Re: [newbie-it] Re: 9.2: dove sono i sorgenti?

2003-10-27 Thread Daniele Micci
Il 16:23, martedì 21 ottobre 2003, Antonluigi ha scritto:
[CUT]
 Io non mi inc*** perche' non posso pagare, ma perche'
 voglio software libero.
 Dei giochi sudici ( SE DI QUESTO SI TRATTA) non mi
 interessa. C'e' gia' Microsoft.

 Ciao a tutti e grazie per le vostre opinioni

Premesso che non voglio fare il difensore altrui, non credo che l'esclusione 
dei sorgenti del kernel dalla distribuzione appena rilasciata sia stata una 
mossa volontaria (o, come dici tu, un gioco sudicio). La storia passata e 
recente di MandrakeSoft mi sembra che giochi decisamente a favore della 
società francese che, finora, si è sempre dimostrata molto corretta 
nell'applicazione delle regole derivanti dall'adesione ad un modello di 
sviluppo (economico e del software) fedele ai concetti di open source e di 
free software. Certamente, però, è stata una scelta poco ponderata ed 
infelice, un passo nella direzione sbagliata: va bene cercare di puntare a 
conquistare l'utenza desktop rendendo la distro accessibile ed utilizzabile 
anche da chi, pur stanco dei bug di M$, non abbia tempo, voglia o 
preparazione per configurare a mano ogni singola cosa. Ma escludere i 
sorgenti del kernel è un passo che va troppo nella direzione del temibile 
*utonto* in perfetto stile Windows. Quindi ben venga la protesta, per 
consentire a MandrakeSoft di correggere i propri errori, o quanto meno di non 
ripeterli in futuro. Ma non dimentichiamo che non basta questo a rendere 
improvvisamente un'ottima società del mondo GNU/Linux una sorta di novella 
M$oft.
Ciao...

Daniele





Re: [newbie-it] OT attenzione utenti Libero :(

2003-10-27 Thread Daniele Micci
Il 17:27, lunedì 20 ottobre 2003, carlo_canepa ha scritto:
 Va bene. Siete contenti e felici, sono tanto contento per voi.Tutti hanno
 lavoro sicuro e non precario, guadagnano bene, sono governati bene, i
 servizi pubblici sono efficienti, i prezzi sono equi, i giovani trovano le
 case a prezzo giusto. Gli studi universitari sboccano in un mercato di
 professionisti aperto e competitivo, le aziende sono tutte ispirate a un
 sano mercato concorrenziale, le televisioni e la stampa sono pluraliste,
 gli italiani sono benevoli verso gli immigrati che lavorano da noi e
 rigorosi ma pieno rispetto diritti umani verso immigrazione clandestina,
 ecc ecc. Io e pochi altri sfigati ci lamentiamo, che vuoi fare, i menagramo
 di turno ci sono sempre che non si accorgono di tutte queste ottime cose
 del nostro bel paese e irrompono ogni tanto nella tua casella di
 posta...pardon, non si disturba più

Non è questo il punto. Non stavo mettendo in discussione lo sfondo concettuale 
serio del tuo post. Metto in discussione il modo ed il luogo. Questa è una ML 
di problemi legati a GNU/Linux. Il thread su Libero era già abbastanza OT di 
per sè. Il tuo post, e soprattutto i suoi toni, costituivano un ulteriore 
straripamento. Se vogliamo discutere di politica, sarò lieto di farlo. Non 
qui, però. :)
Ciao...

Daniele




[newbie-it] Fwd: WARNING: current kernels not safe

2003-07-24 Thread Daniele Micci
Ciao a tutti,
ho ricevuto questa email da MandrakeSoft.
La giro in lista nel caso in cui qualcuno di voi non ne fosse al corrente...

Daniele

--  Messaggio inoltrato  --

Subject: WARNING: current kernels not safe
Date: 02:09, giovedì 24 luglio 2003
From: Vincent Danen [EMAIL PROTECTED]
To: [EMAIL PROTECTED]

This is an urgent message for all 9.1 users.  Please back out of the 24mdk
kernel update and downgrade to 18mdk or 13mdk as soon as you are able.  A
problem exists in all kernels (except kernel-secure) where newly created
files are created mode 0666 (world writeable) on any filesystem other than
XFS, including remote NFS mounts.

We are working hard to attempt to get this problem corrected with new
kernels available in the next 24-48hrs.

Thank you.

--
MandrakeSoft Security; http://www.mandrakesecure.net/
Online Security Resource Book; http://linsec.ca/
lynx -source http://linsec.ca/vdanen.asc | gpg --import
{FE6F2AFD : 88D8 0D23 8D4B 3407 5BD7  66F9 2043 D0E5 FE6F 2AFD}

---



-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»

pgp0.pgp
Description: PGP signature


Re: [newbie-it] mmx

2003-07-22 Thread Daniele Micci
Alle 00:16, mercoledì 23 luglio 2003, piter ha scritto:
 ciao ML,
 non riesco a configurare la scheda audio, tramite CCM alla sezione
 hardware ho cliccato sul modello della scheda audio, (non posso sbagliare
 modello perchè ce nè uno solo). le info sono queste:
[CUT]
 grazie,
 ciao,
 Piter.

Ciao,
visto che si tratta di un problema di configurazione di una scheda audio e 
che non specifichi se sei alla prima installazione di Linux o se la tua 
scheda funzionava con una precedente/diversa distribuzione, butto lì un 
consiglio banale: hai provato a disattivare la voce PnP OS Installed (o 
roba del genere) nel BIOS?

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»



Re: [newbie-it] Google help!

2003-07-20 Thread Daniele Micci
Alle 21:49, giovedì 17 luglio 2003, stormy ha scritto:
  Questo è un file semplicemente vuoto, visto la presenza dei cancelletti
  ad inizio riga; prova a controllare la gestione dei cookie di
  Konqueror. Vale.

 Ho provato a cancellare i cookie ma nulla da fare
 mi dice:
 www.google.it contattato.In attesa di risposta...
 Cosa sarà?

Hai provato a fare un ping verso google?
Magari il sito non è raggiungibile per qualche problema dovuto al tuo 
provider... (dici di non riuscire a collegarti a google con Konqueror... hai 
già provato a farlo con altri browser?)

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»





Re: [newbie-it] cdrom

2003-07-08 Thread Daniele Micci
Alle 20:20, martedì 8 luglio 2003, Ikki The Porcupine ha scritto:
  Ciao Chiara,
  prima domanda stupida (perdonami, ma non si sa mai): ovviamente monti
  il CD-ROM con un CD inserito, vero???

 in questo caso dovrebbe elencarti una directory vuota

No. Se provi a montare manualmente un CD-ROM per il quale è attivo il 
supermount e poi ad ottenere l'elenco del contenuto con ls, viene 
restituito proprio l'errore di input/output di cui parla Chiara (ovviamente 
stiamo parlando di tentativo a CD-ROM vuoto).

  Come ultima opzione, potresti provare a disabilitare il supermount:
  nelle precedenti versioni di Mandrake ha dato, a release alterne,
  parecchi problemi... in questa, per l'esperienza che ho sul mio PC e su
  altri due o tre con Mdk 9.1, sembrerebbe funzionare bene... ma non è
  detto che tu non sia incappata in qualche problema residuo...
 
  Daniele

 Ho sia la 9.0 che la 9.1, e il supermount non mi ha mai dato nessun tipo
 di problema. Non fin tanto che vado a editare fstab per i cavoli miei, in
 quel caso rischio più di qualche volta.

A me finora il supermount ha dato problemi solo con la versione 9.0, mentre 
ha funzionato bene con tutte le altre (anche editando a mano i files 
/etc/fstab). Però a molti altri utenti ha creato non pochi problemi in 
diverse release della distribuzione. Per questo, in un caso dubbio, può 
essere un valido tentativo quello di disabilitare il supermount.
Ciao...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»





Re: [newbie-it] cdrom

2003-07-07 Thread Daniele Micci
Alle 16:22, lunedì 7 luglio 2003, Eraser Head ha scritto:
 Ciao a tutti.

 Non riesco a montare il cdrom con Mandrake9.1.
 Se lo monto e faccio un ls ottengo:

 ls: /mnt/cdrom: Input/output error

 La riga di /etc/fstab relativa al cdrom è:

 none /mnt/cdrom supermount
 dev=/dev/hdb,fs=auto,ro,--,user,iocharset=iso8859-1,codepage=850,users 0
 0

 La cosa succede sia da utente che da root.
 Qualcuno sa dirmi il perchè e cosa devo fare per risolvere il problema?

 Grazie in anticipo!

Chiara

Ciao Chiara,
prima domanda stupida (perdonami, ma non si sa mai): ovviamente monti il 
CD-ROM con un CD inserito, vero???
Seconda domanda: sei certa che il CD-ROM sia il device hdb (ovvero il 
primary slave)?
Come ultima opzione, potresti provare a disabilitare il supermount: nelle 
precedenti versioni di Mandrake ha dato, a release alterne, parecchi 
problemi... in questa, per l'esperienza che ho sul mio PC e su altri due o 
tre con Mdk 9.1, sembrerebbe funzionare bene... ma non è detto che tu non 
sia incappata in qualche problema residuo...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»





Re: [newbie-it] update

2003-06-15 Thread Daniele Micci
Alle 15:00, sabato 14 giugno 2003, piter ha scritto:
 ho determinato la versione del mio kernel così:
 $ uname -r
 2.4.21-0.13mdk

 e poi ho digitato questo:
 # urpmi kernel-2.4.21-0.13mdk --media update_source
 nessun pacchettto denominato kernel-2.4.21-0.13mdk

 poi ho provato anche così:
 urpmi kernel-2.4.21-0.13mdk-1-1mdk --media update_source
 nessun pacchettto denominato kernel-2.4.21-0.13mdk-1-1mdk

 dove sbaglio?
 grazie.
 ciao.
 keph.

Nella versione. Tu un kernel Linux installato ce l'hai già; poichè i 
pacchetti legati al kernel non possono essere aggiornati, ma devono essere 
installati ex-novo (è la lista di cui ti parlava qualcuno, non ricordo 
chi), hai due alternative:
* utilizzare l'utility grafica di installazione del software, cercare 
kernel ed installare i pacchetti che ti servono;
* installare il pacchetto lanciando urpmi da shell; ma in questo caso non 
devi cercare il kernel che già hai, ma la versione aggiornata:
   urpmi kernel-2.4.21.0.18mdk-1-1mdk
   (tu hai la versione con livello di patch 0.13, quella nuova è la 0.18)
Riprova, facci sapere se è andato tutto ok!
Ciao

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»



Re: [newbie-it] gtk-gnutella

2003-06-10 Thread Daniele Micci
Alle 22:58, martedì 10 giugno 2003, piter ha scritto:
 uso come scambio di file sharing gtk-gnutella, la versione è la o92b2 beta.
 tramite shell rilevo questa richiesta:
 (WARNING): unstable version of gtk-gnutella is aging, please upgrade!
 ma quando cerco di trovare la versione stabile non la trovo, l'ultima
 versione che trovo (tramite google etc...) è quella beta di marzo, ovvero
 la versione che ho io.
 allora perchè mi chiede di aggiornare la versione?
 grazie a tutti.
 ciao.
 keph.

Ciao,
il sito ufficiale del progetto GTK-Gnutella è:
http://gtk-gnutella.sourceforge.net/
E la versione più recente è la 0.92 candidate...
Il perchè ti chieda di aggiornare la versione è abbastanza intuitivo: essendo 
una versione di sviluppo, l'autore (o gli autori, non ho controllato) ha 
inserito un WARNING che - presumo dopo un minimo lasso di tempo - ti ricorda 
di verificare che non siano disponibili on-line versioni più recenti e, 
dunque, probabilmente più stabili...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»





Re: [newbie-it] update

2003-06-10 Thread Daniele Micci
Alle 22:45, martedì 10 giugno 2003, piter ha scritto:
 tramite l'update di mandake contoll center ho oggi scaricato gli
 aggiornamenti. cè però un pacchetto che non cè verso di installare, la
 scritta che esce è sempre la stessa : si è verificato un errore
 nell'installazione dei pacchetti rpm
 il pacchetto è nella directory /var/cache/urpmi/rpms volete rimuoverlo?
 sia che lo lasci o che lo rimuova ripetendo l'update di mandake contoll
 center l'errore si ripete, continua a segnalarmi che devo scaricare il
 pacchetto, ma poi al momento dell'installazione mi dice che si sono
 verificati degli errori.
 il pacchetto rpm è:
 foomatic-db-3.0-0.beta2.20030403.2.2
 se qualcuno mi può consigliare sul da farsi...grazie.
 ciao.
 keph.

Ciao,
innanzi tutto una considerazione: nella versione di URPMI inclusa in Mdk 9.1 è 
stata inserita una modifica molto utile... quando un file RPM scaricato non 
può essere installato per qualsiasi motivo, URPMI dà la possibilità 
all'utente di salvarlo nella cartella /var/cache/urpmi/rpms; in questo modo 
non sarà necessario riscaricare l'RPM, ma URPMI lo installerà direttamente da 
lì (sempre che tu abbia deciso di salvare il file scaricato).
Venendo al tuo problema, prova a verificare che non ci siano nel 
MandrakeUpdate RPM correlati al pacchetto footmatic (una dipendenza non 
segnalata?): in caso scarica tutto ciò (soprattutto librerie) che ti sembra 
correlato al pacchetto che stai installando...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»





Re: [newbie-it] R: [newbie-it] COMPATIBILITà MODEM

2003-06-08 Thread Daniele Micci
Alle 21:16, venerdì 6 giugno 2003, Rocco ha scritto:
 Ciao Daniele,
 val bene la puntualizzazione, infatti parliamo di un 56K!

 Ma la cosa è insita comunque nell'Analogico, in quanto un ADSL è
 un...adattatore digitale. Saluti Rocco

Hai ragione.. mea culpa... avevo letto distrattamente il tuo post... hai già 
provato, immagino, a dare un'occhiata alla lista dell'hardware compatibile 
con MDK?

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»





Re: [newbie-it] messaggi di fortune in coda alle mail con kmail

2003-06-08 Thread Daniele Micci
Alle 15:57, sabato 7 giugno 2003, vroby ha scritto:
 Come si fa?
 (io non l'ho capito ma vedo che molti di voi ci sono riusciti..)

Come si fa a mettere una firma automatica nei messaggi di posta usando KMail?
Semplice: Impostazioni - Configura KMail - Identità - Modifica - Firma.

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»





Re: [newbie-it] COMPATIBILITà MODEM

2003-06-06 Thread Daniele Micci
Alle 14:08, giovedì 5 giugno 2003, _ ha scritto:
 Salve a tutta la ML,

 prossimo all'acquisto di un modem Esterno USB Analogico, vi chiedo su
 quale marca e/o modello mi devo indirizzare per non avere sorprese con
 LINUX?
 Saluti Rocco

Premesso che non ho un modem di quel tipo, e non sono quindi informato in 
merito, credo che potrebbe essere d'aiuto per chi volesse risponderti sapere 
se stai pensando a un modem ADSL oppure a un 56k... ;)
Ciao...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»



Re: [newbie-it] Mandrake9.1 hp scanjet 2300c

2003-06-06 Thread Daniele Micci
Alle 15:07, giovedì 5 giugno 2003, hai scritto:
 Che fortunello che sono! ;-)
 Dici che il supporto manca proprio per il Kernel e quindi andando su altre
 distro non risolvo il problema? Grazie del vostro interessamento!

Solitamente i sistemi GNU/Linux utilizzano SANE per gestire gli scanner.
Quindi se SANE non supporta il tuo modello, dovresti incontrare le stesse 
identiche difficoltà (leggi impossibilità di utilizzarlo) con qualsiasi 
distribuzione. Questo, che io sappia, non toglie la possibilità che esista da 
qualche parte in rete un driver scritto apposta per il tuo scanner da un 
ignoto pingue utente... da quel poco che ho visto in rete, non ho trovato 
nessuna informazione al riguardo. In questi casi, oltre a continuare a 
cercare informazioni o provare a prendere contatto con gli sviluppatori del 
progetto SANE, è buona norma inviare una email al produttore: hai visto mai 
che HP, spinta dalle email dei suoi utenti, non decida di supportare Linux e 
rilasciare i driver o le specifiche perchè qualche sviluppatore open source 
li realizzi autonomamente?
Buon fine settimana...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»





Re: [newbie-it] Pdf

2003-06-05 Thread Daniele Micci
Alle 18:52, mercoledì 4 giugno 2003, Luigi Pinna ha scritto:
[CUT]
  Puoi riconfezionare un pdf, dopo aver modificato testo e immagini con
  OpenOffice dicendogli di stampare su file pdf
  Ciao
  Sandro

 oppure riscrivere il LaTeX, la qualità di output è migliore!

... o, ancora, puoi usare Scribus: ancora fortemente in fase di sviluppo, ma 
sembra promettere bene... è il bello di Linux: un sacco di scelte 
alternative! ;)

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»



Re: [newbie-it] firma digitale

2003-06-04 Thread Daniele Micci
Alle 21:57, martedì 3 giugno 2003, Fabio ha scritto:
 Scusate se mi intrometto...ma anche io ho visto a volte messaggi firnati
 con firma digitale, e mi sono sempre chiesto come faccio a leggerli visto
 che la chiave pubblica per decrittare un crittogramma cifrato con chiave
 privata, io non ce l'ho e non l'ho nemmeno cercata

 Grazie

Una email può essere *firmata* o *cifrata*. Nel primo caso la leggi 
anche se non possiedi la chiave, nel secondo no.
Ciao...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»





Re: [newbie-it] firma digitale

2003-06-04 Thread Daniele Micci
Alle 23:40, martedì 3 giugno 2003, miKe ha scritto:
 sia per leggere che per decrittare devi avere la *pubblica* del mittente
 che, se vuole che gli altri leggano la sua firma e decrittino il suo
 messaggio, dovrà inviare la propria pubblica su un keyserver

Se ti limiti a *firmare* una email, il testo rimane leggibile.
Diviene illeggibile solo se l'email viene *crittografata*.

Daniele

PS: infatti la tua email è firmata, ma la leggo...

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»



Re: [newbie-it] Importazione Rubrica

2003-05-31 Thread Daniele Micci
Alle 07:59, lunedì 26 maggio 2003, Emma e Gigi ha scritto:
 Cercherò di ricompilarla pazientemente!! Il problema però non è per
 adesso.. penso: ma dovrò ricompilarla ogni qual volta reinstallo tutto?
 (soffro di formattazione cronica :) :) )
 gigi

No, io l'ho sempre reimportata senza problemi... non è che hai copiato i files 
sbagliati, convinto di aver portato con te la rubrica? ;)

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»





Re: [newbie-it] Mouse seriale e mdk 9.1

2003-04-04 Thread Daniele Micci
Alle 15:35, venerdì 4 aprile 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
[CUT]
 Qualcuno potrebbe aiutarmi?
 Grazie e scusate per la lunghezza

 Anna

Ciao Anna,
se si tratta solo di un problema di velocità di movimento del mouse, prova a 
riconfigurarlo da:
MENU' K - CONFIGURAZIONE - KDE - PERIFERICHE - MOUSE

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»



Re: [newbie-it] Mouse seriale e mdk 9.1

2003-04-04 Thread Daniele Micci
Alle 15:35, venerdì 4 aprile 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
[CUT]
 Qualcuno potrebbe aiutarmi?
 Grazie e scusate per la lunghezza

 Anna

Ciao Anna,
se si tratta solo di un problema di velocità di movimento del mouse, prova a 
riconfigurarlo da:
MENU' K - CONFIGURAZIONE - KDE - PERIFERICHE - MOUSE

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»





Re: [newbie-it] epson c62

2003-04-01 Thread Daniele Micci
Alle 06:15, martedì 1 aprile 2003, mario ha scritto:
 grazie per la sollecitudine con cui mi hai risposto,in realtà non ho molto
 da dirti la stampante che purtroppo non ha i driver originari epson (sembra
 che per linux non esistano)è stata impostata come stampante c60 la
 c62 non risultava in lista ,ma purtroppo a 720 dpi non da segni di vita a
 360dpi idem penavo fosse un difetto della stampante stessa visto che, con
 la precedente lexmark z24 non avevo mai avuto problemi invece sul malefico
 win di mia figlia funziona regolarmente la cosa mi scoccia non
 poco..visto che in casa non faccio che esaltare le virtù del
 mandrakuccio 8.2 a cui sono anche affezionato... in ogni caso
 grazie

Ciao Mario,
da quel che leggo, stai usando la Mandrake 8.2... probabilmente il problema è 
proprio lì: la Epson Stylus C62 è un modello abbastanza recente: 
evidentemente la versione di CUPS che hai nel PC non possiede i drivers 
adatti. Le soluzioni sono due: o aggiorni CUPS, o (personalmente ti 
consiglio, già che ci sei, questa seconda opzione) aggiorni l'intera 
distribuzione... potresti passare alla recentissima 9.1, che - oltre a essere 
graficamente *molto bella* - sembra funzionare in modo eccellente; e possiede 
senz'altro i drivers per la tua stampante...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»



Re: [newbie-it] unsubscrive

2003-04-01 Thread Daniele Micci
Alle 17:08, martedì 1 aprile 2003, Fabio Manunza ha scritto:
 Alle 07:50, martedì 1 aprile 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 unpalombarorisponde

:))

(è proprio vero: l'utente Linux *medio* è fuori come un balcone!)

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»



Re: [newbie-it] epson c62

2003-03-31 Thread Daniele Micci
Alle 19:03, lunedì 31 marzo 2003, mario ha scritto:
 Salute a tutta la lista
 ho comperato una stampante epson c62 che viene vista in maniera corretta
 solo che:non stampa ne la pagina di prova ...non da segni di
 vita..è installata su porta parallela se qualche persona ha un
 idea!?
 grazie
 mario

Ciao Mario,
puoi darci qualche informazione in più?
Mia sorella (sul cui PC gira ovviamente Linux!) ha la tua stessa stampante, e 
le funziona perfettamente...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»





Re: [newbie-it] Per installare MDK 9.1

2003-03-27 Thread Daniele Micci
Alle 17:35, giovedì 27 marzo 2003, max ha scritto:
 Grazie, vi chiedo ancora:
 - i file da scaricare sono solo tre corrispondenti ai tre cd rom oppure
 anche i file compresi nelle cartelle segnati con . e ..?

Solo i file contenenti le immagini dei tre CD: non devi scaricare altro; le 
cartelle ./ e ../ puntano, riuspettivamente, alla cartella in cui già sei 
ed alla cartella immediatamente superiore.

 - masterizzando i file su Cd Rom, bisogna creare il file system per
 usarli all'avvio del PC o i file system sono già compresi nei file
 scaricati?

I file .ISO sono immagini dei CD (pensa a delle fotocopie): 
masterizzandoli su disco automaticamente crei un CD già pronto all'uso.
Comunque dovresti trovare tutte le informazioni che ti servono nel file 
README che di solito viene pubblicato nello stesso sito FTP...
Ciao...

Daniele

PS: io scaricherò la Mdk9.1 (probabilmente) sabato o domenica: mi 
piacerebbe, intanto, sentire i pareri di chi la sta già provando...

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»





Re: [newbie-it] la 9.1 è out

2003-03-26 Thread Daniele Micci
Alle 15:01, mercoledì 26 marzo 2003, Andrea Celli ha scritto:
 On Tue, 25 Mar 2003 18:29:29 +0100

 francesco.melo [EMAIL PROTECTED] wrote:
  :)))
 
  happy linux

 Questa mattina, quando sono uscito da casa, ho lanciato il download.
 Stassera, se tutto va bene, l'installo. :-))

 Però, cerchiamo di comprare anche i prodotti commerciali.
 Altrimenti, vista la situazione economica dell'azienda, questa rischia
  di essere l'ultima Mandrake :-

 ciao, Andrea

La soluzione è semplice: acquistare una distro ogni tanto (al negozio oppure 
sul sito); oppure, più semplicemente, iscriversi al MandrakeClub...
Nel fine settimana spero di scaricarla anche io... non vedo l'ora! :)

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»





Re: [newbie-it] javac

2003-03-10 Thread Daniele Micci
Alle 21:37, venerdì 7 marzo 2003, greg ha scritto:
 Rassegnazione!?! Non so da dove iniziare...
 Ho visitato l'indirizzo che è stato l'incubo di questo nostro scambio
 di mail con il win... ho usato netscape7, l'applet viene caricata e...
 niente! Non succede proprio niente!! Si vede sì la struttura ad albero,
 ma non è attiva! E' come se fosse un'immagine di sfondo!!
 Opto allora per IE... MIRACOLO. Funziona tutto e subito come x magia!!
 Non volevo crederci. Ma ho dovuto farmene una ragione, suffragata poi
 dalla dichiarazione di un mio amico, che nel frattempo aveva anche
 cercato di interessarsi in facoltà di ingegneria e che aveva un pò
 vissuto il tutto ed era anche presente al momento del fattaccio,
 dichiarazione che ha fugato ogni mio dubbio... Inutile andare oltre.
 Vorrà dire che quando dovrò usare quel sito... userò Internet
 Explorer...
 Grazie ancora a tutti.

 Ps: Non è servito neppure mascherare il konqueror con l'opzione di
 mandare come stringa di riconoscimento IE... E come dico sempre io: Non
 c'è beni!!!

Perchè non spedisci una bella email di protesta al webmaster del sito? 
Magari (probabilmente) non gliene importerà nulla, ma almeno avrai 
sollevato il problema... Ciao!

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»





Re: [newbie-it] non era nel mio path

2003-03-06 Thread Daniele Micci
Alle 20:39, giovedì 6 marzo 2003, Giorgio Griffon ha scritto:
 Dopo aver installato mdk 9 con tutti i suoi ammennicoli (kde 3), mi sono
 accorto che non funzionava l'utilità di compressione Ark; ogni volta che
 l'aprivo compariva il messaggio: l'utilità zip non si trova nel tuo
 PATH. Ho verificato che effettivamente il programma zip non era stato
 installato. Allora l'ho cercato nei dischi di mdk 9 e non l'ho trovato!
 Sono tre dischi che erano allegati a linux  C.
 Ho risolto installando il programma dai dischi di mdk 8.2 e tutto
 funziona bene, ma è una cosa strana. Qualcun altro l'ha verificata,
 oppure ho sbagliato io qualcosa?
 Ciao
Giorgio

Strano, avresti dovuto trovare un pacchetto chiamato zip-2.3-9mdk... io ho 
la PowerPack, quindi non so se i CD di linuxc. siano stati ritoccati 
eliminando qualche rpm...
Ciao!

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»



Re: [newbie-it] Scheda audio

2003-02-26 Thread Daniele Micci
Alle 07:59, martedì 25 febbraio 2003, Lele ha scritto:
 Dopo l'installazione di mdk9 nonriesco a sentire i suoni di sistema nè i
 cd musicali.
 Ho una scheda audio integrata e una soundblaster e vorrei usare solo
 quest'ultima, come posso disabilitare l'altra?
 Grazie per le eventuali risposte

Ciao,
la scheda audio integrata puoi disabilitarla dal BIOS (vedi sul manuale 
della tua scheda madre come fare). Se il problema dell'assenza di audio 
persiste, prova a verificare che la voce PnP OS Installed (o vici simili) 
del BIOS sia settata su NO e che i livelli audio non siano a zero. 
Altrimenti, facci sapere di più...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»





Re: [newbie-it] rpmdrake

2003-02-26 Thread Daniele Micci
Alle 01:30, mercoledì 26 febbraio 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 mi sapete dire xké quando lancio rpmdrake-remove per rimuovere i
 pacchetti installati, dopo avermi chiesto se andare avanti o meno, si
 blocca sulla schermata sto leggendo il database dei pacchetti (o
 qualcosa di simile)?

Hai provato ad eseguire:  rpm --rebuilddb  (senza le virgolette, 
ovviamente) dalla console di root?

Daniele Micci

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»



Re: [newbie-it] Una storiella per mdk9.0

2003-02-22 Thread Daniele Micci
Alle 20:26, sabato 22 febbraio 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
[CUT]
 
 A voi è mai successo qualcosa del genere?

Ciao,
il problema che hai descritto è arcinoto: è capitato a tantissimi (tra cui 
il sottoscritto); dipende dal solito supermount che, a quanto pare, alla 
MandrakeSoft non riescono ancora a far funzionare come dovrebbe (speriamo 
nella imminente 9.1?). La soluzione è semplice: disabilita il supermount 
dal Mandrake Control Center, e tutto funzionerà senza problemi...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»





Re: [newbie-it] altro semi ot

2003-02-19 Thread Daniele Micci
Alle 05:40, mercoledì 19 febbraio 2003, Arwan ha scritto:
 Per caso sapete dirmi a cosa corrisponde, in termini di processori intel,
 un amd k6?

L'AMD K5 corrisponde (più o meno) ai primi Pentium, il K6 al Pentium MMX, il 
K6-2 al Pentium II (più o meno), il K6-III al Pentium III (primi modelli), 
l'Athlon ai vari modelli successivi del Pentium III, l'AthlonXP al Pentium 
IV.
Ciao...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] altro semi ot

2003-02-19 Thread Daniele Micci
Alle 23:39, mercoledì 19 febbraio 2003, Corrado ha scritto:
 Cmq i primi PIV sono un po' azzoppati, non riescono a sprigionare la
 loro reale potenza, quindi credo che gli Athlon anche precedenti agli XP
 siano da considerarsi allo stesso livello dei primi PIV se non
 superiore...

 Corrado

Sì, confermo. Risulta da tutti i benchmark (e da prove dirette su PC di 
amici e conoscenti)...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] Surrogato di net-meeting + masterizzazione

2003-02-11 Thread Daniele Micci
Alle 08:47, martedì 11 febbraio 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Ho trovato molto utile Gaim...qualcuno sa se esiste un surrogato per net-
 meeting?per masterizzare col pinguino cosa usate di solito?

 Fulvio

Ciao Fulvio,
nei CD della distribuzione troverai Gnomemeeting: come dice il nome, si 
tratta di un programma con le stesse funzioni di Netmeeting. Io l'ho usato 
solo un paio di volte, ma mi sembra molto ben fatto.
Quanto alla masterizzazione, troverai vari programmi: GCombust, 
GnomeToaster, X-CD-Roast, K3B, ... io li uso un po' tutti, a turno (ogni 
tanto mi avventuro anche nella masterizzazione da linea di comando, ma 
quello è un altro discorso)... il mio consiglio è di giocherellarci un po', 
e vedere quale è più comodo per te.

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] Codice libero

2003-02-11 Thread Daniele Micci
Alle 11:22, martedì 11 febbraio 2003, Andrea Cecagallina ha scritto:
 Magari a qualcuno può interessare

 Andrea
[CUT]

Non bastava inviare in ML il link?

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] Mandrake Club

2003-02-10 Thread Daniele Micci
Alle 10:49, lunedì 10 febbraio 2003, Paolo Tomiato ha scritto:
 Ciao a tutti,
[CUT]
 Mi piacerebbe
 quindi che permettessero anche di effettuare libere donazioni a sostegno
 del lavoro che svolgolo... Sapete se questa cosa e' possibile?

Ciao Paolo,
sul sito di MandrakeLinux, un tempo, era presente un link ad una pagina 
dedicata proprio a chi volesse contribuire liberamente allo sviluppo, senza 
voler o poter acquistare uno specifico prodotto o servizio offerto da 
MandrakeSoft. Il link a quella pagina è stato eliminato perchè, nella 
nostra economia a modello capitalistico-liberale, il riferimento alla 
possibilità di donazioni ad una società commerciale allontanava 
investitori e banche, riducendo il valore di MandrakeSoft e rendendole più 
difficile l'accesso al credito.
Però, in realtà, non è stata eliminata la pagina delle donazioni.
Puoi ancora trovarla, perfettamente funzionante, all'indirizzo: 
http://www.linux-mandrake.com/donations/
Quindi, puoi contribuire allo sviluppo di MandrakeLinux anche se non hai la 
voglia o la possibilità di spendere i 70 euro richiesti per il MandrakeClub 
o per acquistare on-line la versione PowerPack della distribuzione...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] Mandrake Club

2003-02-10 Thread Daniele Micci
Alle 15:54, lunedì 10 febbraio 2003, Paolo Tomiato ha scritto:
 GRANDE! GRAZIE 1k!
 Donazione effettuata! Ora mi sento meglio! ;))

 PS: accidenti che efficienza, lo script ha elaborato l'importo che volevo
 donare scorporando la VAT (l'iva francese?... 19,6%... un po' meno che da
 noi) in modo da ricalcolare il versamento e poi scelta la forma di
 pagamento a mezzo carta di credito mi ha collegato alla pagina protetta
 ssl 128 bit della Banques Populaire Natexis. Rapido e, speriamo...
 indolore!

 :)

 Paolo.

Prego, figurati.
Ho usato quel sistema diverse volte, ed è sempre andato tutto assolutamente 
OK. Anche perchè, se non ricordo male, MandrakeSoft trattiene i dati 
relativi alla carta di credito solo per il tempo necessario all'esecuzione 
dell'ordine di pagamento. Dopo di che quei dati, al contrario di quanto 
avviene in molti siti di e-commerce, vengono cancellati. Questo garantisce, 
credo, una qualche sicurezza in più...
Ciao!

Daniele

PS: sì, la VAT è l'IVA francese; non conosco il francese, ma quella sigla 
sta proprio per tassa sul valore aggiunto...

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] I soliti casini con OO

2003-02-07 Thread Daniele Micci
Alle 20:28, giovedì 6 febbraio 2003, Arwan ha scritto:
 Intanto, grazie a tutti i consigli per il problema della stampante; sto
 scaricando il pdf995 e a breve lo testero'.
 Il motivo della mia mail, pero', e' il seguente: ho un file fatto con
 kspread, e dovrei convertirlo in un formato leggibile da OO. Ovviemente,
 posso esportarlo come file di testo oppure come un csv, ma a quel punto
 OO lo apre come testo (in tutti e due i casi) e non ne vuole sapere di
 farmi vedere i dati in un foglio di calcolo. Con il copia incolla non
 funziona, e se gli dico importa dati posso selezionare il file da
 importare, mi mostra come sara' il tutto ad operazione terminata, do' OK
 ma poi mi ricompare la finestra di importazione, con la casella dell'OK
 non attiva... Che devo fa'?

Ciao,
ho fatto qualche tentativo, e questo metodo funziona (almeno con i fogli di 
calcolo, non troppo complessi, con cui ho provato):

* salva il file di KSpread come file di valori separati da virgola;
* apri il file appena creato con Gnumeric;
* salvalo come foglio di calcolo di MS Excel 95;
* apri quest'ultimo file con OpenOffice Calc.

Il passaggio è un po' lungo, ma dovrebbe funzionare.
Alla prossima...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] Manutenzione stampante Epson (MTINK)

2003-02-06 Thread Daniele Micci
Alle 09:51, giovedì 6 febbraio 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 In Mandrake9.0 esiste un programma MTINK per manutenzione delle stampanti
 Epson, utilizzato da root funziona ma se tento di usarlo da utente
 compare una finestra con le seguenti scritte.

 'Errore
 nessun accesso al file del dispositivo stampante.

 assicurarsi che mtink abbia i diritti per accedere ai file dispositivo

 fai anche riferimento alla documentazione.'

 Il tasto 'Aiuto' non da alcun aiuto.

 Qualcuno può indicarmi il modo di utilizzare MTINK da utende.

 G.M.

Due opzioni: esegui mtink da console di root (come faccio io), oppure rendi 
mtink suidato, così che ogni utente possa eseguirlo con i diritti di 
root.
Ciao...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] nuovo elenco telefonico - OT

2003-02-04 Thread Daniele Micci
Alle 20:56, lunedì 3 febbraio 2003, miKe ha scritto:
 ..a me sembra explorer per mac...

 :(

 bye

 miKe

Anche nel mio elenco lo screenshot è preso da IE per Mac. Ma forse gli altri 
post si riferiscono agli elenchi di altri abbonati (possibile che abbiano 
pagine pubblicitarie SEAT differenti?)...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] nuovo elenco telefonico - OT

2003-02-04 Thread Daniele Micci
Alle 11:04, martedì 4 febbraio 2003, Daniele Micci ha scritto:
 Alle 20:56, lunedì 3 febbraio 2003, miKe ha scritto:
  ..a me sembra explorer per mac...
 
  :(
 
  bye
 
  miKe

 Anche nel mio elenco lo screenshot è preso da IE per Mac. Ma forse gli
 altri post si riferiscono agli elenchi di altri abbonati (possibile che
 abbiano pagine pubblicitarie SEAT differenti?)...

 Daniele

Sorry, ovviamente volevo dire «... si riferiscono agli elenchi di abbonati 
di altre città...».

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] Un Arrivederci

2003-02-04 Thread Daniele Micci
Alle 12:58, martedì 4 febbraio 2003, Nicola ha scritto:
 Scusate l'OT!

 Sto per partire militare, e quindi per alcuni mesi dovrò abbandonare il
 magnifico mondo di linux! So di non essere attivissimo all'interno delle
 ML, ma ci sono sempre!

 Un Arrivederci a Tutti.

 Ciao Nicola

Ciao Nicola,
in bocca al lupo per quella gran rottura di scatole (inutile) che è il 
militare... e speriamo che la tua professione non ci debba servire mai! ;)

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] Installazione mplayer da cd

2003-02-03 Thread Daniele Micci
Alle 04:00, lunedì 3 febbraio 2003, gkep ha scritto:
  E' un problema noto. La soluzione:
 
  * inserisci il CD 1 nel lettore
  * da console di root, digita: urpmi.update cdrom8
 
  E tutto andrà a posto.
  Ciao...
 
  Daniele
 

 Grazie per la dritta, ma dove avrei dovuto cercare quell'informazione?

 aoicciao

Ciao,
trovi le informazioni sugli errata delle varie versioni di MandrakeLinux 
sul sito Mandrake. Il link è sulla sinistra della pagina, mi pare verso 
mezza altezza. Lì troverai gli errori più frequente, con le relative 
(brevi) spiegazioni e con la soluzione.

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] Open office e Sun [OT]

2003-02-02 Thread Daniele Micci
Alle 08:22, martedì 28 gennaio 2003, Enrico Teotti ha scritto:
 Ciao,
 sono d'accordo che sia free software che open source non significhi
 gratis. Il concetto alla base -sempre se non ho capito male, dato che mi
 sono appena affaciato a questo mondo- è che in entrambe le filosofie
 vengano forniti i codici sorgenti, e che questi contengano solo
 riferimenti a software libero.   Open Office credo lo faccia, e Star
 Office invece? Ciao!
 Enrico

Ciao,
qui entriamo nel terreno delle licenze... nel caso della licenza GPL, quel 
che dici è corretto. Nel caso di altre licenze simili, no. OpenOffice è 
sviluppato a partire da una fetta di codice di StarOffice 5.2, che la SUN 
ha rilasciato sotto una licenza simile alla GPL, ma meno restrittiva 
quanto alla impossibilità di includere il software in un software 
proprietario (ipotesi vietata dalla GPL). Quindi, riassumendo (mi scuso se 
ho fatto confusione): OpenOffice è sviluppato e rilasciato sotto una 
licenza abbastanza libera, che consente lo sviluppo, la modifica, la 
ridistribuzione, la copia ed installazione su più pc, etc.; mentre 
StarOffice (realizzato sulla base di OpenOffice, con l'aggiunta di patch e 
di parti di software proprietario, di SUN o di terze parti) è rilasciato 
con una più comune licenza software, è a pagamento, non può essere copiato, 
nè ridistribuito.
Più o meno, le differenze sono queste. Comunque, se vai sul sito del 
progetto OpenOffice, troverai una pagina di FAQ e tutta la documentazione 
su questi aspetti della vicenda che ti servono...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] Open office e Sun [OT]

2003-02-02 Thread Daniele Micci
Alle 11:19, martedì 28 gennaio 2003, Eraser Head ha scritto:
 Da quel che so io, free software significa gratis (ma un software free
 non è necessariamente open source), mentre open source significa che i
 sorgenti sono disponibili (ma open source non significa che il codice sia
 gratis).

Non è così. Come puoi leggere sul sito del progetto GNU, free va inteso 
nel senso di libero, non di gratis: perchè un software sia free 
software, esso deve avere alcuni gradi di libertà, ma può benissimo essere 
venduto, e dunque non essere gratuito.

 Sun ha cominciato un po' di anni fa a produrre Star Office, una suite per
 l'ufficio open source e gratuita. Col passare degli anni e col
 miglioramento di Star Office, Sun ha deciso di rendere il prodotto
 commerciale (evidentemente ci guadagnava parecchio di più), chiudendo
 quindi anche i sorgenti.
 Open Office da quel che so è un progetto parallelo, sviluppato, a
 dir la verità, da non so chi, che parte dall'ultimo codice open source di
 Star Office e continua l'evoluzione del prodotto mantenendolo open
 source (forse anche sotto licenza GPL, ma non ne sono sicura).
 (Quando la Sun decise di rendere Star Office commerciale furono davvero
 parecchi i pareri discordanti... La Sun, una delle società che per prime
 aveva promosso lo sviluppo open source cominciava a votarsi al dio
 denaro... E' stato un dispiacere...)

Nemmeno questa è così. A parte il fatto che la SUN è una società, e come 
tale non si è improvvisamente votata al dio denaro... lo è sempre stata 
per statuto sociale (quanto poi all'essere stata una delle società che per 
prime aveva promosso lo sviluppo open source... beh, leggi cosa scrive a 
questo proposito Linus Torvalds nel suo libro Just for fun...), lo 
svolgersi degli eventi è invertito.
Mi spiego: StarOffice era sviluppato da una piccola società software, 
acquistata alcuni anni fa dalla SUN che decise di continuare lo sviluppo 
della suite per ufficio. Giunta alla versione 5.2 (usabile, ma con ancora 
*tantissimo* lavoro da fare), SUN decise di ridurre i costi, seguendo la 
stessa via scelta da Nestcape col suo Navigator: rilasciare, sotto una 
licenza più o meno vicina alla GPL, il codice di StarOffice su cui aveva il 
copyright, garantendo alla comunità una serie di diritti, e garantendosi 
una massa di sviluppatori a costo zero o quasi. Da qui nasce OpenOffice. Di 
tanto in tanto, come avviene con Mozilla-Netscape, quando lo sviluppo 
giunge ad un punto interessante, SUN preleva i sorgenti, li modifica un 
po', ci aggiunge la parti di software che non ha rilasciato alla comunità, 
ci aggiunge il software di proprietà di terzi, e confeziona StarOffice. 
Tutto qui.
Ciao...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] urpmi

2003-02-02 Thread Daniele Micci
Alle 22:32, mercoledì 29 gennaio 2003, giamgax ha scritto:
 salute alla lista,
 sto provando a installare k3b
 ma mi trovo con questo messaggio:
 [root@localhost cabs]# urpmi k3b-0.7-1mdk.i586.rpm
 sto installando ./k3b-0.7-1mdk.i586.rpm

 Installazione fallita:
   kdelibs3 è richiesto da k3b-0.7-1mdk
   libalsa1 è richiesto da k3b-0.7-1mdk
   cdrdao è richiesto da k3b-0.7-1mdk
   libasound.so.1 è richiesto da k3b-0.7-1mdk

 naturalmente i 4 file elencati li ho già.
 cosa sbaglio?
 grazie in anticipo
 giamgax

Butto lì una risposta: non è che c'è un po' di confusione nel database degli 
RPM installati? Prova, da root, a digitare:

rpm --rebuilddb

... e vedi se questo risolve il problema.
Ciao...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] Crashhh Browser

2003-02-02 Thread Daniele Micci
Alle 18:22, sabato 1 febbraio 2003, Germano ha scritto:
 Condivido: konqueror è uno dei migliori (se non IL) per quanto riguarda
 la gestione di java (e javascript anche se non c'entra con il java
 ufficiale). Quelli della famiglia Mozilla (cioè anche Galeon e Netscape
 7) secondo me sono i peggiori perchè sono i più lenti con il java e
 aprono 1 miliardo di processi. Purtroppo non mi spiego perchè il più
 completo (per aprire correttamente tutti i siti bisognerebbe averli
 tutti) rimane ancora il vecchio netscape 4.x.

 Ciao, Germano

Anche io mi trovo benissimo con il Konqueror, e lo uso ormai da molte 
edizioni come browser unico per la navigazione in rete. Però il Konqueror 
stavolta (Mdk 9.0) mi dà qualche problema con Java. Pensavo fosse un 
problema della 1.3, quindi ho scaricato ed installato la 1.4.1 dal sito 
SUN... ma il problema è rimasto tutto lì. Si tratta di questo: non mi 
riesce di visualizzare i menù basati su Java (come ad esempio nel sito 
della proloco del Comune di Follonica, accessibile dalla pagina 
www.comune.follonica.gr.it), ed alcune applet (una minoranza, in realtà) 
sui siti che visito (ad es.: l'applet in alto a destra sulla home page del 
sito de l'Unità... www.unita.it). Ho attivato Java, ed ho configurato i 
plugin, indicato i percorsi, etc. ... ma non c'è verso. Ormai mi sono 
rassegnato all'idea di risolvere questo problema alla prossima release di 
Mandrake... Ciao,

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] la beta3 è out :)

2003-02-02 Thread Daniele Micci
Alle 17:59, sabato 1 febbraio 2003, francesco.melo ha scritto:
 ciao
 francesco

E BASTA!!!

... e 'mo pure in campo informatico ci mettiamo a dare retta alle mode??
La beta 2 è in, la 3 invece è proprio out... ;)

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] Crashhh Browser

2003-02-02 Thread Daniele Micci
Alle 19:13, domenica 2 febbraio 2003, Germano ha scritto:
  Anche io mi trovo benissimo con il Konqueror, e lo uso ormai da molte
  edizioni come browser unico per la navigazione in rete. Però il
  Konqueror stavolta (Mdk 9.0) mi dà qualche problema con Java. Pensavo
  fosse un problema della 1.3, quindi ho scaricato ed installato la 1.4.1
  dal sito SUN... ma il problema è rimasto tutto lì. Si tratta di questo:
  non mi riesce di visualizzare i menù basati su Java (come ad esempio
  nel sito della proloco del Comune di Follonica, accessibile dalla
  pagina www.comune.follonica.gr.it), ed alcune applet (una minoranza, in
  realtà) sui siti che visito (ad es.: l'applet in alto a destra sulla
  home page del sito de l'Unità... www.unita.it). Ho attivato Java, ed ho
  configurato i plugin, indicato i percorsi, etc. ... ma non c'è verso.
  Ormai mi sono rassegnato all'idea di risolvere questo problema alla
  prossima release di Mandrake... Ciao,
 
  Daniele

 Sicuro che siano java e non java-script?
 Ciao, Germano

Mumble, mumble... ottima domanda... da che capisco la differenza?

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] la beta3 è out :)

2003-02-02 Thread Daniele Micci
Alle 19:27, domenica 2 febbraio 2003, carmine de pasquale ha scritto:
 E BASTA!!!

 ... e 'mo pure in campo informatico ci mettiamo a dare retta alle mode??
 La beta 2 è in, la 3 invece è proprio out... ;)

 parli della Beta del grande fratello?

???

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] la beta3 è out :)

2003-02-02 Thread Daniele Micci
Alle 21:49, domenica 2 febbraio 2003, francesco.melo ha scritto:
 Daniele Micci wrote:
 Alle 19:27, domenica 2 febbraio 2003, carmine de pasquale ha scritto:
 E BASTA!!!
 
 
 ... e 'mo pure in campo informatico ci mettiamo a dare retta alle
  mode?? La beta 2 è in, la 3 invece è proprio out... ;)
 
 parli della Beta del grande fratello?
 
 ???
 
 Daniele

 parlo della beta della mandrake 9.1

Lo so. La mia era una battuta. Non ho capito, invece, il riferimento di 
carmine al grande fratello...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] [OT] schede video

2003-02-02 Thread Daniele Micci
Alle 19:51, domenica 2 febbraio 2003, freefred ha scritto:
 Avevo una matrox uguale e ho provato anche una TNT2 (quindi
 molto piu' scarsa della geforce).
 E' molto meglio la Geforce secondo me.
 Forse te ne accorgi anche solo provandole.

 bye

OK, grazie del parere. Appena posso, farò qualche test... ma non vorrei 
fossero troppo influenzati dai processori (la GeForce è sulla CPU più 
veloce). Ciao...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] Installazione mplayer da cd

2003-02-02 Thread Daniele Micci
Alle 23:00, domenica 2 febbraio 2003, gkep ha scritto:
 Ho la mdk 9 power pack, quando cerco d'installare mplayer
 mi dice che e' gia' tutto installato nonostante sia la lista
 dei pacchetti da installare e non quella per rimuoverli
 ( in quella della rimozione non figura mplayer naturalmente,
 e neanche le librerie che si porta dietro ).
 Mplayer non e' l'unico programma che non e' possibile installare
 in quel modo.
 Qualche suggerimento?

 aoicciao

E' un problema noto. La soluzione:

* inserisci il CD 1 nel lettore
* da console di root, digita: urpmi.update cdrom8

E tutto andrà a posto.
Ciao...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] Word, OO e stampe (lungo e forse OT)

2003-02-02 Thread Daniele Micci
Alle 23:57, domenica 2 febbraio 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Eppure c'era un sw che faceva i pdf...

 
 Di free purtroppo non sono mai riuscita a trovare niente, però credo ci
 si possa
 accontentare di uno di questi due:
 - win2pdf : quando salvi in pdf ti aggiunge una pagina con scritto che è
 la
 versione gratuita blablabla, quindi è sufficiente non stamparla.
 (www.win2pdf.com)
 - pdf995 : quando salvi in pdf ti apre il relativo sito in una finestra
 del
 browser (come se la cosa servisse ad invogliarti a pagare...)
 (www.pdf995.com)
 
 Io penso che potrebbero andarti bene, visto che a quanto dici non ti
 capita poi
 tutti i giorni di dover stampare per tua madre.
 
 Bye,
 
Chiara

Ciao, prova a dare un'occhiata qui: 
http://sourceforge.net/projects/pdfcreator

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] la beta3 è out :)

2003-02-02 Thread Daniele Micci
Alle 00:27, lunedì 3 febbraio 2003, carmine de pasquale ha scritto:
 Lo so. La mia era una battuta. Non ho capito, invece, il riferimento di
 carmine al grande fratello...

 nel grande fratello 1 c'era una che faceva Beta di cognome.
 dato che, dopo un anno di pausa, questi purtroppo ricominciano a rompere
 i canali, la battuta mi era venuta spontanea, per ricalcare
 sull'ironia.

Non avrei mai potuto capirla. :)
Credo di aver visto, di tutte le edizioni fatte finora, non più di 15 
secondi... e nemmeno tutti insieme...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] la beta3 è out :)

2003-02-02 Thread Daniele Micci
Alle 00:24, lunedì 3 febbraio 2003, carmine de pasquale ha scritto:
 ehehe, tornando seri, a questa dovrebbero seguire le rc1,2,3 o
 direttamente la finale?

Beh, penso che qualche rc, come sempre, dovrebbe esserci. Piuttosto, spero 
che gli attuali problemi della MandrakeSoft non influenzino la qualità del 
lavoro...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




[newbie-it] [OT] schede video

2003-02-01 Thread Daniele Micci
Ciao a tutti,
ho una domanda un po' OT, ma provo a farvela lo stesso... devo rimescolare 
i pezzi di due PC in modo di trarne fuori uno con tutti i pezzi migliori ed 
uno con le componenti meno veloci e brillanti. L'unico dubbio che ho è 
nella scelta tra le schede video: su un pc è montata una Matrox G400 32MB, 
sull'altro una ASUS basata su chipset NVidia GeForce256 32 MB (entrambe su 
slot AGP). Sto cercando un sito che mi consenta di paragonare i dati 
tecnici o i benchmark delle due schede per valutarne le prestazioni 
indipendentemente dal sistema e dalla CPU su cui sono montate, ma finora 
non sono riuscito a trovare quel che fa per me... qualcuno saprebbe 
consigliarmi?
Come sempre, grazie in anticipo!

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] k3b per masterizzare

2003-01-23 Thread Daniele Micci
Alle 15:13, giovedì 23 gennaio 2003, Alessandro ha scritto:
 Ho provato ad installare K3b in formato rpm (MK 9) per avere una GUI
 moderna ed efficiente-così dicono-per masterizzare ma l'utility di
 installazione ha sputato fuori questo:
 error: failed dependencies:
   libGLcore.so.1   is needed by k3b-0.7.5-1mdk
 RESULT=1

 Eppure ho scaricato il pacchetto apposito per MK9.Cosa posso fare per
 risolvere le dipendenze ed installare il software suddetto?
 Ciao,
 Alessandro

Perchè scaricarlo? Lo trovavi già sui CD di Mandrake...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] masterizzare CD audio

2003-01-22 Thread Daniele Micci
Alle 15:06, mercoledì 22 gennaio 2003, Enrico Teotti ha scritto:
 Ciao,
 avevo letto qualche discussione con argomento masterizzare ma allora
 ancora non pensavo di abbandonare Windows. Avete qualche link da
 consigliarmi dove scaricare dei buoni strumenti per la masterizzazione
 Audio? Una volta ho usato un XCDcombust (installato con Mandrake8.1)
 credo... dopo qualche prova e riprova, ed avergli raccontato la storia
 della mia vita (credo si sia commosso) ho masterizzato correttamente i
 dati che volevo. Grazie,
 Enrico

 ps
 scusate se mando molte mail ma sto cercando di chiarire bene le idee per
 poi migrare le attività a casa dal vecchio SO.

Ciao, non hai bisogno di scaricare nessun programma. Nella tua distribuzione 
dovresti già trovare ottimi programmi come GCombust e Gnome-Toaster (oltre 
all'emotivamente sensibile XCDRoast). Se non li hai installati, fallo con 
il Software Manager e masterizza quel che vuoi...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] scaricare librerie per c++

2003-01-22 Thread Daniele Micci
Alle 18:55, mercoledì 22 gennaio 2003, Leonardo ha scritto:
 ho un notebook con installato Linx red hat ed ho necessità di installare
 un rpm che richiede delle librerie c++.
 esiste un sito dove scaricarle o magari ce le ho sul cd di
 installazione!!!???
 Qualcuno sa darmi una dritta???
 Saluti a tutta la ML

 Leonardo (Firenze)

Scusa, ma chiedi alla ML di MandrakeLinux se le librerie che cerchi sono sul 
cd di installazione di RedHat? :)

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] kudzu mdk.9

2003-01-18 Thread Daniele Micci
Alle 23:40, venerdì 17 gennaio 2003, mauro ha scritto:
 Subject: kudzu mdk.9
 Date: Fri, 17 Jan 2003 22:32:42 +
 From: mauro 
 To: [EMAIL PROTECTED]

 Scusate, ma non c'è kudzu nell'ultima mandrake?
 Che cosa si puo' usare per rilevare hardware nuovo all'avvio, per esempio
 una nuova scheda video matrox o una nuova scheda audio?

 Scusatemi se ho fatto una domanda troppo banale.
 Ciao
 Mauro

Nessuna domanda è mai banale (almeno per chi la fa). In effetti, nell'ultima 
versione sembra essere stato eliminato il kudzu: secondo me è un fatto 
positivo (io lo disabilitavo sempre, mi dava più problemi che vantaggi). 
Non mi è capitato, dall'ultima installazione, di montare periferiche nuove; 
ma credo tu possa usare harddrake per farle rilevare (e magari 
autoconfigurare). Per un aiuto più mirato, dovresti fornirci qualche 
particolare in più...
Ciao!

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] j2re-1_4_1_01-linux-i586.bin

2003-01-18 Thread Daniele Micci
Alle 09:05, sabato 18 gennaio 2003, Sandro Porrazzini ha scritto:
 Non devi fare niente, semplicemente te lo ha installato.
 A questo punto puoi utilizzarlo.
 Ad esempio: se vuoi utilizzare java in konqueror basta che gli indichi
 il nuovo percorso della java machine installata.

Beh, dipende dove ha scompattato i file... da quel che scrive Tom la mia 
impressione era che i file fossero stati scompattati nella directory in cui 
era il file .bin (cioè, ad esempio, sul desktop...). Se invece sono stati 
scompattati in una posizione adeguata, allora sì: il gioco è già fatto!

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] Appuntilinux

2003-01-18 Thread Daniele Micci
Alle 09:29, sabato 18 gennaio 2003, Arwan ha scritto:
 Qualcuno sa dirmi a che costo si trovano in giro gli appunti linux? Li ho
 trovati a 40 euro, mentre di solito li vedevo a 60. Il prezzo mi sembra
 buono, ma... c'e' di meglio in circolazione?

Perdonate la domanda stupida... gli appunti linux sono forse gli appunti di 
informatica libera di Daniele Giacomini?

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it]

2003-01-17 Thread Daniele Micci
Alle 03:34, venerdì 17 gennaio 2003, carmine de pasquale ha scritto:
 la penultima lettera deve essere b come bari e non v come verona
 che ci sia un errore su qualche dizionario molto diffuso?

Inizio a crederlo anche io... :)

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] dove trovo Mandrake 9.0 su CD?

2003-01-17 Thread Daniele Micci
Alle 12:56, venerdì 17 gennaio 2003, Enrico Teotti ha scritto:
 Grazie della disponibilità a tutti, abito in prov. di mantova. Appena
 vado in edicola controllo. Ciao!
 Enrico

Un'alternativa, viste le difficoltà di Mandrake: se ne hai la possibilità, 
perchè non acquistare un PowerPack (li trovi anche in alcune librerie 
specializzate, oltre che sul sito Mandrake) o una versione base via 
internet? Il costo non è eccessivo (senza volerti fare i conti in tasca, 
ovviamente): dai 30 ai 60 euro... potresti organizzarti con un amico ed 
acquistarlo insieme. Sarebbe un modo per dare un sostegno concreto a 
Mandrake...
Ciao...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] j2re-1_4_1_01-linux-i586.bin

2003-01-17 Thread Daniele Micci
Alle 20:18, venerdì 17 gennaio 2003, tom ha scritto:
 Ave lista,
 il pak in questione è presente in una rivista di questo mese...
 scompattato...etcetc..
 come lo installo?
 nel readme nessuna info a riguardo
 sono ancora parecchio inesperto nel installare queste cose!
 fosse stato un semplicissimo .tar.gz!!! invece no è .bin :)
 mi date una mano?
 Grazie gia da ora a chi ne avesse voglia.

 Ciao , Tom

E' un file binario. Ti basta eseguirlo.. magari come root.

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] j2re-1_4_1_01-linux-i586.bin

2003-01-17 Thread Daniele Micci
Alle 22:36, venerdì 17 gennaio 2003, tom ha scritto:
 si eseguendolo me lo scompatta in una dir con stesso nome del .bin
 e poi che ci devo fare?
 nella dir ci sono le seguenti dir:
 bin ; lib ; man : plugin
 piu vari file tipo : readme,copyright,licenseetc etc
 tutti file .txt e .html
 piu un altro pak.zip che dovrebbe essere un programma opzionale
 (ma magari qui c'è l'install di java vero e proprio)

 Ciao , Tom

Beh, se tra i file scompattati c'è un README cosa aspetti a leggere che c'è 
scritto? ;)

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it]

2003-01-16 Thread Daniele Micci
Alle 10:52, giovedì 16 gennaio 2003, Cristiano Orlandelli ha scritto:
 unsubscrive [EMAIL PROTECTED]

Con la b... si scrive con la b... e dire che un vocabolarietto tascabile 
di inglese costa non più di 5 euro... ;)

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] Brutte notizie

2003-01-16 Thread Daniele Micci
Alle 10:25, giovedì 16 gennaio 2003, Matteo Leccardi ha scritto:
 Subject: [newbie-it] Brutte notizie

  della nostra amministrazione controllata:
  http://www.mandrakesoft.com/company/press/briefs?n=/mandrakesoft/news/2
 405

 http://www.mandrakeclub.com/modules.php?op=modloadname=Splatt_Forumfile
=vi ewtopictopic=3175forum=2

 Io la penso cosi'.

 Matteo

Pienamente d'accordo con te.

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] Brutte notizie

2003-01-16 Thread Daniele Micci
Alle 16:55, giovedì 16 gennaio 2003, Andrea Cecagallina ha scritto:
 Io non posso che essere d'accordo con te.
 Sto litigando (per colpa del mio PC, temo) per installare la Mandrake
 9.0, ma credo che appena vinta la battaglia mi iscriverò al club.

 A parte il fornire maggiori fondi alla società, esiste una differenza fra
 l'iscrizione base e la silver?

 Grazie
 Andrea

Ciao,
puoi trovare informazioni sul Mandrake Club e sulle varie opzioni, offerte e 
differenze alla pagina: http://www.mandrakelinux.com/it/club/

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] dove trovo Mandrake 9.0 su CD?

2003-01-15 Thread Daniele Micci
Alle 14:55, mercoledì 15 gennaio 2003, Enrico Teotti ha scritto:
 Ciao,
 vorrei una versione su CD di Mandrake 9.0
 Sapete se qualche rivista lo ha già come inserto? Io avevo letto qualcosa
 del genere su Linux Pratico, ma non ho ancora trovato il numero nuovo.
 Grazie e ciao!
 Enrico

Ciao, Mandrake è uscita allegata ad alcune riviste ormai qualche mese fa.. 
quindi non credo che ti sarà facile trovarle ancora in giro. Ti è più 
facile cercare di contattare qualche utente della tua città e chiedergli di 
fartene una copia. Ovviamente, accertati che la copia sia gratuita (salvo 
piccolo contributo per rimborso spese): è inutile che siamo tutti qui a 
lodare il software libero e ad arrabbiarci se MandrakeSoft cerca di avviare 
qualche iniziativa commerciale compatibile con lo spirito del free 
software, se poi ci sono i furbi che si rivendono i cd comprati o scaricati 
da internet.. al di là dei profili legali (non è questa la sede), si tratta 
quanto meno di coerenza... ;)
Se sei di Roma, fammi un fischio (virtuale).

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] problemi con pacchetti rpm

2003-01-06 Thread Daniele Micci
Alle 01:48, lunedì 6 gennaio 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
  Fino a 1 settimana fa funzionava tutto, ma da oggi quando avvio il
 
 file rpm da kde o da terminale mi chiude la finestra di dialogo mentre
 fa
 il controllo delle dipendenze, premetto che qualche giorno fa ho
 installato solamente delle librerie libmng da rpm e ora non va con nessun
 pacchetto. Vi ringrazio e spero di risolvere questo problema!
 
 
 Ciao, prova a verificare che non si sia ingarbugliato il database dei 
 pacchetti rpm. Dalla console di root, prova a digitare:
 rpm --rebuilddb
 quindi vedi se riesci a portare a termine l'installazione dei pacchetti
 che 
 desideri.
 
 Daniele
 
 Grazie mille per l'aiuto, ho provato a fare come mi hai detto ma di dà lo
 stesso
 problema, pensi che è meglio reinstallare tutto?

Ciao, il bello di Linux (fra le tante altre cose) è che di solito non esiste 
un sistema irrecuperabile: basta saper dove mettere le mani ed avere un po' 
di pazienza per riuscire a rimettere le cose a posto senza dover 
reinstallare per ogni scemata (come in quell'altro sistema operativo di cui 
non ricordo più il nome... ;) ). Però, nonostante io utilizzi Linux da un 
paio di anni, non ho ancora avuto il tempo e il modo di approfondirne 
troppo la conoscenza, quindi non so aiutarti. Spero che qualcuno in lista 
più esperto di me sappia esserti d'aiuto!

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




[newbie-it] Mdk 9.0 e java

2003-01-05 Thread Daniele Micci
Ciao a tutti,
da alcune settimane ho installato la nuova Mandrake 9.0 (PowerPack).
Per navigare uso l'ottimo Konqueror (versione 3.0.3 su KDE 3.0.3). Nella 
versione PowerPack sono contenuti i pacchetti del Java 1.3.1_04 di Sun. Ma 
non mi soddisfano un granchè: molte applets non funzionano, non funzionano 
*tutti* i menù basati su java, ed alcuni siti si aprono in maniera non 
corretta per via del non funzionare delle applet java che li gestiscono.
Voi quale versione di Java usate con la 9.0? E come va?
Grazie in anticipo per la risposta...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] problemi con pacchetti rpm

2003-01-04 Thread Daniele Micci
Alle 17:46, venerdì 3 gennaio 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Ciao a tutti!
 Sono un utente linux da soli 2 mesi e ho un problema con i pacchetti
 rpm.
 Fino a 1 settimana fa funzionava tutto, ma da oggi quando avvio il
 file rpm da kde o da terminale mi chiude la finestra di dialogo mentre fa
 il controllo delle dipendenze, premetto che qualche giorno fa ho
 installato solamente delle librerie libmng da rpm e ora non va con nessun
 pacchetto. Vi ringrazio e spero di risolvere questo problema!

Ciao, prova a verificare che non si sia ingarbugliato il database dei 
pacchetti rpm. Dalla console di root, prova a digitare:
rpm --rebuilddb
quindi vedi se riesci a portare a termine l'installazione dei pacchetti che 
desideri.

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] configurazione scheda di rete SuperLanUSB10/100

2003-01-03 Thread Daniele Micci
Alle 11:23, venerdì 3 gennaio 2003, Loredana ha scritto:
 Ciao a tutti
[CUT]

 un saluto
 Lori

Ciao,
nemmeno io sono esperto nella configurazione di schede di rete. Credo, però, 
che tu debba partire dall'identificazione del chipset montato sulla tua 
scheda (al di là della marca commerciale), per verificare se esista un 
driver adatto. In questi casi è sempre meglio informarsi prima: 
recentemente ho dovuto montare una scheda di rete sul PC di mia sorella 
(che usa Linux), ed ho chiesto e cercato prima informazioni su quale 
chipset adottare. Il risultato è stato che la scheda è stata perfettamente 
riconosciuta da Mandrake.
Il mio consiglio è anche quello di inviare una email al produttore della 
scheda, chiedendo se esista un driver per Linux.
A presto,

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la 
numerazione binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] mdk 9.0 non naviga

2002-12-31 Thread Daniele Micci
Alle 10:12, martedì 31 dicembre 2002, Ivano Natalini ha scritto:
 Salve a tutti, e auguri di Buon Anno.
 Volevo esporvi questo problema.
 Sul mio 2° pc ho installato la distribuzione in oggetto.
 L'installazione è andata benissimo, però la configurazione di internet è
 sballata, perchè se cerco di navigare (una volta fatta la connessione
 kppp), o di pingare un sito, risponde picche.
 Allorchè mi sono messo a lavorare sule tabelle di routing ed ho risolto
 il problema. Ma ogni volta che riavvio il pc, devo rifare l'operazione a
 mano.
 Faccio un ifconfig, prendo l'indirizzo dinamico che associa a 'ppp0', e
 lo do in pasto a: route add default gw xxx.x.x.x

 Inutile dirsi che la procedura automatica di Control Center, non
 funziona, o meglio li per li funziona, ma se spengo il pc tutto ritorna
 come prima.
 Grazie e arrivederci.

Ciao, è solo un problema di configurazione di shorewall.
Devi modificare i file /etc/shorewall/policy (scrivi fw al posto di loc) e 
/etc/shorewall/interfaces (togli il commento alle linee dell'esempio che usa 
ppp0), quindi vuota le iptables (iptables -F), vuota shorewall (shorewall 
clear) e riavvialo (shorewall restart). Dovrebbe funzionare tutto, ora.
Ciao, e buon anno!

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»




[newbie-it] [OT] auguri!

2002-12-31 Thread Daniele Micci
Ciao a tutti i Linuxari in ascolto, e soprattutto:

*** BUON ANNO NUOVO A TUTTI !!! ***
(nella speranza che sia migliore del precedente)

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] Screensaver

2002-12-27 Thread Daniele Micci
Alle 16:08, venerdì 27 dicembre 2002, Tommaso ha scritto:
 Qualcuno sa dirmi come faccio ad istallare qualche screensaver in
 Mdk9.0 che non sia uno dei tre che mi ha fornito l'istallazione di base?
 Magari c'è qualche pacchetto nella cartella contrib?
 Grazie,
 Tommaso

Ciao Tommaso, devi installare un pacchetto aggiuntivo: mi pare si chiami 
kde-artworks, o qualcosa del genere... cerca kde nel Software Installer, e 
troverai da solo il pacchetto giusto. Aggiunge gli screensaver, qualche 
sfondo ed una manciata di icone.

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] floppy e cdrom

2002-12-27 Thread Daniele Micci
Alle 17:37, venerdì 27 dicembre 2002, andrea ha scritto:
 scusate, conosco proprio poco del caro linux...
 ho mandrake 9.0
 durante la fase di boot cerca di montare il floppy ed il cdrom ... poi
 segnala il tentativo come fallito ... non ho problemi una volta che
 accedo all'interfaccia ... il floppy lo riconosce ed anche i cdrom ...
 perché cerca il mount all'avvio?
 cosa dovrei controllare per escluedere ciò?

 grazie
 Andrea

Devi inserire noauto tra le opzioni nelle righe di CDROM e floppy del file 
/etc/fstab... per fare una cosa più semplice, credo tu possa eseguire queste 
modifiche anche tramite il Mandrake Control Center.
Ciao...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] Auguri!

2002-12-24 Thread Daniele Micci
Alle 22:05, mercoledì 25 dicembre 2002, tom ha scritto:
 Alle 18:58, martedì 24 dicembre 2002, francesco.melo ha scritto:
  Germano wrote:
  Il 10:26, martedì 24 dicembre 2002, Fabio Manunza ha scritto:
  Alle 10:13, martedì 24 dicembre 2002, Nicola ha scritto:
  Buon Giorno a tutti!
  
  Oggi è il 24 e mi sembra giusto fare sinceri auguri di Buon Natale a
  Tutti! A quelli che come me sono sempre capaci di creare nuovi
   problemi da sottoporre ai veterani, ai veterani stessi che ci
   sopportano e non si arrabbiano di fronte ai nostri problemucci, a
   coloro che pur presenti non espongono nessun problema, ma che da
   dietro le quinte ci osservano (Come bestie rare?) e percorrono con
   noi la strada del pinguino.
  
  A tutti Buon Natale!
  
  Ciao Nicola
  
  Si ricambia..
  
  come sopra
  
  Ciao, Germano
 
  ricambio ed un augurio particolare alla mandrake perchè possa per se
  stessa, ma per noi anche, superare questo
  momento di difficoltà finanziaria.
 
  francesco

 Auguri a tutti.ora scappo mi aspetta il cenone :))

 Ciao , Tom

Mi aggiungo alla lista degli auguranti:
** BUON NATALE A TUTTI!!! **

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] f3

2002-12-18 Thread Daniele Micci
Alle 12:09, martedì 17 dicembre 2002, giamgax ha scritto:
 buondì alla lista,

 esiste in Kde qualcosa di simile al f3 (cerca file) di win$?

 grazie, saluti
 Gpaolo

Ciao Gpaolo,
puoi usare anche da KDE l'ottimo tool di ricerca di GNOME; lo trovi in K - 
Applicazioni - Strumenti per file.

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] INSTALLAZIONE SU PARTIZIONI GIA' ESISTANTI!

2002-12-14 Thread Daniele Micci
Alle 17:05, venerdì 13 dicembre 2002, Rocco Geol. Gibilras ha scritto:
 Saluti a tutta la ML,

 dopo aver letto nella guida in rete di MANDRAKE al Capitolo 1.
[CUT]

Ciao Rocco,
stai tranquillo: a meno che non glielo dica espressamente tu, Linux non ha 
alcun interesse a piallarti la partizione di Windows. L'installazione 
completa, semplicemente, serve ad installare Linux eliminando una eventuale 
precedente installazione dello stesso SO (o di altri SO), oppure per la prima 
installazione su un PC; mentre l'installazione di aggiornamento 
(sconsigliata, in ogni caso) ti consente di *aggiornare* una precedente 
installazione di Mandrake già presente nei tuoi hard disk! Dal momento che 
per te si tratta della prima installazione, vai tranquillo con la prima 
opzione.
Per quanto riguarda le partizioni, Linux dovrebbe rilevare automaticamente 
tutti i dati dei tuoi dischi e presentarti, in fase di installazione, un 
resoconto grafico di come sono sistemati: a quel punto, dovrai semplicemente 
porre attenzione a creare le partizioni necessarie nell'hard disk giusto, ed 
a non dare il comando di formattazione per le partizioni Windows (ma questa 
opzione è già disattivata di default, quindi non puoi sbagliarti: dovresti 
dargli *tu* il comando... in sostanza, per darti la zappa sui piedi, te ne 
devi accorgere!)... ovviamente, come in tutte le installazioni, è bene 
eseguire prima un bel backup dei dati presenti nel tuo PC che non puoi 
permettere di perdere (ma questa dovrebbe essere già un'abitudine di 
chiunque, vista la possibilità - remota, ma esistente - di un guasto 
hardware, o quella - ben più rilevante: una probabilità... se non una 
certezza - di un malfunzionamento irreparabile di Windows...
Insomma, detto questo... benvenuto! ;)

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] MDK 9 e non ha pi X!!!!!

2002-12-14 Thread Daniele Micci
Alle 18:09, sabato 14 dicembre 2002, Stefano Sebastiani ha scritto:
 PS:
 E' stranamente lento la fase di lancio di X con diversi secondi di nero
 molto preoccupante, però dopo il logo che saluta è consolante.

Questo potrebbe dipendere da un import dei Fonts di Windows (se lo hai fatto, 
ovviamente): io ho notato un rallentamento di alcune fasi del boot, dopo aver 
importato i fonts di Win (e infatti sto rimuovendo i font meno utili e quelli 
decisamente *inutili*).
Ciao...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: R: [newbie-it] NEW LINUXER!!

2002-12-12 Thread Daniele Micci
Alle 15:04, giovedì 12 dicembre 2002, Andrea Celli ha scritto:
 questo è l'aspetto software del disco.
 In Linux/Unix tutto è un file, anche i dischi fissi.
 I 4 possibili dispositivi eide (dischi, cdrom, ...) sono visti nei file
 /dev/hda,...,/dev/hdd. Questo, avendo una e finale è considerato
 diverso.
 Di più non so e, da un punto di vista software, adesso lo maltratto come
 gli altri :-) L'unico problema è stato il primo giorno: tentavo
 disperatamente di montare una partizione di /dev/hda  :-((

 ciao, andrea

Non è considerato diverso. Semplicemente, la scheda ASUS che hai tu (e lo 
stesso vale per la mia) ha due distinti controller: una coppia 
primario/secondario EIDE in grado di gestire fino all'UltraDMD66 ed un 
controller Promise primario/secondario che gestisce l'UDMA100 (oltre, 
ovviamente, alla compatibilità verso il basso). Quindi, dal momento che il 
tuo HD è primary master sul controller Promise, Linux gli assegna la device 
hde... tutto qui!
Ciao...

Daniele

PS: non è detto che il controller Promise sia in grado di gestire dischi RAID; 
verifica sul manuale della tua m/b.

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] Problemi con Open Office

2002-12-11 Thread Daniele Micci
Alle 11:32, mercoledì 11 dicembre 2002, Emma e Gigi ha scritto:
 Da quando utilizzo mdk 9.0 Open Office non funziona correttamente: se
 apro un documento scritto con Word, non appena cerco di compiere una
 qualsiasi azione all'interno del documento, il programma si chiude
 bruscamente, si oscura lo schermo e mi chiede di ri-digitare il nome e
 la password.
 Tutto tranquillo invece se lo utilizzo io per creare nuovi documenti o
 per aprire nuovi documenti. non .doc.
 Prima tutto ciò non succedeva. che fare? (ho una mole impressionante
 di documenti .doc!!)
 Capisco l'allergia per i prodotti della Microsoft :-D .  ma non ci
 si può comportare come loro!!
 Ciaooo
 Gigi

Ciao,
capitava anche a me (solo aprendo i file .doc allegati a qualche email, però). 
Prova ad aggiornare col Mandrake Update le KDE-libs: da quando ho installato 
l'aggiornamento, non lo fa più.

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] configurazione modem interno

2002-12-08 Thread Daniele Micci
Alle 19:29, venerdì 6 dicembre 2002, Fabio Manunza ha scritto:
 Diciamo un winmodem inutile con linux, senza la virgola. Penso che si possa
 iniziare a sfatare l'affermazione che i modem interni siano incompatibili
 con il pinguino; la rosa dei configurabili si allarga sempre più, con
 risultati pratici anche migliori rispetto alle prestazioni su finestre; non
 dico che sia un inversione di rotta dei produttori, ma se non altro si può
 tranquilizzare, ora, i nuovi utenti linux, anche su questo punto.

Sono d'accordo. D'altronde, è un ampliamento di supporto che sto riscontrando 
genericamente su quasi tutte le categorie di hardware. Purtroppo, per i 
winmodem il discorso è fortemente legato alle politiche commerciali del 
produttore, quindi è il settore di periferiche che presenta ancora i maggiori 
problemi...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] linux su cellulare

2002-12-08 Thread Daniele Micci
Alle 11:29, sabato 7 dicembre 2002, Roberto C. 2° ha scritto:
 Non saprei, però tutto può essere, ho letto un articolo che parlava di come
 alcuni personeggi hanno crashato la XBox di Microsoft montando LINUX e
 facendola diventare un mini PC 

... hanno *crackato* la XBOX... per farla *crashare* è più che sufficiente 
lasciare il software originale Microsoft (Where do you want to crash today? 
(TM))... ;)

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] migliore browser in Mandrake 8.1

2002-12-06 Thread Daniele Micci
Alle 19:54, giovedì 5 dicembre 2002, paolo brusasco ha scritto:
 per piacere dove dico a mozilla di emulare explorer? (le questioni di
 principio sono molte, ma la mia banca n.b. banca etica, mi fa entrare
 con moz win e non con moz linux, ho già fatto presente la cosa... magari
 così entro) grazie.

Ciao, non so se Mozilla sia in grado di fare una cosa del genere... per 
simulare un browser differente, dovresti usare Konqueror (col già citato User 
Agent) oppure Opera (che consente la stessa mascherata, ma mi pare non in 
modo legato a singoli siti).

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»






Scanner ACER S2W 3300U [ERA: Re: [newbie-it] Sendmail...]

2002-12-06 Thread Daniele Micci
Alle 10:15, venerdì 6 dicembre 2002, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Buon giorno alla Mailinglist. Vorrei segnalare a qualcuno, il mio problema:
 da quando ho installato la Mandrake 9.0, non riesco ad usare lo scanner,
 anche se, tuttavia, sembra che xsane lo abbia individuato. Si tratta di
 un  Flatbed-scanner ACER S2W 3300 U, ed e' collegato al computer tramite
 una porta USB. Da come scrivo, si capisce subito che sono totalmente
 inesperto di Linux. Please, Help me!! Grazie a tutti.

Simone Antonini

Ciao,
nei prossimi giorni devo sistemare lo scanner sul PC di mia sorella... ed è 
*esattamente* lo stesso modello. Quindi ti farò sapere... intanto, prova ad 
andare sul sito SANE e da' un'occhiata alla documentazione che trovi per il 
tuo scanner. Da quel che ho letto, lo scanner è supportato ma c'è da fare 
qualche modifica ai file di configurazione (e da caricare il firmware incluso 
nel CD driver per Windows).

Daniele

PS: comunque nel Mandrake Control Center mi pare sia elencato uno scanner ACER 
3300... non so se sia il modello adatto, hai provato?

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] configurazione modem interno

2002-12-06 Thread Daniele Micci
Alle 15:05, venerdì 6 dicembre 2002, Gaetano Del Vecchio ha scritto:
 Salve a tutti,
 ho installato Linux sul mio laptop Toshiba, ma non riesco a configurare il
 modem interno,
 su windows si trovava sulla porta com3 e quindi in linux l'ho configurato
 alla porta ttyS2, ma quando lo interrogo mi dice sempre: modem occupato.
 Cosa devo fare?

 grazie a tutti.

Ciao,
di che modem si tratta? Nella peggiore delle ipotesi, potrebbe trattasri di un 
winmodem, inutile con Linux. Da' un'occhiata al sito www.linmodems.org ...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] Alcatel Speed Touch Usb (Manta)

2002-12-05 Thread Daniele Micci
Alle 09:43, giovedì 5 dicembre 2002, Roberto C. 2° ha scritto:
 Gradirei un po meno irinia e un po più di solidarietà :-)

Dovresti lavorare un po' più sulla comprensibilità dei tuoi modi di fare in 
ML... così rischi di urtare i nervi. La mia non era ironia, ma vero stupore: 
se il modem è USB, puoi collegarlo al PC per mezzo di una scheda di rete? Io 
non ho nè scheda di rete (ma ne ho montate alcune su altri PC con Linux), nè 
modem USB. Però, a occhio, la cosa mi suona strana.
Ciao.

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] Alcatel Speed Touch Usb (Manta)

2002-12-05 Thread Daniele Micci
Alle 13:29, giovedì 5 dicembre 2002, Roberto C. 2° ha scritto:
 X DANIELE:
 Avevo letto in fondo al tuo messaggio:

 «Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la
 numerazione
 binaria, e quelle che non la conoscono.»

 e pensavo fosse rivolto a me come un insulto, poi ho visto che era
 una sorta di firma dei tuoi messaggi.
 Chiarito tutto!

AHAHAH!!! Perchè dovrebbe essere un insulto? Mica è obbligatorio conoscere la 
numerazione binaria.. è solo una frase ironica, usata come firma delle mie 
email! ;)

Daniele




Re: [newbie-it] Problemi configurazione AC97

2002-12-05 Thread Daniele Micci
Alle 16:56, giovedì 5 dicembre 2002, Tommaso ha scritto:
 Salve a tutti,
 ho appena cambiato computer e la Mdk9.0 non vuole assolutamente riconoscere
 la mia scheda audio. E' una scheda integrata su di una scheda madre della
 Asus e nel riconoscimento durante la fase di istallazione è stata segnalata
 come una SIS7012. Visto che al primo avvio non sentivo alcun suono ho
 provato a configurarla dal centro di controllo ma anche questo tentativo è
 andato male. Ho quindi provato una seconda volta dal centro ma nulla.
 Ho attivato l'avvio di ARts (o come si chiama...) all'avvio di KDE, ma un
 messaggio mi avverte che manca il dispositivo dsp.
 Qualcuno sa come posso fare per sentire un po di musica?
 Grazie,
 Tommaso

Ciao Tommaso,
solito suggerimento di rito nel caso delle schede audio: hai provato a 
verificare che la voce PnP OS Installed nel BIOS sia settata su NO?

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] migliore browser in Mandrake 8.1

2002-12-04 Thread Daniele Micci
Alle 22:35, martedì 3 dicembre 2002, carmine de pasquale ha scritto:
 qualunque browser.
 l'unico accorgimento per rendere un browser totalmente compatibile con
 gli altri è quello di impostarlo per essere riconosciuto come msie su
 winzozz, in quanto molti webmaster idioti rendono le pagine invisibili a
 browsers che non dichiarino di essere microzozz explorer. aggiunta la
 stringa vengono visualizzati correttamente su tutti i browsers.
 io preferisco mozilla

La scelta del browser è spesso più una questione soggettiva di gusto e 
comodità delle funzioni e dell'interfaccia grafica: ormai Mozilla e Konqueror 
sono ugualmente in grado di gestire correttamente la stragrande maggioranza 
dei siti in rete.
Non sono invece d'accordo, per ragioni partigiane, sull'opportunità di 
navigare in rete segnalandosi sempre come Windows+Explorer. Io preferisco che 
i siti sappiano bene che uso tutt'altra cosa. Nei limitati casi di siti che 
fanno finta di poter funzionare solo con alcuni browser, basta settare lo 
User Agent di Konqueror, e decidere di barare... solo su quel sito, però! 
(salvo, poi, inviare una email di protesta al webmaster)
Insomma, già noi utenti Linux siamo poco visibili (per tanti motivi)... se ci 
camuffiamo pure da utenti Windows!...
Ciao a tutti...

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] java

2002-12-04 Thread Daniele Micci
Alle 14:59, lunedì 2 dicembre 2002, ku68 ha scritto:
 Daniele Micci wrote:
  Secondo quesito della giornata...
  Sul mio PC ho installato Mandrake 9 PowerPack.

 Ti rispondo anche se uso rh 8.0 il java 1.3.1 su qualche sito mi faceva
 crashare mozilla (tipo www.gazzetta.it)
 sabato ho downloadato in 1 ora e 30 i 21 mega del java 1.4.1_01 e ora
 tutto funziona bene.
 Naturalmente c'è sempre da fare il link simbolico
 Ciao
 ku68

Grazie del suggerimento. Sto eseguendo il download (tra l'altro, ho letto che 
il nuovo RTE Java include direttamente la JSSE... non male). Un solo dubbio: 
devo disinstallare l'altra versione, o posso lasciarle l'una di fianco 
all'altra ed usare quella nuova senza problemi?

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] ECDL semi OT

2002-12-04 Thread Daniele Micci
Alle 08:48, mercoledì 4 dicembre 2002, Lux ha scritto:
 Ciao a tutti,
 Domenica, sfogliando le inserzioni sul giornale, mi sono imbattuto in
 una offerta di lavoro da parte della Regione Liguria come addetto alla
 gestione di dati informatici. Fino a qui nulla da dire. Nei requisiti
 richiesti c'erano la solita conoscenza dei calcolatori, l'iscrizione
 al collocamento e la patente Europea di Informatica.
 Secondo voi e` legale che venga richiesta la patente Europea di
 Informatica? Per prenderla non bisogna studiare i pacchetti Office di M$?

 Scusate per l'argomento OT, ma se per trovare lavoro uno deve per forza
 conoscere word, excel, power point, dove andremo a finire!

Ciao,
IMHO... detesto cordialmente la patente europea del computer per i motivi che 
tutti, credo, possiamo condividere. Credo che sia segno di superficialità e 
miopia enormi il modo in cui è stata pensata e creata. Venendo al tuo 
annuncio, lo leggo con occhi diversi: da laureato in legge. Se il lavoro 
offerto riguarda la gestione di sistemi Microsoft, credo che la richiesta 
della patente europea abbia un senso. Altrimenti, credo che quel bando 
potrebbe essere impugnato, con buone chance di successo (a patto di trovare 
giudici in grado di comprendere il problema).

Daniele

PS: bellissima la citazione della tua email! ;)

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] Mandrake update

2002-12-04 Thread Daniele Micci
Alle 14:14, mercoledì 4 dicembre 2002, Giovanni Coan ha scritto:
 Scusate il dosturbo... ho installato sul mio
 poprtatile la mdk 9.0,; tutto ok, ma non mi va il
 mandrakeupdate...dice non riesco a connettermi, forse
 il server non è + supportato da mandrake...
  Non credo, me lo dice per tutti i server ftp...avete
 mai sentito ciò? Sapete cosa farci?

Ciao,
forse c'è qualche problema di configurazione del firewall. Riesci a 
connetterti normalmente ad internet? Riesci, usando un browser o altro, a 
collegarti manualmente ad altri siti FTP?

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»






Re: [newbie-it] pranzo ML varie

2002-12-04 Thread Daniele Micci
Alle 21:19, mercoledì 4 dicembre 2002, miKe ha scritto:
 Alle 23:40, martedì 3 dicembre 2002, Daniele Micci ha scritto:
   la accendiamo?
 
  Tsk, tsk... troppa televisione! ;)

 O.o
 ??

 ..veramente è un detto che sento da un pò, anche se non ho idea
 da dove nasca...
 perchè televisione?
 (la mia esposizione all'elettrodomestico è tendente a zero...)

Anche la mia, ma questa frase è ormai diventata un tormentone.
Deriva, credo, da un quiz condotto da Gerry Scotti.
** FINE DELL'OT ** ;)

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] Alcatel Speed Touch Usb (Manta)

2002-12-04 Thread Daniele Micci
Alle 00:16, giovedì 5 dicembre 2002, Roberto C. 2° ha scritto:
 Ciao a tutti, quando avevo Mandrake8.2 ero riuscito ad installare il
 Manta-usb e ora che ho installato Mandrake9 (free) e ho aggiunto una scheda
 di rete (per la condivisione internet) non riesco più a farlo andare! (non
 ricordo più nemmeno come avevo fatto).
 Chi sa come istallarlo o come ricompilare, mi aiutigrazie!



 Questi soni i file che ho scaricato:

 speedtouch-1.0-2mdk.i586.rpm (per Mandrake8.2)...andrà anche per Mandrake9
 ? ...mah

 speedtouch-20010914-11.i386.rpm (per RedHat7.1)

 SpeedTouch.tar.gz

 speedmgmt.tar.gz (la sito http://www.alcateldsl.com/support.htm )

Se è USB, che c'entra la scheda di rete?

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»




Re: [newbie-it] pranzo ML varie

2002-12-03 Thread Daniele Micci
Alle 21:03, martedì 3 dicembre 2002, miKe ha scritto:
 Alle 09:25, martedì 3 dicembre 2002, Fabio Manunza ha scritto:
 ...
 
(o magari a Padova, visto che ci vado più spesso.. :-)
  
   Padova, Padova!
   Credo sia comoda anche ai Milanesi...
 
  ...Pure ai triestini...

 la accendiamo?


 bye

 miKe

Tsk, tsk... troppa televisione! ;)

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»




[newbie-it] isdn

2002-12-02 Thread Daniele Micci
Ciao a tutti,
ho installato Mandrake sul PC di mia sorella (che è risultata entusiasta del 
passaggio *completo* da Windows a Linux). Finora, sta andando tutto bene 
(passaggio di files, installazione e configurazione di periferiche), ad 
eccezione dello scanner (ma questo è un altro discorso, credo comunque 
risolvibile).
Lei si connette ad internet con un modem ISDN ASUS interno, perfettamente 
riconosciuto, configurato e funzionante. Per eseguire la connessione, però, 
deve passare dal Mandrake Control Center: un giro un po' lungo. Mi chiedevo 
allora se non sia possibile usare qualche altro programmino, in stile KPPP, 
per connettersi con una procedura un po' più rapida.
Come sempre, grazie delle risposte!

Daniele

-- 

«Il mondo si divide in 10 tipi di persone: quelle che conoscono la numerazione 
binaria, e quelle che non la conoscono.»






  1   2   3   4   >