Re: [QGIS-it-user] Colonne Legenda

2016-09-27 Per discussione Marco Spaziani
Ovviamente nel mio precedente esempio, i carattere £ è il carattere
speciale che in genere uso per l'accapo visto che la lira non va più di
moda ;-)

Il giorno 27 settembre 2016 23:23, Marco Spaziani 
ha scritto:

> Giusto, ottima idea.
> Così avrei un "accapo" dopo ogni nome e cognome.
> E' una buona soluzione, (la luce rispetto al buio di prima).
> Però siccome l'appetito vien mangiando (e il sonno ancora no) mi è venuta
> un'altra pensata.
> Come suggerito da te avrei un "accapo" dopo ogni nome e cognome, e va
> bene, però a questo punto, "esteticamente" parlando, avrei delle colonne di
> legenda molto strette. L'ideale sarebbe imporre un "accapo" ogni due nome e
> cognome.
> Ho pensato di fare così ...dimmi (ditemi) che ne pensi (che ne pensate).
> Con Libre Office trasformo la cella xls in CSV, "esplodendola" in tanti
> campi quante sono le virgole che separano i vari nomi e cognomi,
>
> cioè da:
>
> |  NOME
>|
> 
> ---
> | Mario Rossi, Andrea Rossi, Giuseppe Rossi, Maria Bianchi |
>
> a:
>
> |   NOME 1|NOME 2 |  NOME 3  |NOME 4 |
> 
> ---
> | Mario Rossi | Andrea Rossi | Giuseppe Rossi | Maria Bianchi |
>
> Quindi mi creo un Campo ex novo dove mi concateno due nomi e un "accapo"
> con una stringa di comando tipo:
>
> concat("NOME 1", "NOME 2", '£', "NOME 3", "NOME 4")
>
> Che ne dici (dite)?
>
> Comunque ora basta perchè è tardi, ne riparliamo domani se vi va.
> Buonanotte
>
> Il giorno 27 settembre 2016 22:53, Totò Fiandaca <
> pigrecoinfin...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Usa la virgola come carattere speciale.
>>
>> Il 27 set 2016 22:42, "Marco Spaziani"  ha
>> scritto:
>>
>> >
>>
>> > Il nome e il cognome sono separati da uno spazio mentre i vari nomi e
>> cognomi contenuti nella stessa cella (lo so che è una cosa orribile una
>> cella così "caotica" ...ma questo m'hanno dato e su questo devo lavorare)
>> sono separati da una virgola e uno spazio.
>> > Esempio del contenuto di una cella: Mario Rossi, Andrea Rossi, Giuseppe
>> Rossi, Maria Bianchi.
>> > Però non ho capito quale possa essere il "valore aggiunto" se la
>> trasformo in CSV. Purtroppo i nomi di uno stesso "clan" famigliare devono
>> stare tutti nella stessa cella (detta così suona da sbirro) perchè dobbiamo
>> capire se alcuni "clan" famigliari sono proprietari di più particelle anche
>> non contigue.
>> > Comunque, riparliamone domani a mente fresca, e per ora grazie di cuore
>> >
>> > Il giorno 27 settembre 2016 22:24, Totò  ha
>> scritto:
>>
>> >>
>>
>> >> Marco wrote
>> >> > Il problema è che purtroppo mi ritrovo testi ancora molto più lunghi
>> di 20
>> >> > caratteri (*si tratta di un campo ove ogni cella contiene il nome e
>> >> > cognome
>> >> > di tutti i proprietari di una certa particella catastale ...e quando
>> la
>> >> > famiglia è composta da padre, madre, e tre figli, ecco che nella
>> cella
>> >> > devono andarci 5 nomi e 5 cognomi, per un totale, in alcuni casi,
>> anche di
>> >> > una quarantina di caratteri e più*). Ne consegue che avrei la
>> necessità di
>> >> > andare a capo più volte, almeno tre o quattro.
>> >> > D'istinto (è tardi e non ce la faccio più a ragionare lucidamente) mi
>> >> > viene
>> >> > da pensare che se aggiungo un ,'£' alla fine della stringa di comndo
>> di
>> >> > cui
>> >> > sopra, dovrei ottenere un'altro "accapo" dopo il 21 carattere ...ma
>> non
>> >> > basta come fare per ricontare altri 10 caratteri e rimandare a
>> capo
>> >> > ancora una o due volte?
>> >>
>> >> il campo che contiene i nominativi come è formattato?
>> >> cioè, tra nome e cognome dei vari parenti hai una virgola, un punto e
>> >> virgola, uno spazio ecc..
>> >>
>> >> se cosi non fosse, ti consiglio di salvare il layer in CSV,
>> modificare il
>> >> campo con i nominativi con LibreCalc facendo in modo che tra un
>> parente e
>> >> l'altro metti una virgola o qualche altro segno;
>> >> poi importi il file CSV in qgis e con una join lo colleghi al layer...
>> >>
>> >>
>> >>
>> >> --
>> >> View this message in context: http://osgeo-org.1560.x6.nabbl
>> e.com/Colonne-Legenda-tp5288052p5288121.html
>> >> Sent from the QGIS Italian User mailing list archive at Nabble.com.
>> >> ___
>> >> QGIS-it-user mailing list
>> >> QGIS-it-user@lists.osgeo.org 
>> >> http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>> 
>> >
>> >
>>
>
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Colonne Legenda

2016-09-27 Per discussione Marco Spaziani
Giusto, ottima idea.
Così avrei un "accapo" dopo ogni nome e cognome.
E' una buona soluzione, (la luce rispetto al buio di prima).
Però siccome l'appetito vien mangiando (e il sonno ancora no) mi è venuta
un'altra pensata.
Come suggerito da te avrei un "accapo" dopo ogni nome e cognome, e va bene,
però a questo punto, "esteticamente" parlando, avrei delle colonne di
legenda molto strette. L'ideale sarebbe imporre un "accapo" ogni due nome e
cognome.
Ho pensato di fare così ...dimmi (ditemi) che ne pensi (che ne pensate).
Con Libre Office trasformo la cella xls in CSV, "esplodendola" in tanti
campi quante sono le virgole che separano i vari nomi e cognomi,

cioè da:

|  NOME
 |
---
| Mario Rossi, Andrea Rossi, Giuseppe Rossi, Maria Bianchi |

a:

|   NOME 1|NOME 2 |  NOME 3  |NOME 4 |
---
| Mario Rossi | Andrea Rossi | Giuseppe Rossi | Maria Bianchi |

Quindi mi creo un Campo ex novo dove mi concateno due nomi e un "accapo"
con una stringa di comando tipo:

concat("NOME 1", "NOME 2", '£', "NOME 3", "NOME 4")

Che ne dici (dite)?

Comunque ora basta perchè è tardi, ne riparliamo domani se vi va.
Buonanotte

Il giorno 27 settembre 2016 22:53, Totò Fiandaca 
ha scritto:

> Usa la virgola come carattere speciale.
>
> Il 27 set 2016 22:42, "Marco Spaziani"  ha
> scritto:
>
> >
>
> > Il nome e il cognome sono separati da uno spazio mentre i vari nomi e
> cognomi contenuti nella stessa cella (lo so che è una cosa orribile una
> cella così "caotica" ...ma questo m'hanno dato e su questo devo lavorare)
> sono separati da una virgola e uno spazio.
> > Esempio del contenuto di una cella: Mario Rossi, Andrea Rossi, Giuseppe
> Rossi, Maria Bianchi.
> > Però non ho capito quale possa essere il "valore aggiunto" se la
> trasformo in CSV. Purtroppo i nomi di uno stesso "clan" famigliare devono
> stare tutti nella stessa cella (detta così suona da sbirro) perchè dobbiamo
> capire se alcuni "clan" famigliari sono proprietari di più particelle anche
> non contigue.
> > Comunque, riparliamone domani a mente fresca, e per ora grazie di cuore
> >
> > Il giorno 27 settembre 2016 22:24, Totò  ha
> scritto:
>
> >>
>
> >> Marco wrote
> >> > Il problema è che purtroppo mi ritrovo testi ancora molto più lunghi
> di 20
> >> > caratteri (*si tratta di un campo ove ogni cella contiene il nome e
> >> > cognome
> >> > di tutti i proprietari di una certa particella catastale ...e quando
> la
> >> > famiglia è composta da padre, madre, e tre figli, ecco che nella cella
> >> > devono andarci 5 nomi e 5 cognomi, per un totale, in alcuni casi,
> anche di
> >> > una quarantina di caratteri e più*). Ne consegue che avrei la
> necessità di
> >> > andare a capo più volte, almeno tre o quattro.
> >> > D'istinto (è tardi e non ce la faccio più a ragionare lucidamente) mi
> >> > viene
> >> > da pensare che se aggiungo un ,'£' alla fine della stringa di comndo
> di
> >> > cui
> >> > sopra, dovrei ottenere un'altro "accapo" dopo il 21 carattere ...ma
> non
> >> > basta come fare per ricontare altri 10 caratteri e rimandare a
> capo
> >> > ancora una o due volte?
> >>
> >> il campo che contiene i nominativi come è formattato?
> >> cioè, tra nome e cognome dei vari parenti hai una virgola, un punto e
> >> virgola, uno spazio ecc..
> >>
> >> se cosi non fosse, ti consiglio di salvare il layer in CSV,  modificare
> il
> >> campo con i nominativi con LibreCalc facendo in modo che tra un parente
> e
> >> l'altro metti una virgola o qualche altro segno;
> >> poi importi il file CSV in qgis e con una join lo colleghi al layer...
> >>
> >>
> >>
> >> --
> >> View this message in context: http://osgeo-org.1560.x6.
> nabble.com/Colonne-Legenda-tp5288052p5288121.html
> >> Sent from the QGIS Italian User mailing list archive at Nabble.com.
> >> ___
> >> QGIS-it-user mailing list
> >> QGIS-it-user@lists.osgeo.org 
> >> http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 
> >
> >
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Colonne Legenda

2016-09-27 Per discussione Totò Fiandaca
Usa la virgola come carattere speciale.

Il 27 set 2016 22:42, "Marco Spaziani"  ha
scritto:

>

> Il nome e il cognome sono separati da uno spazio mentre i vari nomi e
cognomi contenuti nella stessa cella (lo so che è una cosa orribile una
cella così "caotica" ...ma questo m'hanno dato e su questo devo lavorare)
sono separati da una virgola e uno spazio.
> Esempio del contenuto di una cella: Mario Rossi, Andrea Rossi, Giuseppe
Rossi, Maria Bianchi.
> Però non ho capito quale possa essere il "valore aggiunto" se la
trasformo in CSV. Purtroppo i nomi di uno stesso "clan" famigliare devono
stare tutti nella stessa cella (detta così suona da sbirro) perchè dobbiamo
capire se alcuni "clan" famigliari sono proprietari di più particelle anche
non contigue.
> Comunque, riparliamone domani a mente fresca, e per ora grazie di cuore
>
> Il giorno 27 settembre 2016 22:24, Totò  ha
scritto:

>>

>> Marco wrote
>> > Il problema è che purtroppo mi ritrovo testi ancora molto più lunghi
di 20
>> > caratteri (*si tratta di un campo ove ogni cella contiene il nome e
>> > cognome
>> > di tutti i proprietari di una certa particella catastale ...e quando la
>> > famiglia è composta da padre, madre, e tre figli, ecco che nella cella
>> > devono andarci 5 nomi e 5 cognomi, per un totale, in alcuni casi,
anche di
>> > una quarantina di caratteri e più*). Ne consegue che avrei la
necessità di
>> > andare a capo più volte, almeno tre o quattro.
>> > D'istinto (è tardi e non ce la faccio più a ragionare lucidamente) mi
>> > viene
>> > da pensare che se aggiungo un ,'£' alla fine della stringa di comndo di
>> > cui
>> > sopra, dovrei ottenere un'altro "accapo" dopo il 21 carattere ...ma non
>> > basta come fare per ricontare altri 10 caratteri e rimandare a capo
>> > ancora una o due volte?
>>
>> il campo che contiene i nominativi come è formattato?
>> cioè, tra nome e cognome dei vari parenti hai una virgola, un punto e
>> virgola, uno spazio ecc..
>>
>> se cosi non fosse, ti consiglio di salvare il layer in CSV,  modificare
il
>> campo con i nominativi con LibreCalc facendo in modo che tra un parente e
>> l'altro metti una virgola o qualche altro segno;
>> poi importi il file CSV in qgis e con una join lo colleghi al layer...
>>
>>
>>
>> --
>> View this message in context:
http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/Colonne-Legenda-tp5288052p5288121.html
>> Sent from the QGIS Italian User mailing list archive at Nabble.com.
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org 
>> http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

>
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Colonne Legenda

2016-09-27 Per discussione Marco Spaziani
Il nome e il cognome sono separati da uno spazio mentre i vari nomi e
cognomi contenuti nella stessa cella (lo so che è una cosa orribile una
cella così "caotica" ...ma questo m'hanno dato e su questo devo lavorare)
sono separati da una virgola e uno spazio.
Esempio del contenuto di una cella: Mario Rossi, Andrea Rossi, Giuseppe
Rossi, Maria Bianchi.
Però non ho capito quale possa essere il "valore aggiunto" se la trasformo
in CSV. Purtroppo i nomi di uno stesso "clan" famigliare devono stare tutti
nella stessa cella (detta così suona da sbirro) perchè dobbiamo capire se
alcuni "clan" famigliari sono proprietari di più particelle anche non
contigue.
Comunque, riparliamone domani a mente fresca, e per ora grazie di cuore

Il giorno 27 settembre 2016 22:24, Totò  ha
scritto:

> Marco wrote
> > Il problema è che purtroppo mi ritrovo testi ancora molto più lunghi di
> 20
> > caratteri (*si tratta di un campo ove ogni cella contiene il nome e
> > cognome
> > di tutti i proprietari di una certa particella catastale ...e quando la
> > famiglia è composta da padre, madre, e tre figli, ecco che nella cella
> > devono andarci 5 nomi e 5 cognomi, per un totale, in alcuni casi, anche
> di
> > una quarantina di caratteri e più*). Ne consegue che avrei la necessità
> di
> > andare a capo più volte, almeno tre o quattro.
> > D'istinto (è tardi e non ce la faccio più a ragionare lucidamente) mi
> > viene
> > da pensare che se aggiungo un ,'£' alla fine della stringa di comndo di
> > cui
> > sopra, dovrei ottenere un'altro "accapo" dopo il 21 carattere ...ma non
> > basta come fare per ricontare altri 10 caratteri e rimandare a capo
> > ancora una o due volte?
>
> il campo che contiene i nominativi come è formattato?
> cioè, tra nome e cognome dei vari parenti hai una virgola, un punto e
> virgola, uno spazio ecc..
>
> se cosi non fosse, ti consiglio di salvare il layer in CSV,  modificare il
> campo con i nominativi con LibreCalc facendo in modo che tra un parente e
> l'altro metti una virgola o qualche altro segno;
> poi importi il file CSV in qgis e con una join lo colleghi al layer...
>
>
>
> --
> View this message in context: http://osgeo-org.1560.x6.
> nabble.com/Colonne-Legenda-tp5288052p5288121.html
> Sent from the QGIS Italian User mailing list archive at Nabble.com.
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] Database options

2016-09-27 Per discussione Brent Wood

Hi,
You can use Spatialite with both - by accessing the db via odbc in LibreOffice. 
This is describes OS X, but should work elsewhere as well. See:
https://www.andrewheiss.com/blog/2016/02/10/libreoffice-base-sqlite-odbc-osx/
Cheers
Brent Wood


  From: Tyler Veinot 
 To: QGIS User List  
 Sent: Wednesday, September 28, 2016 4:09 AM
 Subject: [Qgis-user] Database options
   
Hello;I need some database options; I tried PostgreSQL, HSQL, 
SQLite/Spatialitem, Access (mdb/accdb) and what I get is either it works well 
with QGIS and doesn't work well at all with LibreBase or vice versa, with the 
exception of PostgeSQL which works well with both but I don't have a server to 
run it on. Are there any other databases that you can suggest? With no server 
at the moment I would like something that exists in a file in the same way; 
SQLite, Access, or file geodatabases do, but also compatible with QGIS and 
LibreBase.Thanks;Tyler
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

   ___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [QGIS-it-user] Colonne Legenda

2016-09-27 Per discussione Totò
Marco wrote
> Il problema è che purtroppo mi ritrovo testi ancora molto più lunghi di 20
> caratteri (*si tratta di un campo ove ogni cella contiene il nome e
> cognome
> di tutti i proprietari di una certa particella catastale ...e quando la
> famiglia è composta da padre, madre, e tre figli, ecco che nella cella
> devono andarci 5 nomi e 5 cognomi, per un totale, in alcuni casi, anche di
> una quarantina di caratteri e più*). Ne consegue che avrei la necessità di
> andare a capo più volte, almeno tre o quattro.
> D'istinto (è tardi e non ce la faccio più a ragionare lucidamente) mi
> viene
> da pensare che se aggiungo un ,'£' alla fine della stringa di comndo di
> cui
> sopra, dovrei ottenere un'altro "accapo" dopo il 21 carattere ...ma non
> basta come fare per ricontare altri 10 caratteri e rimandare a capo
> ancora una o due volte?

il campo che contiene i nominativi come è formattato?
cioè, tra nome e cognome dei vari parenti hai una virgola, un punto e
virgola, uno spazio ecc..

se cosi non fosse, ti consiglio di salvare il layer in CSV,  modificare il
campo con i nominativi con LibreCalc facendo in modo che tra un parente e
l'altro metti una virgola o qualche altro segno;
poi importi il file CSV in qgis e con una join lo colleghi al layer... 



--
View this message in context: 
http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/Colonne-Legenda-tp5288052p5288121.html
Sent from the QGIS Italian User mailing list archive at Nabble.com.
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Colonne Legenda

2016-09-27 Per discussione Marco Spaziani
Non ho resistito e ho voluto provare subito.
Primo quesito (suddivisione della legenda): ho fatto come mi hai suggerito
filtrando la colonna creata ad hoc con la numerazione delle righe. Tutto ok

Secondo quesito  (inserimento carattere speciale): sono andato un po a
tentoni seguendo il tuo suggerimento (mi ero incartato sulle parentesi) ma
alla fine, con questa stringa di prova:

concat(  (left(  "Campo_1" , 10 )) ,'£', substr(  "Campo _1" ,11,21 ) )

ho ottenuto il risultato che cercavo.
Avrai già capito che £ è il carattere speciale per l'accapo e Campo_1
ovviamente il campo con i testi megalunghi.
Ho fatto la prova su un testo di 21 caratteri e infilando "l'accapo" dopo
il decimo carattere.
Il problema è che purtroppo mi ritrovo testi ancora molto più lunghi di 20
caratteri (*si tratta di un campo ove ogni cella contiene il nome e cognome
di tutti i proprietari di una certa particella catastale ...e quando la
famiglia è composta da padre, madre, e tre figli, ecco che nella cella
devono andarci 5 nomi e 5 cognomi, per un totale, in alcuni casi, anche di
una quarantina di caratteri e più*). Ne consegue che avrei la necessità di
andare a capo più volte, almeno tre o quattro.
D'istinto (è tardi e non ce la faccio più a ragionare lucidamente) mi viene
da pensare che se aggiungo un ,'£' alla fine della stringa di comndo di cui
sopra, dovrei ottenere un'altro "accapo" dopo il 21 carattere ...ma non
basta come fare per ricontare altri 10 caratteri e rimandare a capo
ancora una o due volte?

Il giorno 27 settembre 2016 17:55, Totò  ha
scritto:

> Marco wrote
> > Fortunatamente con QGIS 2.14 LTR è un attimo optare per un numero di
> > subcolonne maggiore di 1 e quindi parte del problema sarebbe risolto (nel
> > mio caso me la cavo con due subcolonne). In realtà, avrei bisogno (non vi
> > spiego il perchè altrimenti mi gioco i canonici 2 o 3 minuti di
> attenzione
> > di chi, a cominciare da me, legge un post) di gestire graficamente le
> > subcolonne della legenda in maniera separata e indipendente e non in un
> > unico blocco come mi sembra che invece faccia di default QGIS 2.14 LRT.
> > Esiste un modo per separare e gestire graficamente in maniera
> indipendente
> > le subcolonne di una legenda? (così da posizionarle, nel mio caso, una a
> > sinistra della mappa ed un'altra a destra).
> > Secondo problema.
> > Il testo di buona parte delle classi generate dalla categorizzazione
> dello
> > shape file è troppo lungo e quindi, creando la legenda, mi genera delle
> > colonne (o, ovviamente, anche delle subcolonne) troppo larghe rispetto
> > allo
> > spazio disponibile nel foglio A2.
> > Potrei mettermi ad inserire "a manina", classe per classe, un carattere
> > per
> > la funzione "Testo a capo con" e quindi creare voci di legenda di due o
> > tre
> > righe ma, fare questo lavoro per 158 classi, me se ne va tutta la notte.
> > Esiste un modo per "dire" a QGIS 2.14 LTR di inserire automaticamente nel
> > testo della classe, ogni X caratteri, un carattere speciale da usare per
> > la
> > funzione "Testo a capo con"? (un comando tipo: conta i caratteri partendo
> > da sinistra e ogni 8 caratteri inserisci "£").
>
> Per il primo quesito (suddivisione della legenda): puoi benissimo inserire
> due volte la stessa legenda e tramite filtri puoi visualizzare solo la
> parte
> che ti interessa;
>
> Per il secondo (inserimento carattere speciale): crea un'altra colonna in
> funzione della prima e tramite 'concat', 'left', 'substr' inserisci il
> carattere speciale all'altezza che vuoi.
>
> naturalmente ho fatto delle prove prima di scrivere questa soluzione,
> l'esito è buono!!!
>
> saluti
>
>
>
> --
> View this message in context: http://osgeo-org.1560.x6.
> nabble.com/Colonne-Legenda-tp5288052p5288067.html
> Sent from the QGIS Italian User mailing list archive at Nabble.com.
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Colonne Legenda

2016-09-27 Per discussione Marco Spaziani
Domani li metto in pratica.
Per la prima soluzione da te proposta mi creerò un campo con la numerazione
delle righe e poi in una subcolonna filtrerò le righe da 1 a 80 e
nell'altra le righe da 81 a 158. Credo che funzionerà.
Per la seconda soluzione da te suggerita devo prima tradurla in
"ignorantese", il mio linguaggio nativo, ...ma più o meno credo di aver
capito ...provando e riprovando, come diceva Galilei, alla fine dovei
riuscirci ...spero!

Il martedì 27 settembre 2016, Totò  ha scritto:

> Marco wrote
> > Fortunatamente con QGIS 2.14 LTR è un attimo optare per un numero di
> > subcolonne maggiore di 1 e quindi parte del problema sarebbe risolto (nel
> > mio caso me la cavo con due subcolonne). In realtà, avrei bisogno (non vi
> > spiego il perchè altrimenti mi gioco i canonici 2 o 3 minuti di
> attenzione
> > di chi, a cominciare da me, legge un post) di gestire graficamente le
> > subcolonne della legenda in maniera separata e indipendente e non in un
> > unico blocco come mi sembra che invece faccia di default QGIS 2.14 LRT.
> > Esiste un modo per separare e gestire graficamente in maniera
> indipendente
> > le subcolonne di una legenda? (così da posizionarle, nel mio caso, una a
> > sinistra della mappa ed un'altra a destra).
> > Secondo problema.
> > Il testo di buona parte delle classi generate dalla categorizzazione
> dello
> > shape file è troppo lungo e quindi, creando la legenda, mi genera delle
> > colonne (o, ovviamente, anche delle subcolonne) troppo larghe rispetto
> > allo
> > spazio disponibile nel foglio A2.
> > Potrei mettermi ad inserire "a manina", classe per classe, un carattere
> > per
> > la funzione "Testo a capo con" e quindi creare voci di legenda di due o
> > tre
> > righe ma, fare questo lavoro per 158 classi, me se ne va tutta la notte.
> > Esiste un modo per "dire" a QGIS 2.14 LTR di inserire automaticamente nel
> > testo della classe, ogni X caratteri, un carattere speciale da usare per
> > la
> > funzione "Testo a capo con"? (un comando tipo: conta i caratteri partendo
> > da sinistra e ogni 8 caratteri inserisci "£").
>
> Per il primo quesito (suddivisione della legenda): puoi benissimo inserire
> due volte la stessa legenda e tramite filtri puoi visualizzare solo la
> parte
> che ti interessa;
>
> Per il secondo (inserimento carattere speciale): crea un'altra colonna in
> funzione della prima e tramite 'concat', 'left', 'substr' inserisci il
> carattere speciale all'altezza che vuoi.
>
> naturalmente ho fatto delle prove prima di scrivere questa soluzione,
> l'esito è buono!!!
>
> saluti
>
>
>
> --
> View this message in context: http://osgeo-org.1560.x6.
> nabble.com/Colonne-Legenda-tp5288052p5288067.html
> Sent from the QGIS Italian User mailing list archive at Nabble.com.
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org 
> http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] QField

2016-09-27 Per discussione Reginald Carlier
Thanks Fabrice,

I will certainly try mbtiles.

Regards,

Van: F T [mailto:ouk...@gmail.com]
Verzonden: vrijdag 23 september 2016 11:20
Aan: Reginald Carlier
Onderwerp: Re: [Qgis-user] QField

Hello
I'm also disapointed with gptk raster : too slow, not easy to prepare
For QField, we rather use .mbtiles format, created from QGis and the QTiles 
extension.
All formats that QGis uses can be converted in .mbtiles, it's very very easy to 
prepare.
QField uses .mbtiles raster very well, it's fast to display
Tested with a 4Go .mbtiles
Fabrice

2016-09-22 9:32 GMT+02:00 Reginald Carlier 
>:
Thanks Andreas,

Creating a Geotiff with pyramids did the trick. The only disadvantage is that 
it created a file of about 1.7 GB (the original was 90 MB).
Now I am ready to test the app ☺.

Regards,

Van: Neumann, Andreas [mailto:a.neum...@carto.net]
Verzonden: woensdag 21 september 2016 16:19
Aan: Reginald Carlier
Onderwerp: Re: [Qgis-user] QField


Hi Reginald,

Did you create pyramids in the gpkg rasters?

Generally, Geotiff should be well supported - definitely more tested than gpkg 
rasters. I had a 1GB geotiff on qfield (on SD-Card) and it displays fast. I 
haven't tested vrt files with geotiffs - if it works as well?

Andreas

On 2016-09-21 15:44, Reginald Carlier wrote:
Hi Erwan,

You can look in the list of last week where I posted a couple of questions 
about qfield and was pointed to the right website for documentation.
I succeeded to publish a map on my phone but the aereal photo which was 
published as a gpkg file doesn’t render. When I use the raster.gpkg on my 
desktop it renders but very slow.
The gpkg file was created from a 90 MB jp2 file.

Regards,



___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user




___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [Qgis-user] QGIS 2 master: Identify tool and highlights

2016-09-27 Per discussione Tyler Veinot
Settings > Options > Map Tools (Left Hand Side Panel) At the top you should
see identify and a drop down for highlight color. If this color is set to
100% Transparent then it would work as if there was no highlight. Other
than that I see no other way to turn off the highlight so check there;
maybe you accidentally made your highlight transparent. To add to that,
white would look like there was no highlight on if the background color was
also white, its effect is a very light ghosting of the feature when
identified; easily missed.
Tyler

On Tue, Sep 27, 2016 at 12:50 PM, Neumann, Andreas 
wrote:

> Thanks for checking. Is there some configuration that might disable this
> highlighting?
>
> I was sure I had this working, but now it doesn't. I checked all my
> versions I have: 2.14, 2.16, master 2. Neither one works.
>
> Andreas
>
> On 2016-09-27 17:43, DelazJ wrote:
>
> Hi,
> Andreas, I can't confirm (windows 10 and 2.16.3)
> Features are highlighted when I hover over their id in the context menu.
>
> Regards,
> Harrissou
>
> 2016-09-27 17:36 GMT+02:00 Neumann, Andreas :
>
>> Hi,
>>
>> I am sure that in a past QGIS 2x version, when the identify tool was set
>> to "layer choice" that one would have gotten a highlight of the selected
>> feature from the context menu.
>>
>> Now, with the current 2.x master (and with 2.16 and 2.14) on Windows, the
>> highlight of the object is gone ;-( so now there is no way to find out what
>> feature I am selecting. The highlight now only displays after I selected
>> the entry, which is not so useful than the previous behavior.
>>
>> Can someone confirm? Or is it just a misconfiguration on my side?
>>
>> Thank you for any hints,
>>
>> Andreas
>>
>>
>> ___
>> Qgis-user mailing list
>> Qgis-user@lists.osgeo.org
>> List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>> Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>
>
>
>
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [QGIS-it-user] Colonne Legenda

2016-09-27 Per discussione Totò
Marco wrote
> Fortunatamente con QGIS 2.14 LTR è un attimo optare per un numero di
> subcolonne maggiore di 1 e quindi parte del problema sarebbe risolto (nel
> mio caso me la cavo con due subcolonne). In realtà, avrei bisogno (non vi
> spiego il perchè altrimenti mi gioco i canonici 2 o 3 minuti di attenzione
> di chi, a cominciare da me, legge un post) di gestire graficamente le
> subcolonne della legenda in maniera separata e indipendente e non in un
> unico blocco come mi sembra che invece faccia di default QGIS 2.14 LRT.
> Esiste un modo per separare e gestire graficamente in maniera indipendente
> le subcolonne di una legenda? (così da posizionarle, nel mio caso, una a
> sinistra della mappa ed un'altra a destra).
> Secondo problema.
> Il testo di buona parte delle classi generate dalla categorizzazione dello
> shape file è troppo lungo e quindi, creando la legenda, mi genera delle
> colonne (o, ovviamente, anche delle subcolonne) troppo larghe rispetto
> allo
> spazio disponibile nel foglio A2.
> Potrei mettermi ad inserire "a manina", classe per classe, un carattere
> per
> la funzione "Testo a capo con" e quindi creare voci di legenda di due o
> tre
> righe ma, fare questo lavoro per 158 classi, me se ne va tutta la notte.
> Esiste un modo per "dire" a QGIS 2.14 LTR di inserire automaticamente nel
> testo della classe, ogni X caratteri, un carattere speciale da usare per
> la
> funzione "Testo a capo con"? (un comando tipo: conta i caratteri partendo
> da sinistra e ogni 8 caratteri inserisci "£").

Per il primo quesito (suddivisione della legenda): puoi benissimo inserire
due volte la stessa legenda e tramite filtri puoi visualizzare solo la parte
che ti interessa;

Per il secondo (inserimento carattere speciale): crea un'altra colonna in
funzione della prima e tramite 'concat', 'left', 'substr' inserisci il
carattere speciale all'altezza che vuoi.

naturalmente ho fatto delle prove prima di scrivere questa soluzione,
l'esito è buono!!!

saluti



--
View this message in context: 
http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/Colonne-Legenda-tp5288052p5288067.html
Sent from the QGIS Italian User mailing list archive at Nabble.com.
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] QGIS 2 master: Identify tool and highlights

2016-09-27 Per discussione Neumann, Andreas
Thanks for checking. Is there some configuration that might disable this
highlighting? 

I was sure I had this working, but now it doesn't. I checked all my
versions I have: 2.14, 2.16, master 2. Neither one works. 

Andreas 

On 2016-09-27 17:43, DelazJ wrote:

> Hi, Andreas, I can't confirm (windows 10 and 2.16.3) Features are highlighted 
> when I hover over their id in the context menu.
> 
> Regards, Harrissou 
> 
> 2016-09-27 17:36 GMT+02:00 Neumann, Andreas :
> 
>> Hi, 
>> 
>> I am sure that in a past QGIS 2x version, when the identify tool was set to 
>> "layer choice" that one would have gotten a highlight of the selected 
>> feature from the context menu. 
>> 
>> Now, with the current 2.x master (and with 2.16 and 2.14) on Windows, the 
>> highlight of the object is gone ;-( so now there is no way to find out what 
>> feature I am selecting. The highlight now only displays after I selected the 
>> entry, which is not so useful than the previous behavior. 
>> 
>> Can someone confirm? Or is it just a misconfiguration on my side? 
>> 
>> Thank you for any hints, 
>> 
>> Andreas
>> 
>> ___
>> Qgis-user mailing list
>> Qgis-user@lists.osgeo.org
>> List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user [1]
>> Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user [1]

  

Links:
--
[1] http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [Qgis-user] QGIS 2 master: Identify tool and highlights

2016-09-27 Per discussione DelazJ
Hi,
Andreas, I can't confirm (windows 10 and 2.16.3)
Features are highlighted when I hover over their id in the context menu.

Regards,
Harrissou

2016-09-27 17:36 GMT+02:00 Neumann, Andreas :

> Hi,
>
> I am sure that in a past QGIS 2x version, when the identify tool was set
> to "layer choice" that one would have gotten a highlight of the selected
> feature from the context menu.
>
> Now, with the current 2.x master (and with 2.16 and 2.14) on Windows, the
> highlight of the object is gone ;-( so now there is no way to find out what
> feature I am selecting. The highlight now only displays after I selected
> the entry, which is not so useful than the previous behavior.
>
> Can someone confirm? Or is it just a misconfiguration on my side?
>
> Thank you for any hints,
>
> Andreas
>
>
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [QGIS-it-user] Colonne Legenda

2016-09-27 Per discussione Marco Spaziani
P.S. Ovviamente, ho citato QGIS 2.14 LRT perchè al LRT è la versione con la
quale preferisco lavorare in ufficio ma, se la soluzione di tutto dovesse
essere nella versione 2.16, va bene lo stesso, fatemelo sapere, perchè è un
attimo "aggiornarmi".

Il giorno 27 settembre 2016 17:12, Marco Spaziani 
ha scritto:

> I colleghi d'ufficio non GISsaroli mi hanno appena passato una tabella di
> un foglio elettronico da associare ad uno shapefile.
> Ho già linkato la tabella allo shape file ed è tutto ok.
> Ora, dopo aver "categorizzato" un campo della tabella che chiameremo
> campo1, ora devo generare la legenda sfruttando le classi del Campo1.
> Mi scontro ora con due ordini di problemi.
> Cominciamo con il primo problema.
> La categorizzazione dello shape file ha generato 158 classi e quindi, se
> la legenda fosse di una sola colonna, sarebbe troppo lunga tanto da non
> entrare nel foglio A2.
> Fortunatamente con QGIS 2.14 LTR è un attimo optare per un numero di
> subcolonne maggiore di 1 e quindi parte del problema sarebbe risolto (nel
> mio caso me la cavo con due subcolonne). In realtà, avrei bisogno (non vi
> spiego il perchè altrimenti mi gioco i canonici 2 o 3 minuti di attenzione
> di chi, a cominciare da me, legge un post) di gestire graficamente le
> subcolonne della legenda in maniera separata e indipendente e non in un
> unico blocco come mi sembra che invece faccia di default QGIS 2.14 LRT.
> Esiste un modo per separare e gestire graficamente in maniera indipendente
> le subcolonne di una legenda? (così da posizionarle, nel mio caso, una a
> sinistra della mappa ed un'altra a destra).
> Secondo problema.
> Il testo di buona parte delle classi generate dalla categorizzazione dello
> shape file è troppo lungo e quindi, creando la legenda, mi genera delle
> colonne (o, ovviamente, anche delle subcolonne) troppo larghe rispetto allo
> spazio disponibile nel foglio A2.
> Potrei mettermi ad inserire "a manina", classe per classe, un carattere
> per la funzione "Testo a capo con" e quindi creare voci di legenda di due o
> tre righe ma, fare questo lavoro per 158 classi, me se ne va tutta la
> notte. Esiste un modo per "dire" a QGIS 2.14 LTR di inserire
> automaticamente nel testo della classe, ogni X caratteri, un carattere
> speciale da usare per la funzione "Testo a capo con"? (un comando tipo:
> conta i caratteri partendo da sinistra e ogni 8 caratteri inserisci "£").
>
>
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[Qgis-user] QGIS 2 master: Identify tool and highlights

2016-09-27 Per discussione Neumann, Andreas
Hi, 

I am sure that in a past QGIS 2x version, when the identify tool was set
to "layer choice" that one would have gotten a highlight of the selected
feature from the context menu. 

Now, with the current 2.x master (and with 2.16 and 2.14) on Windows,
the highlight of the object is gone ;-( so now there is no way to find
out what feature I am selecting. The highlight now only displays after I
selected the entry, which is not so useful than the previous behavior. 

Can someone confirm? Or is it just a misconfiguration on my side? 

Thank you for any hints, 

Andreas

  ___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [Qgis-user] qfield docs

2016-09-27 Per discussione Matthias Kuhn
Hi Steve,

http://qfield.org works for me.

I don't really know what could be wrong there.

$ dig qfield.org @8.8.8.8

; <<>> DiG 9.10.4-P2-RedHat-9.10.4-1.P2.fc24 <<>> qfield.org @8.8.8.8
;; global options: +cmd
;; Got answer:
;; ->>HEADER<<- opcode: QUERY, status: NOERROR, id: 38738
;; flags: qr rd ra; QUERY: 1, ANSWER: 2, AUTHORITY: 0, ADDITIONAL: 1

;; OPT PSEUDOSECTION:
; EDNS: version: 0, flags:; udp: 512
;; QUESTION SECTION:
;qfield.org.IN  A

;; ANSWER SECTION:
qfield.org. 14399   IN  A   192.30.252.154
qfield.org. 14399   IN  A   192.30.252.153

;; Query time: 194 msec
;; SERVER: 8.8.8.8#53(8.8.8.8)
;; WHEN: Tue Sep 27 17:26:43 CEST 2016
;; MSG SIZE  rcvd: 71

On 09/27/2016 02:14 PM, steve.tout...@inspq.qc.ca wrote:
> Is qfield.org down?
> Address not resolved...dns problem?
> 
> I cannot access for a week (since I know it exists)
> 
> 
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> 
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

[Qgis-user] Database options

2016-09-27 Per discussione Tyler Veinot
Hello;
I need some database options; I tried PostgreSQL, HSQL, SQLite/Spatialitem,
Access (mdb/accdb) and what I get is either it works well with QGIS and
doesn't work well at all with LibreBase or vice versa, with the exception
of PostgeSQL which works well with both but I don't have a server to run it
on. Are there any other databases that you can suggest? With no server at
the moment I would like something that exists in a file in the same way;
SQLite, Access, or file geodatabases do, but also compatible with QGIS and
LibreBase.
Thanks;
Tyler
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [Qgis-user] Equirectangular images PyQt

2016-09-27 Per discussione Germán Carrillo
Hi Francisco,

this kind of questions are more suitable for the qgis-developer mailing
list. I suggest you to post it there.

Regards,

Germán

2016-09-20 10:21 GMT-05:00 Francisco José Raga López :

> Hi,
>
> I’m working on a plugin for Qgis, that consists in displaying spheric
> images, something similar to this:
>
> http://threejs.org/examples/css3d_panorama.html
>
> I’ve tried to implement it in html and js and embed it in a qwebview, but
> it doesn't render correctly.
>
> Another option is to implement it from scratch in a qgraphicsscene,
> similar to this code:
>
>
> https://forum.qt.io/topic/66310/panoramic-view-in-qgraphicsview/4
>
> Does anybody have any suggestion about how implement it? Or can you tell
> me which the best starting point would be?
>
> Thanks in advance
>
> Francisco José Raga López
>
> Analista/Desarrollador GIS Open Source "QGis"
>
> Móvil: (+34) 654275432 | e-Mail: franka1...@gmail.com | skype:
> francisco_raga
> Github: https://github.com/All4Gis
> Linkedin: https://es.linkedin.com/in/franciscojoseragalopez
>
>
>
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>



-- 
---
   |\__
(:>__)(
   |/
Soluciones Geoinformáticas Libres
http://geotux.tuxfamily.org/
http://twitter.com/GeoTux2
http://about.me/germancarrillo


___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

[Qgis-user] Styling dock: changes in symbol levels do not apply

2016-09-27 Per discussione Neumann, Andreas
Hi, 

In QGIS master 2 - I noticed that if I use the styling dock and then
open the symbol levels dialogue, that the changes I make do not apply.
Changes do not trigger any changes and if close and open the dialog, all
changes are gone. 

It works find, if I open the symbol level dialogue from the layer
properties dialogue. 

Is this a known issue? If not, I would open an issue on hub.qgis.org 

Thank you for your reply, 

Andreas

  ___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [Qgis-user] Where is libsip?

2016-09-27 Per discussione JIA Pei
Thanks Mathhias Kuhn:

But, it's still problematic though:
Any further suggestions?



 CMake Error at cmake/FindQScintilla.cmake:65 (FILE):
  file failed to open for reading (No such file or directory):

/usr/local/include/scintilla/Qsci/qsciglobal.h
Call Stack (most recent call first):
  CMakeLists.txt:313 (FIND_PACKAGE)



CMake Error: The following variables are used in this project, but they are
set to NOTFOUND.
Please set them or make sure they are set and tested correctly in the CMake
files:
QWTPOLAR_INCLUDE_DIR
   used as include directory in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/src/app
   used as include directory in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/src/app
   used as include directory in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/src/app
   used as include directory in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/src/app
   used as include directory in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/src/app
   used as include directory in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/src/app
   used as include directory in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/src/app
   used as include directory in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/src/app
   used as include directory in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/src/app
   used as include directory in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/src/app
   used as include directory in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/src/app
QWTPOLAR_LIBRARY
linked by target "qgis_app" in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/src/app
linked by target "qgis_vectorlayersaveasdialogtest" in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/tests/src/app
linked by target "qgis_maptoolidentifyaction" in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/tests/src/app
linked by target "qgis_attributetabletest" in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/tests/src/app
linked by target "qgis_maptoolselect" in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/tests/src/app
linked by target "qgis_apppythontest" in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/tests/src/app
linked by target "qgis_qgisappclipboard" in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/tests/src/app
linked by target "qgis_measuretool" in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/tests/src/app
linked by target "qgis_fieldcalculatortest" in directory
/home/jiapei/Downloads/rsgis/QGIS/tests/src/app










On Tue, Sep 27, 2016 at 5:20 AM, Matthias Kuhn  wrote:

> Hi Pei
>
> On 09/27/2016 02:16 PM, JIA Pei wrote:
> >
> > Hi, Richard:
> >
> >
> > Thank you very much for your prompt reply...
> >
> > 1) I'm trying to build *qgis* with
> > *Python 3.5.2 and Qt5.7 .*
> > *Is qgis compatible with Python 3.5 and Qt5*
>
> Yes, QGIS master requires Qt 5 and Python >= 3.3.
>
> >
> > I actually have my *sip* installed by *sudo pip3 install sip *
> > which seems to be problematic.
> >
> > After I grabbed *python3-sip-dev *from Ubuntu 16.04.1's default
> repository,
> > it seems *qgis* started building.
> >
> >
> > 2) But, it seems *qgis* requires*qwtpolar ,* which is incompatible
> > with *qwt* for now.
>
>  * QGIS does not require qwtpolar (-DWITH_QWTPOLAR=OFF)
>  * qwtpolar is built on top of qwt, they are compatible (but not all the
> versions)
>
> >
> > 3) Does *qgis* require *grass*? Or I can just move forward *without*
> > *grass*?
>
> You can build QGIS without Grass.
>
> Regards
> Matthias
>
> >
> >
> > Anyway, there is a progress... Thanks...
> >
> >
> >
> >
> > On Mon, Sep 5, 2016 at 12:46 PM, Richard Duivenvoorde
> > > wrote:
> >
> > On 05-09-16 02:56, JIA Pei wrote:
> > >
> > > Hi, all:
> > >
> > >
> > > My environment:
> > >
> > > Ubuntu 16.04.1
> > > GCC: gcc (Ubuntu 5.4.0-6ubuntu1~16.04.2) 5.4.0 20160609
> > > QMake: QMake version 3.0
> > > Using Qt version 5.7.0 in /opt/Qt5.7.0/5.7/gcc_64/lib
> > >
> > > I'm using cmake to configuration qgis:
> > >
> > > CMake Error at cmake/FindSIP.cmake:54 (MESSAGE):
> > > Could not find SIP
> > > Call Stack (most recent call first):
> > > CMakeLists.txt:731 (FIND_PACKAGE)
> > >
> > > So, my questions is: what is SIP? Where can I just make qgis find
> SIP?
> >
> > Hi Pei,
> >
> > best is to ask this on dev list, but here:
> >
> > https://github.com/qgis/QGIS/blob/master/INSTALL#L190
> > 
> >
> > I think you will have all packages to build:
> >
> > apt-get install bison cmake dh-python doxygen flex gdal-bin git
> graphviz
> > grass-dev libexpat1-dev libfcgi-dev libgdal-dev libgeos-dev
> libgsl-dev
> > libopenscenegraph-dev libosgearth-dev libpq-dev libproj-dev
> libqca2-dev
> > libqca2-plugin-ossl libqjson-dev libqscintilla2-dev libqt4-dev
> > libqt4-opengl-dev libqt4-sql-sqlite libqwt5-qt4-dev
> libspatialindex-dev
> > 

Re: [Qgis-user] qfield docs

2016-09-27 Per discussione DelazJ
Hi,
The link provided in your message works here!

Harrissou

2016-09-27 14:14 GMT+02:00 :

> Is qfield.org down?
> Address not resolved...dns problem?
>
> I cannot access for a week (since I know it exists)
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [Qgis-user] Where is libsip?

2016-09-27 Per discussione Matthias Kuhn
Hi Pei

On 09/27/2016 02:16 PM, JIA Pei wrote:
> 
> Hi, Richard:
> 
> 
> Thank you very much for your prompt reply... 
> 
> 1) I'm trying to build *qgis* with 
> *Python 3.5.2 and Qt5.7 .*
> *Is qgis compatible with Python 3.5 and Qt5*

Yes, QGIS master requires Qt 5 and Python >= 3.3.

> 
> I actually have my *sip* installed by *sudo pip3 install sip *
> which seems to be problematic.
> 
> After I grabbed *python3-sip-dev *from Ubuntu 16.04.1's default repository, 
> it seems *qgis* started building. 
> 
> 
> 2) But, it seems *qgis* requires*qwtpolar ,* which is incompatible
> with *qwt* for now.

 * QGIS does not require qwtpolar (-DWITH_QWTPOLAR=OFF)
 * qwtpolar is built on top of qwt, they are compatible (but not all the
versions)

> 
> 3) Does *qgis* require *grass*? Or I can just move forward *without*
> *grass*?

You can build QGIS without Grass.

Regards
Matthias

> 
> 
> Anyway, there is a progress... Thanks...
> 
> 
> 
> 
> On Mon, Sep 5, 2016 at 12:46 PM, Richard Duivenvoorde
> > wrote:
> 
> On 05-09-16 02:56, JIA Pei wrote:
> >
> > Hi, all:
> >
> >
> > My environment:
> >
> > Ubuntu 16.04.1
> > GCC: gcc (Ubuntu 5.4.0-6ubuntu1~16.04.2) 5.4.0 20160609
> > QMake: QMake version 3.0
> > Using Qt version 5.7.0 in /opt/Qt5.7.0/5.7/gcc_64/lib
> >
> > I'm using cmake to configuration qgis:
> >
> > CMake Error at cmake/FindSIP.cmake:54 (MESSAGE):
> > Could not find SIP
> > Call Stack (most recent call first):
> > CMakeLists.txt:731 (FIND_PACKAGE)
> >
> > So, my questions is: what is SIP? Where can I just make qgis find SIP?
> 
> Hi Pei,
> 
> best is to ask this on dev list, but here:
> 
> https://github.com/qgis/QGIS/blob/master/INSTALL#L190
> 
> 
> I think you will have all packages to build:
> 
> apt-get install bison cmake dh-python doxygen flex gdal-bin git graphviz
> grass-dev libexpat1-dev libfcgi-dev libgdal-dev libgeos-dev libgsl-dev
> libopenscenegraph-dev libosgearth-dev libpq-dev libproj-dev libqca2-dev
> libqca2-plugin-ossl libqjson-dev libqscintilla2-dev libqt4-dev
> libqt4-opengl-dev libqt4-sql-sqlite libqwt5-qt4-dev libspatialindex-dev
> libspatialite-dev libsqlite3-dev lighttpd locales pkg-config
> poppler-utils pyqt4-dev-tools pyqt4.qsci-dev python-all python-all-dev
> python-future python-gdal python-mock python-nose2 python-psycopg2
> python-pyspatialite python-qscintilla2 python-qt4 python-qt4-dev
> python-qt4-sql python-sip python-sip-dev python-yaml qt4-dev-tools
> qt4-doc-html spawn-fcgi txt2tags xauth xfonts-100dpi xfonts-75dpi
> xfonts-base xfonts-scalable xvfb cmake-curses-gui
> 
> the SIP packages: python-sip python-sip-dev
> are needed for the python bindings/plugins
> 
> Regards,
> 
> Richard
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> -- 
> 
> Pei JIA, Ph.D.
> 
> Email: jp4w...@gmail.com 
> cell in Canada:+1 778-863-5816
> cell in China: +86 186-8244-3503
> 
> Welcome to Vision Open
> http://www.visionopen.com
> 
> 
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> 
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

[Qgis-user] qfield docs

2016-09-27 Per discussione Steve . Toutant
Is qfield.org down?
Address not resolved...dns problem?

I cannot access for a week (since I know it exists) ___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [Qgis-user] Where is libsip?

2016-09-27 Per discussione JIA Pei
Hi, Richard:


Thank you very much for your prompt reply...

1) I'm trying to build *qgis* with
*Python 3.5.2 and Qt5.7 .*
*Is qgis compatible with Python 3.5 and Qt5*

I actually have my *sip* installed by *sudo pip3 install sip *
which seems to be problematic.

After I grabbed *python3-sip-dev *from Ubuntu 16.04.1's default repository,
it seems *qgis* started building.


2) But, it seems *qgis* requires*qwtpolar ,* which is incompatible with
*qwt* for now.

3) Does *qgis* require *grass*? Or I can just move forward *without* *grass*
?


Anyway, there is a progress... Thanks...




On Mon, Sep 5, 2016 at 12:46 PM, Richard Duivenvoorde 
wrote:

> On 05-09-16 02:56, JIA Pei wrote:
> >
> > Hi, all:
> >
> >
> > My environment:
> >
> > Ubuntu 16.04.1
> > GCC: gcc (Ubuntu 5.4.0-6ubuntu1~16.04.2) 5.4.0 20160609
> > QMake: QMake version 3.0
> > Using Qt version 5.7.0 in /opt/Qt5.7.0/5.7/gcc_64/lib
> >
> > I'm using cmake to configuration qgis:
> >
> > CMake Error at cmake/FindSIP.cmake:54 (MESSAGE):
> > Could not find SIP
> > Call Stack (most recent call first):
> > CMakeLists.txt:731 (FIND_PACKAGE)
> >
> > So, my questions is: what is SIP? Where can I just make qgis find SIP?
>
> Hi Pei,
>
> best is to ask this on dev list, but here:
>
> https://github.com/qgis/QGIS/blob/master/INSTALL#L190
>
> I think you will have all packages to build:
>
> apt-get install bison cmake dh-python doxygen flex gdal-bin git graphviz
> grass-dev libexpat1-dev libfcgi-dev libgdal-dev libgeos-dev libgsl-dev
> libopenscenegraph-dev libosgearth-dev libpq-dev libproj-dev libqca2-dev
> libqca2-plugin-ossl libqjson-dev libqscintilla2-dev libqt4-dev
> libqt4-opengl-dev libqt4-sql-sqlite libqwt5-qt4-dev libspatialindex-dev
> libspatialite-dev libsqlite3-dev lighttpd locales pkg-config
> poppler-utils pyqt4-dev-tools pyqt4.qsci-dev python-all python-all-dev
> python-future python-gdal python-mock python-nose2 python-psycopg2
> python-pyspatialite python-qscintilla2 python-qt4 python-qt4-dev
> python-qt4-sql python-sip python-sip-dev python-yaml qt4-dev-tools
> qt4-doc-html spawn-fcgi txt2tags xauth xfonts-100dpi xfonts-75dpi
> xfonts-base xfonts-scalable xvfb cmake-curses-gui
>
> the SIP packages: python-sip python-sip-dev
> are needed for the python bindings/plugins
>
> Regards,
>
> Richard
>
>
>
>
>
>


-- 

Pei JIA, Ph.D.

Email: jp4w...@gmail.com
cell in Canada:+1 778-863-5816
cell in China: +86 186-8244-3503

Welcome to Vision Open
http://www.visionopen.com
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [QGIS-it-user] plugin per trattamento grafi (era senza oggetto)

2016-09-27 Per discussione Paolo Cavallini
Il 27 settembre 2016 13:18:19 CEST, Sandro Santilli  ha scritto:
>On Tue, Sep 27, 2016 at 10:50:33AM +0200, Giuliano Curti wrote:
>
>> mi sembrava di capire dallo scambio Paolo-Luigi che si ipotizzava
>> qualche workshop specifico sull'argomento, magari interessante per
>> tutta la platea di programmatori, non solo il sottoscritto;
>
>E' un'ottima idea.
>Spero possa aiutare i programmatori a gestire con piu' facilita'
>il codice e soprattutto a condividerlo.
>
>--strk;
>___
>QGIS-it-user mailing list
>QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

Sono a disposizione se serve, fatemi sapere.
Saluti.
-- 
Sen t from mobile. Sorry for being short___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] plugin per trattamento grafi (era senza oggetto)

2016-09-27 Per discussione Sandro Santilli
On Tue, Sep 27, 2016 at 10:50:33AM +0200, Giuliano Curti wrote:

> mi sembrava di capire dallo scambio Paolo-Luigi che si ipotizzava
> qualche workshop specifico sull'argomento, magari interessante per
> tutta la platea di programmatori, non solo il sottoscritto;

E' un'ottima idea.
Spero possa aiutare i programmatori a gestire con piu' facilita'
il codice e soprattutto a condividerlo.

--strk;
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] plugin per trattamento grafi (era senza oggetto)

2016-09-27 Per discussione Giuliano Curti
On 9/27/16, Sandro Santilli  wrote:
> On Mon, Sep 26, 2016 at 11:10:40AM +0200, Giuliano Curti wrote:

ciao Sandro, grazie (anche per il completamento del subject che per
ben 2 volte ho dimenticato :-(


>> - non ho le risorse per pubblicarlo, .
>
> Che risorse ti servono, per pubblicarlo ?
> Hai considerato l'ipotesi di metterlo su un git hoster ?
>
> Segnalo, come possibilita', https://notabug.org
>
> (c'e' anche il server Gogs di OSGeo, se vuoi :)

come dicevo ieri a Luigi, parlo di risorse "intellettuali", cioè non
conosco a sufficienza gli strumenti collaborativi di gestione del
software (GH e altri); ad es. mi spaventa gestire un bugtraker o un
sito web (o anche solo uploadare i sorgenti su GH); e non mi rimangono
risorse sufficienti per dedicarmici; chiaro, è un problema di scelta,
non assoluto, ma obiettivamente preferisco studiare i grafi orientati
che non GH; sono preparato alle conseguenze di questa scelta :-)

mi sembrava di capire dallo scambio Paolo-Luigi che si ipotizzava
qualche workshop specifico sull'argomento, magari interessante per
tutta la platea di programmatori, non solo il sottoscritto;


> --strk;

grazie, ciao,
giuliano
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] plugin per trattamento grafi (era senza oggetto)

2016-09-27 Per discussione Sandro Santilli
On Mon, Sep 26, 2016 at 11:10:40AM +0200, Giuliano Curti wrote:

> http://www.slideshare.net/giulianc/graphs-plugin-20160923ita-66412707

...

> - non ho le risorse per pubblicarlo, pertanto al momento è sul mio
>   "server" privato, ma rimane comunque disponibile per chiunque lo
>   volesse provare;

Che risorse ti servono, per pubblicarlo ?
Hai considerato l'ipotesi di metterlo su un git hoster ?

Segnalo, come possibilita', https://notabug.org

(c'e' anche il server Gogs di OSGeo, se vuoi :)

--strk;
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] Problem with properityes

2016-09-27 Per discussione Alejandro Martorell
I installed new OSX Sierra 10.12,  I can open properities now, but QGis is more 
unestable. For exemple, a lot of times I cant open old proyects or shapes, Qgis 
locked more times.
What do you thing about this??
Alejandro Martorell




On Mon, Sep 26, 2016 at 4:16 PM +0200, "Alejandro Martorell Reig" 
 wrote:











  

  
  











Versión de QGIS



2.16.2



Rama del código de QGIS



Release 2.16




Compilado contra Qt



4.8.6



Ejecutándose contra Qt



4.8.6




Compilado contra GDAL/OGR



2.1.1



Ejecutándose contra GDAL/OGR



2.1.1




Compilado contra GEOS



3.5.0-CAPI-1.9.0



Ejecutándose contra GEOS



3.5.0-CAPI-1.9.0 r0




Versión del cliente PostgreSQL



9.4.4



Versión de SpatiaLite



4.3.0a




Versión de QWT



6.1.3



Versión de PROJ.4 



492




Versión de QScintilla2



2.9.3






El 26/9/16 a las 15:02, Luigi Pirelli escribió:
cut& paste the content of qgis->help>about
Luigi Pirelli

**
* Boundless QGIS Support/Development: lpirelli AT boundlessgeo DOT com
* LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
* Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
* GitHub: https://github.com/luipir
* Mastering QGIS:
https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis
**


On 26 September 2016 at 14:22, Alejandro Martorell Reig
 wrote:
Attache file wiht the error.

Need more??


El 26/9/16 a las 13:35, Luigi Pirelli escribió:

what OSX and share qgis->help->about list of loaded libs

regards
Luigi Pirelli

**
* Boundless QGIS Support/Development: lpirelli AT boundlessgeo DOT com
* LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
* Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
* GitHub: https://github.com/luipir
* Mastering QGIS:
https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis
**


On 26 September 2016 at 12:26, Alejandro Martorell Reig
 wrote:

Good Morning,

I have a problem with QGIS long. Use mac. I have a lot of time and I worked
perfectly, from one day to another every time you try to open the properties
of a layer hangs and I have to close it, I can not change the properties of
the layers. It's annoying. I happened with the old version 2.14 and
yesterday install the new version 2.16 and I still have the same problem.
The problem is something that I have in the pc that causes a problem
generated in the installation. I have installed the kingchaos version and
another. I do not know what to do.

Como puedo entrar a lo que es el foro. No encuentro la dirección?

Un saludo y gracias

___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user










___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user