Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-18 Per discussione Federico Cortese
2017-10-18 19:03 GMT+02:00 Alessandro :
>
> Ogni tanto bisognerebbe spegnere il pc, accendere il gps e uscire a mappare.
>
+1, quanto hai ragione!

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-18 Per discussione Alfredo Gattai
Due chiarimenti veloci:

Il CAI mette il name solo sulla relazione in quanto la stessa puo'
comprendere varie way che hanno gia' nomi propri.

Il nome scelto e' sulla segnaletica o vi sara' posto appena vengono fatti i
lavori. Laddove ce ne sia uno storico gia' conosciuto si tiene quello.

Nei casi di sovrapposizioni con altre associazioni ci si accorda prima.
Esempio recente in Liguria con il CAI la FIE e la Regione.

Io direi di lasciare un po' rodare il meccanismo, se poi di trovano
soluzioni migliori a cambiare un tag si fa in changeset.

Alfredo

Il 18 Ott 2017 7:44 PM, "Andreas Lattmann"  ha
scritto:

> >> A voler fare l'avvocato del diavolo: il nome di una via è un nome
> >attribuito
> >> artificiosamente da un'organizzazione (comune) con il fine della
> >preparazione
> >> del catasto/stradario.
>
> Infattiii! Non riesco a capire perché tutti questi problemi con il name
> assegnato dai CAI. Che ci piaccia o meno è il CAI che decide il nome.
>
> >Ogni tanto bisognerebbe spegnere il pc, >accendere il gps e uscire a
> mappare.
>
> Alessandro Il mio pc è morto! :-/
>
> Se guardi i miei changeset sono stati fatti con Vespucci :-D
>
> Ciao ragazzi.
>
> Andreas Lattmann
> --
> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-18 Per discussione Andreas Lattmann
>> A voler fare l'avvocato del diavolo: il nome di una via è un nome
>attribuito
>> artificiosamente da un'organizzazione (comune) con il fine della
>preparazione
>> del catasto/stradario.

Infattiii! Non riesco a capire perché tutti questi problemi con il name 
assegnato dai CAI. Che ci piaccia o meno è il CAI che decide il nome.

>Ogni tanto bisognerebbe spegnere il pc, >accendere il gps e uscire a mappare.

Alessandro Il mio pc è morto! :-/

Se guardi i miei changeset sono stati fatti con Vespucci :-D

Ciao ragazzi.

Andreas Lattmann
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-18 Per discussione Andreas Lattmann
>non è il nome con cui la gente conosce il >sentiero (che se non ha un 
>nome specifico probabilmente è >conosciuto con il numero)

Qui il discorso cambia, se è conosciuto con un nome, allora credo che sia 
corretto mettere il name sulla way ed il nome CAI sulla relazione. Potrebbe 
andare bene?


Andreas Lattmann
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-18 Per discussione Paolo Monegato

Il 18/10/2017 18:46, Luigi Toscano ha scritto:

A voler fare l'avvocato del diavolo: il nome di una via è un nome attribuito
artificiosamente da un'organizzazione (comune) con il fine della preparazione
del catasto/stradario.

Qual è il confine? (scusando il gioco di parole)


Il nome della via però si lega anche ad altre informazioni come i 
civici, oltre ad essere presente sulla strada nelle apposite tabelle. 
L'utilità di mettere per forza un nome ad un sentiero, nome che nella 
segnaletica sul posto non trovo [1], invece non la vedo (dal punto di 
vista OSM).


Senza contare poi che volendo qualsiasi altra associazione alpinistica 
potrebbe farsi il suo catasto e dare i suoi nomi. E lì poi ci si 
troverebbe a scegliere quale dei nomi va messo [2]... Cosa che invece 
difficilmente può succedere per le vie di un paese.


ciao
Paolo M

[1] Se mettono la segnaletica allora è tutto un altro paio di maniche, 
ed inizia ad avere un senso usare il tag name... che comunque mica sto 
dicendo come altri che quel nome fittizio va messo su "description", 
dico che forse si potrebbe lasciare libero il name ed usare 
official_name (anche se per certi versi forse qualcuno potrebbe dire che 
sarebbe meglio un nuovo tag: cai_name)


[2] Metti che l'AVS decida che il sentiero si chiama Tizio, mentre il 
CAI dice che si chiama Caio. Che si fa? Che non è neppure un esempio 
tanto campato in aria visto che l'AVS vorrebbe, imho giustamente, i nomi 
solo in tedesco...



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-18 Per discussione Ivo Reano
> E che i locals conoscano un sentiero per il suo numero non l'ho mai
> sentita, magari lo conoscono con un loc_name oppure dicono "il sentiero per
> X".
>

Dipende... Se il numero è conosciuto da 40 anni, viene usato dai locali e
dagli escursionisti locali!
Poi ci sono le "Strade comunali" per coloro che hanno una mulattiera che
comunica la borgata col comune.

Il catasto vuole dare una razionalizzazione della situazione esistente, non
creare discussioni infinite se un nome "giusto" ci sia o meno


>
> Ogni tanto bisognerebbe spegnere il pc, accendere il gps e uscire a
> mappare.
>
> Alessandro


+1
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-18 Per discussione Alessandro

Il 18/10/2017 18:46, Luigi Toscano ha scritto:



A voler fare l'avvocato del diavolo: il nome di una via è un nome attribuito
artificiosamente da un'organizzazione (comune) con il fine della preparazione
del catasto/stradario.



Mi pare l'intervento più sensato della giornata.
Non è che nella settimana della creazione ci sia stato un ottavo giorno 
in cui tutte le strade ed i sentieri ebbero un nome.


E che i locals conoscano un sentiero per il suo numero non l'ho mai 
sentita, magari lo conoscono con un loc_name oppure dicono "il sentiero 
per X".


Ogni tanto bisognerebbe spegnere il pc, accendere il gps e uscire a mappare.

Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-18 Per discussione Luigi Toscano
On Wednesday, 18 October 2017 18:41:43 CEST Paolo Monegato wrote:
> Il 18/10/2017 18:27, Andreas Lattmann ha scritto:
> > Paolo, non voglio dilungarmi sul name. È già stato affrontato 1 volte
> > in lista. Può andar bene inserirlo in official_name, visto che è il nome
> > ufficiale, ma mi chiedo, perché non deve essere inserito anche nel name?
> > Per il rendering?
> no, perché è un nome attribuito artificiosamente da un'organizzazione
> con il fine della preparazione del catasto dei sentieri

A voler fare l'avvocato del diavolo: il nome di una via è un nome attribuito 
artificiosamente da un'organizzazione (comune) con il fine della preparazione 
del catasto/stradario.

Qual è il confine? (scusando il gioco di parole)

-- 
Luigi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-18 Per discussione Paolo Monegato

Il 18/10/2017 18:27, Andreas Lattmann ha scritto:

Paolo, non voglio dilungarmi sul name. È già stato affrontato 1 volte in 
lista. Può andar bene inserirlo in official_name, visto che è il nome 
ufficiale, ma mi chiedo, perché non deve essere inserito anche nel name? Per il 
rendering?


no, perché è un nome attribuito artificiosamente da un'organizzazione 
con il fine della preparazione del catasto dei sentieri


non è il nome con cui la gente conosce il sentiero (che se non ha un 
nome specifico probabilmente è conosciuto con il numero)


ciao
Paolo M


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-18 Per discussione Andreas Lattmann
Paolo, non voglio dilungarmi sul name. È già stato affrontato 1 volte in 
lista. Può andar bene inserirlo in official_name, visto che è il nome 
ufficiale, ma mi chiedo, perché non deve essere inserito anche nel name? Per il 
rendering?

Andreas Lattmann
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-18 Per discussione Paolo Monegato

Il 18/10/2017 07:55, Andreas Lattmann ha scritto:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Names#Name_is_the_name_only

Appunto! Ed il name è "da qui a li". Lo ha stabilito il CAI il name, non 
possiamo stabilirlo noi!

Se il CAI decide di dare ad un sentiero il nome "tutti i mappatori OSM sono persone 
volenterose e lodevoli" dovremmo inserirlo nel name, non nel description.

Posso capire che sarebbe più da description, ma se il CAI ha stabilito che 
quello è il nome, è quello e basta.


Beh, direi che quello è il nome del CAI, non "il nome" in senso assoluto...

Non sarebbe meglio usare "official_name" per questi nomi inventati dal 
CAI? Lasciando il tag name senza valore (eccetto dove esiste già).


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-17 Per discussione Andreas Lattmann
>http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Names#Name_is_the_name_only

Appunto! Ed il name è "da qui a li". Lo ha stabilito il CAI il name, non 
possiamo stabilirlo noi!

Se il CAI decide di dare ad un sentiero il nome "tutti i mappatori OSM sono 
persone volenterose e lodevoli" dovremmo inserirlo nel name, non nel 
description. 

Posso capire che sarebbe più da description, ma se il CAI ha stabilito che 
quello è il nome, è quello e basta.

Fai finta che il CAI sia un comune che deve scegliere il nome delle vie. Una 
volta che il comune ha scelto il nome delle vie tu decidi se va nel description 
o nel name? 

Nel mio comune ci sono delle vie che potrebbero essere messe nel description. 
Cosa faccio, mi metto a discutere con il comune per far cambiare nome alla via?


Andreas Lattmann
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-17 Per discussione Massimiliano Guidi
Il giorno mar 17 ott 2017 alle ore 22:38 Andreas Lattmann <
andreas.lattm...@ga-2.it> ha scritto:

> >Come minimo è semanticamente >sbagliato e contro le "regole" di OSM, una
> >descrizione va in description, non in >name.
>
> Sono curioso di sapere di quale regola stai parlando. È nel wiki? Ne è
> stato parlato nella ml nazionale?
>

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Names#Name_is_the_name_only
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-17 Per discussione Massimiliano Guidi
Il giorno mar 17 ott 2017 alle ore 10:45 Alfredo Gattai <
alfredo.gat...@gmail.com> ha scritto:

> OSM non si deve adeguare a nessuna burocrazia CAI o delle Regione.
> Semplicemente i percorsi sono accatastati cosi' e noi liberiamo i dati come
> li abbiamo.
> Togliere quello che e' stato deciso come nome ufficiale del percorso
> perche' ad alcuni non piace non ha molto senso per me, sarebbe una sorta di
> vandalismo ed allonaterebbe il CAI (come altre realta') dal mondo OSM.
>

Non si tratta di togliere nulla, si tratta di mettere in name il nome,
quando ce n'è uno vero, e in description il "da-a" sempre. Se si trattasse
di un import di massa automatizzato capirei la difficoltà, ma visto che si
fa comunque a mano proprio non vedo la difficoltà.


> I problemi di ricerca che mi elenchi sono tutti facilmente risolvibili con
> delle query
>

Mi sapresti fare un esempio di query che distingue un nome vero da una
descrizione travestita, utilizzabile in un progetto su larga scala tipo
OpenandroMaps, 4UMaps o simili? Io sono dichiaratamente scarso, ma non ci
arrivo.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-17 Per discussione Andreas Lattmann
>Come minimo è semanticamente >sbagliato e contro le "regole" di OSM, una 
>>descrizione va in description, non in >name. 

Sono curioso di sapere di quale regola stai parlando. È nel wiki? Ne è stato 
parlato nella ml nazionale?

>Se nessuna mappa commerciale indica questi nomi c'è una
>ragione...

Forse perché non hanno i dati? :-)

>Alla fine la scelta sarà fra generare
>delle
>mappe piene di scritte ridicole o non visualizzare i nomi, perdendosi
>però
>quel 5% che sarebbe utile, e nessuna delle due è una buona soluzione.

OSM prima di tutto è un DB.
Sta a chi realizza lo stile decidere se inserire i nomi dei sentieri "da qui a 
li" o ometterli. Se cominciamo a mappare per il rendering non ci salviamo più: 
se facciamo in maniera che Mapnik renderizzi bene, ci ritroveremmo altri 1000 
servizi che renderizzeranno in maniera scorretta. Quindi dedichiamoci al nostro 
lavoro (il DB) e lasciamo a chi realizza i renderer a gestire la 
visualizzazione dei nostri dati.

>e non so perché OSM debba adeguarsi alla pigrizia burocratica del CAI.

Anche se ci fosse pigrizia burocratica da parte del CAI, è il CAI a stabilire i 
nomi dei sentieri. OSM deve prendere atto delle loro decisioni ed inserire i 
nomi ufficiali assegnati, come prende atto delle decisioni dei comuni nella 
scelta toponomastica delle vie.

Non è compito di OSM decidere i nomi dei sentieri, vie o quant'altro, ma deve 
inserire "quello che c'è" che ci piaccia o meno. E se proprio non ci va, 
possiamo iscriverci al CAI, tentare di entrare nella commissione sentieri e 
dire la nostra! :-D

Andreas Lattmann
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-17 Per discussione Massimo

Il 17/10/2017 10:46, Massimo ha scritto:

Last but not Least
Visto che mi sono occupato della "palinatura" di moltissimi di questi 
sentieri... vorrei aggiornare un po' sperimentale, anche i "guidepost" 
Luoghi di Posa nell'ottica di trattarli (in relazione al sentiero) 
come parte del sentiero  arrivando ad avere nella etichetta oltre 
alle varie informazioni obbligatori e rilevanti anche un riferimento 
ad una fotografia georef della palina. questo avrà un duplice 
scopo : a) fornire informazioni utili e rilevanti per chi vuole 
pianificare un'escursione  b) avere un database reale e aggiornato di 
tutte le paline presenti sul territorio funzionale alla manutenzione - 
riparazione, ecc...

https://www.openstreetmap.org/node/4928595531#map=19/44.21028/8.02325

avevo dimenticato il link sull'ultimo punto in questione


Anche su questo punto la mole di lavoro è ingente  (se qualcuno 
vuole dare una mano è il benvenuto !) 




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-17 Per discussione Massimo

Il 17/10/2017 08:19, Massimiliano Guidi ha scritto:
Il problema pratico è che i nomi propri servono a identificare delle 
cose. Se metti name=Canale dei Genovesi e name=Canale dei Torinesi 
permetti di identificare due percorsi non altrimenti evidenti. Se 
cominci ad aggiungere dei "da qui a lì" su tutti i sentieri 
circostanti l'informazione importante (i nomi veri) viene diluita 
perché devi cercare in mezzo a enne stringhe esteticamente uguali. 
Allo stesso tempo non aggiungi nulla di utile perché il sentiero 
Carnino-Colle del Pas lo identifico molto prima e molto meglio tramite 
i POI. Se nessuna mappa commerciale indica questi nomi c'è una 
ragione... sarebbe illeggibile. Alla fine la scelta sarà fra generare 
delle mappe piene di scritte ridicole o non visualizzare i nomi, 
perdendosi però quel 5% che sarebbe utile, e nessuna delle due è una 
buona soluzione.



Ciao
visto che citi aree locali che entrambi conosciamo le Alpi Liguri, 
provo ad aggiungere qualcosa alla discussione. In quella zona, così come 
in molte altre delle Alpi c'è un'enorme quantità di sentieri 
soltanto nella nostra Alta Valle ci sono circa 500 km di sentieri 
formalmente accatastati  Ho iniziato un lavoro di 
"razionalizzazione" del Catasto Sentieristico insieme al settore della 
Regione Piemonte che si occupa di questo (IPLA)...    e appena ho un po' 
di tempo (a breve) inizierò l'aggiornamento OSM sulla base delle 
indicazioni CAI-wikimedia. 
A livello teorico eviterei di assegnare i vari nomi "toponomici" a tutti 
i sentieri presenti (cioè le singole tratte-way) a meno che non siano 
degli "itinerari"- tipo Giro del Marguareis  o Via Alpina - che a quel 
punto andrebbe in network:rwn    o , come hai citato, situazioni 
come "canali" o "vie" che per la loro forma o natura (+ o - alpinistica) 
non sono accatastati nella Rete dei Senitieri altrimenti se 
moltilpichiamo 500 km per singole way con nomi specifici presi dalla 
toponomastica locale -  diventerbbe veramente un gran pasticcio 
certo ci sono Sentieri che hanno storicamente un nome conosciuto da 
tutti e allora è giusto che vada inserito... ma io tenderei ad inserirlo 
nella "relation"
Diverso invece è l'assegnazione del ref, perchè di fatto permette di 
individuare le singole tratte accatastate a livello regionale con 
codificazioni tipo  A04 che si ritrova o sui segni sulle pietre o sulle 
paline verticali presenti sul sentiero quindi un CATASTO reale oltre 
che teorico (CAI).


L'assegnazione del codice rende la mappa molto leggibile, infatti le 
principali mappe commerciali, ad esempio, utilizzano esclusivamente il 
CODICE del CATASTO 


Questa è la base di lavoro del Catasto locale che a breve aggiorneremo 
su OSM (se qualcuno vuole dare una mano è il benvenuto !)
Il tratto da te citato sarebbe il sentiero A04 (da Pian Ciucchea a Colla 
del Pas ) .

https://umap.openstreetmap.fr/it/map/cartografia-escursionistica-1-5-alpi-liguri_109355#14/44.1628/7.7122

Su quella tratta insiste la tappa R150 della Via Alpina
http://www.via-alpina.org/it/stage/330
purtroppo quasi tutto questo settore escursionistico non è ancora 
aggiornato in termini di Relazioni e Itinerari e REf sentieri...
e quindi ad oggi ci sono informazioni non organiche e a macchia di 
leopardo...

https://hiking.waymarkedtrails.org/#?map=14!44.1663!7.7181

Un esempio "locale" che avevo iniziato a fare tempo addietro era questo 
su cui - con i vari aggiornamenti intercorsi nel frattempo - imposterò 
tutto il catasto di valle (gli oltre 500 km già accatastati ) :

Sentiero A26
https://hiking.waymarkedtrails.org/#route?id=6991952
Sentiero A36
https://hiking.waymarkedtrails.org/#route?id=6730399
Come vedi sul Sentiero A26, ad esempio, insiste anche la Via Alpina. 
Nello specifico la Sezione R153 della Via Alpina Rossa

https://hiking.waymarkedtrails.org/#route?id=2644202

Last but not Least
Visto che mi sono occupato della "palinatura" di moltissimi di questi 
sentieri... vorrei aggiornare un po' sperimentale, anche i "guidepost" 
Luoghi di Posa nell'ottica di trattarli (in relazione al sentiero) come 
parte del sentiero  arrivando ad avere nella etichetta oltre alle 
varie informazioni obbligatori e rilevanti anche un riferimento ad una 
fotografia georef della palina. questo avrà un duplice scopo : a) 
fornire informazioni utili e rilevanti per chi vuole pianificare 
un'escursione  b) avere un database reale e aggiornato di tutte le 
paline presenti sul territorio funzionale alla manutenzione - 
riparazione, ecc...


Anche su questo punto la mole di lavoro è ingente  (se qualcuno 
vuole dare una mano è il benvenuto !)


Ciao

attendo feedback


Massimo







___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-17 Per discussione Alfredo Gattai
Guarda, possiamo starne a discutere per anni, tanto ognuno rimarra' della
sua opinione e non c'e' niente di male in questo.
OSM non si deve adeguare a nessuna burocrazia CAI o delle Regione.
Semplicemente i percorsi sono accatastati cosi' e noi liberiamo i dati come
li abbiamo.
Togliere quello che e' stato deciso come nome ufficiale del percorso
perche' ad alcuni non piace non ha molto senso per me, sarebbe una sorta di
vandalismo ed allonaterebbe il CAI (come altre realta') dal mondo OSM.
Le mappe commerciali hanno tutte una lista a pie' pagina con i numeri dei
sentieri, i loro nomi e descrizioni. Sul percorso hanno solo il numero per
ovvie ragioni di clutter ma i nomi e le descizioni ci sono.
I problemi di ricerca che mi elenchi sono tutti facilmente risolvibili con
delle query e mi sembra che qui il CAI una volta tanto sia tutto fuorche'
pigro. Se non c'e' il luogo che cerchi semplicemente non ti uscira' dalla
query sia che il nome sia vuoto sia che contenga valori diversi da quelli
che cerchi.
Non e' che voglio sminuire il tuo punto di vista ma sei l'unico che riporta
questi problemi. Io uso abitualmente diversi strumenti sia web che
applicazioni mobile e trovo che non ci siano problemi di clutter, problemi
di utilizzo derivanti da questo.
Noi le mappe le facciamo estraendo i dati da OSM e non incontriamo nessun
problema a farlo e nessuno dei produttori di mappe che ci ha chiesto aiuto
si e' lamentato quando gli abbiamo detto che potevano scaricarseli da OSM.

Io di mestiere faccio cartografia elettronica e so benissimo quali sono i
problemi di clutter e quanto possa essere laborioso fare la query giusta ma
l'ultima cosa che si fa per ottenere un risultato e' togliere dati dal
database, semmai si fa un'export con il massimo dei dati e poi si ripulisce
per i propri bisogni.

Se ritieni che ci sia un oggettivo problema semantico e vuoi sottoporre la
cosa alla comunita' fai pure, OSM per fortuna e' libero, si autoregola e
rifugge da logiche protezionistiche.

Alfredo







2017-10-17 8:19 GMT+02:00 Massimiliano Guidi :

> Il giorno lun 16 ott 2017 alle ore 23:01 Alfredo Gattai <
> alfredo.gat...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Non vedo dove sia controproducente
>>
>
> Beh, nel momento in cui capisci che possa non piacere direi che lo sai
> già... :-)
>
> Ne avevamo già parlato. Come minimo è semanticamente sbagliato e contro le
> "regole" di OSM, una descrizione va in description, non in name. Capisco
> che CAI e Regioni abbiano le loro regole, e capisco l'esigenza di
> inventarsi un nome quando devi scrivere l'indice di un libro, ma questo non
> è il CAI e neanche un libro.
>
> Il problema pratico è che i nomi propri servono a identificare delle cose.
> Se metti name=Canale dei Genovesi e name=Canale dei Torinesi permetti di
> identificare due percorsi non altrimenti evidenti. Se cominci ad aggiungere
> dei "da qui a lì" su tutti i sentieri circostanti l'informazione importante
> (i nomi veri) viene diluita perché devi cercare in mezzo a enne stringhe
> esteticamente uguali. Allo stesso tempo non aggiungi nulla di utile perché
> il sentiero Carnino-Colle del Pas lo identifico molto prima e molto meglio
> tramite i POI. Se nessuna mappa commerciale indica questi nomi c'è una
> ragione... sarebbe illeggibile. Alla fine la scelta sarà fra generare delle
> mappe piene di scritte ridicole o non visualizzare i nomi, perdendosi però
> quel 5% che sarebbe utile, e nessuna delle due è una buona soluzione.
>
> Ma a prescindere da tutto il resto è semplicemente sbagliato
> semanticamente e non so perché OSM debba adeguarsi alla pigrizia
> burocratica del CAI.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-17 Per discussione Massimiliano Guidi
Il giorno lun 16 ott 2017 alle ore 23:01 Alfredo Gattai <
alfredo.gat...@gmail.com> ha scritto:

> Non vedo dove sia controproducente
>

Beh, nel momento in cui capisci che possa non piacere direi che lo sai
già... :-)

Ne avevamo già parlato. Come minimo è semanticamente sbagliato e contro le
"regole" di OSM, una descrizione va in description, non in name. Capisco
che CAI e Regioni abbiano le loro regole, e capisco l'esigenza di
inventarsi un nome quando devi scrivere l'indice di un libro, ma questo non
è il CAI e neanche un libro.

Il problema pratico è che i nomi propri servono a identificare delle cose.
Se metti name=Canale dei Genovesi e name=Canale dei Torinesi permetti di
identificare due percorsi non altrimenti evidenti. Se cominci ad aggiungere
dei "da qui a lì" su tutti i sentieri circostanti l'informazione importante
(i nomi veri) viene diluita perché devi cercare in mezzo a enne stringhe
esteticamente uguali. Allo stesso tempo non aggiungi nulla di utile perché
il sentiero Carnino-Colle del Pas lo identifico molto prima e molto meglio
tramite i POI. Se nessuna mappa commerciale indica questi nomi c'è una
ragione... sarebbe illeggibile. Alla fine la scelta sarà fra generare delle
mappe piene di scritte ridicole o non visualizzare i nomi, perdendosi però
quel 5% che sarebbe utile, e nessuna delle due è una buona soluzione.

Ma a prescindere da tutto il resto è semplicemente sbagliato semanticamente
e non so perché OSM debba adeguarsi alla pigrizia burocratica del CAI.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-16 Per discussione Alfredo Gattai
Non vedo dove sia controproducente

2017-10-16 22:48 GMT+02:00 Massimiliano Guidi :

> Il giorno ven 13 ott 2017 alle ore 21:17 Alfredo Gattai <
> alfredo.gat...@gmail.com> ha scritto:
>
>>
>> Capisco che possa non piacere ma visto che e' diventata la regola ed i
>> percorsi sono accatastati cosi' presso le regioni e nel catasto nazionale
>> del CAI (per il quale i CAI ha stipulato un accordo col MIBAC) non avrebbe
>> senso omettere questa informazione se la si conosce.
>>
>
> Beh, ma se una regola si rivela controproducente si può sempre cambiare.
> Non conosco la situazione altrove ma nel cuneese avrai il 95% dei nomi che
> sono fittizi (partenza-arrivo), il risultato finale sarà che il 5% di nomi
> interessanti passerà inosservato. A quel punto è come non mettere nulla.
>
> Ricordo che esiste la key noname, utilizzabile anche sulle relazioni per
> cui non c'è veramente problema a spostare i nomi fittizi in description
> (che poi quello sono)
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:noname
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-16 Per discussione Massimiliano Guidi
Il giorno ven 13 ott 2017 alle ore 21:17 Alfredo Gattai <
alfredo.gat...@gmail.com> ha scritto:

>
> Capisco che possa non piacere ma visto che e' diventata la regola ed i
> percorsi sono accatastati cosi' presso le regioni e nel catasto nazionale
> del CAI (per il quale i CAI ha stipulato un accordo col MIBAC) non avrebbe
> senso omettere questa informazione se la si conosce.
>

Beh, ma se una regola si rivela controproducente si può sempre cambiare.
Non conosco la situazione altrove ma nel cuneese avrai il 95% dei nomi che
sono fittizi (partenza-arrivo), il risultato finale sarà che il 5% di nomi
interessanti passerà inosservato. A quel punto è come non mettere nulla.

Ricordo che esiste la key noname, utilizzabile anche sulle relazioni per
cui non c'è veramente problema a spostare i nomi fittizi in description
(che poi quello sono)
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:noname
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-13 Per discussione Alfredo Gattai
2017-10-12 17:32 GMT+02:00 matteocalosi :

> Magari arbitrari è il termine sbagliato, mi riferivo semplicemente
> all'assegnazione in massa (catasto sentieri?) della formula partenza-arrivo
> come nome relazione. Che magari se si decide che un sentiero DEVE avere un
> nome è anche la soluzione migliore ma personalmente vederli sulla mappa non
> mi piace.
>

E' una prassi consolidata. Ormai esiste un protocollo creato dal CAI per
assegnare dei codici univoci (in osm lo trovi dentro ref:REI) che e' stato
gia' recepito da diverse regioni (Piemonte, Lombardia, Liguria, Trentino,
Emilia Romagna, etc.) e le altre si stanno via via allineando.
Quando un percorso non ha gia' un nome storico conosciuto in fase di
inserimento a catasto viene assegnato un nome che abbia una logica e
rispetti la toponomastica locale. Da qui' i nomi che ricordano le partenze,
punti intermedie gli arrivi.
Capisco che possa non piacere ma visto che e' diventata la regola ed i
percorsi sono accatastati cosi' presso le regioni e nel catasto nazionale
del CAI (per il quale i CAI ha stipulato un accordo col MIBAC) non avrebbe
senso omettere questa informazione se la si conosce.



> Non sapevo che osmand facesse anche il render del nome relazione (io
> abitualmente uso openandromaps/elevate), devo dire che effettivamente la
> qualità render del nome a partire dalla relazione piuttosto che dalle way è
> superiore (e ci mancherebbe) ma il risultato nei tratti con millemila
> rwn/nwn è quello che temevo https://imgur.com/a/JDpnz (cioè, sono tratti
> che
> sono già orrendi anche semplicemente con le ref ma così è peggio).
>


Si, dove ci sono molte relazioni sovrapposte puo' esserci questo rischio ma
sono casi abbastanza limite, ad alcuni livelli di zoom si cominciano a
vedere i ref, poi appaiono i nomi. Io lo uso parecchio e non trovo quasi
mai situazioni di illegibilita', l'estetica magari non e' il massimo ma
come utilizzo e' sicuramente meglio che si vedano anche i nomi.

Alfredo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-12 Per discussione Andreas Lattmann
>ma il risultato nei tratti con millemila
>rwn/nwn è quello che temevo >https://imgur.com/a/JDpnz (cioè, sono >tratti che
>sono già orrendi anche semplicemente >con le ref ma così è peggio).

Effettivamente non è il massimo... l'ho notato anch'io purtroppo.

Il 12 ottobre 2017 17:32:42 CEST, matteocalosi  ha 
scritto:
>Magari arbitrari è il termine sbagliato, mi riferivo semplicemente
>all'assegnazione in massa (catasto sentieri?) della formula
>partenza-arrivo
>come nome relazione. Che magari se si decide che un sentiero DEVE avere
>un
>nome è anche la soluzione migliore ma personalmente vederli sulla mappa
>non
>mi piace. 
>
>Non sapevo che osmand facesse anche il render del nome relazione (io
>abitualmente uso openandromaps/elevate), devo dire che effettivamente
>la
>qualità render del nome a partire dalla relazione piuttosto che dalle
>way è
>superiore (e ci mancherebbe) ma il risultato nei tratti con millemila
>rwn/nwn è quello che temevo https://imgur.com/a/JDpnz (cioè, sono
>tratti che
>sono già orrendi anche semplicemente con le ref ma così è peggio).
>
>
>
>
>Alfredo Gattai wrote
>> Nelle wiki in inglese
>> 
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Hiking
>> 
>> il name e' indicato come un tag opzionale mentre risulta essere
>necessario
>> per le relazion.
>> Detto questo se un sentiero che fa parte di una relation e' gia'
>> conosciuto
>> con un certo nome ovviamente il nome sulla way ha senso ed e' giusto
>che
>> rimanga. La mia precisazione era tesa ad evitare quello che succede a
>> volte
>> dove si trova sulle way "Sentiero CAI 151" oppure "Sentiero bolli
>rossi"
>> oppure anche qualcuno che ripete il nome della relazione dentro la
>way
>> dove
>> magari quel pezzo di sentiero e' una scalinata antica che ha un nome
>> proprio che nulla ha a che fare con la relazione.
>> Personalmene non mi piace mappare per il rendering e quindi non metto
>nomi
>> nelle way perche' sulla pagina principale di OSM non si vedono i nomi
>> delle
>> relazioni, ma non sono un fondamentalista. Molto spesso trovo nomi
>sulle
>> way che mi sembrano sensati e li lascio li anche se c'e' la relation.
>> 
>> Mi fai qualche esempio di nome arbitrario sulle relazioni liguri? Me
>le
>> sto
>> ripassando tutte per consolidare la Rete Escursionistica Ligure ed il
>> repertorio FIE e CAI prima di farlo confluire nel catasto nazionale
>del
>> CAI. Per ora al di fuori di quello che e' stato deciso con la
>Regione,
>> all'interno del catasto CAI e FIE non ho trovato molte stranezze, se
>mi
>> fai
>> qualche esempio mi daresti una mano.
>> 
>> Grazie
>> Alfredo
>> 
>> 
>> 
>> 2017-10-11 18:47 GMT+02:00 matteocalosi 
>
>> matteocalosi@
>
>> :
>> 
>>> Ma questa è una linea guida condivisa? Non la trovo nè in pagina CAI
>nè
>>> in
>>> IT:Hiking.
>>> E non è che sia completamente d'accordo.
>>> Mi spiego, è ovvio che non si mette come name della way quello di
>una
>>> relation a lunga percorrenza tipo alta via oppure di relation che
>hanno
>>> nomi
>>> arbitrari come quelli che vedo sono stati assegnati ai sentieri
>liguri.
>>> Ma quando una relation ha un nome che sarebbe in ogni caso assegnato
>alle
>>> way che la costituiscono anche se la relation non avesse nome
>(esempio
>>> http://www.caimarostica.it/778.html) non vedo perchè non si possa
>>> aggiungere
>>> alle singole way. Al massimo sarà ridondante ma non mi sembra
>errato,
>>> quel
>>> tratto di sentiero lì ha effettivamente quel nome e non è che lo
>perda
>>> nel
>>> momento in cui una sezione CAI decide che è quello ufficiale del
>>> sentiero.
>>> Lo so che non si mappa per il rendering ma i renderer
>escursionistici non
>>> fanno in genere vedere i nomi delle relazioni sui sentieri (anche a
>>> ragione
>>> perchè visivamente il risultato non sarebbe spesso piacevole/utile,
>vedi
>>> l'esempio delle relazioni liguri) quindi aggiungere il nome di un
>>> sentiero
>>> sulla way è di fatto l'unico modo di vederlo. Se non fosse
>formalmente
>>> errata come cosa io preferirei aggiungerlo piuttosto che perdere la
>>> visualizzazione del nome dei soli sentieri che lo hanno
>ufficializzato.
>>>
>>>
>> 
>> ___
>> Talk-it mailing list
>
>> Talk-it@
>
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
>
>
>
>--
>Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Andreas Lattmann
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-12 Per discussione matteocalosi
Magari arbitrari è il termine sbagliato, mi riferivo semplicemente
all'assegnazione in massa (catasto sentieri?) della formula partenza-arrivo
come nome relazione. Che magari se si decide che un sentiero DEVE avere un
nome è anche la soluzione migliore ma personalmente vederli sulla mappa non
mi piace. 

Non sapevo che osmand facesse anche il render del nome relazione (io
abitualmente uso openandromaps/elevate), devo dire che effettivamente la
qualità render del nome a partire dalla relazione piuttosto che dalle way è
superiore (e ci mancherebbe) ma il risultato nei tratti con millemila
rwn/nwn è quello che temevo https://imgur.com/a/JDpnz (cioè, sono tratti che
sono già orrendi anche semplicemente con le ref ma così è peggio).




Alfredo Gattai wrote
> Nelle wiki in inglese
> 
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Hiking
> 
> il name e' indicato come un tag opzionale mentre risulta essere necessario
> per le relazion.
> Detto questo se un sentiero che fa parte di una relation e' gia'
> conosciuto
> con un certo nome ovviamente il nome sulla way ha senso ed e' giusto che
> rimanga. La mia precisazione era tesa ad evitare quello che succede a
> volte
> dove si trova sulle way "Sentiero CAI 151" oppure "Sentiero bolli rossi"
> oppure anche qualcuno che ripete il nome della relazione dentro la way
> dove
> magari quel pezzo di sentiero e' una scalinata antica che ha un nome
> proprio che nulla ha a che fare con la relazione.
> Personalmene non mi piace mappare per il rendering e quindi non metto nomi
> nelle way perche' sulla pagina principale di OSM non si vedono i nomi
> delle
> relazioni, ma non sono un fondamentalista. Molto spesso trovo nomi sulle
> way che mi sembrano sensati e li lascio li anche se c'e' la relation.
> 
> Mi fai qualche esempio di nome arbitrario sulle relazioni liguri? Me le
> sto
> ripassando tutte per consolidare la Rete Escursionistica Ligure ed il
> repertorio FIE e CAI prima di farlo confluire nel catasto nazionale del
> CAI. Per ora al di fuori di quello che e' stato deciso con la Regione,
> all'interno del catasto CAI e FIE non ho trovato molte stranezze, se mi
> fai
> qualche esempio mi daresti una mano.
> 
> Grazie
> Alfredo
> 
> 
> 
> 2017-10-11 18:47 GMT+02:00 matteocalosi 

> matteocalosi@

> :
> 
>> Ma questa è una linea guida condivisa? Non la trovo nè in pagina CAI nè
>> in
>> IT:Hiking.
>> E non è che sia completamente d'accordo.
>> Mi spiego, è ovvio che non si mette come name della way quello di una
>> relation a lunga percorrenza tipo alta via oppure di relation che hanno
>> nomi
>> arbitrari come quelli che vedo sono stati assegnati ai sentieri liguri.
>> Ma quando una relation ha un nome che sarebbe in ogni caso assegnato alle
>> way che la costituiscono anche se la relation non avesse nome (esempio
>> http://www.caimarostica.it/778.html) non vedo perchè non si possa
>> aggiungere
>> alle singole way. Al massimo sarà ridondante ma non mi sembra errato,
>> quel
>> tratto di sentiero lì ha effettivamente quel nome e non è che lo perda
>> nel
>> momento in cui una sezione CAI decide che è quello ufficiale del
>> sentiero.
>> Lo so che non si mappa per il rendering ma i renderer escursionistici non
>> fanno in genere vedere i nomi delle relazioni sui sentieri (anche a
>> ragione
>> perchè visivamente il risultato non sarebbe spesso piacevole/utile, vedi
>> l'esempio delle relazioni liguri) quindi aggiungere il nome di un
>> sentiero
>> sulla way è di fatto l'unico modo di vederlo. Se non fosse formalmente
>> errata come cosa io preferirei aggiungerlo piuttosto che perdere la
>> visualizzazione del nome dei soli sentieri che lo hanno ufficializzato.
>>
>>
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-12 Per discussione Andreas Lattmann
>Così per sapere, hai visto la faccina e letto il resto del messaggio?

No, in sincerità no. Ero di corsa. 

Ho solo dato un occhiata veloce alle mail.

Andreas Lattmann
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-12 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-10-11 23:30 GMT+02:00 Massimiliano Guidi :

> Ma si che si mappa per il rendering, tu vai in giro per monti a fare query
> da terminale con un laptop? ;-)
>


oramai non serve più il laptop, puoi usare uno smartphone. Ma sono
d'accordo con te, stai in giro è più conveniente avere qualcosa già
preparato con te.


>
> Seriamente, ci sono due problemi:
> 1) Il circolo vizioso: tu metti i nomi sulle way perché i renderer
> ignorano le relazioni e i renderer continuano a ignorare le relazioni
> perché tanto tu metti i nomi sulle way.
>


bisogno usare un rendering che già interpreta le relazioni, esistono.




> 2) per il rendering le relazioni sono meglio, perché rappresentano il
> sentiero nella sua interezza. La way prima o poi finisce invariabilmente
> spezzata in enne segmenti in seguito alle variazioni di incline,
> trail_visibility, sac_scale, mtb:scale, surface e quant'altro.
>


+1, e highway (path / service / track, ecc.), talvolta ci sono anche brevi
tratti su strada, ecc.


Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-12 Per discussione Massimiliano Guidi
Così per sapere, hai visto la faccina e letto il resto del messaggio?

Il gio 12 ott 2017, 07:41 Andreas Lattmann  ha
scritto:

> >Ma si che si mappa per il rendering, tu vai in giro per monti a fare
> query da terminale con un laptop? ;-)
>
> Non si mappa per il rendering per ovvi motivi: mapnik non renderizza le
> relazioni ma altri renderer si (e comunque ci vuole uno standard comune).
> Su Osmand ad esempio li renderizza. Poi non è detto che la relazione non
> includano way che hanno un nome proprio, tipo quelle che includono vie del
> paese. In quel caso come fai? Via pinco Sentiero dei forsennati?
> La migliore soluzione è sempre non mappare per il rendering.
>
> Andreas Lattmann
> --
> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-11 Per discussione Massimiliano Guidi
Il giorno mer 11 ott 2017 alle ore 18:48 matteocalosi <
matteocal...@gmail.com> ha scritto:

>
> Lo so che non si mappa per il rendering ma i renderer escursionistici non
> fanno in genere vedere i nomi delle relazioni sui sentieri (anche a ragione
> perchè visivamente il risultato non sarebbe spesso piacevole/utile, vedi
> l'esempio delle relazioni liguri) quindi aggiungere il nome di un sentiero
> sulla way è di fatto l'unico modo di vederlo. Se non fosse formalmente
> errata come cosa io preferirei aggiungerlo piuttosto che perdere la
> visualizzazione del nome dei soli sentieri che lo hanno ufficializzato.
>

Ma si che si mappa per il rendering, tu vai in giro per monti a fare query
da terminale con un laptop? ;-)

Seriamente, ci sono due problemi:
1) Il circolo vizioso: tu metti i nomi sulle way perché i renderer ignorano
le relazioni e i renderer continuano a ignorare le relazioni perché tanto
tu metti i nomi sulle way.
2) per il rendering le relazioni sono meglio, perché rappresentano il
sentiero nella sua interezza. La way prima o poi finisce invariabilmente
spezzata in enne segmenti in seguito alle variazioni di incline,
trail_visibility, sac_scale, mtb:scale, surface e quant'altro. Il
risultato, a meno di avere un renderer particolarmente sofisticato che
riunisce i segmenti in base al name, è che i nomi finiscono per non essere
visualizzati (oppure vengono troncati) perché ciascun segmento viene
trattato a sé ed è troppo corto per ospitare il nome.

Personalmente, nel mio piccolo, ignoro il name sulle way con SAC scale
inferiore a T4 da tempo, principalmente per l'abbondanza di nomi inutili
("da qui a lì", "scorciatoia", "continua", "sterrato ciclabile",
"collegamento con..." ecc.) che fanno casino e basta.

Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-11 Per discussione Alfredo Gattai
Nelle wiki in inglese

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Hiking

il name e' indicato come un tag opzionale mentre risulta essere necessario
per le relazion.
Detto questo se un sentiero che fa parte di una relation e' gia' conosciuto
con un certo nome ovviamente il nome sulla way ha senso ed e' giusto che
rimanga. La mia precisazione era tesa ad evitare quello che succede a volte
dove si trova sulle way "Sentiero CAI 151" oppure "Sentiero bolli rossi"
oppure anche qualcuno che ripete il nome della relazione dentro la way dove
magari quel pezzo di sentiero e' una scalinata antica che ha un nome
proprio che nulla ha a che fare con la relazione.
Personalmene non mi piace mappare per il rendering e quindi non metto nomi
nelle way perche' sulla pagina principale di OSM non si vedono i nomi delle
relazioni, ma non sono un fondamentalista. Molto spesso trovo nomi sulle
way che mi sembrano sensati e li lascio li anche se c'e' la relation.

Mi fai qualche esempio di nome arbitrario sulle relazioni liguri? Me le sto
ripassando tutte per consolidare la Rete Escursionistica Ligure ed il
repertorio FIE e CAI prima di farlo confluire nel catasto nazionale del
CAI. Per ora al di fuori di quello che e' stato deciso con la Regione,
all'interno del catasto CAI e FIE non ho trovato molte stranezze, se mi fai
qualche esempio mi daresti una mano.

Grazie
Alfredo



2017-10-11 18:47 GMT+02:00 matteocalosi :

> Ma questa è una linea guida condivisa? Non la trovo nè in pagina CAI nè in
> IT:Hiking.
> E non è che sia completamente d'accordo.
> Mi spiego, è ovvio che non si mette come name della way quello di una
> relation a lunga percorrenza tipo alta via oppure di relation che hanno
> nomi
> arbitrari come quelli che vedo sono stati assegnati ai sentieri liguri.
> Ma quando una relation ha un nome che sarebbe in ogni caso assegnato alle
> way che la costituiscono anche se la relation non avesse nome (esempio
> http://www.caimarostica.it/778.html) non vedo perchè non si possa
> aggiungere
> alle singole way. Al massimo sarà ridondante ma non mi sembra errato, quel
> tratto di sentiero lì ha effettivamente quel nome e non è che lo perda nel
> momento in cui una sezione CAI decide che è quello ufficiale del sentiero.
> Lo so che non si mappa per il rendering ma i renderer escursionistici non
> fanno in genere vedere i nomi delle relazioni sui sentieri (anche a ragione
> perchè visivamente il risultato non sarebbe spesso piacevole/utile, vedi
> l'esempio delle relazioni liguri) quindi aggiungere il nome di un sentiero
> sulla way è di fatto l'unico modo di vederlo. Se non fosse formalmente
> errata come cosa io preferirei aggiungerlo piuttosto che perdere la
> visualizzazione del nome dei soli sentieri che lo hanno ufficializzato.
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-11 Per discussione Alfredo Gattai
In realta' l'operator per lo meno nel nostro paese e secondo le varie leggi
regionali e' quello che si occupa sia della manutenzione che della
segnaletica del percorso. Di fatto ne ha la responsabilita'. Tale Ente poi
puo' anche dare la manutenzione della segnaletica ed anche qualche lavoro
di manutenzione ordinaria in convenzione ad associazioni come il CAI o in
appalto a ditte e cooperative.
L'importante e' metterlo solo se si e' sicuri.
In nessuna wiki si trova come tag delle singole way comunque.


2017-10-11 10:29 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :

> IMHO l'operatore (quello che una volta in montagna si chiamava "lo
> stradino") che sistema fisicamente il sentiero/strada può essere un
> tag delle way. E può anche convivere con l'operatore delle relation
> che invece si occupa della segnaletica, ovvero dell'aspetto non fisico
> dell'elemento.
>
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-11 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 11. Oct 2017, at 18:47, matteocalosi  wrote:
> 
> Ma quando una relation ha un nome che sarebbe in ogni caso assegnato alle
> way che la costituiscono anche se la relation non avesse nome (esempio
> http://www.caimarostica.it/778.html) non vedo perchè non si possa aggiungere
> alle singole way. Al massimo sarà ridondante ma non mi sembra errato, quel
> tratto di sentiero lì ha effettivamente quel nome e non è che lo perda nel
> momento in cui una sezione CAI decide che è quello ufficiale del sentiero. 
> Lo so che non si mappa per il rendering ma i renderer escursionistici non
> fanno in genere vedere i nomi delle relazioni sui sentieri (anche a ragione
> perchè visivamente il risultato non sarebbe spesso piacevole/utile, vedi
> l'esempio delle relazioni liguri) quindi aggiungere il nome di un sentiero
> sulla way è di fatto l'unico modo di vederlo. 


+1

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-11 Per discussione matteocalosi
Ma questa è una linea guida condivisa? Non la trovo nè in pagina CAI nè in
IT:Hiking.
E non è che sia completamente d'accordo. 
Mi spiego, è ovvio che non si mette come name della way quello di una
relation a lunga percorrenza tipo alta via oppure di relation che hanno nomi
arbitrari come quelli che vedo sono stati assegnati ai sentieri liguri. 
Ma quando una relation ha un nome che sarebbe in ogni caso assegnato alle
way che la costituiscono anche se la relation non avesse nome (esempio
http://www.caimarostica.it/778.html) non vedo perchè non si possa aggiungere
alle singole way. Al massimo sarà ridondante ma non mi sembra errato, quel
tratto di sentiero lì ha effettivamente quel nome e non è che lo perda nel
momento in cui una sezione CAI decide che è quello ufficiale del sentiero. 
Lo so che non si mappa per il rendering ma i renderer escursionistici non
fanno in genere vedere i nomi delle relazioni sui sentieri (anche a ragione
perchè visivamente il risultato non sarebbe spesso piacevole/utile, vedi
l'esempio delle relazioni liguri) quindi aggiungere il nome di un sentiero
sulla way è di fatto l'unico modo di vederlo. Se non fosse formalmente
errata come cosa io preferirei aggiungerlo piuttosto che perdere la
visualizzazione del nome dei soli sentieri che lo hanno ufficializzato.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-11 Per discussione Cascafico Giovanni
IMHO l'operatore (quello che una volta in montagna si chiamava "lo
stradino") che sistema fisicamente il sentiero/strada può essere un
tag delle way. E può anche convivere con l'operatore delle relation
che invece si occupa della segnaletica, ovvero dell'aspetto non fisico
dell'elemento.




Il 11 ottobre 2017 09:57, Martin Koppenhoefer 
ha scritto:
>
>
> sent from a phone
>
>> On 11. Oct 2017, at 09:51, Alfredo Gattai  wrote:
>>
>> Quindi se per ipotesi esiste un percorso che ha il numero 111 e si chiama 
>> "Via della Transumanza" si crea una relazione con
>>
>> ref=111
>> name=Via della Transumanza
>>
>> sulle singole way non devono essere ripetuti.
>
>
> questo ovviamente solo quando tutto il percorso si chiama così, altrimenti i 
> nomi vanno sui way (il nome della relazione (insieme di vie e sentieri che 
> costituiscono il percorso) è quello del tag name sulla relazione, il nome del 
> singolo sentiero e della singola strada va sul way)
>
> Ciao, Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-11 Per discussione Federico Cortese
2017-10-11 9:51 GMT+02:00 Alfredo Gattai :
>
> faccio una precisazione, forse superflua. Quando esiste un percorso che ha
> un nome ed un numero questi tag NON si mettono sulle singole way ma si crea
> la apposita relation. Quindi se per ipotesi esiste un percorso che ha il
> numero 111 e si chiama "Via della Transumanza" si crea una relazione con
>
> ref=111
> name=Via della Transumanza
>
> sulle singole way non devono essere ripetuti.
>

+1 Grazie Alfredo, hai fatto bene a precisare perchè dalla mia
risposta si poteva fraintendere.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-11 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 11. Oct 2017, at 09:51, Alfredo Gattai  wrote:
> 
> Quindi se per ipotesi esiste un percorso che ha il numero 111 e si chiama 
> "Via della Transumanza" si crea una relazione con
> 
> ref=111
> name=Via della Transumanza
> 
> sulle singole way non devono essere ripetuti.


questo ovviamente solo quando tutto il percorso si chiama così, altrimenti i 
nomi vanno sui way (il nome della relazione (insieme di vie e sentieri che 
costituiscono il percorso) è quello del tag name sulla relazione, il nome del 
singolo sentiero e della singola strada va sul way)

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-11 Per discussione Alfredo Gattai
Ciao,

faccio una precisazione, forse superflua. Quando esiste un percorso che ha
un nome ed un numero questi tag NON si mettono sulle singole way ma si crea
la apposita relation. Quindi se per ipotesi esiste un percorso che ha il
numero 111 e si chiama "Via della Transumanza" si crea una relazione con

ref=111
name=Via della Transumanza

sulle singole way non devono essere ripetuti.

Come ha precisato Federico, l'operator e' l'ente che ne ha la
responsibilita' di manutenzione quindi e' fondamentale che questa
informazione venga inserita se la si conosce con certezza. Il fatto che
abbia una segnaletica CAI non significa che il CAI sia l'operator. Molto
spesso il vero operator e' il Comune, la Provincia, la Regione, un parco od
una associazione. Tali informazioni sono tipicamente note in quelle regioni
dove c'e' una legge quadro sulla sentieristica ed catasto gestito tipo
Trentino, Piemonte, Liguria, etc.

Se non si conosce con certezza l'informazione meglio astenersi
dall'ipotizzare chi sia l'operator.

Per il resto guardati la wiki come ha suggerito Federico e se hai altre
domande siamo qua'. C'e' anche la talk dedicata indicata nella wiki.

Ciao
Alfredo







2017-10-11 0:01 GMT+02:00 :

> Chiedo dettagli su una controversia in atto per quanto riguarda
> l'assegnazione dei nomi sentieri CAI e della relazione percorso
> escursionistico
>
> Espressamente: è corretto indicare nel TAG NOME questa nomenclatura:
> [nomegestore] [nome/numero sentiero] [Provincia se il gestore è CAI] ?
> Qualcuno dice che il TAG NOME non va indicato: è giusto?
> Reputo che:
> Il nomegestore sia utile perché più gestori adottano stessi numerisentiero.
> Il numerosentiero serva per ovvie ragioni.
> La provincia (CAI) sia utile poiché CAI adotta stessi numeri per diverse
> provincie anche confinanti, dunque si conferirebbe una univocità ad un
> sentiero.
>
> Per la relazione "percorso escursionistico" è giusto indicare nel TAG NOME
> la stessa nomenclatura indicata per la linea sentiero di cui sopra?
>
> Grazie a tutti.
>
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-11 Per discussione Federico Cortese
2017-10-11 8:19 GMT+02:00 Federico Cortese :
> 2017-10-11 0:01 GMT+02:00  :
>>
>> Espressamente: è corretto indicare nel TAG NOME questa nomenclatura: 
>> [nomegestore] [nome/numero sentiero] [Provincia se il gestore è CAI] ?
>
> [nomegestore] = operator

Aggiungo che se con [nomegestore] si intende il CAI, nel tag operator
invece si indica l'ente che ha la responsabilità di manutenere il
percorso.
Per maggiore approfondimento suggerisco la pagina wiki:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/CAI, dove è indicato anche come
compilare correttamente il campo name.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-11 Per discussione Federico Cortese
2017-10-11 0:01 GMT+02:00  :
> Chiedo dettagli su una controversia in atto per quanto riguarda 
> l'assegnazione dei nomi sentieri CAI e della relazione percorso 
> escursionistico
>
> Espressamente: è corretto indicare nel TAG NOME questa nomenclatura: 
> [nomegestore] [nome/numero sentiero] [Provincia se il gestore è CAI] ?

Non è per niente corretto indicare tutte quelle informazioni nel name,
perchè esistono i tag appositi.

[nomegestore] = operator
[nome] = name
[numero sentiero] = ref

> Qualcuno dice che il TAG NOME non va indicato: è giusto?

E' giusto se il sentiero non ha un nome; in questo caso non si mette
niente nel tag name.

> Reputo che:
> Il nomegestore sia utile perché più gestori adottano stessi numerisentiero.

Sì è utile, infatti va messo nel tag operator, ma non nel name.

> Il numerosentiero serva per ovvie ragioni.

Serve, ma anche questo va inserito nel tag ref e non nel name.

> Per la relazione "percorso escursionistico" è giusto indicare nel TAG NOME la 
> stessa nomenclatura indicata per la linea sentiero di cui sopra?

Non è giusto nemmeno per la relazione, vale lo stesso ragionamento del
singolo sentiero.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-10 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 11. Oct 2017, at 00:01,   wrote:
> 
> Espressamente: è corretto indicare nel TAG NOME questa nomenclatura: 
> [nomegestore] [nome/numero sentiero] [Provincia se il gestore è CAI] ?


nel tag “name” ci va soltanto un nome, e se non esiste un nome va messo niente. 
Il gestore va nel tag “operator”, il numero nel tag “ref”.

Ciao,
Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] ASSEGNAZIONE NOMI SENTIERI e RELAZIONI

2017-10-10 Per discussione posta1
Chiedo dettagli su una controversia in atto per quanto riguarda l'assegnazione 
dei nomi sentieri CAI e della relazione percorso escursionistico

Espressamente: è corretto indicare nel TAG NOME questa nomenclatura: 
[nomegestore] [nome/numero sentiero] [Provincia se il gestore è CAI] ?
Qualcuno dice che il TAG NOME non va indicato: è giusto?
Reputo che: 
Il nomegestore sia utile perché più gestori adottano stessi numerisentiero.
Il numerosentiero serva per ovvie ragioni.
La provincia (CAI) sia utile poiché CAI adotta stessi numeri per diverse 
provincie anche confinanti, dunque si conferirebbe una univocità ad un sentiero.

Per la relazione "percorso escursionistico" è giusto indicare nel TAG NOME la 
stessa nomenclatura indicata per la linea sentiero di cui sopra?

Grazie a tutti.

  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it