poter dare una mano! 

Ciao Pierluigi,

benvenuto anche a te! :)

Anche per te vale quello già scritto a Loris, ossia leggiti le istruzioni 
indicate poi ci risentiamo. :)

Ciao
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Presentazione Loris Veronese - nuovo volontario

2020-09-10 Per discussione Valter Mura
In data mercoledì 9 settembre 2020 11:53:59 CEST, loris_v...@libero.it ha 
scritto:
> Buongiorno ragazz*,
> 
> scrivo queste due righe per presentarmi: sono Loris Veronese, 48 anni, una
> laurea in Scienze dell'Informazione, passione per le lingue e molti viaggi
> in giro per il mondo. In passato ho avuto modo di insegnare informatica e
> l'uso di Microsoft Office in diversi contesti (scuola privata, Pubblica
> Amministrazione). Adesso mi piacerebbe riprendere l'attività
> educativa/divulgativa concentrandomi su Libre Office. Per far questo non
> posso esimermi dal mettere a disposizione della comunità le mie capacità,
> quindi spero di essere contattato presto da voi per cominciare il lavoro
> ;-)
> 
> Buona Giornata
> Loris

Ciao Loris

benvenuto!

Per ciò che riguarda l'area di mia competenza, la localizzazione, ti consiglio 
di guardare prima di tutto le informazioni contenute in questo link:

https://wiki.documentfoundation.org/Language/it

Non è aggiornatissimo, ma mi riprometto di sistemarle appena possibile. La 
cosa importante è capire cosa facciamo. Dopodiché ci riaggiorniamo!

Se hai altri interessi, oltre la localizzazione, puoi seguire il link che ti 
fornito Marina.

Ciao
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Fwd: Re: [libreoffice-website] Discourse as a proposal to replace Ask

2020-08-19 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutt*

per chi volesse dare uno sguardo, il sito è in testing al momento...

-  Messaggio inoltrato  -

Oggetto: Re: [libreoffice-website] Discourse as a proposal to replace Ask
Data: venerdì 14 agosto 2020, 17:08:52 CEST
Da: sophi 
A: webs...@global.libreoffice.org

Hi all,

As a follow-up of this mail, our instance is now up and running here
https://vm222.documentfoundation.org/
You can log-in with your SSO account.
We now need to discuss how to organize the categories, who will be
moderators, what is missing, well, all the things needed if we want to
migrate from Ask.
Looking forward to continue the discussion on Discourse!

Cheers
Sophie
Le 30/04/2020 à 12:25, sophi a écrit :
> Hi all,
> 
> I would like to invite you to a discussion and later to a test on
> Discourse instance to evaluate the replacement of our Ask instance.
> Guilhem has not yet installed a test instance on our infra but he will
> do in the next weeks.
> 
> The reasoning to a migration is that Ask is often seen as complicated by
> our users, it's not clear for them how they should comment or answer and
> even vote. On the admin side, their is only one developer and he is
> responding with long delays to our issues and requests. Our infra team
> is not able to maintain the instance. So the situation is really not
> ideal here.
> 
> After spending some time on researching alternative tools, Discourse,
> however being not perfect, appears to answer most of our needs. We have
> 15 languages to handle and it seems the only one to deal correctly with
> the different scripts, fonts and research functions.
> 
> If we are happy with the tests, then we will decide on the migration
> time. Ask instance would be deprecated. There is a script that allow to
> import Ask to Discourse. We will run it, but it may need some (or more!)
> work.
> The idea is to create one language per category, then it will be
> possible to have subcategories per language.
> Fedora community has migrated from Ask to Discourse last year, see here
> for an example of their forum https://ask.fedoraproject.org/
> I will take attach with them to get feedback on their experience however
> they do not host their instance.
> 
> So here is the rough idea. I would like to have your feedback on it.
> Again I'm well aware that Discourse is not the perfect tool, but I think
> it doesn't exist for a large and diverse community as ours (see also
> GNOME community for example, they also use Discourse). But if you
> have strong arguments against it or for it, please let me know.
> 
> Let me know also if you want to participate to the test.
> 
> Discourse documentation is here:
> https://meta.discourse.org/t/discourse-new-user-guide/96331
> Redmine tickets for the migration are here:
> https://redmine.documentfoundation.org/issues/2936
> https://redmine.documentfoundation.org/issues/2952
> Migration script is here
> https://github.com/discourse/discourse/blob/master/script/import_scripts/
askbot.rb
> 
> Thanks a lot in advance for your feedback!
> Cheers
> Sophie
> 


-- 
Sophie Gautier so...@libreoffice.org
GSM: +33683901545
IRC: sophi
Foundation coordinator
The Document Foundation

--
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] Re: [libreoffice-website] Translation contributors page not updated

2020-08-19 Per discussione Valter Mura
Ciao

per chi fosse interessato:

-  Messaggio inoltrato  -

Oggetto: [libreoffice-l10n] Re: [libreoffice-website] Translation contributors 
page not updated
Data: giovedì 9 luglio 2020, 18:25:00 CEST
Da: sophi 
A: Valter Mura , webs...@global.libreoffice.org 
, l...@global.libreoffice.org

Hi Valter, all,
Le 05/07/2020 à 10:55, Valter Mura a écrit :
> Hi All
> 
> I noticed that the Site page:
> 
> https://pootle.documentfoundation.org/pages/contributors/[1] 
> 
> is not updated. Not considering the Master section, the updates do not cover 
versions 
> from 5 to 6.
> 
> Is it possible to update them?

It's done now, the link is pointing to
https://wiki.documentfoundation.org/Language/Contributors
where I have updated the contributors since Weblate use.
Please all, check that all is ok for you and modify any mistake I may
have made :)

Cheers
Sophie

--
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Re: Avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.0* [SESSIONE CHIUSA]

2020-08-08 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutt*

con leggero ritardo nella comunicazione rispetto al rilascio ufficiale della 
versione, comunico che la sessione è stata chiusa in modo positivo. :)

Ne approfitto per ringraziare:

*Elisabetta* e *Marco*, per il loro preziosissimo contributo nella traduzione, 
nei suggerimenti e nelle puntuali precisazioni

*Paolo*, per la sua offerta di collaborazione pervenuta in ritardo, ma sempre 
ben accetta. Paolo, la prossima volta ti assegno "d'ufficio" le stringhe!!

e tutti quelli che in un modo o nell'altro hanno collaborato.

Ricordo che chiunque volesse collaborare e/o lasciare suggerimenti sulla 
localizzazione del software e della sua guida in linea può:

- collegarsi direttamente a Weblate e lavorare sui progetti italiani (ma non 
solo) presenti (https://translations.documentfoundation.org/languages/it/)
- inviare segnalazioni su errori e refusi qui in lista
- aprire una segnalazione di errore (in inglese) in Bugzilla (https://
bugs.documentfoundation.org/), scegliendo il componente "Localization"

Buon proseguimento di estate a tutt* :)

In data domenica 5 luglio 2020 10:47:54 CEST, hai scritto:
> Ciao a tutt*
> 
> come da oggetto, la sessione di traduzione del nostro amato LibreOffice,
> versione 7.0, la cui release è prevista tra il 3 e il 9 agosto 2020
> (avanti, a grandi passi, non sembra vero...), è iniziata.
> 
> 
> Abbiamo circa un mese per lavorare sulle traduzioni, tenuto conto che ci
> vorrà almeno una settimana per la revisione.
> 
> Per chi volesse partecipare alla traduzione:
> 
> 1- bisogna essere iscritti a *Weblate* (Pootle è ormai dismesso), ma valgono
> le credenziali utilizzate in Pootle (stessi ID utente e password)
> 
> Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:
> 
> https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/
> 
> 2- verificate quello che c'è da tradurre (l'elenco è stato ripulito dalle
> stringhe "trivial") e segnarsi direttamente al link
> (tabella lavori localizzazione).
> 
> L'indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione è sempre:
> 
> https://docs.google.com/spreadsheets/d/1-k2f87x2iEks89pnM4PXuXSUhE2-n1X4ZrKw
> IJaSjuc/edit#gid=1002149068
> 
> Chi avesse intenzione di collaborare ma non conosce Weblate, esistono dei
> supervideo fatti dal sottoscritto, in cui vengono illustrate sommariamente
> le procedure per poter tradurre. Chi avesse il coraggio di visionarli, può
> mandare una richiesta al sottoscritto, per ottenere il link.
> 
> Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano,
> partendo qui:
> 
> https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/
> 
> Ricordo anche che esiste un canale Telegram di contatto rapido. Il suo
> nome è (udite, udite): Localizzazione_LibreOffice :)
> 
> Per il momento è tutto, buona traduzione!
> 
> Ciao!
> --


Ciao
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Fwd: Re: [Omegat-users] OmegaT latest 5.3.0 released

2020-08-05 Per discussione Valter Mura
Ciao a *,

FYI :)

-  Messaggio inoltrato  -

Oggetto: Re: [Omegat-users] OmegaT latest 5.3.0 released
Data: mercoledì 5 agosto 2020, 06:31:11 CEST

Greetings, all.
OmegaT 5.3.0 brings 6 enhancements and 9 bug fixes.

Preferences > Plugins now lists installed plugins.

A "file" repository type is now supported for team projects.

The fuzzy matching threshold is now configurable.

A Mozilla .ftl file filter was added.

Support was added for the Yandex.Cloud machine translation service.

The Corsican, Dutch, Finnish, French, Italian, Russian, Simplified Chinese, 
Spanish, Turkmen, and Ukranian localisations were updated.

The OmegaT Project always welcomes developers, localisers and users to
contribute their experience, knowledge and insights to the software we
release.

You will soon be able to download the new version following the directions 
from
https://omegat.org/en/downloads.html 

In the meantime, you can get the new versions directly from SourceForge.

https://sourceforge.net/projects/omegat/files/OmegaT%20-%20Latest/
OmegaT%205.3.0/ 


Donations are welcome:

https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick_button_id=9UB6Y2BBF99LL
 

Happy translating!

-Aaron

--

Ciao
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] Translation of 7.0 announcement

2020-08-03 Per discussione Valter Mura
Ciao Italo

a questo annuncio ci stai pensando tu in italiano?

Facci sapere, grazie :)

-  Messaggio inoltrato  -

Oggetto: [libreoffice-l10n] Translation of 7.0 announcement
Data: mercoledì 29 luglio 2020, 10:02:14 CEST
Da: sophi 
A: l...@global.libreoffice.org

Hi all,

If you want to localize the 7.0 announcement and you're not on the
marketing private list, let me know, I'll send it to you. Once
translated, send it back to Italo, he has an international list of
journalist to send it.
The more translation we have, the better :-)
Cheers
Sophie

-- 
Sophie Gautier so...@libreoffice.org
GSM: +33683901545
IRC: sophi
Foundation coordinator
The Document Foundation

-- 
To unsubscribe e-mail to: l10n+unsubscr...@global.libreoffice.org
Problems? https://www.libreoffice.org/get-help/mailing-lists/how-to-unsubscribe/
Posting guidelines + more: https://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: https://listarchives.libreoffice.org/global/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy

--
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.0*

2020-07-05 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutt*

come da oggetto, la sessione di traduzione del nostro amato LibreOffice, 
versione 7.0, la 
cui release è prevista tra il 3 e il 9 agosto 2020 (avanti, a grandi passi, non 
sembra vero...), 
è iniziata.


Abbiamo circa un mese per lavorare sulle traduzioni, tenuto conto che ci vorrà 
almeno una 
settimana per la revisione.

Per chi volesse partecipare alla traduzione:

1- bisogna essere iscritti a *Weblate* (Pootle è ormai dismesso), ma valgono le 
credenziali 
utilizzate in Pootle (stessi ID utente e password)

Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:

https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/

2- verificate quello che c'è da tradurre (l'elenco è stato ripulito dalle 
stringhe "trivial") e 
segnarsi direttamente al link 
(tabella lavori localizzazione). 

L'indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione è sempre:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1-k2f87x2iEks89pnM4PXuXSUhE2-n1X4ZrKwIJaSjuc/edit#gid=1002149068

Chi avesse intenzione di collaborare ma non conosce Weblate, esistono dei 
supervideo 
fatti dal sottoscritto, in cui vengono illustrate sommariamente le procedure 
per poter 
tradurre. Chi avesse il coraggio di visionarli, può mandare una richiesta al 
sottoscritto, per 
ottenere il link.

Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano, partendo 
qui:

https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/

Ricordo anche che esiste un canale Telegram di contatto rapido. Il suo 
nome è (udite, udite): Localizzazione_LibreOffice :)

Per il momento è tutto, buona traduzione!

Ciao!
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Pre-avviso di avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.0*

2020-06-10 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutt*

come da oggetto, questo è un pre-avviso per la sessione di traduzione 
del nostro amato LibreOffice, versione 7.0, la cui release è prevista 
tra il 3 e il 9 agosto 2020 (avanti, a grandi passi, non sembra vero...).

Lo "Hard English string & UI freeze" avverrà tra il 29 giugno e il 5 luglio, 
dopodiché avremo, come sempre, circa un mesetto per lavorare sulle traduzioni, 
tenuto 
conto che ci vorrà almeno una settimana per la revisione.

Per chi volesse partecipare alla traduzione:

1- bisogna essere iscritti a *Weblate* (Pootle è ormai dismesso), ma valgono le 
credenziali 
utilizzate in Pootle (stessi ID utente e password)

Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:

https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/

2- verificate quello che c'è da tradurre e segnarsi direttamente al link 
(tabella lavori localizzazione). La tabella è in fase di allestimento: sto 
verificando ancora le 
stringhe e il numero di pacchetti da tradurre.
Sarà fatta in questi giorni, comunque prima dello String Freeze, una verifica 
delle 
differenze "trivial", ossia delle stringhe con semplici modifiche correttive. 
Il numero di 
parole/stringhe su cui lavorare potrebbe dunque cambiare.

L'indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione è sempre:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1-k2f87x2iEks89pnM4PXuXSUhE2-n1X4ZrKwIJaSjuc/edit#gid=1002149068

ed è in fase di allestimento (attualmente le schede relative sono vuote).

Chi avesse intenzione di collaborare ma non conosce Weblate, esistono dei 
supervideo 
fatti dal sottoscritto, in cui vengono illustrate sommariamente le procedure 
per poter 
tradurre. Chi avesse il coraggio di visionarli, può mandare una richiesta al 
sottoscritto, 
per ottenere il link.

Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano, partendo 
qui:

https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/

Ricordo anche che esiste un canale Telegram di contatto rapido. Il suo 
nome è (udite, udite): Localizzazione_LibreOffice :)

Invierò un messaggio di inizio sessione di traduzione una volta giunti 
alla Hard English string & UI freeze.

Per il momento è tutto.

Ciao!
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Fwd: [libreoffice-website] Discourse as a proposal to replace Ask

2020-05-03 Per discussione Valter Mura
In data venerdì 1 maggio 2020 18:27:44 CEST, Marco Marega ha scritto:
> Il 01/05/20 11:21, Valter Mura ha scritto:
> > Ciao a *
> > 
> > FYI, sarebbe interessante sapere cosa ne pensate, per me non c'è problema
> > a
> 
> > dare l'ok:
> Ciao,
> sulla sezione Ask in italiano ci bazzico spesso cercando, per quanto
> posso, di fornire delle risposte.
> 
> Per quel che ho potuto constatare, con Ask, molti utenti si trovano
> spaesati.
> Credono che si tratti di un forum, in realtà, anche se per certi aspetti
> può assomigliarci, lo strumento è sostanzialmente diverso.
> Quello che più spiazza è la possibilità di una sola risposta per utente,
> con conseguente uso, non sempre corretto, dei commenti alle risposte.
> In calce ad alcune domande, ciò può portare ad una sequenza cronologica
> sballata tra risposte e commenti.
> 
> Sono davvero pochi (per non dire nessuno), quelli che cercano di
> comprenderne il funzionamento, quello che vogliono è solo una risposta
> rapida ai problemi che hanno con LO.
> 
> Discourse lo conosco solo per aver consultato dei thread relativi ad
> altri prodotti che usano questo sistema.
> Non mi pare male e, da quel po' che posso vedere, non ha la limitazione
> di una sola risposta di cui parlavo sopra.
> Questo è già un buon punto per l'usabilità di chi vi si avvicina per la
> prima volta.
> 
> Per il resto non ho abbastanza elementi per valutarlo compiutamente.
> 
> Se teniamo conto anche dei problemi di manutenzione di Ask che sono
> stati riportati, il cambio mi pare possa essere una buona soluzione.

Bene, considerate le risposte di tutti, e se nessun altro ha qualcosa da 
obbiettare, rispondo affermativamente per il gruppo italiano.

Ciao
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Fwd: [libreoffice-website] Discourse as a proposal to replace Ask

2020-05-01 Per discussione Valter Mura
Ciao a *

FYI, sarebbe interessante sapere cosa ne pensate, per me non c'è problema a 
dare l'ok:

-  Messaggio inoltrato  -

Oggetto: [libreoffice-website] Discourse as a proposal to replace Ask
Data: giovedì 30 aprile 2020, 12:25:33 CEST
Da: sophi 
A: LibreOffice, website 

Hi all,

I would like to invite you to a discussion and later to a test on
Discourse instance to evaluate the replacement of our Ask instance.
Guilhem has not yet installed a test instance on our infra but he will
do in the next weeks.

The reasoning to a migration is that Ask is often seen as complicated by
our users, it's not clear for them how they should comment or answer and
even vote. On the admin side, their is only one developer and he is
responding with long delays to our issues and requests. Our infra team
is not able to maintain the instance. So the situation is really not
ideal here.

After spending some time on researching alternative tools, Discourse,
however being not perfect, appears to answer most of our needs. We have
15 languages to handle and it seems the only one to deal correctly with
the different scripts, fonts and research functions.

If we are happy with the tests, then we will decide on the migration
time. Ask instance would be deprecated. There is a script that allow to
import Ask to Discourse. We will run it, but it may need some (or more!)
work.
The idea is to create one language per category, then it will be
possible to have subcategories per language.
Fedora community has migrated from Ask to Discourse last year, see here
for an example of their forum https://ask.fedoraproject.org/
I will take attach with them to get feedback on their experience however
they do not host their instance.

So here is the rough idea. I would like to have your feedback on it.
Again I'm well aware that Discourse is not the perfect tool, but I think
it doesn't exist for a large and diverse community as ours (see also
GNOME community for example, they also use Discourse). But if you
have strong arguments against it or for it, please let me know.

Let me know also if you want to participate to the test.

Discourse documentation is here:
https://meta.discourse.org/t/discourse-new-user-guide/96331
Redmine tickets for the migration are here:
https://redmine.documentfoundation.org/issues/2936
https://redmine.documentfoundation.org/issues/2952
Migration script is here
https://github.com/discourse/discourse/blob/master/script/import_scripts/
askbot.rb

Thanks a lot in advance for your feedback!
Cheers
Sophie
--cut--

--

Ciao
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Fwd: You got a badge for your TDF/LibreOffice wiki contributions!

2020-04-18 Per discussione Valter Mura
In data sabato 18 aprile 2020 11:02:37 CEST, Marco Marega ha scritto:
> Ciao a tutt*,
> ieri ho ricevuto la mail di Mike Saunders, che vi giro, con la quale mi
> comunica l'assegnazione di un badge per i contributi apportati al wiki
> durante lo scorso anno.
> 
> Dal post sul blog:
> https://blog.documentfoundation.org/blog/2020/04/14/open-badges-for-top-wiki
> -contributors/ ho visto che, tra gli altri, mi fa compagnia anche Manuel.

Invidia 藍

Bravi ragazzi...

> 
> Bisogna ammettere che il nuovo sistema di traduzione del wiki, che salva
> le pagine paragrafo per paragrafo, "gonfia" un po' il conteggio del
> numero di contributi apportati dai traduttori, rispetto a chi scrive le
> pagine originali.
> 
> Credo che in questo gruppo ci siano persone che lo avrebbero meritato
> più di me, ma sono sicuro che ne riceveranno uno nei prossimi mesi, non
> appena verranno attribuiti quelli per la localizzazione del software e
> delle guide.
> 
> In ogni caso è un riconoscimento, che mi ha fatto molto piacere ricevere
> e che considero come attribuito a tutto il nostro gruppo.
> 
> Ringrazio tutti per questa opportunità.
> 
> --
> 
> Marco Marega
> 
> 
> 
>  Messaggio Inoltrato 
> Oggetto: You got a badge for your TDF/LibreOffice wiki contributions!
> Data: Fri, 17 Apr 2020 15:22:04 +0200
> Mittente: Mike Saunders 
> A: marco.mar...@libreitalia.it
> 
> Hello,
> 
> Mike here from TDF. You're one of the most active contributors on the
> TDF wiki in the last 12 months, and so today we'd like to award you with
> a special badge, based on Open Badges! In short, this is a custom image,
> made for you, which contains metadata about your achievement, which can
> then be verified with an external service, eg:
> https://openbadgesvalidator.imsglobal.org
> 
> Your badge is attached -- feel free to share it on your website, blog or
> social media! Or indeed, on your wiki user page. And if you're looking
> to get involved in another project or work, you can use this badge as
> proof of your contribution and experience - it's custom, just for you,
> with metadata embedded as mentioned.
> 
> Thanks again so much for your help in our community!
> 
> Cheers,
> Mike
> 
> PS -- More about Open Badges and LibreOffice here:
> https://blog.documentfoundation.org/blog/2020/03/10/announcing-open-badges-f
> or-libreoffice-contributors/
> 
> --
> Mike Saunders, Marketing & PR
> Tel: +49 30555 7992 62 | IRC: M-Saunders on Freenode
> The Document Foundation, Kurfürstendamm 188, 10707 Berlin, DE
> Gemeinnützige rechtsfähige Stiftung des bürgerlichen Rechts
> Legal details: http://www.documentfoundation.org/imprint
> 
> 
> --
> Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi?
> https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/ Linee
> guida per postare + altro:
> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it Archivio della
> lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/ Privacy Policy:
> https://www.documentfoundation.org/privacy


-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Fogli wiki e wiki-revisionate su tabella lavori localizzazione

2020-04-17 Per discussione Valter Mura
In data venerdì 17 aprile 2020 17:24:08 CEST, Marco Marega ha scritto:
> Il 17/04/20 00:27, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> > Il 16/04/20 08:25, manuel frassinetti ha scritto:
> >> Marco, Elisabetta, Valter e Luca, quando trovo le pagine da voi
> >> tradotte ed mi prendo il tempo per farlo, revisiono le vostre pagine
> >> tradotte le sposto in Wiki-revisionate, o Wiki-completate nel caso non
> >> contengano immagini da localizzare. OK?
> > 
> > Sì, senza fretta, se puoi vai pure avanti...  cmq la logica è quella.
> 
> Ciao,
> in questi ultimi giorni ero un po' preso, vi ho letto ma non ho risposto.
> Comunque anche per me va bene.

Ciao

mi associo anche io

Ciao!
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-l10n] Facciamo il punto... 31/03/2020

2020-04-04 Per discussione Valter Mura
In data venerdì 3 aprile 2020 01:54:46 CEST, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> Ciao a tutt*! :)

Ciao a tutt*

> 
> Eccovi il sunto relativo allo stato dei lavori in corso del gruppo di
> localizzazione (come da tabella avanzamento lavori su gdocs).
> 
> Localizzazione gui, libreoffice online e helponline (su server Weblate):
> 
>   * Da Weblate risultano da tradurre stringhe per LibreOffice Help -
> master e LibreOffice UI - master; @Valter... ci sono scadenze per
> queste traduzioni? (Non vedo nulla nella tabella avanzamento lavori).

No, al momento non ci sono scadenze, ne riparliamo a luglio.

Tengo io sotto controllo le altre parti relative a LibreOffice Online e gli 
altri pacchetti di cui non è specificata la scadenza.

> Wiki:
> 
> Diverse pagine prese in carico da Manuel Frassinetti, Elisabetta Manuele
> e Marco Marega richiedono revisione. Qualcuno è disponibile?
> https://docs.google.com/spreadsheets/d/1-k2f87x2iEks89pnM4PXuXSUhE2-n1X4ZrKw
> IJaSjuc/edit#gid=991371114

Ciao, ci penso io, almeno per alcune pagine. Mi segno in tabella.

> 
> Reference cards:
> 
>   * Da tradurre:
>
> https://wiki.documentfoundation.org/Documentation/Publications#LibreOffice_
> Basic_Reference_Cards - ci sono volontari che vogliono cimentarsi? Necessari
> un traduttore e un revisore almeno.

Le traduco io.

> 
> 
> Trucchi LibO:
> 
>   * Volontari (Paolo Zamponi, Ilario Quinson, Matteo Figio) in attesa di
> nuovi trucchi da preparare (prima o poi ce la faccio a mandarli!)

Paolo, sei dappertutto! :) :)

> 
> 
> Se ci sono errori segnalate in lista e aggiornate la tabella avanzamento
> lavori su gdocs.

Ok.

> 
> Invito ovviamente eventuali nuovi volontari a farsi sentire qui in lista
> e dare una mano!

Mi raccomando, questo è (purtroppo...) un periodo fecondo per le traduzioni. 
Approfittiamone!

Ciao!
-- 
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-l10n] Problemi di salvataggio dei file

2020-03-16 Per discussione Valter Mura

Il 12/03/20 21:15, sara merlo ha scritto:

Buongiorno,
ho installato da poco il pacchetto LibreOffice sul mio computer ma da
quando l'ho installato non mi salva il nome del documento che ho già
convertito in nel formato Excel 2007-365 anche per gli altri documenti che
ho convertito dal formato odf perché prima avevo il pacchetto OpenOffice.
Potete aiutarmi a risolvere il problema?
Cordiali saluti.
Sara Merlo



Ciao Sara

il posto giusto a cui rivolgere la tua domanda è la lista Utenti di 
Libreoffice, a cui inoltro la tua richiesta, e a cui ti consiglio 
vivamente di iscriverti.


Intanto ti chiedo: che sistema operativo e che versione di LibreOffice usi?

Ciao
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] Label for conditional cell formating

2020-03-16 Per discussione Valter Mura

Il 10/03/20 22:11, Marco Marega ha scritto:

Il 10/03/20 12:03, Paolo Pelloni ha scritto:

In effetti anche in italiano ci sarebbe lo stesso problema.
Avremo
Il valore della cella è - Il valore della
cellauguale a   - è
uguale a ...non tra 
- non è tra...contiene  
- contiene
Paolo
On Tue, 2020-03-10 at 11:12 +0100, Valter Mura wrote:


Buona sera,

sinceramente quando si tratta di scegliere una voce da un menu a
tendina, come gusto personale, preferisco le voci sintetiche.
Io sarei d'accordo ad eliminare il verbo e nella traduzione eliminerei
anche l'articolo davanti, così diventerebbe:
Valore della cella _ uguale a
Valore della cella _ minore di
Valore della cella _ non tra
ecc. ecc.

Nello stesso menu anche le voci seguenti "La formula è" e "La data è" le
preferirei semplicemente "Formula" e "Data", anche se quest'ultima, per
come si abbina al campo successivo, mi lascia qualche perplessità in più.

my 2 cents



Grazie Marco per i tuoi suggerimenti. Se puoi, perché non li aggiungi al 
bug thread?


https://bugs.documentfoundation.org/show_bug.cgi?id=131045


Ciao!
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] Label for conditional cell formating

2020-03-10 Per discussione Valter Mura


Ciao a *,

seguente ricevuto, siamo d'accordo?

 Messaggio Inoltrato 
Oggetto: [libreoffice-l10n] Label for conditional cell formating
Data: Mon, 9 Mar 2020 14:30:28 +0100
Mittente: sophi 
A: LibreOffice-l10n 

Hi all,

The proposal is to change "Cell value is" to "Cell value", see
https://bugs.documentfoundation.org/show_bug.cgi?id=131045

Would that be ok for your language too?

Cheers
Sophie

--
Sophie Gautier sophie.gaut...@documentfoundation.org
GSM: +33683901545
IRC: sophi
Foundation coordinator
The Document Foundation

--
To unsubscribe e-mail to: l10n+unsubscr...@global.libreoffice.org
Problems? 
https://www.libreoffice.org/get-help/mailing-lists/how-to-unsubscribe/

Posting guidelines + more: https://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: https://listarchives.libreoffice.org/global/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy

--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] traduzione last week, last month ecc.

2020-03-02 Per discussione Valter Mura

Il 29/02/20 09:55, Marco Marega ha scritto:

Il 28/02/20 11:22, Valter Mura ha scritto:


ultima cosa: puoi portare i suggerimenti anche alla 6.4 e alla 6.3, se
vuoi, perché sono ancora attive. Sennò lo faccio io, se non hai tempo.

In master li approvo già.



Ciao Valter,
mi sono collegato adesso, ma ho visto che l'hai già fatto.
Grazie!



Ciao Marco,

in realtà no, e dovevo scriverlo anche in TG, quando fai una modifica su 
un progetto viene propagato anche sugli altri uguali degli altri 
progetti, fatto che non avveniva in Pootle... :)


Dunque ho accettato i suggerimenti in master e automagicamente si è 
corretto anche in 6.3 e 6.4


Ciao!
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] traduzione last week, last month ecc.

2020-02-28 Per discussione Valter Mura

Il 28/02/20 11:13, Valter Mura ha scritto:

Il 17/02/20 14:54, Marco Marega ha scritto:

Buongiorno a tutti,
ho notato che nella formattazione condizionale di calc, impostando come
condizione la data ci sono delle opzioni "ultima settimana", "ultimo
mese", "ultimo anno".
Ho fatto delle prove e secondo me sarebbe corretto tradurle usando il
termine "scorso" al posto di "ultimo".
Per come lo interpreto io, se dico lo "scorso anno" intendo una data del
2019, mentre se dico "ultimo anno" intendo una data negli ultimi 365
giorni (es: ieri mi rientra).
Il comportamento della formattazione condizionale è coerente con questa
mia interpretazione di "scorso".
Ho già lasciato un suggerimento in Weblate alle traduzioni in questione.

Fatemi sapere la vostra opinione.


Ciao Marco, *,

scusa per il ritardo nella risposta.

La mia risposta è sì, la prova da te eseguita, e da me comprovata, porta 
a questa conclusione.


La modifica è praticamente fatta, grazie per la puntuale segnalazione. :)


Ciao Marco

ultima cosa: puoi portare i suggerimenti anche alla 6.4 e alla 6.3, se 
vuoi, perché sono ancora attive. Sennò lo faccio io, se non hai tempo.


In master li approvo già.

Ciao
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] traduzione last week, last month ecc.

2020-02-28 Per discussione Valter Mura

Il 17/02/20 14:54, Marco Marega ha scritto:

Buongiorno a tutti,
ho notato che nella formattazione condizionale di calc, impostando come
condizione la data ci sono delle opzioni "ultima settimana", "ultimo
mese", "ultimo anno".
Ho fatto delle prove e secondo me sarebbe corretto tradurle usando il
termine "scorso" al posto di "ultimo".
Per come lo interpreto io, se dico lo "scorso anno" intendo una data del
2019, mentre se dico "ultimo anno" intendo una data negli ultimi 365
giorni (es: ieri mi rientra).
Il comportamento della formattazione condizionale è coerente con questa
mia interpretazione di "scorso".
Ho già lasciato un suggerimento in Weblate alle traduzioni in questione.

Fatemi sapere la vostra opinione.


Ciao Marco, *,

scusa per il ritardo nella risposta.

La mia risposta è sì, la prova da te eseguita, e da me comprovata, porta 
a questa conclusione.


La modifica è praticamente fatta, grazie per la puntuale segnalazione. :)

Ciao

--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Modifica alla formattazione predefinita delle date in italiano

2020-02-11 Per discussione Valter Mura

Il 11/02/20 11:28, Marina Latini ha scritto:

Ciao a tutti,
prima d'inviare la patch, vorrei discutere con voi questa modifica.

In questo bugreport[0] si chiede di modificare la formattazione 
predefinita delle date in italiano, passando dalla versione con l'anno 
formattato con due cifre all'anno formattato con quattro cifre.


Mi sento di approvare la richiesta e inviare la patch anche perché 
diversi altri software stanno adottando questa soluzione in generale, 
non soltanto per l'italiano, in quanto una data espressa con due sole 
cifre può risultare di ambigua interpretazione.


Ho controllato le differenti localizzazioni italiane di LibreOffice e la 
lista include:

1) it_CH
2) it_IT
3) fur_IT
4) lld_IT
5) sc_IT
6) vec_IT

Come dicevo la patch è già disponibile, attendo solo un vostro feedback 
prima di inviarla.


[0] https://bugs.documentfoundation.org/show_bug.cgi?id=130563

Grazie a tutti,
Marina


Ciao Marina

per me ok, ti ho già risposto in Bugzilla :)

--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] LibreOffice 6.4 "New Features" video script for translation

2020-01-28 Per discussione Valter Mura
Ciao

Per chi potesse... :)



 Messaggio originale 
Da: Mike Saunders 
Inviato il: 24 gennaio 2020 14:14:28 CET
A: Localization list 
Oggetto: [libreoffice-l10n] LibreOffice 6.4 "New Features" video script for 
translation

Hello everyone,

I'm finishing the video now, and the script is here, if anyone wants to
translate it for the subtitles:

https://wiki.documentfoundation.org/Videos/6.4_New_Features_Script

Thanks a lot! :-)

-- 
Mike Saunders, Marketing & PR
Tel: +49 30555 7992 62 | IRC: M-Saunders on Freenode
The Document Foundation

-- 
To unsubscribe e-mail to: l10n+unsubscr...@global.libreoffice.org
Problems? https://www.libreoffice.org/get-help/mailing-lists/how-to-unsubscribe/
Posting guidelines + more: https://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: https://listarchives.libreoffice.org/global/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Avvio della sessione di traduzione di LibreOffice *6.4*

2020-01-19 Per discussione Valter Mura

Il 23/12/19 21:13, Valter Mura ha scritto:

Ciao a tutt*

come anticipato, la sessione di traduzione del nostro amato LibreOffice, 
versione 6.4, è aperta. La release è prevista tra il 27 gennaio e il 2 
febbraio 2020.


Ciao a tutt*

la sessione di traduzione è terminata, restano da controllare un po' di 
avvisi relativi alle cosiddette "Stringhe con controlli non riusciti", 
di cui mi occuperò personalmente.


Un grazie enorme a Elisabetta e al sempre presente Paolo, senza il 
vostro impegno e indicazioni non ce l'avremmo fatta :) :)


Ciao!
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



[it-l10n] Avvio della sessione di traduzione di LibreOffice *6.4*

2019-12-23 Per discussione Valter Mura

Ciao a tutt*

come anticipato, la sessione di traduzione del nostro amato LibreOffice, 
versione 6.4, è aperta. La release è prevista tra il 27 gennaio e il 2 
febbraio 2020.


Siamo già alla "Hard English string & UI freeze", sebbene qualche 
cambiamento possa ancora capitare; abbiamo circa un mesetto per lavorare 
sulle traduzioni, tenuto conto che ci vorrà almeno una settimana per la 
revisione.


Per chi volesse partecipare alla traduzione, la procedura è *CAMBIATA*:

1- bisognerà essere registrati a *Weblate* (valgono le credenziali che 
si utilizzano in Pootle, ossia stessi ID utente e password)


Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:

https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/

2- verificare quello che c'è da tradurre e segnarsi direttamente nella 
tabella dei lavori localizzazione.


L'indirizzo della tabella, attualmente aggiornata, è sempre:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1-k2f87x2iEks89pnM4PXuXSUhE2-n1X4ZrKwIJaSjuc/edit#gid=1002149068

3- iniziare a lavorare col nuovo sistema online, oppure scaricare 
offline il pacchetto di proprio interesse, tradurlo (mantenendo le 
stringhe tradotte come "fuzzy") e ricaricarlo o rinviarlo al sottoscritto.


Per impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano, dovrete 
partire da qui:


https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/

Per chi avesse dei dubbi, sono stati caricati dei video esplicativi 
all'indirizzo:


https://www.dropbox.com/home/ODFAuthors_Backup/risorse_varie/Weblate

Chiedo venia per la qualità generale dei video, soprattutto audio, per 
il resto spero che siano chiari. Per qualsiasi dubbio resto, ovviamente, 
a disposizione.


Ricordo anche che esiste un canale Telegram di contatto rapido col team 
di localizzazione, chiamato: Localizzazione_LibreOffice


Per il momento è tutto, grazie a tutt* per l'attenzione. :)

Ciao!
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



[it-l10n] Fwd: [OmT] OmegaT latest version 5.0.0 released

2019-10-14 Per discussione Valter Mura

Ciao a tutt*

FYI

 Messaggio Inoltrato 
Oggetto:[OmT] OmegaT latest version 5.0.0 released
Data:   01 Oct 2019 07:47:05 -0700



Greetings, all.

OmegaT 5.0.0 brings 3 enhancements and 1 bug fix.

BCP 47 language tags are now supported.

TM entries with almost-matching locales can now be shown as fuzzy 
matches with a configurable penalty.


The bundled JRE in "with-JRE" distributions has been updated to Java 
8u222, now from AdoptOpenJDK rather than Oracle. Note that the 32-bit 
Linux distribution has been discontinued. 32-bit Linux users should use 
the "without-JRE" distribution and supply their own JRE.


Regex search-and-replace results were incorrect for some replacements.

The Basque, Brazilian Portuguese, Czech, Dutch, French, Italian, 
Russian, Simplified Chinese, and Ukranian localisations were updated.


The OmegaT Project always welcomes developers, localisers and users to 
contribute their experience, knowledge and insights to the software we 
release.


You will be able to download soon the new version following the 
directions from


http://www.omegat.org/en/downloads.html 
http://www.omegat.org/en/downloads.html 
http://www.omegat.org/en/downloads.html 
http://www.omegat.org/en/downloads.html


for latest versions.

In the meantime, you can get the new version directly from SourceForge:

https://sourceforge.net/projects/omegat/files/OmegaT%20-%20Latest/OmegaT%205.0.0/ 
https://sourceforge.net/projects/omegat/files/OmegaT%20-%20Latest/OmegaT%205.0.0/


*Donations are welcome:*

https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick_button_id=9UB6Y2BBF99LL 
https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick_button_id=9UB6Y2BBF99LL


Happy translating!

-Aaron

--cut--

Ciao!

--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-l10n] traduzione parametri funzioni di Calc

2019-09-29 Per discussione Valter Mura

Il 27/09/19 14:49, Marco Marega ha scritto:

Buongiorno a tutti,
ieri ho risposto ad una domanda su ask, dalla quale ho riscontrato che
la funzione CELLA, anche nella versione in italiano, richiede che i
parametri vengano passati in inglese.

L'utente aveva convertito un file da Excel dove la funzione (annidata in
altre) era CELLA("tipo";E6), aperta in Calc non funzionava; cambiandola
in CELLA("type";E6) invece va bene.
In pratica in Excel i parametri da passare alla funzione vengono
riconosciuti anche in italiano, mentre in Calc no.

Dato che si tratta di una questione di compatibilità con i file creati
da Excel, mi chiedevo se non sia il caso di fare un lavoro di traduzione
dei parametri testuali un po' su tutte le formule di Calc  che li prevedono.

Per esempio la funziona CELLA al posto di "type" prevede anche: col,
row, sheet, address, filename, coord, contents, width, prefix, protect,
format, color, parentheses

Se si, da dove conviene iniziare?
Su Pootle o si lavora già su Weblate?


Ciao Marco

credo che siano "hard strings", non ci sono stringhe da tradurre 
relative a tali parametri.


È una domanda che credo debba essere girata in lista internazionale 
oppure per la quale si debba aprire un bug report.


Ciao
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Comunicazione

2019-09-26 Per discussione Valter Mura

Il 26/09/19 08:46, Steevie ha scritto:

Ciao a tutti,

per motivi personali ho deciso di abbandonare l'associazione
LibreItalia e tutte le attività ad essa collegate, inclusa quella di
traduzione/localizzazione.

Non è stata una scelta semplice e mi dispiace averla presa, ma al
momento non vedo alternative. Ringrazio Luca per la pazienza e tutti
gli altri con cui ho interagito in questi 3 anni e mezzo.

Elisabetta, Valter, Marco, Manuel, Osvaldo... siete persone in gamba e
mi mancheranno le nostre discussioni, ma so che il gruppo è in buone
mani.


:)

Ciao ragazzo, tutto il bene possibile da parte mia :)


--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Avviso di avvio della sessione di traduzione di LibreOffice *6.3* - CHIUSURA

2019-08-02 Per discussione Valter Mura

Il 30/06/19 21:25, Valter Mura ha scritto:

Ciao a tutt*

è ufficialmente aperta la sessione di traduzione del nostro amato 
LibreOffice, versione 6.3, release prevista tra il 5 e il 11 agosto 2019!


La "Hard English string & UI freeze" avverrà nel periodo 1-7 luglio, 
dunque abbiamo tempo, direi, fino al *25/07/2019* per procedere al 
completamento delle traduzioni, dopodiché si partirà con la revisione.


Per chi volesse partecipare alla traduzione, la procedura è sempre la 
stessa:


1- essere iscritti a Pootle 
(https://translations.documentfoundation.org/pages/getting_started/)


2- verificare quello che c'è da tradurre e segnarsi direttamente al link 
(tabella lavori localizzazione). Attenzione: nei prossimi giorni 
provvederò ad aggiornare la tabella, in quanto sto verificando ancora le 
stringhe "trivial" (per esempio, mancanza di un punto, spazi corretti, 
doppie parole eliminate, tag modificati), che in realtà sono già 
tradotte ma necessitano di un aggiustamento, le quali le approverò 
direttamente come fosse una revisione. Il numero di parole su cui 
lavorare potrebbe dunque cambiare nei prossimi giorni.


L'indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione è:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1-k2f87x2iEks89pnM4PXuXSUhE2-n1X4ZrKwIJaSjuc/edit#gid=1002149068 



i fogli sono GUI e Help, in cui sono indicati il numero delle parole da 
tradurre, divise per sezioni (le sottosezioni non sono indicate). Alcune 
sezioni della GUI mancano in quanto non contengono frasi da tradurre.


3- avvisare in questo thread che ci si è segnati e...

4- iniziare a tradurre: è possibile lasciare solo suggerimenti che 
verranno poi controllati e approvati. I numeri che vedrete indicati (in 
blu) sono il numero di parole da tradurre, il numero di stringhe può 
variare.


I collegamenti per tradurre sono:

https://translations.documentfoundation.org/it/libo_help/ (per la Guida)*

https://translations.documentfoundation.org/it/libo_ui/ (per l'interfaccia)

Ricordate: la fine di sessione della traduzione è il 20/07/2019!

Mi preme sottolineare il fatto che chi si prende l'impegno di tradurre 
*deve* portare a termine il lavoro, poiché questo è con scadenza *non* 
rinviabile.


Altro vincolo (quasi obbligatorio :) ): chi sceglie un'area della GUI da 
tradurre deve poi accollarsi anche la relativa parte dell'Help, se 
presente.
Esempio: chi sceglie di tradurre 'sw' (GUI) deve poi confrontarsi con 
'swriter' e le sue sottocartelle (Help).


Spero di essere stato chiaro, non essermi dimenticato niente e per 
qualsiasi problema, dubbio, difficoltà non esitate a contattarmi!




Ciao a *

la sessione di traduzione si è regolarmente chiusa.

Un grandissimo grazie a tutti i collaboratori, in particolare a:

Elisabetta
Paolo
Marco

e tutti quelli che hanno suggerito e partecipato alle discussioni.

Come sempre, molto è stato fatto e molto è da fare, soprattutto per ciò 
che riguarda l'Help.


Alcuni bug sono ancora da chiudere e ci sono discussioni ancora aperte.

Invito tutti a continuare a controllare, fare verifiche e segnalare qui 
o col bug report eventuali errori, sviste, incongruenze, ecc.


Questo non può far altro che aiutare a migliorare sempre di più la 
nostra amata suite.


Ciao!

--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-l10n] draw menu stampa più pagine per foglio

2019-07-17 Per discussione Valter Mura

Il 17/07/19 22:32, Marco Marega ha scritto:

Il 17/07/19 22:23, Marco Marega ha scritto:



Credo che Tar Qui volesse evidenziare questo aspetto.
Forse, se ci fosse scritto qualcosa tipo "Pagine" [N] "per" [N] "righe",
sarebbe più chiaro, anche in inglese.



A ben pensarci basterebbe tradurre "by" con "per", che tra l'altro è uno
dei suoi possibili significati.


Ciao Marco

esattamente, è quello che stavo pensando io per ovviare all'eventuale 
poca chiarezza.


1 by 1 = Stampa 1 (pagina) per 1 (pagina)


Visto in questo senso si può procedere alla modifica.

In ogni caso si parla sempre di "pagine per foglio"

Ciao
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] release notes 6.3

2019-07-13 Per discussione Valter Mura

Il 12/07/19 10:56, Elisabetta Manuele ha scritto:

Ciao,

Marco Marega ha scritto il 11/07/2019 alle 21:56:

Buonasera,
sto traducendo la pagina del wiki relativa alle Release notes della
prossima versione 6.3

C'è una nuova funzione che permette di coprire parti sensibili di un
documento, in modo che non sia poi leggibili quando il documento viene
esportato.

[...]

Il termine usato è "Redaction" ed il relativo comando "redact", ho
provato a vedere come l'avete tradotto su Pootle, ma al momento non c'è
ancora una traduzione.

A meno che non esista già un termine tecnico italiano, che non conosco,
io pensavo ad Oscuramento/Oscura.
Altrimenti Copertura/Copri o "Rendi anonimo".
Però non trovo una parola che mi soddisfi.

Nei miei glossari IBM trovo la voce "Altera (dati sensibili)", 
"Strumento Altera", "Strumento di alterazione".
Negli altri: oscurare/omettere/espungere/occultare/secretare, dati 
sensibili".


Per me se la giocano "Censurato" e "Oscurato", con particolare 
riferimento al fatto che tutto o una parte di un documento viene 
omesso/nascosto per questioni di privacy


Data l'accezione negativa del termine "censura", credo che il termine 
"oscurare" sia adatto.


Procedo in tal senso e mantengo da confermare la traduzione.

Che ne dite?

Ciao
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Fwd: [OmT] OmegaT standard version 4.3.0 released

2019-07-11 Per discussione Valter Mura

Ciao a tutt*

FYI

 Messaggio Inoltrato 
Oggetto:[OmT] OmegaT standard version 4.3.0 released
Data:   09 Jul 2019 05:12:36 -0700



Greetings, all.

OmegaT 4.3.0 is the new standard version of OmegaT.

Compared with 4.2.0, it has 6 enhancements and 8 bug fixes. Highlights 
include:


The Insert key toggles a new Overwrite mode in the editor.

There were several critical bug fixes related to team projects.

Problems upgrading existing installations on Windows via the installer 
have been addressed.


Compared with 3.6.0 update 11, it has 129 enhancements and 65 bug fixes. 
Highlights include:


Team projects were redesigned. Synchronisation is no more restricted to 
one repository location. This allows, for instance, to create 
multilingual team projects without duplicating the source documents, or 
to get files to translate directly online, not only from Subversion and 
Git, but also from HTTP(S). Complex mappings can be written.


Panes have now action menus, and there is a new Segment Properties pane 
(use Restore Main Window to make it appear if necessary). There is now a 
notification system, to alert the user when a given pane has content 
(e.g., Comments).


OmegaT now has a visual aligner. It aligns files in all formats 
recognized by OmegaT, thus allowing keeping formatting. After a first 
automatic step (parameters can be fine-tuned) , it is possible to adjust 
the alignment with split, merge and edit.


The auto-completer now includes history prediction and completion, which 
means auto-completion is now available even without glossary entries or 
user-entered abbreviations. It is possible to disable individually 
auto-completer views.


A new Issues window replaces the old Tag validation window. In it, it is 
possible to check tags as before, but also spell checking and 
LanguageTool issues. It is extensible, with the possible of adding issue 
“providers” to the Issues window, for instance with a script.


Preferences are now unified in a new dialog under Options > Preferences.

It is now possible to define credentials for machine translation and the 
TaaS services in the preferences and to store them securely.


The ExternalFinder plugin 
(https://github.com/hiohiohio/omegat-plugin-externalfinder) is now 
integrated in OmegaT with a full user interface.


Any bilingual files (in a format supported by OmegaT) can now be used as 
a translation memory in the /tm folder. This applies to OmegaT bilingual 
formats (PO and Mozilla .lang files) but also to the Okapi Filters 
plugin bilingual formats such as XLIFF (it requires version 1.3-m32 and 
above of the plugin).


OmegaT can now check automatically for updates. If a new version is 
detected, the user will be directed to the download page.


OmegaT can now run on Java 11. Note that Java 8 remains the recommended 
version, and all "with JRE" distributions continue to bundle the Java 8 JRE.





The OmegaT Project always welcomes developers, localisers and users to 
contribute their experience, knowledge and insights to the software we 
release.


You will be able to download soon the new version following the 
directions from
http://www.omegat.org/en/downloads.html 
http://www.omegat.org/en/downloads.html

for latest versions.

In the meantime, you can get the new version directly from SourceForge:
https://sourceforge.net/projects/omegat/files/OmegaT%20-%20Standard/OmegaT%204.3.0/ 
https://sourceforge.net/projects/omegat/files/OmegaT%20-%20Standard/OmegaT%204.3.0/


Donations are welcome:
https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick_button_id=9UB6Y2BBF99LL 
https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick_button_id=9UB6Y2BBF99LL


Happy translating!

-Aaron

--- End---

Ciao

--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.



--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] release notes 6.3

2019-07-11 Per discussione Valter Mura

Il 11/07/19 21:56, Marco Marega ha scritto:

Buonasera,
sto traducendo la pagina del wiki relativa alle Release notes della
prossima versione 6.3

C'è una nuova funzione che permette di coprire parti sensibili di un
documento, in modo che non sia poi leggibili quando il documento viene
esportato.

Qui potete capire meglio cosa fa:
https://www.collaboraoffice.com/company-news/redaction-tool/
https://en.wikipedia.org/wiki/Sanitization_(classified_information)

Il termine usato è "Redaction" ed il relativo comando "redact", ho
provato a vedere come l'avete tradotto su Pootle, ma al momento non c'è
ancora una traduzione.

A meno che non esista già un termine tecnico italiano, che non conosco,
io pensavo ad Oscuramento/Oscura.
Altrimenti Copertura/Copri o "Rendi anonimo".
Però non trovo una parola che mi soddisfi.

Voi che ne pensate?
Attendo suggerimenti.

Ciao.


Ciao Marco

abbi pazienza, come ci arriviamo vedremo il da farsi. Di primo acchito 
sembra ok il tuo suggerimento.


--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] revisione pagine wiki

2019-07-02 Per discussione Valter Mura

Il 28/06/19 17:46, manuel frassinetti ha scritto:

Ciao a tutti/e,

sono rimaste neppure una decina di pagine da revisionare dal foglio
avanzamento lavori. Rispetto agli attuali originali inglesi qualcuna è
molto diversa.

Chiedo a qualcuno dei veterani di dare un occhiata alle note presenti
affianco delle pagine da me revisionate per gli aggiustamenti del caso

Mi sono permesso di introdurre altre 4 pagine da tradurre col nuovo
sistema wiki visto che non esiste neppure la bozza in italiano.
Si veda https://wiki.documentfoundation.org/Special:PageTranslation

Ho aggiornato elenco con traduttori attivi sul wiki Luca, Marina,
Walter, Marco, Gabriele.. sempre sul foglio avanzamento lavori


Ciao Manuel, tutt*,

hai fatto bene a segnarmi, appena possibile darò uno sguardo al lavoro.

Per il momento sarò impegnatissimo con la sessione di traduzione per 
interfaccia e guida.




Colgo l'occasione per augurare buona estate e ci risentiamo dopo il 15
di agosto.
:-) ciao ciao



Buona estate a tutti voi!

--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Avviso di avvio della sessione di traduzione di LibreOffice *6.3*

2019-07-02 Per discussione Valter Mura

Il 01/07/19 12:06, Elisabetta Manuele ha scritto:

Ciao!

Prendo in carico la sezione "sc" della GUI: 
https://translations.documentfoundation.org/it/libo_ui/sc/


Ciao Elisabetta

molto bene!

Se puoi, prendi in carico anche la parte Help di Calc, non è tantissimo.

:)



Buon pomeriggio!

Elisabetta

P.S.: Valter, ancora non ho la possibilità di scaricare il file per la 
traduzione offline, per cortesia verifica il mio status e i miei 
permessi. Grazie. Intanto inserisco in Pootle.





Valter Mura ha scritto il 30/06/2019 alle 21:25:

Ciao a tutt*

è ufficialmente aperta la sessione di traduzione del nostro amato 
LibreOffice, versione 6.3, release prevista tra il 5 e il 11 agosto 2019!


La "Hard English string & UI freeze" avverrà nel periodo 1-7 luglio, 
dunque abbiamo tempo, direi, fino al *25/07/2019* per procedere al 
completamento delle traduzioni, dopodiché si partirà con la revisione.


Per chi volesse partecipare alla traduzione, la procedura è sempre la 
stessa:


1- essere iscritti a Pootle 
(https://translations.documentfoundation.org/pages/getting_started/)


2- verificare quello che c'è da tradurre e segnarsi direttamente al 
link (tabella lavori localizzazione). Attenzione: nei prossimi giorni 
provvederò ad aggiornare la tabella, in quanto sto verificando ancora 
le stringhe "trivial" (per esempio, mancanza di un punto, spazi 
corretti, doppie parole eliminate, tag modificati), che in realtà sono 
già tradotte ma necessitano di un aggiustamento, le quali le approverò 
direttamente come fosse una revisione. Il numero di parole su cui 
lavorare potrebbe dunque cambiare nei prossimi giorni.


L'indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione è:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1-k2f87x2iEks89pnM4PXuXSUhE2-n1X4ZrKwIJaSjuc/edit#gid=1002149068 



i fogli sono GUI e Help, in cui sono indicati il numero delle parole 
da tradurre, divise per sezioni (le sottosezioni non sono indicate). 
Alcune sezioni della GUI mancano in quanto non contengono frasi da 
tradurre.


3- avvisare in questo thread che ci si è segnati e...


[SNIP]



Ciao
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-l10n] documenti wiki obsoleti

2019-06-24 Per discussione Valter Mura

Il 19/06/19 11:09, Italo Vignoli ha scritto:

Scusate, il PC è impazzito e ha spedito l'email con una data
completamente sbagliata, per cui rispedisco.

Ciao Valter, riesci a mandarmi una schermata dove si riescono a vedere i
suggerimenti di Fito su Pootle? Sophie sta raccogliendo del materiale
per cercare di bloccarlo. Grazie, Italo


Italo, provo a cercare, a mente mi sembra di aver cancellato tutto...



On 18/06/19 23:47, Valter Mura wrote:

Il 18/06/19 11:11, Italo Vignoli ha scritto:

Sophie parlerà con Fito (Adolfo Jaime Barrientos) in relazione al
problema della modifica delle pagine wiki in italiano, ma se nel
frattempo notate altri movimenti sospetti informatemi.


È lui, è lui. :)

Ha lasciato anche un bel po' di suggerimenti anche in Pootle, che ho
provveduto a eliminare.

Proporrei di inviargli un dolce con quell'ingrediente segreto che ben
conosciamo, che ne dici Italo? :D



On 15/06/19 19:14, manuel frassinetti wrote:

Ciao a tutti,
segnalo pagine wiki obsolete non più mantenute anche se presenti nel
nostro foglio avanzamento lavori.
Io procedo comunque nella revisione delle pagine wiki indicate come
obsolete con simbolo del mangia nastri.
Ho notato che comunque c'è chi nella comunità interviene ad eliminare
le pagine considerate obsolete o revisionare i link non più validi.
Faccio presente ciò perché un avvocato spagnolo ha revisionato una mia
pagina ed ha tolto un link che wiki non considera più valida
Per capire guardare la cronologia alla pagina
https://wiki.documentfoundation.org/Documentation/it
Ciao a tutti





Ciao!





--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] documenti wiki obsoleti

2019-06-18 Per discussione Valter Mura

Il 18/06/19 11:11, Italo Vignoli ha scritto:

Sophie parlerà con Fito (Adolfo Jaime Barrientos) in relazione al
problema della modifica delle pagine wiki in italiano, ma se nel
frattempo notate altri movimenti sospetti informatemi.


È lui, è lui. :)

Ha lasciato anche un bel po' di suggerimenti anche in Pootle, che ho 
provveduto a eliminare.


Proporrei di inviargli un dolce con quell'ingrediente segreto che ben 
conosciamo, che ne dici Italo? :D




On 15/06/19 19:14, manuel frassinetti wrote:

Ciao a tutti,
segnalo pagine wiki obsolete non più mantenute anche se presenti nel
nostro foglio avanzamento lavori.
Io procedo comunque nella revisione delle pagine wiki indicate come
obsolete con simbolo del mangia nastri.
Ho notato che comunque c'è chi nella comunità interviene ad eliminare
le pagine considerate obsolete o revisionare i link non più validi.
Faccio presente ciò perché un avvocato spagnolo ha revisionato una mia
pagina ed ha tolto un link che wiki non considera più valida
Per capire guardare la cronologia alla pagina
https://wiki.documentfoundation.org/Documentation/it
Ciao a tutti





Ciao!
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Problema stampa online su lulu (Fwd: Case 01919946 [ ref:_00D506zQ6._5002J1BISXw:ref ])

2019-06-18 Per discussione Valter Mura

Il 18/06/19 11:15, Italo Vignoli ha scritto:

Personalmente, sono contrario alla stampa "fisica" quando è possibile
avere un PDF, indipendentemente dal contesto, ma sono cosciente del
fatto che esistono ancora persone che non sono in grado di leggere un
PDF su uno schermo. Però sarei dell'idea di abbandonare Lulu se ci sono
problemi di questo tipo.


Mi accodo all'idea di passare a un altro "editore" online. Suggerirei di 
passare alla stampa fisica quando saremo a una versione più recente 
della traduzione. È molto difficile, considerata la velocità alla quale 
il programma si aggiorna.


Un plauso, traduttori e localizzatori a parte, a Luca che ha curato la 
maggior parte del processo di pubblicazione online su Lulu, e per tutti 
i preziosi consigli dati a me e a Marco in fase di collaborazione.


+1 per Youprint

Ciao



On 15/06/19 18:08, manuel frassinetti wrote:

youcanprint per me va bene, la uso dal 2014 per i cataloghi artistici
e sono sempre stati molto bravi per il cartaceo.
Per pubblicare epub con codice ISBN è gratuito, con PDF non lo so, ma
il codice ISBN resta gratuito.

Il giorno ven 14 giu 2019 alle ore 00:53 Luca Daghino @ Libero
 ha scritto:


Ciao ragazzi/e,

Italo mi ha girato questa e altre 3 mail con medesimo contenuto,
relative però alle altre guide pubblicate; tre evidenziano una
impaginazione "incoerente" (mancano pagine bianche, quindi la
numerazione del pdf è diversa da quella del testo), mentre quella di
Math non va bene causa titolo della copertina difforme da quello
indicato nei metadati.

Detto questo, a me sembra che ci stiano provando... (a prenderci in
giro)... ché mi sembra un poco strano che lulu.com si accorga di errori
(e quali errori poi) 6 mesi dopo la pubblicazione...

Cosa ne pensate?

Vogliamo fare le correzioni, ricomprare le guide stampate per la
verifica (qui la presa in giro secondo me), per poter poi così
distribuire sempre su lulu.com?

Vogliamo provare un altro sito? youcanprint.it ?

Vogliamo lasciare perdere la pubblicazione stampata, che cmq porta via
un mucchio di tempo e porta pochi risultati?

Aspetto le vostre opinioni! :)

Ciaociao

Luca :)



 Messaggio Inoltrato 
Oggetto:Fwd: Case 01919946 [ ref:_00D506zQ6._5002J1BISXw:ref ]
Data:   Sat, 8 Jun 2019 10:53:20 +0200
Mittente:   Italo Vignoli 
Rispondi-a: it...@libreitalia.it
Organizzazione: LibreItalia
A:  Luca Daghino 






 Forwarded Message 
Subject: Case 01919946 [ ref:_00D506zQ6._5002J1BISXw:ref ]
Date: Sat, 8 Jun 2019 01:17:41 + (GMT)
From: Lulu Support 
To: i...@libreitalia.it 



Salve Associazione,

Nel corso della revisione del tuo titolo "Guida a LibreOffice Writer
3.6", progetto ID 24073652 per la  per la distribuzione, abbiamo
ricevuto un messaggio di errore in quanto l'interno contiene un
impaginazione incoerente nelle numerazione delle pagine. Gli esempi
possono essere trovati su pagine PDF 17..

Ti preghiamo di modificare e fare una revisione e ripubblicare il tuo
libro modificando l' interno e di inviare di nuovo il libro per la
distribuzione. Consulta i requisiti obbligatori per la distribuzione
cliccando qui
,
apporta le modifiche necessarie affinché i tuoi file soddisfino i
requisiti necessari per l'approvazione.

Consulta TUTTI i requisiti per assicurarti che i tuoi file siano
conformi. Sebbene ti stiamo informando che il tuo libro non soddisfa
tutti i requisiti necessari, non possiamo garantire l'assenza di
ulteriori problemi. Leggendo con attenzione tutti i requisiti
obbligatori e assicurandoti che il libro li soddisfi i requisiti e
semplificherai i futuri processi di pubblicazione tramite il nostro sito.

Revisiona il tuo progetto mediante il tuo account Lulu e approfittane
per esaminare i requisiti obbligatori per la distribuzione e per
apportare tutte le modifiche necessarie affinché il tuo libro soddisfi
gli standard di distribuzione.

Una volta eseguita questa operazione, carica i file revisionati
sull'account del tuo progetto e completa tutte le fasi di pubblicazione.

Infine, acquista la copia di prova per assicurarti che non si siano
verificati errori di stampa a seguito dei cambiamenti apportati ai file.
Non appena avrai ricevuto la tua copia di prova, esaminala con
attenzione per assicurarti che non ci siano errori. Se non ci sono
errori, approva il pacchetto di distribuzione per consentirci di
procedere con l'invio del libro tramite i nostri canali di distribuzione.

Se hai delle altre domande ti preghiamo di rispondere a questa email e
saremo lieti di assisterti ulteriormente.

Cordiali saluti,

Renata W.
Lulu Press, Inc.




Se desideri puoi visualizzare le nostre promozioni al seguente link:
www.lulu.com/home

Vieni a trovarci su Facebook:
https://www.facebook.com/pages/Lulucom-Italia/315313021881122
Il Vostro Contatto Iniziale:

Someone has approved their book for ExtendedReach distribution. 

Re: [it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] Moving to Translate extension in the wiki: call for help

2019-05-25 Per discussione Valter Mura

Il 22/05/19 14:54, Marco Marega ha scritto:

Il 22/05/19 12:15, Valter Mura ha scritto:

Il 18/05/19 01:12, Luca Daghino @ Libero ha scritto:

Giro per conoscenza.

Si tratta di un invito ad utilizzare il nuovo metodo di traduzione
tramite la Translate extension.

Non conosco, quindi lascio eventuali commenti, opinioni e altro a chi
sta seguendo il wiki attualmente.


Ciao

ho dato uno sguardo veloce e sembra ottimo per le traduzioni, c'è da
studiarci un pochino sopra :)
Con questo sistema si dovrebbe dare un'accelerazione al lavoro :)



Ciao,
ho dato anch'io una rapida occhiata e mi pare un sistema valido, se puoi
viene adottato dai gruppi di localizzazione per tutte le lingue, credo
sia necessario adeguarsi.

Vorrei mettermi con un attimo di calma, per capire come si fa ad
importare le pagine già tradotte.

Valter, la pagina che hai attivato per la traduzione:
https://wiki.documentfoundation.org/Events/2015/Document_Freedom_Day
ti risulta che fosse già tradotta in italiano?
Dalla richiesta arrivata sembrerebbe di si.


Ciao Marco,scusa il ritardissimo nella risposta.

Sì, la pagina era già tradotta, ma solo in parte. Essendo una vecchia 
pagina di quattro anni fa, mi sono permesso di cancellarla (stupidamente 
non ho pensato di salvare il contenuto, ma erano i dettagli di un evento 
vecchio). Un pochino di lavoro in più per chi la tradurrà (nel caso lo 
farò io)



A loro dire le traduzioni già fatte si dovrebbero poter importare, hai
provato ad usare lo strumento di importazione?
https://wiki.documentfoundation.org/Special:PageMigration


No, era una prova veloce per vedere se funzionava la creazione delle 
pagine da tradurre




Parlando invece delle pagine wiki da revisionare elencate nel foglio di
ripartizione del carico di lavoro, continuiamo con il vecchio metodo?


Direi di sì. Col nuovo metodo si lavorerà solo sulle pagine ancora non 
tradotte.




Con OmegaT, ne ho fatte diverse in locale, che poi ho riportato sul wiki
ed ho trovato un workflow che mi consente di andare abbastanza spedito.
Prima, usando Strumenti -> Allinea, mi credo la tmx dalla traduzione già
fatta e poi procedo con la revisione avendo già la versione precedente
della traduzione.
Se volete preparo una descrizione passo passo di questa procedura, utile
anche per altri documenti, non solo per il wiki.
Ora dovrei fare anche un merge delle tmx, che ho creato in questo modo e
caricarle a beneficio di tutti.


Ovviamente! Bravo Marco, sei il nostro eroe :) :)



A presto, ciao.




Ciao!
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] Moving to Translate extension in the wiki: call for help

2019-05-22 Per discussione Valter Mura

Il 20/05/19 08:17, manuel frassinetti ha scritto:

Ciao Luca.
Appena finisco la pagina wiki in corso, ti dico del nuovo sistema.
Grazie.


Ok, avendo del tempo disponibile, ho provato a eseguire le istruzioni 
riportate qui:


https://www.mediawiki.org/wiki/Help:Extension:Translate/Page_translation_example/it

su questa pagina (che è vecchiotta ed era tradotta parzialmente):

https://wiki.documentfoundation.org/Events/2015/Document_Freedom_Day/it

Ora è attivata per la traduzione e si dovrebbe poter procedere :)

Manuel, se vuoi dare uno sguardo alla pagina per vedere se ok, così 
almeno so sto procedendo bene. Ovviamente è ancora da tradurre.


Grazie, ciao!



Il giorno sab 18 mag 2019 alle ore 01:12 Luca Daghino @ Libero
 ha scritto:


Giro per conoscenza.

Si tratta di un invito ad utilizzare il nuovo metodo di traduzione
tramite la Translate extension.

Non conosco, quindi lascio eventuali commenti, opinioni e altro a chi
sta seguendo il wiki attualmente.

Ciaociao :)



 Messaggio Inoltrato 
Oggetto:[libreoffice-l10n] Moving to Translate extension in the wiki:
call for help
Data:   Thu, 16 May 2019 19:13:26 +0300
Mittente:   Ilmari Lauhakangas 
A:  l...@global.libreoffice.org



Hello teams,

as you may know, we are slowly moving to a new wiki translation workflow
provided by Translate extension. It offers an experience familiar to us
from Pootle and similar systems: translation memory, immediate display
of outdated content etc. It is a robust system, having seen 14 years of
development.

I thought it would be a crucial step in the migration to stop luring
people into creating new translations with the old system. I went
through lots of pages that use the OrigLang template and removed it from
pages without translations (using a semi-automated technique with
JavaScript). A complete list of pages with OrigLang is here:
https://wiki.documentfoundation.org/Special:WhatLinksHere/Template:OrigLang

It then occurred to me that tackling pages with a single translation
would be the easiest next step. This email is my call for help to these
teams: Arabic, Chinese (simplified), Czech, Danish, French, German,
Italian, Japanese, Portuguese (Brazil), Russian, Spanish and Turkish. At
the end on this email I have included a selection of pages with only a
single translation, grouped by language. I have curated the lists,
skipping some obsolete stuff, but they are not 100% combed through.

The lists were produced by taking every entry from here
https://wiki.documentfoundation.org/Special:WhatLinksHere/Template:Lang
finding the unique ones with some shell scripting and sorting with
trusty old Calc at the very end.

Here is a tutorial on using Translate extension on a page:
https://www.mediawiki.org/wiki/Help:Extension:Translate/Page_translation_example

Adding this element will render a language menu:

In the future, we could skip adding the element, though:
https://redmine.documentfoundation.org/issues/2882

The old translations are not lost, when a page is modified to use the
new translation system. You can migrate the old ones using this tool:
https://wiki.documentfoundation.org/Special:PageMigration

On a page using the new system, after you update the content you will
see a notice at the top of the page: "This page has changes since it was
last marked for translation". Click the link "marked for translation",
review the displayed changes and click the button "Mark this version for
translation" found at the end of the page.

Here you can see all the pages currently using the new system:
https://wiki.documentfoundation.org/Special:PageTranslation

Feel free to contact me in public or private in case of any questions.

Ilmari

List of wiki pages with a single translation (do snip it from any replies):

Arabic:
https://wiki.documentfoundation.org/Mentors

Chinese (simplified):
https://wiki.documentfoundation.org/Color_blindness_issues
https://wiki.documentfoundation.org/Language_Teams
https://wiki.documentfoundation.org/Marketing/Events/LibORelease
https://wiki.documentfoundation.org/QA/Bibisect/Linux

Czech:
https://wiki.documentfoundation.org/Documentation/Development/UserGuideTasks

Danish:
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/General/148
https://wiki.documentfoundation.org/LibreOffice_Vanilla_for_Mac
https://wiki.documentfoundation.org/QA/Bibisect/Bibisectzilla
https://wiki.documentfoundation.org/QA/Bibisect/Implementation

French:
https://wiki.documentfoundation.org/Advisories
https://wiki.documentfoundation.org/Development/Dictionaries
https://wiki.documentfoundation.org/Development/GSoC/Ideas
https://wiki.documentfoundation.org/Documentation/HowTo/fix_odp_fdo71428
https://wiki.documentfoundation.org/Extensions/How_to_create
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/001
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/011
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/012
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/013
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/014

Re: [it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] Moving to Translate extension in the wiki: call for help

2019-05-22 Per discussione Valter Mura

Il 18/05/19 01:12, Luca Daghino @ Libero ha scritto:

Giro per conoscenza.

Si tratta di un invito ad utilizzare il nuovo metodo di traduzione 
tramite la Translate extension.


Non conosco, quindi lascio eventuali commenti, opinioni e altro a chi 
sta seguendo il wiki attualmente.


Ciao

ho dato uno sguardo veloce e sembra ottimo per le traduzioni, c'è da 
studiarci un pochino sopra :)

Con questo sistema si dovrebbe dare un'accelerazione al lavoro :)



 Messaggio Inoltrato 
Oggetto: [libreoffice-l10n] Moving to Translate extension in the 
wiki: call for help

Data: Thu, 16 May 2019 19:13:26 +0300
Mittente: Ilmari Lauhakangas 
A: l...@global.libreoffice.org



Hello teams,

as you may know, we are slowly moving to a new wiki translation workflow 
provided by Translate extension. It offers an experience familiar to us 
from Pootle and similar systems: translation memory, immediate display 
of outdated content etc. It is a robust system, having seen 14 years of 
development.


I thought it would be a crucial step in the migration to stop luring 
people into creating new translations with the old system. I went 
through lots of pages that use the OrigLang template and removed it from 
pages without translations (using a semi-automated technique with 
JavaScript). A complete list of pages with OrigLang is here: 
https://wiki.documentfoundation.org/Special:WhatLinksHere/Template:OrigLang


It then occurred to me that tackling pages with a single translation 
would be the easiest next step. This email is my call for help to these 
teams: Arabic, Chinese (simplified), Czech, Danish, French, German, 
Italian, Japanese, Portuguese (Brazil), Russian, Spanish and Turkish. At 
the end on this email I have included a selection of pages with only a 
single translation, grouped by language. I have curated the lists, 
skipping some obsolete stuff, but they are not 100% combed through.


The lists were produced by taking every entry from here 
https://wiki.documentfoundation.org/Special:WhatLinksHere/Template:Lang 
finding the unique ones with some shell scripting and sorting with 
trusty old Calc at the very end.


Here is a tutorial on using Translate extension on a page:
https://www.mediawiki.org/wiki/Help:Extension:Translate/Page_translation_example 



Adding this element will render a language menu:

In the future, we could skip adding the element, though: 
https://redmine.documentfoundation.org/issues/2882


The old translations are not lost, when a page is modified to use the 
new translation system. You can migrate the old ones using this tool: 
https://wiki.documentfoundation.org/Special:PageMigration


On a page using the new system, after you update the content you will 
see a notice at the top of the page: "This page has changes since it was 
last marked for translation". Click the link "marked for translation", 
review the displayed changes and click the button "Mark this version for 
translation" found at the end of the page.


Here you can see all the pages currently using the new system:
https://wiki.documentfoundation.org/Special:PageTranslation

Feel free to contact me in public or private in case of any questions.

Ilmari

List of wiki pages with a single translation (do snip it from any replies):

Arabic:
https://wiki.documentfoundation.org/Mentors

Chinese (simplified):
https://wiki.documentfoundation.org/Color_blindness_issues
https://wiki.documentfoundation.org/Language_Teams
https://wiki.documentfoundation.org/Marketing/Events/LibORelease
https://wiki.documentfoundation.org/QA/Bibisect/Linux

Czech:
https://wiki.documentfoundation.org/Documentation/Development/UserGuideTasks 



Danish:
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/General/148
https://wiki.documentfoundation.org/LibreOffice_Vanilla_for_Mac
https://wiki.documentfoundation.org/QA/Bibisect/Bibisectzilla
https://wiki.documentfoundation.org/QA/Bibisect/Implementation

French:
https://wiki.documentfoundation.org/Advisories
https://wiki.documentfoundation.org/Development/Dictionaries
https://wiki.documentfoundation.org/Development/GSoC/Ideas
https://wiki.documentfoundation.org/Documentation/HowTo/fix_odp_fdo71428
https://wiki.documentfoundation.org/Extensions/How_to_create
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/001
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/011
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/012
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/013
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/014
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/015
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/016
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/017
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/020
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/022
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/118
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/136
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/137
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/138
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/Base/139

Re: [it-l10n] Fwd: [it-users] Proposta modifica traduzione

2019-05-11 Per discussione Valter Mura

Il 09/05/19 23:30, Elisabetta Manuele ha scritto:

Ciao,

deve sicuramente essere un errore, altrimenti... nun se po' vede'! :
Espressione scorretta, in italiano, oltre a far male alla vista. Va 
uniformato al titolo della finestra di dialogo "Testo in colonne", 
oltretutto nella guida in linea la voce di menu riportata è /Testo in 
colonne.


/Ciao,

Elisabetta

P.s.: Forse ho capito, originariamente, prima del brutale troncamento, 
la voce era "*Da testo a colonne", *vd.: 
https://help.libreoffice.org/Calc/Text_to_Columns/it, è rimasto 
l'inguardabile *Testo a colonne*. :-D

Comunque va ugualmente uniformato a "Testo in colonne". ;-)



Ciao Elisabetta,

corretto, era un errore "di sbaglio" derivante da una vecchia versione :D



/
/
Luca Daghino @ Libero ha scritto il 09/05/2019 alle 22:45:

Giro per conoscenza (e come memo) dalla lista it-users.

Opinioni in merito?

Ciaociao! :)



 Messaggio Inoltrato 
Oggetto: [it-users] Proposta modifica traduzione
Data: Wed, 08 May 2019 11:03:58 +0200
Mittente: SergioBh 
A: us...@it.libreoffice.org



Ciao.
Vorrei proporre la modifica della traduzione della voce di menu di 
calc, che riporta "Testo a colonne" raggiungibile dal menu dati.
Non saprei proporre una formula chiara per la funzione (forse "Testo 
in numeri"), ma almeno rendere congruente la voce con il titolo della 
finestra di dialogo che riporta "Testo in colonne".

Sergio

V. 6.0.7.3 build id 1:6.0.7-0ubuntu0.18.04.5







--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Fwd: [it-users] Proposta modifica traduzione

2019-05-11 Per discussione Valter Mura

Il 09/05/19 22:45, Luca Daghino @ Libero ha scritto:

Giro per conoscenza (e come memo) dalla lista it-users.

Opinioni in merito?

Ciaociao! :)



 Messaggio Inoltrato 
Oggetto: [it-users] Proposta modifica traduzione
Data: Wed, 08 May 2019 11:03:58 +0200
Mittente: SergioBh 
A: us...@it.libreoffice.org



Ciao.
Vorrei proporre la modifica della traduzione della voce di menu di calc, 
che riporta "Testo a colonne" raggiungibile dal menu dati.
Non saprei proporre una formula chiara per la funzione (forse "Testo in 
numeri"), ma almeno rendere congruente la voce con il titolo della 
finestra di dialogo che riporta "Testo in colonne".

Sergio

V. 6.0.7.3 build id 1:6.0.7-0ubuntu0.18.04.5



Ciao,

stringa già modificata, sarà disponibile nella prossima maintenance 
release e nella 6.3


Ciao!
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Fwd: [OmT] OmegaT latest version 4.2.0 released

2019-05-04 Per discussione Valter Mura

Ciao a *

FYI


 Messaggio Inoltrato 
Oggetto:[OmT] OmegaT latest version 4.2.0 released
Data:   Tue, 23 Apr 2019 22:42:49 +0900



Greetings, all.

OmegaT 4.2.0 brings 5 enhancements and 1 bug fix.

There is now a separate color for "enforced" TM matches in the Editor.

Apache Ivy is now included with OmegaT to allow Groovy scripts to fetch 
external libraries.


OmegaT can now run on Java 11. Note that Java 8 remains the recommended 
version, and all "with JRE" distributions continue to bundle the Java 8 JRE.


Spelling dictionaries without a region ("fr", not "fr-FR") now show up 
as available when installing.


Basic autocompletion is now available in the Scripting window (Ctrl+Enter).

Signed installers for Windows are now available. Signing indicates that 
the author of the software is a known entity, and that the software has 
not been modified. Note that the developer will be shown as "Aaron 
Madlon-Kay", the OmegaT project manager, rather than "OmegaT" because 
OmegaT is not a legal entity.


Plugin classes are now only loaded once, even if multiple copies are 
installed.


The Brazilian Portuguese, Croatian, Dutch, French, Italian, Russian, 
Simplified Chinese, and Turkish localisations were updated.


The OmegaT Project always welcomes developers, localisers and users to 
contribute their experience, knowledge and insights to the software we 
release.


You will be able to download soon the new version following the 
directions from

http://www.omegat.org/en/downloads.html
for latest versions.

In the meantime, you can get the new version directly from SourceForge:
https://sourceforge.net/projects/omegat/files/OmegaT%20-%20Latest/OmegaT%204.2.0/

Donations are welcome:
https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick_button_id=9UB6Y2BBF99LL

Happy translating!

-Aaron

--cut--

Ciao!

--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.


--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-l10n] wiki: Frequently,asked questions o Domande Frequenti?

2019-04-20 Per discussione Valter Mura

Il 16/04/19 22:39, Luca Daghino @ Libero ha scritto:

Il 15/04/19 14:46, Marco Marega ha scritto:

Buongiorno a tutti,
dopo aver risolto il problema con l'autenticazione mi sono finalmente
messo a fare un po' di prove con la revisione di un paio di pagine del 
wiki.


Le pagine che ho visto sono delle FAQ ed ho notato che nell'intestazione
delle singole pagine è stata lasciata la scritta in inglese "Frequently
asked questions", mentre nella pagina principale del wiki il
collegamento è tradotto in "Domande frequenti".
https://wiki.documentfoundation.org/Main_Page/it

Qual'è la linea da tenere?

Ciao.


Ciao *,

Io metterei "Domande frequenti" dappertutto (sia nelle intestazioni che 
in altre eventuali posizioni delle pagine).


Altre opinioni?

Ciaociao :)


Ciao a *,

a titolo di suggerimento, in KDE usiamo "Domande ricorrenti".

Ciao
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Pubblicata la "Guida di stile per la localizzazione di LibreOffice"

2019-04-03 Per discussione Valter Mura

Ciao a *

per chi fosse interessato/a, è stata pubblicata la guida in oggetto 
all'indirizzo:


https://wiki.documentfoundation.org/IT/Localizzazione/Guida_di_stile_del_progetto

Grazie a Elisabetta e Luca per i preziosi suggerimenti, consigli e 
revisione :)


Ciao!

--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-l10n] Facciamo il punto... 31/03/2019

2019-04-01 Per discussione Valter Mura

Il 31/03/19 23:59, Luca Daghino @ Libero ha scritto:

Ciao a tutt*! :)

Eccovi il sunto relativo allo stato dei lavori in corso del gruppo di 
localizzazione (come da tabella avanzamento lavori su gdocs).


Localizzazione gui, libreoffice online e helponline (su server Pootle):

  * Libreoffice Master (Help e UI) in carico a Valter Mura, Paolo
    Pelloni e Mauros; qualche altro volontario vuole aggiungersi per le
    traduzioni in corso?


Ciao a *

ovviamente la sessione di traduzione è ancora chiusa e si aprirà dopo il 
prossimo English String Freeze. Al momento opportuno invierò messaggio 
qui in lista :)


Nel frattempo preparatevi, iscrivetevi a Pootle e curiosateci dentro.


  * LibreOffice online in carico a MArina Latini - mi sembra che il
    lavoro sia concluso, giusto Marina? Se sì aggiorna qui:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1-k2f87x2iEks89pnM4PXuXSUhE2-n1X4ZrKwIJaSjuc/edit#gid=1327984329 




Sito web:


Pagine da tradurre:

https://www.libreoffice.org/download/impress-remote-2/ - In carico a 
Antonio Faccioli


https://www.libreoffice.org/download/libreoffice-online/ - In carico a 
Antonio Faccioli


https://www.libreoffice.org/about-us/who-are-we/ - solo aggiornamento - 
qualche volontario vuole prenderla in carico?



Guide (progetti omegat su github e localizzazione immagini):

  * Revisione e dtp guida Calc 3.4 in carico a Luca Daghino
  * Revisione e dtp guida Base 3.5 in carico a Luca Daghino
  * Traduzione guida introduttiva 5.2:
  o Cap. 10 Alessia Mazzarini


Wiki:

Diverse pagine prese in carico da Manuel Frassinetti per la revisione. 
Altri volontari vogliono dare una mano sul wiki? Magari qualche 
volontario sta già lavorando sul wiki ma il nome non compare nel foglio 
relativo?


https://docs.google.com/spreadsheets/d/1-k2f87x2iEks89pnM4PXuXSUhE2-n1X4ZrKwIJaSjuc/edit#gid=991371114 




Trucchi LibreOffice:

  * Preparazione trucchi: Paolo Zamponi
  * Inserimento nel manuale e pubblicazione dello stesso: Luca Daghino

Ho aggiunto un nuovo foglio sulla tabella avanzamento lavori; lo trovate 
qui:


https://docs.google.com/spreadsheets/d/1-k2f87x2iEks89pnM4PXuXSUhE2-n1X4ZrKwIJaSjuc/edit#gid=423553367 



Se qualche altro volontario vuole occuparsi di preparare i trucchi da 
pubblicare sul manualetto, si faccia avanti! :)



Se ci sono errori segnalate in lista e aggiornate la tabella avanzamento 
lavori su gdocs.


Invito ovviamente eventuali nuovi volontari a farsi sentire qui in lista 
e dare una mano!


Grazie a tutti/e!

Ciaociao :)





--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



[it-l10n] Fwd: [OmT] OmegaT latest version 4.1.5 update 4 released

2019-03-09 Per discussione Valter Mura

Ciao a tutti

FYI :)


 Messaggio Inoltrato 
Oggetto:[OmT] OmegaT latest version 4.1.5 update 4 released
Data:   Mon, 4 Mar 2019 18:44:11 +0100



Dear All,

OmegaT 4.1.5 update 4 brings 6 enhancements and 4 bug fixes.

It is now possible to search the select text in dictionaries.

Paragraphs marks can now be shown in the Editor, and the beginning of a 
paragraph will be mentioned in the segment marker.


There are new Polish, Czech and Slovak segmentations rules.

When running scripts on the command line, it’s now possible to run 
scripts designed initially for the user interface.


The script auto_open_last_project was not working, it is now fixed.

There was an error 404 when using IBM Watson.

OmegaT was ignoring Word documents with a different file structure, for 
instance produced by Office 365.


The Italian localisation was updated.

The OmegaT Project always welcomes developers, localisers and users to 
contribute their experience, knowledge and insights to the software we 
release.
You will be able to download soon the new version following the 
directions from

http://www.omegat.org/en/downloads.html
for latest versions.

In the meantime, you can get the new version directly from Sourceforge:
https://sourceforge.net/projects/omegat/files/OmegaT%20-%20Latest/OmegaT%204.1.5%20update%204/

Donations are welcome:
https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick_button_id=9UB6Y2BBF99LL

Best regards,

Didier Briel

--end--

Ciao

--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.


--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Mi presento...

2019-02-14 Per discussione Valter Mura

Il 11/02/19 09:39, Paolo Zamponi ha scritto:
Ciao a tutti, mi chiamo Paolo Zamponi. Pur non avendo conoscenze 
tecniche o linguistiche particolari vorrei contribuire a localizzare 
tutto quello che riguarda un programma che in fin dei conti uso fin 
dalla sua nascita. Nel frattempo, da circa tre anni faccio lo stesso 
nella comunità KDE...


A presto!




Ciao Paolo

ben ritrovato... :)

--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-l10n] Avviso di avvio della sessione di traduzione di LibreOffice 6.2

2019-01-19 Per discussione Valter Mura

Il 17/12/18 21:58, Valter Mura ha scritto:

Ciao a *

è ufficialmente aperta la sessione di traduzione del nostro amato 
LibreOffice versione 6.2, release prevista tra il 28 gennaio e il 3 
febbraio 2019.


Abbiamo tempo, direi, fino al *15/01/2019* per procedere al 
completamento delle traduzioni, dopo si partirà con la revisione.


Ciao a *,

la sessione di traduzione è terminata da qualche giorno, direi in 
maniera molto positiva.


Ringrazio in particolare, per il preziosissimo lavoro di traduzione 
svolto, senza il quale non avremmo mai terminato (in ordine 
rigorosamente alfabetico :) :


Alessia (new entry)
Elisabetta (new entry)
Marina
Paolo

che hanno fornito inoltre suggerimenti preziosissimi anche per parti già 
tradotte.


Grazie ancora, alla prossima sessione! :)

Ciao!
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-l10n] Errore traduzione interfaccia

2019-01-14 Per discussione Valter Mura

Il 13/01/19 22:15, Luca Daghino @ Libero ha scritto:

Il 10/01/19 19:27, Elisabetta Manuele ha scritto:

Ciao,

sono d'accordo, *Ritaglia *è solo una delle opzioni contenute nella 
scheda, quindi il termine è un po' limitativo come titolo 
"contenitore" della scheda, mentre *Modifica *mi pare un po' generico, 
io mi terrei su *Dimensioni *(preferibile per uniformare ai sostantivi 
delle altre schede)**o *Ridimensiona*. Si tratta sempre, in tutt'e tre 
le aree, di modifica relativa alle dimensioni delle immagini.


I miei due centini.

Ciao,

Elisabetta


Mah...

Sarei abbastanza d'accordo; però secondo me la soluzione migliore 
sarebbe quella di chiedere una modifica del termine crop 
sull'interfaccia inglese...


Perché tradurre crop con dimensioni debbo dire che non mi piace molto...

D'altronde non credo sia l'unico caso di scheda che contiene svariate 
funzioni, non tutte identificabili dal titolo della stessa...


Ciao a tutti,

Rispondo solo alla fine e, come ho scritto su TG, sarebbe prima il caso 
di chiedere agli sviluppatori il motivo della scelta.
Nulla di strano che sia una vecchia scheda che nel tempo ha "aumentato" 
le sue opzioni, mentre prima conteneva solo una opzione di ritaglio.


Detto questo, poiché come ho spiegato su TG abbiamo molte varianti 
dell'azione di modifica, è necessario pazientare e aspettare. In lista 
internazionale provvederò a chiedere info sul motivo della scelta (se 
qualcuno si degnerà di rispondere).




My 2 cents!

Ciaociao :)





Steevie ha scritto il 10/01/2019 alle 18:56:

Ciao,
  Nel gruppo Telegram hanno fatto notare un'imprecisione nella
traduzione del nome di una linguetta nelle proprietà delle immagini in
Writer (versione 6.1.4.2):

"""
Scusate, ma visto alcuni di voi fanno i traduttori per LO, vi segnalo
una piccola imprecisione.
Nelle proprietà di un'immagine, c'è la linguetta "Ritaglia", sarebbe
meglio tradurla con "Modifica", visto che oltre a Ritagliare, serve
anche a Scalare e Modificare le Dimensioni.
Lo faccio presente perché un giorno ho perso letteralmente 2 ore per
capire dove era l'impostazione per scalare le immagini, poiché vedevo
la linguetta "Ritaglia" e non pensavo mai che fosse in quella pagina
del menù.
"""

In linea di massima credo che abbia ragione e debba essere modificata.
Che ne dite?

Ciao,
Stefano








Ciao!
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Errore traduzione interfaccia

2019-01-14 Per discussione Valter Mura
Ciao Paolo,

Da verificare, bisogna capire cosa intendeva lo sviluppatore, se nella
versione originale è scritto "Crop" un motivo c'è.
Direi dunque che va segnalato prima di intervenire sulla traduzione.

Valter
Open source is better!
Sent from my Android device

Il giorno ven 11 gen 2019, 09:09 Paolo Pelloni  ha
scritto:

> Se l'errore, o imprecisione è nella versione originale, penso sia meglio
> fare una segnalazione (Valter cosa dici?) perché è meglio correggere alla
> fonte e tradurre correttamente, che correggere l'errore con una traduzione
> sbagliata (che rischia di comparire nelle memorie di traduzione).
>
> Paolo
>
> On Thu, 2019-01-10 at 19:54 +0100, Elisabetta Manuele wrote:
>
> On the same page. :-)
>
>
> Steevie ha scritto il 10/01/2019 alle 19:36:
>
> Ciao,
>
>
> Stavo giusto auto-rispondendomi...
>
>
> On Thu, 10 Jan 2019 at 19:27, Elisabetta Manuele
>
>  wrote:
>
> Ciao,
>
>
> sono d'accordo, *Ritaglia *è solo una delle opzioni contenute nella scheda,
>
> quindi il termine è un po' limitativo come titolo "contenitore" della
>
> scheda, mentre *Modifica *mi pare un po' generico, io mi terrei su
>
> *Dimensioni *(preferibile per uniformare ai sostantivi delle altre
>
> schede)**o *Ridimensiona*. Si tratta sempre, in tutt'e tre le aree, di
>
> modifica relativa alle dimensioni delle immagini.
>
> Il nome della scheda in inglese è "crop", quindi... "traduciamo"
>
> liberamente in Dimensioni (o altra proposta) e segnalamo la cosa a chi
>
> scrive l'interfaccia in inglese, magari accettano un nostro
>
> suggerimento :-)
>
>
> Ciao!
>
> Stefano
>
> I miei due centini.
>
>
> Ciao,
>
>
> Elisabetta
>
>
>

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Avviso di avvio della sessione di traduzione di LibreOffice 6.2

2018-12-17 Per discussione Valter Mura

Ciao a *

è ufficialmente aperta la sessione di traduzione del nostro amato 
LibreOffice versione 6.2, release prevista tra il 28 gennaio e il 3 
febbraio 2019.


Abbiamo tempo, direi, fino al *15/01/2019* per procedere al 
completamento delle traduzioni, dopo si partirà con la revisione.


Per chi volesse partecipare alla traduzione, la procedura è sempre la 
stessa:


1- essere iscritti a Pootle 
(https://translations.documentfoundation.org/pages/getting_started/)


2- verificare quello che c'è da tradurre e segnarsi direttamente al link 
(tabella lavori localizzazione). Attenzione: nei prossimi giorni 
provvederò ad aggiornare la tabella, in quanto sto verificando ancora le 
stringhe "trivial" da approvare direttamente.


L'indirizzo della tabella è:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1-k2f87x2iEks89pnM4PXuXSUhE2-n1X4ZrKwIJaSjuc/edit#gid=1002149068

ai fogli GUI e Help, in cui sono indicati il numero delle parole da 
tradurre, divise per sezioni (le sottosezioni non sono indicate)


3- avvisare in questo thread che ci si è segnati e...

4- iniziare a tradurre: è possibile lasciare solo suggerimenti che 
verranno poi controllati e approvati. I numeri che vedrete indicati (in 
blu) sono il numero di parole da tradurre, il numero di stringhe può 
variare.


I collegamenti per tradurre sono:

https://translations.documentfoundation.org/it/libo_help/ (per la Guida)*

https://translations.documentfoundation.org/it/libo_ui/ (per l'interfaccia)

Ricordate: la fine di sessione della traduzione è il 15/01/2019!

Mi preme sottolineare il fatto che chi si prende l'impegno di tradurre 
*deve* portare a termine il lavoro, poiché questo è con scadenza *non* 
rinviabile.


Altro vincolo (quasi obbligatorio :) ): chi sceglie un'area della GUI da 
tradurre deve poi accollarsi anche la relativa parte dell'Help, se presente.
Esempio: chi sceglie di tradurre 'sw' (GUI) deve poi confrontarsi con 
'swriter' e le sue sottocartelle (Help).


Spero di essere stato chiaro, non essermi dimenticato niente e per 
qualsiasi problema, dubbio, difficoltà non esitate a contattarmi!


Ciao!
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



[it-l10n] Pre-avviso di avvio della sessione di traduzione di LibreOffice 6.2

2018-12-01 Per discussione Valter Mura

Ciao a *

tra il 17 e il 23 dicembre 2018 ci sarà il cosidetto "Hard English 
string & UI freeze", con rilascio del nostro amato LibreOffice versione 
6.2 previsto tra il 28 gennaio e il 3 febbraio 2019.


Abbiamo tempo, direi, fino al *15/01/2019* per procedere al 
completamento delle traduzioni, dopo si partirà con la revisione.


La procedura per partecipare alla è sempre la stessa:

1- essere iscritti a Pootle 
(https://translations.documentfoundation.org/pages/getting_started/)


2- verificare quello che c'è da tradurre e segnarsi direttamente al link 
(tabella lavori localizzazione). Attenzione: nei prossimi giorni 
provvederò ad aggiornare la tabella, in quanto sto verificando ancora le 
stringhe "trivial" da approvare direttamente.


L'indirizzo della tabella è:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1-k2f87x2iEks89pnM4PXuXSUhE2-n1X4ZrKwIJaSjuc/edit#gid=1002149068

ai fogli GUI e Help, in cui sono indicati il numero delle parole da 
tradurre, divise per sezioni (le sottosezioni non sono indicate)


3- avvisare in questo thread che ci si è segnati e...

4- iniziare a tradurre: è possibile lasciare solo suggerimenti che 
verranno poi controllati e approvati. I numeri che vedrete indicati (in 
blu) sono il numero di parole da tradurre, il numero di stringhe può 
variare.


I collegamenti per tradurre sono:

https://translations.documentfoundation.org/it/libo_help/ (per la Guida)*

https://translations.documentfoundation.org/it/libo_ui/ (per l'interfaccia)

Ricordate: la fine di sessione della traduzione è il 15/01/2019!

Mi preme sottolineare il fatto che chi si prende l'impegno di tradurre 
*deve* portare a termine il lavoro, poiché questo è con scadenza *non* 
rinviabile.


Altro vincolo (quasi obbligatorio :) ): chi sceglie un'area della GUI da 
tradurre deve poi accollarsi anche la relativa parte dell'Help, se presente.
Esempio: chi sceglie di tradurre 'sw' (GUI) deve poi confrontarsi con 
'swriter' e le sue sottocartelle (Help).


Spero di essere stato chiaro, non essermi dimenticato niente e per 
qualsiasi problema, dubbio, difficoltà non esitate a contattarmi!


Ciao!
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-l10n] revisione pagine wiki

2018-11-19 Per discussione Valter Mura

Il 17/11/18 07:47, manuel frassinetti ha scritto:

Ciao Valter,


Ciao Manuel,


ho visto anche io la funzione Mediawiki su OmegaT e non l'ho usata,
per non fare casini, ma fa esattamente quanto facevo io a mano.
Hai ragione sul fatto che è aiuta, per lo meno per quanto riguarda i
tag dei template, che nella maggior parte già inserisce il /it finale.
Almeno a me faceva questo.
Concordo sul fatto che una memoria di traduzione sia utile per le
pagine che si rinnovano spesso.
Provo a tornare ad usare OmegaT e vedo quanto tempo mi occupa fare il
passaggio. Tanto per me usare l'uno o l'altro metodo è uguale, si
tratta solo di vedere quanto tempo mi occupa.
Vi faccio sapere.

Valter ci pensi tu ad aggiungere i /it ai tag della pagina che hai
tradotto o lo faccio io, per ricambiare della cortesia precedente sui
miei lavori di wiki?


Manuel, se lo inserisci non c'è problema. Grazie :)



Il giorno ven 16 nov 2018 alle ore 20:36 Valter Mura
 ha scritto:


Il 14/11/18 08:29, manuel frassinetti ha scritto:

Ciao a tutti,
Come nell'ultima mia email in lista, potete vedere il mio suggerimento
operativo sul foglio di google nell'avanzamento lavori.


Ciao a tutti,

Ok, so che son testardo, perché son sardo (Italo lo sa, ma anche Luca)

Ho fatto delle prove in "locale" con OmegaT e le pagine vengono rese
bene. NON è un lavoro in collaborazione: è solo una prova per capire il
valore (che in effetti non è in discussione) dello strumento CAT da
utilizzare anche per scopi che non sia solo la traduzione delle guide.

- Ho aperto un progetto chiamandolo "Prova_Wiki"

- Ho scaricato una pagina MediaWiki copiando e incollando l'URL della
pagina, ossia "Scarica la pagina MediaWiki", poi incolla l'URL

- Lo scaricamento è immediato, praticamente puoi iniziare a tradurre

- Dopo finito di tradurre, ho salvato e creato i file di arrivo (in
questo caso uno)

- nella cartella Target ho aperto il file (che è in UTF8), copiato il
contenuto e incollato nella corrispondente pagina "it" che il wiki mi ha
creato

- ho controllato l'anteprima, poi ho salvato

Il risultato è, come mi aspettavo, buono. Ovviamente il programma "non
sa" se un collegamento è da cambiare, quello è un lavoro di rifinitura
successivo.

Il vantaggio (naturalmente parlo solo per me stesso) è che ora ho
iniziato una memoria di traduzione che posso riutilizzare, o comunque
consultare quando mi appariranno pagine simili. La pagina esempio che ho
usato, un po' a caso, ovviamente potrebbe non essere aggiornata spesso,
o addirittura mai. Ma nel caso di pagine particolarmente soggette a
lavorazione periodica (penso agli annunci delle versioni prossime), che
ripropongono frasi "fatte", o si basano su vecchie pagine, questo metodo
potrebbe essere utile.
Posso inoltre: usare un correttore ortografico e grammaticale; creare un
glossario, in caso di combinazioni ricorrenti, usare memorie di
traduzioni esterne, ecc.

Di seguito le due pagine, inglese e italiana:

https://wiki.documentfoundation.org/QA/BugHuntingSession

https://wiki.documentfoundation.org/QA/BugHuntingSession/it

Grazie per l'attenzione



Ciao
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Fwd: [OmT] OmegaT latest version 4.1.5 update 3 released

2018-11-19 Per discussione Valter Mura

Il 17/11/18 09:24, Gabriele Ponzo ha scritto:
Questa è telepatia! Me ne sono accorto solo adesso, ma proprio mentre 
mandavi questa mail io stavo scaricando e aggiornando OmegaT! E sul sito 
ho visto anche la tua testimonianza :D


Per lavoro devo fare un manuale tecnico intorno alle 500 pagine in 
inglese, partendo da pezzi di altri documenti in italiano. Così ho 
pensato a questo software per evitare di tradurre più volte frasi che si 
ripetono, oltre a termini tecnici che DEVONO rimanere sempre tradotti 
allo stesso modo.


Ho iniziato ad usarlo ieri sera ma non ci ho capito un gran che...

Nello specifico non ho capito come funziona la Memoria di Traduzione e 
come si esporta il lavoro finito (ho fatto copia & incolla!)


Insomma Valter rischi una mia telefonata :)


Ciao Gabriele!

Assolutamente, senza problemi, quando vuoi :)

Guarda comunque la guida, che è molto ben fatta a mio giudizio :)



Il giorno ven 16 nov 2018, 19:27 Valter Mura <mailto:valterm...@libreoffice.org>> ha scritto:


Ciao a tutti

FYI



 Messaggio Inoltrato 
Oggetto:        [OmT] OmegaT latest version 4.1.5 update 3 released
Data:   Wed, 14 Nov 2018 17:07:22 +0100



Dear All,

OmegaT 4.1.5 update 3 is a maintenance release with 2 enhancements
and 2
bug fixes.

There is a new Moodle .php filter.

When using multiple machine translation engines, it is now possible to
choose which MT suggestion to insert.

In team projects, some Subversion network errors were not detected
as an
offline condition.

The console mode was not working.

The Dutch, Interlingua, Italian, Russian and Sardinian localisations
were updated.

The Java Web Start versions (both for 3.6 and 4.1) are now hosted with
HTTPS, and require Java 1.8.

You will be able to download soon the new version following the
directions from
http://www.omegat.org/en/downloads.html
for latest versions.

In the meantime, you can get the new version directly from Sourceforge:

https://sourceforge.net/projects/omegat/files/OmegaT%20-%20Latest/OmegaT%204.1.5%20update%203/

Donations are welcome:

https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick_button_id=9UB6Y2BBF99LL

Best regards,

Didier Briel



-- 
Valter

Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org <http://www.libreoffice.org>
KDE: www.kde.org <http://www.kde.org>
Kubuntu: www.kubuntu.org <http://www.kubuntu.org>
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa
rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org

<mailto:l10n%2bunsubscr...@it.libreoffice.org>
Problemi?
https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy




--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] revisione pagine wiki

2018-11-16 Per discussione Valter Mura

Il 14/11/18 08:29, manuel frassinetti ha scritto:

Ciao a tutti,
Come nell'ultima mia email in lista, potete vedere il mio suggerimento
operativo sul foglio di google nell'avanzamento lavori.


Ciao a tutti,

Ok, so che son testardo, perché son sardo (Italo lo sa, ma anche Luca)

Ho fatto delle prove in "locale" con OmegaT e le pagine vengono rese 
bene. NON è un lavoro in collaborazione: è solo una prova per capire il 
valore (che in effetti non è in discussione) dello strumento CAT da 
utilizzare anche per scopi che non sia solo la traduzione delle guide.


- Ho aperto un progetto chiamandolo "Prova_Wiki"

- Ho scaricato una pagina MediaWiki copiando e incollando l'URL della 
pagina, ossia "Scarica la pagina MediaWiki", poi incolla l'URL


- Lo scaricamento è immediato, praticamente puoi iniziare a tradurre

- Dopo finito di tradurre, ho salvato e creato i file di arrivo (in 
questo caso uno)


- nella cartella Target ho aperto il file (che è in UTF8), copiato il 
contenuto e incollato nella corrispondente pagina "it" che il wiki mi ha 
creato


- ho controllato l'anteprima, poi ho salvato

Il risultato è, come mi aspettavo, buono. Ovviamente il programma "non 
sa" se un collegamento è da cambiare, quello è un lavoro di rifinitura 
successivo.


Il vantaggio (naturalmente parlo solo per me stesso) è che ora ho 
iniziato una memoria di traduzione che posso riutilizzare, o comunque 
consultare quando mi appariranno pagine simili. La pagina esempio che ho 
usato, un po' a caso, ovviamente potrebbe non essere aggiornata spesso, 
o addirittura mai. Ma nel caso di pagine particolarmente soggette a 
lavorazione periodica (penso agli annunci delle versioni prossime), che 
ripropongono frasi "fatte", o si basano su vecchie pagine, questo metodo 
potrebbe essere utile.
Posso inoltre: usare un correttore ortografico e grammaticale; creare un 
glossario, in caso di combinazioni ricorrenti, usare memorie di 
traduzioni esterne, ecc.


Di seguito le due pagine, inglese e italiana:

https://wiki.documentfoundation.org/QA/BugHuntingSession

https://wiki.documentfoundation.org/QA/BugHuntingSession/it

Grazie per l'attenzione

Ciao!

--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Fwd: [OmT] OmegaT latest version 4.1.5 update 3 released

2018-11-16 Per discussione Valter Mura

Ciao a tutti

FYI



 Messaggio Inoltrato 
Oggetto:[OmT] OmegaT latest version 4.1.5 update 3 released
Data:   Wed, 14 Nov 2018 17:07:22 +0100



Dear All,

OmegaT 4.1.5 update 3 is a maintenance release with 2 enhancements and 2 
bug fixes.


There is a new Moodle .php filter.

When using multiple machine translation engines, it is now possible to 
choose which MT suggestion to insert.


In team projects, some Subversion network errors were not detected as an 
offline condition.


The console mode was not working.

The Dutch, Interlingua, Italian, Russian and Sardinian localisations 
were updated.


The Java Web Start versions (both for 3.6 and 4.1) are now hosted with 
HTTPS, and require Java 1.8.


You will be able to download soon the new version following the 
directions from

http://www.omegat.org/en/downloads.html
for latest versions.

In the meantime, you can get the new version directly from Sourceforge:
https://sourceforge.net/projects/omegat/files/OmegaT%20-%20Latest/OmegaT%204.1.5%20update%203/

Donations are welcome:
https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick_button_id=9UB6Y2BBF99LL

Best regards,

Didier Briel



--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.


--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Wiki proposta di uniformità e standardizzazione

2018-11-16 Per discussione Valter Mura

Il 16/11/18 17:24, manuel frassinetti ha scritto:

Ciao a tutti,
passando da palo in frasca durante la revisione e traduzione delle
pagine wiki ho notato alcune cose:
- pagine wiki in inglese di vecchia data;
- codifiche dei menu, tasti e combinazione di tasti prima codificati
in un modo e poi in un altro;
- e altre cosine di più o meno poco conto che ho trovato ridondanti,
come scrivere percorsi in grassetto, che con la codifica {{bc|... già
ritengo sufficiente per identificare un percorso di menu, la stessa
vale per i tasti della tastiera tramite {{key|

Visto che è stato deciso di mettersi sulle pagine wiki, cosa ne dite
di tradurre secondo i nuovi template proposti da wiki invece di usare
le vecchie codifiche delle pagine in inglese o delle vecchie
traduzioni in italiano?

Vantaggi:
quando dal wiki management decidono di modificare i template e quindi
il layout, automaticamente tutte le pagine ne subiscono correttamente
la modifica.

Attualmente il grassetto, il corsivo ed i doppi apici sono usati in
modo alquanto improprio. Direi che sarebbe una bella cosa uniformare e
rendere più leggibile.
Ad esempio ridurre e non abusare del corsivo (italico) visto che non è
che sia proprio leggibile.

Per vedere di cosa parlo, rimando alla mia pagina wiki utente, in modo
che possiate comprendere meglio
https://wiki.documentfoundation.org/User:Manuelf

Attendo conferma, in modo da poter decidere se rivedere quanto fatto
fino ad ora o proseguire.


Bella proposta, mi piace ed è in linea con i manuali più moderni :)

Per me +1



P.S: che nessuno dei veterani me ne voglia se ogni tanto infilo delle
proposte di modifica alle procedure operative (mia moglie ci è
abituata) e se qualche volta in lista (spesso direi) le mie risposte
finiscono così un po' dove capitano, ma direi di avere finalmente
compreso come funziona la mailing list con gmail :P



Ciao
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Presentazione

2018-11-14 Per discussione Valter Mura

Il 14/11/18 18:05, Paolo Garbin ha scritto:

Ciao a tutta la lista,

mi sono iscritto ui pochi giorni fa, ma mi ero dimenticato di
presentarmi; ed eccomi qua a scrivere due righe su di me. Alcuni di voi,
legati al FLOSS e ai SO aperti come Ubuntu-it già mi conoscono.
Ho quasi 53 anni, mi lavoro sui PC da circa 30 anni, mi occupo di
software libero e lo promuovo da quasi da 20 anni; lavoro nella PA e mi
diverto ad utilizzare linux sia sul mio lavoro nei miei vari hobby, come
la radio, la fotografia e la programmazione.

Per non tediarvi oltre, chi desidera approfondire le informazioni su di
me lo invito a leggere il mio blog www.paolettopn.it

Auguro a tutti un buon lavoro e collaborazione con il FLOSS.

Paoletto



Ciao Paolo

benvenuto :)

Ci conosciamo già, almeno di nome (e sì, Ubuntu-it).

Per qualsiasi cosa chiedi pure qui in lista e parti pure da qui (se già 
non la conosci):


https://wiki.documentfoundation.org/Main_Page/it/Localizzazione

--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-l10n] come posso modificare il contenuto della pagina wiki delle mailing list italiane

2018-11-14 Per discussione Valter Mura

Il 14/11/18 16:58, Valter Mura ha scritto:

Il 14/11/18 14:52, manuel frassinetti ha scritto:

Ciao a tutti,
qualcuno è in grado di aiutarmi e farmi capire come posso modificare
le descrizioni delle mailing list in italiano, quelle alla pagina wiki
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Grazie :)

Ho già spostato il contenuto della pagina relativo alla netiquette
nella pagina wiki appropriata e legata alla sua corrispondente in
inglese.
https://wiki.documentfoundation.org/Netiquette/it
Ciao



Ciao

intendi questo?

Announcements and Press Releases > Annunci e comunicati stampa

Discussions about the project and the Community > Discussioni sul 
progetto e la Comunità


User support for LibreOffice > Supporto (o Assistenza) agli utenti per 
LibreOffice


+ o - insomma :)



Ho capito. Bisogna chiedere a chi ha creato la pagina originale.


--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] come posso modificare il contenuto della pagina wiki delle mailing list italiane

2018-11-14 Per discussione Valter Mura

Il 14/11/18 14:52, manuel frassinetti ha scritto:

Ciao a tutti,
qualcuno è in grado di aiutarmi e farmi capire come posso modificare
le descrizioni delle mailing list in italiano, quelle alla pagina wiki
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Grazie :)

Ho già spostato il contenuto della pagina relativo alla netiquette
nella pagina wiki appropriata e legata alla sua corrispondente in
inglese.
https://wiki.documentfoundation.org/Netiquette/it
Ciao



Ciao

intendi questo?

Announcements and Press Releases > Annunci e comunicati stampa

Discussions about the project and the Community > Discussioni sul 
progetto e la Comunità


User support for LibreOffice > Supporto (o Assistenza) agli utenti per 
LibreOffice


+ o - insomma :)

Ciao
--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] revisione pagine wiki

2018-11-13 Per discussione Valter Mura

Il 29/10/18 14:44, Marco Marega ha scritto:

Il 28/10/18 10:40, Elisabetta Manuele ha scritto:



Valter Mura ha scritto il 28/10/2018 alle 08:53:



Ciao Marco,

mi confermi questo problema di sincronizzazione? Non ho trovato nulla
in lista OmegaT e volevo segnalare il problema. Grazie.


Si Valter, ti confermo il problema.
Ora sono tornato alla versione 4.1.5, senza alcun update né 1, né 2.
L'ultima che non mi dava problemi.


Ciao a *

allora, ho fatto delle prove con un progetto in collaborazione che 
traduco in github (omegat :) e inviando i documenti di arrivo col 
comando "Invia i file di arrivo", non ho più ottenuto l'errore e i file 
sono stati salvati.


In ogni caso, solo col comando "Salva", il file "project_save.tmx" viene 
in genere correttamente salvato.


Mi sto riferendo all'uso di OmegaT 4.1.5_02, ovviamente.

L'unica modifica che ho fatto, così come mi è stato consigliato in 
lista, ho spostato il progetto in una posizione con "meno" 
sottocartelle, ossia sono passato da:


/home/valter/Documenti/Traduzioni/OmegatCollab/it/

a /home/valter/omegat_it

Sarebbe interessante riprovare per vedere se il problema sussiste con 
Dropbox, tenuto conto del fatto che più versioni di OmegaT possono 
tranquillamente convivere.


Ciao

--
Valter
Open Source is better!
LibreOffice: www.libreoffice.org
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
KDE neon: https://neon.kde.org/
La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore:
è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica.
La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


  1   2   3   >